Tutto quello che avreste voluto sapere sul Covid ma non avete mai osato chiedere

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bissgalili

Biker popularis
19/1/15
72
49
0
brescia
Visita sito
Bike
Olympia F1
certamente è necessario parlarne con medico, ma intanto mi è utile sapere che a qualcuno è capitato dopo aver avuto il covid... mi aiuta ad essere ottimista in attesa di vedere il cardiologo... voglio dire, se dovesse essere irreversibile perché legato al farmaco per la pressione, sarebbe il colpo di grazia alla scimmia da bike, già duramente provata da due ernie e due anni di segregazione da pandemia....
Sono iperteso e prendo farmaci dal 2000, ho avuto il covid a dicembre 2020 con polmonite interstiziale bilaterale e conseguente ricovero. dopo le dimissioni dall'ospedale mi è stata cambiata la terapia antiipertensiva più volte e anche io avevo i battiti più alti del solito e se facevo una rampa di scale peggio che peggio...
Ora a un anno dalla guarigione e 2 dosi di Pfizer va decisamente meglio e i battiti sono ritornati regolari, anche se le performance in bici non sono più come prima, nel senso che prima ero un paracarro, ora sono un paracarro cementato in terra :))):, però c'è da dire che anche io ho 2 ernie, ginocchia da cambiare e 61 giri intorno al sole.
Già che ci sono vorrei dire sommessamente ai vari noqualchecosa "fottetevi !"
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.614
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Se già prendi pasticche per la pressione, sei sicuramente più vulnerabile e non sarebbe improbabile che, senza vaccino, avresti avuto sintomi più gravi. Non puoi fare un paragone coi tuoi amici perché non hanno certamente la tua medesima situazione clinica.
si, certo, sono perfettamente consapevole di tutto ciò e guardo il bicchiere mezzo pieno, la mia è una riflessione da bar, fatta al bar e come tale va considerata...
 
  • Mi piace
Reactions: NenaGT89

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.614
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Sono iperteso e prendo farmaci dal 2000, ho avuto il covid a dicembre 2020 con polmonite interstiziale bilaterale e conseguente ricovero. dopo le dimissioni dall'ospedale mi è stata cambiata la terapia antiipertensiva più volte e anche io avevo i battiti più alti del solito e se facevo una rampa di scale peggio che peggio...
Ora a un anno dalla guarigione e 2 dosi di Pfizer va decisamente meglio e i battiti sono ritornati regolari, anche se le performance in bici non sono più come prima, nel senso che prima ero un paracarro, ora sono un paracarro cementato in terra :))):, però c'è da dire che anche io ho 2 ernie, ginocchia da cambiare e 61 giri intorno al sole.
Già che ci sono vorrei dire sommessamente ai vari noqualchecosa "fottetevi !"
grande!!! fondiamo un club e chiamiamolo "biker nonostante tutto"
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Broccolo: "È uscito un lavoro che dimostra che il booster non ha senso fatto nei guariti, non solo in quelli vaccinati. Non se ne parla mai. L'infezione naturale"

https://www.iltempo.it/attualita/20...iusi-il-grave-rischio-per-i-giovani-30486398/

???
La notizia dove sarebbe?
Che l'immunizzazione a seguito della malattia sia la migliore (qualitativamente) è cosa nota da tempo... ma per fartela devi ammalarti con tutti i rischi (questi statisticamente noti) del caso. Diciamo che è altamente sconsigliabile, ecco
I vaccini servono e son serviti a non ritrovarci con ospedali e TI in situazioni di ingestibilità assoluta, ad abbassare grandemente il numero di casi talmente gravi da dover essere ospedalizzati, intubati e/o arrivare a lasciarci le penne. Le statistiche, per chiunque sia andato oltre la terza elementare, parlano chiaro in tal senso.
Qualunque cosa (vaccini compresi) sarebbe una gran cosa se fosse settata a livello individuale? E certo, grazie al cazz, infatti ove possibile (vedi tumori) la strada è esattamente quella ma in questo caso non è proprio fattibile data la situazione.
Sin da subito tutto è stato "trattato" con l'accetta, non con il bisturi... ed è successo per questioni cogenti ed insormontabili come il fattore tempo e le capacità della macchina organizzativa e sanitaria.
Aggiungici che il Professor Broccolo è in grado di dire qual'è la soglia anticorpale da usare come discrimine (e anche qui sarebbe comunque una forzatura) per decidere "tu si, tu meglio di no"? No, al momento non è in grado nessuno di dirlo (vedi report ISS), più in là magari si... se invece ha delle risposte che lo dica facendo una bella pubblicazioncina scientifica invece di raccontarlo da Porro ;-)
eppoi il tutto andrebbe novamente settato a livello individuale o vai per macrocategorie? La prima soluzione sarebbe senza dubbio la migliore ma come la metti in atto concretamente? La seconda è una grossa approssimazione ed è quello che in fondo si è fatto sino ad ora.
Quando ragioni nell'ambito dell'interesse generale e devi dare risposte concrete in poco tempo, con mezzi incerti ed una organizzazione che ha sempre più di qualche difficoltà ad andare a regime, non è mica una cosa agevole muoversi in modo decente...
Andare in tv (o sui social) a fare il figo (si fa per dire) è molto più facile e non costa nulla invece
 

mariano54

Biker ultra
12/11/08
623
710
0
Alseno (PC)
Visita sito
Bike
Kenevo- Cube stereo-Colnago hard tail-Specialized Big Hit, Canyon Torque ES 09
La notizia dove sarebbe?
Che l'immunizzazione a seguito della malattia sia la migliore (qualitativamente) è cosa nota da tempo... ma per fartela devi ammalarti con tutti i rischi (questi statisticamente noti) del caso. Diciamo che è altamente sconsigliabile, ecco
I vaccini servono e son serviti a non ritrovarci con ospedali e TI in situazioni di ingestibilità assoluta, ad abbassare grandemente il numero di casi talmente gravi da dover essere ospedalizzati, intubati e/o arrivare a lasciarci le penne. Le statistiche, per chiunque sia andato oltre la terza elementare, parlano chiaro in tal senso.
Qualunque cosa (vaccini compresi) sarebbe una gran cosa se fosse settata a livello individuale? E certo, grazie al cazz, infatti ove possibile (vedi tumori) la strada è esattamente quella ma in questo caso non è proprio fattibile data la situazione.
Sin da subito tutto è stato "trattato" con l'accetta, non con il bisturi... ed è successo per questioni cogenti ed insormontabili come il fattore tempo e le capacità della macchina organizzativa e sanitaria.
Aggiungici che il Professor Broccolo è in grado di dire qual'è la soglia anticorpale da usare come discrimine (e anche qui sarebbe comunque una forzatura) per decidere "tu si, tu meglio di no"? No, al momento non è in grado nessuno di dirlo (vedi report ISS), più in là magari si... se invece ha delle risposte che lo dica facendo una bella pubblicazioncina scientifica invece di raccontarlo da Porro ;-)
eppoi il tutto andrebbe novamente settato a livello individuale o vai per macrocategorie? La prima soluzione sarebbe senza dubbio la migliore ma come la metti in atto concretamente? La seconda è una grossa approssimazione ed è quello che in fondo si è fatto sino ad ora.
Quando ragioni nell'ambito dell'interesse generale e devi dare risposte concrete in poco tempo, con mezzi incerti ed una organizzazione che ha sempre più di qualche difficoltà ad andare a regime, non è mica una cosa agevole muoversi in modo decente...
Andare in tv (o sui social) a fare il figo (si fa per dire) è molto più facile e non costa nulla invece

Hai semplicemente scritto cose di buon senso e di cui, in fondo, siamo tutti a conoscenza, ma che per alcuni pare sia un impresa impossibile capire.....mah...
 
  • Mi piace
Reactions: cbet and Hot

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.791
29.348
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Volevo scrivere una cosa ma non mi andava il cell….
Meno male perché tanto le palle per dire chi fosse dei soliti a quanto pare non le ha avute….
Grazie marco
 
Ultima modifica:

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.344
18.752
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Una richiesta ai moderatori; va bene tutto, va bene che è il Bar del Forum, va bene che Internet è lo sfogatoio per molti sfigati, ma questo topic a che livelli di indecenza deve arrivare prima di essere chiuso? Adesso c'è anche chi sporca il nome di Sami Modiano...su gente, un po' di dignità, non può valere tutto solo perché è un bar virtuale

è stato bannato da ore. Se smetteste di citarlo, ce ne dimenticheremmo
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
bisognerebbe non considerare chiunque si atteggi a medico/virologo/dispensatore di verità/svegliatore/ ecc e lasciarlo cadere nell'oblio ma non è facile non rispondere a certe baggianate e certe provocazioni.
Perchè alla fine, secondo me, cercano solo di avere un pò di attenzione.
Vengono trattati come gente che non capisce e non ragiona da buona parte delle persone e anche nei video dei loro guru vengono trattati come quelli che non capiscono e non vedono la realtà delle cose (e resterebbero in questa triste condizione senza l'aiuto del guru di turno). Che vitaccia.
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo and Hot

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.446
3.404
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Oggi pomeriggio vedremo se qui in Svizzera toglieranno il greenpass e le mascherine (tranne ospedali e mezzi pubblici). Una fuga "in avanti" dettata da una situazione stabile a livello ospedaliero, vediamo se ci azzeccano.
Rimane il fatto che la omicron, pur se meno aggressiva, rimane ben più di una influenza e i vaccini, checchè ne dicano i detrattori, il loro lavoro lo fanno...
Screenshot_2022-02-16-12-14-57-86_f358a8e0349e8e92179b2fdb1559f038.jpg
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Broccolo: "È uscito un lavoro che dimostra che il booster non ha senso fatto nei guariti, non solo in quelli vaccinati. Non se ne parla mai. L'infezione naturale"

https://www.iltempo.it/attualita/20...iusi-il-grave-rischio-per-i-giovani-30486398/

???
In questo periodo di virologi televisivi, immagino che per l'invidia :quinonsp:roda a parecchi.
Sembra una gara a chi la spara più grossa per guadagnarsi visibilità mediatica.
Con questo non voglio dire che il Broccolo abbia torto, ma fa strano che uno mai sentito prima debba fare dichiarazioni dirompenti per attirare i riflettori
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
La notizia dove sarebbe?
Che l'immunizzazione a seguito della malattia sia la migliore (qualitativamente) è cosa nota da tempo... ma per fartela devi ammalarti con tutti i rischi (questi statisticamente noti) del caso. Diciamo che è altamente sconsigliabile, ecco
I vaccini servono e son serviti a non ritrovarci con ospedali e TI in situazioni di ingestibilità assoluta, ad abbassare grandemente il numero di casi talmente gravi da dover essere ospedalizzati, intubati e/o arrivare a lasciarci le penne. Le statistiche, per chiunque sia andato oltre la terza elementare, parlano chiaro in tal senso.
Qualunque cosa (vaccini compresi) sarebbe una gran cosa se fosse settata a livello individuale? E certo, grazie al cazz, infatti ove possibile (vedi tumori) la strada è esattamente quella ma in questo caso non è proprio fattibile data la situazione.
Sin da subito tutto è stato "trattato" con l'accetta, non con il bisturi... ed è successo per questioni cogenti ed insormontabili come il fattore tempo e le capacità della macchina organizzativa e sanitaria.
Aggiungici che il Professor Broccolo è in grado di dire qual'è la soglia anticorpale da usare come discrimine (e anche qui sarebbe comunque una forzatura) per decidere "tu si, tu meglio di no"? No, al momento non è in grado nessuno di dirlo (vedi report ISS), più in là magari si... se invece ha delle risposte che lo dica facendo una bella pubblicazioncina scientifica invece di raccontarlo da Porro ;-)
eppoi il tutto andrebbe novamente settato a livello individuale o vai per macrocategorie? La prima soluzione sarebbe senza dubbio la migliore ma come la metti in atto concretamente? La seconda è una grossa approssimazione ed è quello che in fondo si è fatto sino ad ora.
Quando ragioni nell'ambito dell'interesse generale e devi dare risposte concrete in poco tempo, con mezzi incerti ed una organizzazione che ha sempre più di qualche difficoltà ad andare a regime, non è mica una cosa agevole muoversi in modo decente...
Andare in tv (o sui social) a fare il figo (si fa per dire) è molto più facile e non costa nulla invece
Vorrei aggiungere una postilla che non riguarda né Broccolo né l'argomento in se quanto proprio un certo modo di fare informazione (o disinformazione), di usare o trattare le notizie o trasformare in notizia qualcosa che palesemente non lo è...

Qual'è il senso di quell'articolo del Tempo? Perché farlo e perché farlo con quel taglio? Con quel titolone roboante che poi (come sempre avviene, ma che strano ;-) :pirletto:) nel corso dell'articolo si ridimensiona al punto da essere una non notizia, al massimo bastava un trafiletto o una citazione in altro articolo?
Per nutrire la bestia, semplice... motivazioni economiche, politiche ed editoriali, nulla più di questo.
Per sfamare la platea nobrain, sempre affamata ed avida di coglionate e superficialità un tanto al chilo, per fare click, vendere copie, avere visualizzazioni, citazioni, condivisioni et similia.
Per continuare a tenersi stretti (come lettori) i "diversamente influenzabili" che, guarda caso, coincidono grandemente con un certo elettorato di riferimento.
Per dare visibilità ai programmi "amici", politicamente parlando (tecnicamente si direbbe "organici") e reti tv di "amici".
Per fornire una sponda ai politici "amici" di riferimento.
Per continuare ad alimentare quella disinformazione fatta di sfumature, di non detti o di urlati senza ragione da cui poi i no brain traggono slogan, parole d'ordine and last, but not last legittimazione...
Per continuare ad alimentare l'idea che sia "una questione di opinioni", che "uno dice una cosa ed un'altro il suo contrario", che la scienza "sia divisa" ed altre amenità sui generis...
Peccato che la scienza non si faccia in TV o sui giornali ma (per fortuna) nelle sedi proprie ed appropriate.
Tutto ciò ha un nome: propaganda, basta saperlo;-)

PS: dello studio o lavoro citato dal giornale manco un riferimento...
 
Ultima modifica:

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Non serve essere geni in matematica per capire quanto morti ci sono ora e quanti 1 o 2 anni fa,
basta guardare i tabelloni con i manifesti dei necrologi in giro per il paese...
E se vuoi proprio stare a fare calcoli c'è pure indicata l'età..
come al solito non capite una mazza. senza offesa ovviamente.
ma lo capite o no l'incoerenza di questi numeri ?
ogni stato misura i morti in modo diverso. ma allora qual'e quello giusto ?
prendiamo come esempio quello che dice in questo articolo bassetti. le stesse cose venivano dette uno o 2 anni fa. solo che chi le diceva veniva considerato un complottista, mentre oggi no.
non e questione di no vax e di no green pass. e questione di non farsi prendere per il culo. le parole di ricciardi di domenica scorsa sono chiaramente una presa per il culo a 60 milioni di italiani. se vi piace essere presi per il culo a me sta anche bene. poi pero non lamentatevi ogni volta che arriva un nuovo governo spara palle, perche l'avete votato voi.
comunque l'articolo e questo:

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo