TwoNav Aventura

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
1) come sappiamo l'aventura ha un altoparlante integrato per l'autorouting stradale. Ma il volume (anche al massimo 100%) risulta piuttosto basso, se lo confronto ad esempio con quello di un TOMTOM.
Rilevate anche voi (chi lo possiede ovviamente) questo difetto? O è un problema del mio apparato?
Su questo non posso rispondere.

2) nella parte bassa dello schermo sono presenti alcuni dati. Vorrei mettere anche i km fatti. E' possibile configurare quella barra?
Tutte le barre e le maschere dati sono personalizzabili (anzi di queste ultime ne puoi creare anche di nuove, se le 3 di default non dovessero bastarti): Menu Principale > Parametri > Display > Campi Dati.

3) è' possibile impostarlo affinché lo schermo lavori in modalità orizzontale invece che in verticale?
Menu Principale > Parametri > Sistema > Ruota Schermo

4) ho visto che il sw è il 2.1.8 (quindi dovrei essere aggiornato al massimo) come si vede nella videata di accensione. Come faccio a capire se anche il sistema operativo è "all'ultimo grido"?
Ma dove c'è scritto che il S.O. è aggiornabile? E nel caso... ma ti sembra il primo problema da affrontare?

P.S: novità sul manuale in ITALIANO?
No.
 

tottero

Biker dantescus
Citazione:
<table border="0" cellpadding="6" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td class="alt2" style="border: 1px inset;"> Originalmente inviato da gabmon
1) come sappiamo l'aventura ha un altoparlante integrato per l'autorouting stradale. Ma il volume (anche al massimo 100%) risulta piuttosto basso, se lo confronto ad esempio con quello di un TOMTOM.
Rilevate anche voi (chi lo possiede ovviamente) questo difetto? O è un problema del mio apparato?

</td> </tr> </tbody></table>
Su questo non posso rispondere.

CONFERMO, è un problema sul quale il team di COMPEGPS stà lavorando


Citazione:
<table border="0" cellpadding="6" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td class="alt2" style="border: 1px inset;"> Originalmente inviato da gabmon
4) ho visto che il sw è il 2.1.8 (quindi dovrei essere aggiornato al massimo) come si vede nella videata di accensione. Come faccio a capire se anche il sistema operativo è "all'ultimo grido"?
</td> </tr> </tbody></table>
Ma dove c'è scritto che il S.O. è aggiornabile? E nel caso... ma ti sembra il primo problema da affrontare?

L' O.S. del navigatore è aggiornabile, tant'è che prima di aggiornare il software TWONAV è sempre consigliabile avere l'ultima release dell'o.s.

La versione che hai la puoi vedere dal menù SISTEMA, e poi quasi in fondo c'è una voce tipo "a riguardo", "info" o qualcosa del genere...ora non ho l'apparecchio sotto mano.
Comunque l'ultima versione è la 1.3.59R da un bel pò di tempo, credo che tu già abbia questa...

L'ultima versione di twonav è invece la 2.1.9c

ciao
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Citazione:
<TABLE cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%" border=0> <TBODY><TR> <TD class=alt2 style="BORDER-RIGHT: 1px inset; BORDER-TOP: 1px inset; BORDER-LEFT: 1px inset; BORDER-BOTTOM: 1px inset"> Originalmente inviato da gabmon
1) come sappiamo l'aventura ha un altoparlante integrato per l'autorouting stradale. Ma il volume (anche al massimo 100%) risulta piuttosto basso, se lo confronto ad esempio con quello di un TOMTOM.
Rilevate anche voi (chi lo possiede ovviamente) questo difetto? O è un problema del mio apparato?

</TD> </TR> </TBODY></TABLE>
Su questo non posso rispondere.

CONFERMO, è un problema sul quale il team di COMPEGPS stà lavorando


Citazione:
<TABLE cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%" border=0> <TBODY><TR> <TD class=alt2 style="BORDER-RIGHT: 1px inset; BORDER-TOP: 1px inset; BORDER-LEFT: 1px inset; BORDER-BOTTOM: 1px inset"> Originalmente inviato da gabmon
4) ho visto che il sw è il 2.1.8 (quindi dovrei essere aggiornato al massimo) come si vede nella videata di accensione. Come faccio a capire se anche il sistema operativo è "all'ultimo grido"?

</TD> </TR> </TBODY></TABLE>
Ma dove c'è scritto che il S.O. è aggiornabile? E nel caso... ma ti sembra il primo problema da affrontare?

L' O.S. del navigatore è aggiornabile, tant'è che prima di aggiornare il software TWONAV è sempre consigliabile avere l'ultima release dell'o.s.

La versione che hai la puoi vedere dal menù SISTEMA, e poi quasi in fondo c'è una voce tipo "a riguardo", "info" o qualcosa del genere...ora non ho l'apparecchio sotto mano.
Comunque l'ultima versione è la 1.3.59R da un bel pò di tempo, credo che tu già abbia questa...

L'ultima versione di twonav è invece la 2.1.9c

ciao


Grazie a tutti e due per le risposte.

Ma cosa significa "sta lavorando"? Se è un probelma hardware.... non credo possano rilasciare qualche "sistemazione"!!!
Se invece è software magari con prossima release di operating system o di twonav .... qualche cosa migliora.

Solo una cosa, la versione 2.1.9.c ritengo sia una beta (quindi l'ultima è la 2.1.8).
[url]http://www.twonav.com/?op=6&lang=0en[/URL]&
Latest beta version of the software for TwoNav Aventura. Read carefully the instructions you will find here before updating.
 

tottero

Biker dantescus
Grazie a tutti e due per le risposte.

Ma cosa significa "sta lavorando"? Se è un probelma hardware.... non credo possano rilasciare qualche "sistemazione"!!!
Se invece è software magari con prossima release di operating system o di twonav .... qualche cosa migliora.

non è un problema hardware, ho il dispositivo da un anno e già mesi fà hanno rilasciato una versione correttiva che ha aumentato il volume...
all'inizio non si sentiva quasi nulla!

QUANTO ALLA BETA...io l'ho installata e funziona perfettamente, migliora diverse cose, leggi...
poi concordo che essendo una beta la installi sapendo che qualcosa non è certificato pienamente...se vuoi aspetta la release definitiva!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
L' O.S. del navigatore è aggiornabile, tant'è che prima di aggiornare il software TWONAV è sempre consigliabile avere l'ultima release dell'o.s.

La versione che hai la puoi vedere dal menù SISTEMA, e poi quasi in fondo c'è una voce tipo "a riguardo", "info" o qualcosa del genere...ora non ho l'apparecchio sotto mano.
Comunque l'ultima versione è la 1.3.59R da un bel pò di tempo, credo che tu già abbia questa...

L'ultima versione di twonav è invece la 2.1.9c

ciao

Buono a sapersi. il S.O. dello Sportiva non mi risulta invece aggiornabile.
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
non è un problema hardware, ho il dispositivo da un anno e già mesi fà hanno rilasciato una versione correttiva che ha aumentato il volume...
all'inizio non si sentiva quasi nulla!

Meglio cosi. Con quello che costa!:smile:

QUANTO ALLA BETA...io l'ho installata e funziona perfettamente, migliora diverse cose, leggi...

Dovo posso leggere le specifiche di quello che migliora?

poi concordo che essendo una beta la installi sapendo che qualcosa non è certificato pienamente...se vuoi aspetta la release definitiva!

Comunque grazie per i consigli e i chiarimenti.
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Il 3D+ funziona solo se hai i DEM della zona caricati.



Ora mi funziona. Il problema era che avevo i dem ma senza avere una raster.
Ho letto sul manuale infatti che l'avere una raster è prerequisito.

Ne approfitto... come faccio a far leggere allo avenutra i miei dem a 20mt (.dem)?

Pare che legga solo quello fornito di default .cdem (90 mt).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ora mi funziona. Il problema era che avevo i dem ma senza avere una raster.
Ho letto sul manuale infatti che l'avere una raster è prerequisito.

Ne approfitto... come faccio a far leggere allo avenutra i miei dem a 20mt (.dem)?

Pare che legga solo quello fornito di default .cdem (90 mt).
Anche questo già detto: basta convertire i DEM in CDEM con CompeGPS...
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Anche questo già detto: basta convertire i DEM in CDEM con CompeGPS...

L'avevo già provato.
Mi dice che non più perché non è a 16bit (?).

Poi a fronte del bacchettamento odierno di Excalib65... (... ogni tanto i richiami fanno bene) ho cercato meglio sul forum , combinando qualche parola chiave un po meglio "16 bit DEM CDEM".

Risultato:
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=159770&page=2[/URL]

Ho provato come descritto nella discussione di cui al link e l'ha fatto.

Però non capisco questo comportamento diverso tra il salva mappa e il seleziona area... mah.... Bug?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
L'avevo già provato.
Mi dice che non più perché non è a 16bit (?).

Poi a fronte del bacchettamento odierno di Excalib65... (... ogni tanto i richiami fanno bene) ho cercato meglio sul forum , combinando qualche parola chiave un po meglio "16 bit DEM CDEM".

Risultato:
[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=159770&page=2"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=159770&page=2[/URL][/URL]

Ho provato come descritto nella discussione di cui al link e l'ha fatto.

Però non capisco questo comportamento diverso tra il salva mappa e il seleziona area... mah.... Bug?

He he he... bravo! hai visto che con un po' di pazienza le cose si trovano?
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
gabmon allora hai provato a mettere le 4land?

Mi sono ricordato solo ora che dovevo un risposta in merito.

Si, l'ho caricate.

Funziona cosi:
1) attivi la mappa su COMPEGPS (quando la apri, Compe ti guida nell'attivazione)
2) con il comando "invia a" si invia la RMAP da Compe all'Aventura (o sportiva)preventivamente collegato via usb (ovvio).
3) ti viene richiesto di nuovo il codice di attivazione.

Nel corso dell'attivazione su TwoNav vengono spostati l'RMAP in TwoNavData e viene generato un file Key (ritego legato all'ID del dispositivo) sulla cartella TwoNav.

Su CompeGPS le mappe 4LAND non sono salvabili in nessun altro formato (la voce del context menu Salva mappa come... non è disponibile) e non è possible creare una nuova mappa come "sotto-selezione delle altre".
 
Mi sono ricordato solo ora che dovevo un risposta in merito.

Si, l'ho caricate.

Funziona cosi:
1) attivi la mappa su COMPEGPS (quando la apri, Compe ti guida nell'attivazione)
2) con il comando "invia a" si invia la RMAP da Compe all'Aventura (o sportiva)preventivamente collegato via usb (ovvio).
3) ti viene richiesto di nuovo il codice di attivazione.

Nel corso dell'attivazione su TwoNav vengono spostati l'RMAP in TwoNavData e viene generato un file Key (ritego legato all'ID del dispositivo) sulla cartella TwoNav.

Su CompeGPS le mappe 4LAND non sono salvabili in nessun altro formato (la voce del context menu Salva mappa come... non è disponibile) e non è possible creare una nuova mappa come "sotto-selezione delle altre".

Ciao per cortesia potresti postare un "pezzetto" delle 4land (anche uno screenshot) per avere un idea di come sono?
Io le 4land della zona che frequento in mtb le ho tutte su supporto cartaceo e volevo farne il confronto

Grazie
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
Salve a tutti,
mi intrometto in questa interessantissima discussione per avere riscontri da chi possiede gli apparati compe twonav aventura e/o sportiva.
MI piacerebbe sapere le diferenze, rispetto ad un garmin 60 csx oppure i più recenti oregon 450 o colorado, riguardanti la precisione del gps in ambienti difficili, tipo bosco fitto o valli profonde e strette.
Purtroppo mi debbo ricomprare il gps (smarrito!!) e gli apparati della compe, a livello di funzionalità, sono veramente interessantissimi ma al primo posto io metto sempre l'affidabilità e la precisione del ricevitore gps, poi viene il resto nella valutazione personale dell'apparato.
leggendo nel topic riguardante lo sportiva sembrerebbe che quest'ultimo soffra di sganciamenti dal segnale come quest'ultimi calino di intensità/qualità, mente non ho trovato dei riscontri in questo campo sull'aventura.
Qualcuno ha delle info a riguardo?
Grazie a tutti per le delucidazioni
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Salve a tutti,
mi intrometto in questa interessantissima discussione per avere riscontri da chi possiede gli apparati compe twonav aventura e/o sportiva.
MI piacerebbe sapere le diferenze, rispetto ad un garmin 60 csx oppure i più recenti oregon 450 o colorado, riguardanti la precisione del gps in ambienti difficili, tipo bosco fitto o valli profonde e strette.
Purtroppo mi debbo ricomprare il gps (smarrito!!) e gli apparati della compe, a livello di funzionalità, sono veramente interessantissimi ma al primo posto io metto sempre l'affidabilità e la precisione del ricevitore gps, poi viene il resto nella valutazione personale dell'apparato.
leggendo nel topic riguardante lo sportiva sembrerebbe che quest'ultimo soffra di sganciamenti dal segnale come quest'ultimi calino di intensità/qualità, mente non ho trovato dei riscontri in questo campo sull'aventura.
Qualcuno ha delle info a riguardo?
Grazie a tutti per le delucidazioni

Ho l'aventura da poco e non so darti le info che richiedi.
Sullo sportiva però c'è un interessante test

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=164980[/URL]

e trovi queste discussione in cui lo si confronta proprio con Garmin 60CSX

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=159232[/URL]
 

gabmon

Biker superis
9/5/10
348
0
0
marche
Visita sito
Sul manuale si dice:

Automatic (recommended):
the barometric altitude will be used, but the barometer will
be automatically calibrated using the altitude data from the GPS by means of an

algorithm that optimizes the final result.

Non mi è chiaro pero come avviene questa calibrazione automatica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo