Tutto quello che avreste voluto sapere sul Covid ma non avete mai osato chiedere

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.993
29.587
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Votare è un diritto ma credo sia anche un dovere, Lo dobbiamo in primo luogo a chi ha combattuto per la nostra libertà e per il diritto al voto, per noi e per chi verrà dopo di noi. Non credo neppure che non si colgano delle differenze tra i vari schieramenti (e pure all'interno degli stessi) sui temi fondamentali come l'economia, l'ambiente, la sanità, l'istruzione, il lavoro e tutto il resto.
Altri tempi , ormai la politica e’ solo interesse di chi con le sue chiappe scalda la seggiolina…. È un mondo marcio e non meritato certo il voto delle persone oneste
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Quindi nella quarantina di partiti o movimenti che compongono, più o meno, il nostro arco costituzionale non ce n'è uno che rispecchi le tue idee?
è una domanda sottilmente ironica, vero? :-) :medita:
nel caso non lo fosse vedere alla voce "percentuale astenuti"...;-)
è un dato assai interessante che mette bene in mostra certe dinamiche politiche come pure la conseguente risposta che la popolazione da a quelle dinamiche... è un dato comune a moltissimi paesi occidentali (e difatti parecchio studiato) e, fatte salve le peculiarità e specificità locali (molto interessanti da andare a vedere), ha il medesimo scopo politico.
I primi ad "allontanarsi" da questo modo di fare politica (e non è un caso) sono proprio quelli "più in gamba", quelli più avezzi all'agire politico, quelli che sanno distinguere perfettamente la merda dalla cioccolata ;-) e non si fanno prendere per il naso dal primo imbonitore che passa, quelli che sono abituati a farla politica, non a pensare che basti andare a mettere una scheda una volta ogni tanto per sentirsi a posto. Quanto di più lontano si possa immaginare da un nobrain insomma, quanto di più lontano si possa immaginare da uno che "si tira fuori" o se ne frega quindi.
non si parla quindi del classico e diffusissimo, anche tra chi alle urne ci si reca ogni santa volta più per tentare la sorte che per altro, astensionismo (storicamente) fisiologico.
Sarebbe interessante parlare di come (metodi, scopi, nomi e cognomi, date etc) si sia arrivati alla "sterilizzazione" della rappresentanza politica in Italia (o negli USA, non ho contezza diretta se non superficiale per parlare di altri paesi sinceramente) ma non credo sia il contenitore giusto questo... eppoi ce n'è di materiale già scritto sull'argomento.

PS: negli USA nei decenni scorsi (Repubblicani in primis) hanno fatto numeri da circo, roba pazzesca, per allontanare dal voto o ridefinire il peso di quel voto nei collegi elettorali e negli stati... da noi hanno utilizzato altri sistemi per desertificare le urne e svuotare di contenuti qualunque tentativo di creare qualcosa che poteva andare ad intaccare lo status quo, che potesse essere realmente alternativo e disturbare la spartizione consensuale del potere.
 
  • Mi piace
Reactions: mariano54

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.634
5.736
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Votare è un diritto ma credo sia anche un dovere, Lo dobbiamo in primo luogo a chi ha combattuto per la nostra libertà e per il diritto al voto, per noi e per chi verrà dopo di noi. Non credo neppure che non si colgano delle differenze tra i vari schieramenti (e pure all'interno degli stessi) sui temi fondamentali come l'economia, l'ambiente, la sanità, l'istruzione, il lavoro e tutto il resto.
Vero, è un dovere, e fino un po di anni fa sono sempre andato a votare, ma è anche un dovere di chi viene eletto agire per il bene dell Italia, e dopo quasi 30anni che vedo che alla fine , cambiano le facce, cambiano i nomi... Ma la solfa è sempre quella...
E cmq paradossalmente uno dei pochi governi che ha cercato di agire per il bene comune, e proprio questo che è stato anche uno dei più criticati..! :pirletto:
 
  • Haha
Reactions: superskinny

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Siete proprio degli stercorari nati, non potete vivere se qualcuno non caga... Un forum di anziani malati obesi/obese, fenomeni da tastiera e da baraccone inoculati senza speranza...Ma vi rendete conto di come siete ridotti? Per fortuna leggo di rado perchè lo spettacolo che offrite è talmente triste che può andare bene solo al Vostro caro direttore/fhurer per avere visualizzazioni ma siete talmente stupidi che non lo capite nemmeno....Dovrebbero ingaggiarvi per sperimentare oltre che i sieri GENICI anche degli antiemetici talmente siete vomitevoli... Vi saluto poveracci, per fortuna sarà raro incontrarvi sui sentieri perchè siete talmente messi male che manco le con ebike ce la farete e poi la puzza vi precederebbe....IN MEDIA STAT VIRUS
:smile: :smile: :smile: :smile:arieccolo col suo triciclo...:smile::smile::smile::smile::smile:
eh, l'ha presa proprio bene... :smile::smile::smile::smile:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

mariano54

Biker ultra
12/11/08
623
710
0
Alseno (PC)
Visita sito
Bike
Kenevo- Cube stereo-Colnago hard tail-Specialized Big Hit, Canyon Torque ES 09
è una domanda sottilmente ironica, vero? :-) :medita:
nel caso non lo fosse vedere alla voce "percentuale astenuti"...;-)
è un dato assai interessante che mette bene in mostra certe dinamiche politiche come pure la conseguente risposta che la popolazione da a quelle dinamiche... è un dato comune a moltissimi paesi occidentali (e difatti parecchio studiato) e, fatte salve le peculiarità e specificità locali (molto interessanti da andare a vedere), ha il medesimo scopo politico.
I primi ad "allontanarsi" da questo modo di fare politica (e non è un caso) sono proprio quelli "più in gamba", quelli più avezzi all'agire politico, quelli che sanno distinguere perfettamente la merda dalla cioccolata ;-) e non si fanno prendere per il naso dal primo imbonitore che passa, quelli che sono abituati a farla politica, non a pensare che basti andare a mettere una scheda una volta ogni tanto per sentirsi a posto. Quanto di più lontano si possa immaginare da un nobrain insomma, quanto di più lontano si possa immaginare da uno che "si tira fuori" o se ne frega quindi.
non si parla quindi del classico e diffusissimo, anche tra chi alle urne ci si reca ogni santa volta più per tentare la sorte che per altro, astensionismo (storicamente) fisiologico.
Sarebbe interessante parlare di come (metodi, scopi, nomi e cognomi, date etc) si sia arrivati alla "sterilizzazione" della rappresentanza politica in Italia (o negli USA, non ho contezza diretta se non superficiale per parlare di altri paesi sinceramente) ma non credo sia il contenitore giusto questo... eppoi ce n'è di materiale già scritto sull'argomento.

PS: negli USA nei decenni scorsi (Repubblicani in primis) hanno fatto numeri da circo, roba pazzesca, per allontanare dal voto o ridefinire il peso di quel voto nei collegi elettorali e negli stati... da noi hanno utilizzato altri sistemi per desertificare le urne e svuotare di contenuti qualunque tentativo di creare qualcosa che poteva andare ad intaccare lo status quo, che potesse essere realmente alternativo e disturbare la spartizione consensuale del potere.
Mettiamola così: l'aforisma attribuito al buon Mark Twain e cioè "se votare facesse la differenza......" mi pare piuttosto vicino alla realtà, io credo però che un "granello" fosse sfuggito e alla "macchina" anche se ora le cose stanno tornando alla "normalità" e non so se dire purtroppo i per fortuna.
 
  • Mi piace
Reactions: cesare RBO

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.448
3.406
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Vero, è un dovere, e fino un po di anni fa sono sempre andato a votare, ma è anche un dovere di chi viene eletto agire per il bene dell Italia, e dopo quasi 30anni che vedo che alla fine , cambiano le facce, cambiano i nomi... Ma la solfa è sempre quella...
E cmq paradossalmente uno dei pochi governi che ha cercato di agire per il bene comune, e proprio questo che è stato anche uno dei più criticati..! :pirletto:
Se il governo dovesse agire per il bene comune dovrebbe mettere mano alle istituzioni, ridurre drasticamente l'apparato statale e tutta una serie di annessi e connessi ove non pochi gozzovigliano. Un bagno di sangue.
La gente scenderebbe in piazza, sono tutti pronti a rinunciare ai privilegi...degli altri :mrgreen:
Vista da fuori l'Italia è in un bel casino tra debito pubblico, apparato statale mastodontico e infrastrutture fatiscenti.
Il tutto regolato da un fiume di norme che si dividono in infiniti rigagnoli.
Boh, vedremo, gli italiani sono capaci con improvvisi colpi di coda di rialzarsi :il-saggi:
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Siete proprio degli stercorari nati, non potete vivere se qualcuno non caga... Un forum di anziani malati obesi/obese, fenomeni da tastiera e da baraccone inoculati senza speranza...Ma vi rendete conto di come siete ridotti? Per fortuna leggo di rado perchè lo spettacolo che offrite è talmente triste che può andare bene solo al Vostro caro direttore/fhurer per avere visualizzazioni ma siete talmente stupidi che non lo capite nemmeno....Dovrebbero ingaggiarvi per sperimentare oltre che i sieri GENICI anche degli antiemetici talmente siete vomitevoli... Vi saluto poveracci, per fortuna sarà raro incontrarvi sui sentieri perchè siete talmente messi male che manco le con ebike ce la farete e poi la puzza vi precederebbe....IN MEDIA STAT VIRUS
Io ne ho conosciuti di sfigati nella mia vita, ma questo ne è davvero la quintessenza.
Si sta male da soli, eh Velocity?

"Povero diavolo, che pena mi fa..." [cit.]
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.407
5.022
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
è una domanda sottilmente ironica, vero? :-) :medita:
nel caso non lo fosse vedere alla voce "percentuale astenuti"...;-)
è un dato assai interessante che mette bene in mostra certe dinamiche politiche come pure la conseguente risposta che la popolazione da a quelle dinamiche... è un dato comune a moltissimi paesi occidentali (e difatti parecchio studiato) e, fatte salve le peculiarità e specificità locali (molto interessanti da andare a vedere), ha il medesimo scopo politico.
I primi ad "allontanarsi" da questo modo di fare politica (e non è un caso) sono proprio quelli "più in gamba", quelli più avezzi all'agire politico, quelli che sanno distinguere perfettamente la merda dalla cioccolata ;-) e non si fanno prendere per il naso dal primo imbonitore che passa, quelli che sono abituati a farla politica, non a pensare che basti andare a mettere una scheda una volta ogni tanto per sentirsi a posto. Quanto di più lontano si possa immaginare da un nobrain insomma, quanto di più lontano si possa immaginare da uno che "si tira fuori" o se ne frega quindi.
non si parla quindi del classico e diffusissimo, anche tra chi alle urne ci si reca ogni santa volta più per tentare la sorte che per altro, astensionismo (storicamente) fisiologico.
Sarebbe interessante parlare di come (metodi, scopi, nomi e cognomi, date etc) si sia arrivati alla "sterilizzazione" della rappresentanza politica in Italia (o negli USA, non ho contezza diretta se non superficiale per parlare di altri paesi sinceramente) ma non credo sia il contenitore giusto questo... eppoi ce n'è di materiale già scritto sull'argomento.

PS: negli USA nei decenni scorsi (Repubblicani in primis) hanno fatto numeri da circo, roba pazzesca, per allontanare dal voto o ridefinire il peso di quel voto nei collegi elettorali e negli stati... da noi hanno utilizzato altri sistemi per desertificare le urne e svuotare di contenuti qualunque tentativo di creare qualcosa che poteva andare ad intaccare lo status quo, che potesse essere realmente alternativo e disturbare la spartizione consensuale del potere.
Credo si possa dire che lo scollamento tra politica e società è iniziato quando buona parte della popolazione ha avuto accesso a dei decenti livelli di benessere togliendo motivazione alle battaglie sociali che invece fin lì avevano fatto da coesione ai diversi strati medi e bassi.
La democrazia e la buona politica hanno bisogno di adesione e partecipazione, che poi è anche controllo.
 

tananai

John Keating
4/10/07
646
138
0
In giro per l'Italia
Visita sito
Bike
Canyon
@mariano54 il non voto non è un dispetto a nessuno. E' solo una scelta legata al fatto che il voto penso vada dato non tanto per darlo ma a chi si pensa possa fare bene.
@Ivo si fare un altro partito se non ci si sente rappresentati mi sembra una ottima idea. Provvederò.
@ANDREAMASE se leggi pochi messaggi precedenti a quello della donna in divisa forse capisci il riferimento.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Mettiamola così: l'aforisma attribuito al buon Mark Twain e cioè "se votare facesse la differenza......" mi pare piuttosto vicino alla realtà, io credo però che un "granello" fosse sfuggito e alla "macchina" anche se ora le cose stanno tornando alla "normalità" e non so se dire purtroppo i per fortuna.
Attenzione che io non stavo dicendo che votare non serve a nulla (credo si capisse da quanto ho scritto sin qui ma è sempre meglio specificare :-)) e quindi fottiamocene e facciamoci i c@xxi nostri (il, da me più volte citato, disimpegno), ci mancherebbe... quello che dico è che essere soggetto attivo (politicamente e socialmente) non vuol dire neanche lontanamente limitarsi a depositare un foglietto di carta con una crocetta in un urna...;-)
Inoltre, come ho accennato in passato, la storia non solo mia ma della mia famiglia (e relativo prezzo pagato) mi impedisce proprio anche solo di pensare di darmi all'allegro disimpegno...
La frase del grande Twain esemplifica bene il conflitto (di vecchia data) tra elite al potere ed il popolo da cui discende e dipende il consenso politico. Le "masse" ti servono per avere il consenso ed ascendere al potere (o per restarci) ma allo stesso tempo le temi e ne temi ancorpiù l'impegno fattivo (senza "addomesticazione" preventiva) ed il raggiungimento di elevati gradi di consapevolezza che cambierebbero irrimediabilmente i rapporti di forza e di dipendenza reciproca.
La frase è particolarmente vera se inserita nel quadro della storia americana (costituzione) e nei mille esercizi atti a creare pesi e contrappesi che ne caratterizzano la storia.
 
  • Mi piace
Reactions: mariano54

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.162
8.299
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
bisogna alzare il ritmo, l'emergenza potrebbe finire a breve.
Sì dai,
d057.gif
ed ecco un piccolo contributo

muffa.png
 

mariano54

Biker ultra
12/11/08
623
710
0
Alseno (PC)
Visita sito
Bike
Kenevo- Cube stereo-Colnago hard tail-Specialized Big Hit, Canyon Torque ES 09
Attenzione che io non stavo dicendo che votare non serve a nulla (credo si capisse da quanto ho scritto sin qui ma è sempre meglio specificare :-)) e quindi fottiamocene e facciamoci i c@xxi nostri (il, da me più volte citato, disimpegno), ci mancherebbe... quello che dico è che essere soggetto attivo (politicamente e socialmente) non vuol dire neanche lontanamente limitarsi a depositare un foglietto di carta con una crocetta in un urna...;-)
Inoltre, come ho accennato in passato, la storia non solo mia ma della mia famiglia (e relativo prezzo pagato) mi impedisce proprio anche solo di pensare di darmi all'allegro disimpegno...
La frase del grande Twain esemplifica bene il conflitto (di vecchia data) tra elite al potere ed il popolo da cui discende e dipende il consenso politico. Le "masse" ti servono per avere il consenso ed ascendere al potere (o per restarci) ma allo stesso tempo le temi e ne temi ancorpiù l'impegno fattivo (senza "addomesticazione" preventiva) ed il raggiungimento di elevati gradi di consapevolezza che cambierebbero irrimediabilmente i rapporti di forza e di dipendenza reciproca.
La frase è particolarmente vera se inserita nel quadro della storia americana (costituzione) e nei mille esercizi atti a creare pesi e contrappesi che ne caratterizzano la storia.
Bravissimo...hai detto ciò che penso, ma lo hai detto molto meglio di quanto potessi fare io e mi togli l'imbarazzo di pasticciare con i tasti dello smartphone:)
 
  • Mi piace
Reactions: cesare RBO

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.634
5.736
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Continua a non andare a votare, fammi sto piacere dai :-|
Vedi, il problema è questo, cioè che qualunque governo andrà al potere, ci sarà sempre qualcuno a cui non starà bene, quindi la mia filosofia è semplicemente farmi andare bene chiunque senza troppi sbattimenti, e usare il mio tempo nel modo che più preferisco ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: saetta1980

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Credo si possa dire che lo scollamento tra politica e società è iniziato quando buona parte della popolazione ha avuto accesso a dei decenti livelli di benessere togliendo motivazione alle battaglie sociali che invece fin lì avevano fatto da coesione ai diversi strati medi e bassi.
La democrazia e la buona politica hanno bisogno di adesione e partecipazione, che poi è anche controllo.
Non è stato il benessere ma la pervasività mediatica ad ottenere quel risultato... non a caso il controllo dei media è sempre stato un nodo centrale in questa "faccenduola", l'illusione, fintamente individualistica, neoliberista utile alla disgregazione ed atomizzazione della società tesa a renderci piccoli, soli ed indifesi e miranti a soddisfare bisogni egoici esclusivamente personalistici...
La finta pacificazione data dalla (ovviamente falsa) scomparsa delle classi (con i loro diversi bisogni ed aspirazioni) ha fatto credere ai più che i diritti conquistati sin li fossero ormai acquisiti ed intoccabili, la sterilizzazione ed ostracizzazione delle forme di dissenso etc etc...
Pasolini (giusto per citare un esempio notissimo) da fine Intellettuale (la I maiuscola non è casuale) aveva visto arrivare con largo anticipo questa marea montante, ben prima che i Chicago Boys mettessero nero su bianco quelle che dopo qualche anno sono diventate le "regole del gioco" per tutti (con le buone o con le cattive... "sta mano po' esse fero e po' esse piuma, signo'..." Cit. M, Brega)
Discorsi mostruosamente interessanti (per me nodali) ma che ognuno di noi può approfondire (o scoprire) da se studiando e poi facendo... sicuramente non qui, ecco...
Per quanto poi i contenuti "di base", gli spunti, cerchiamo con i dovuti modi di farli passare anche qui e lo abbiamo fatto in parecchi in numerose occasioni, non solo in questa discussione... ;-)
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.407
5.022
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Vedi, il problema è questo, cioè che qualunque governo andrà al potere, ci sarà sempre qualcuno a cui non starà bene, quindi la mia filosofia è semplicemente farmi andare bene chiunque senza troppi sbattimenti, e usare il mio tempo nel modo che più preferisco ;-)
In sostanza in qualche maniera ti attieni alla maggioranza. Il dovere civico dice che si dovrebbe votare ma se non ci si vuole occupare di politica e di argomenti al di fuori della propria vita ci può stare, a patto però di non lamentarsi e di non brontolare rancorosamente come (non tu) tanti fanno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo