!!!!!!!tutto E Di Piu' Sulla Taurine!!!!!!!!!!!!!!!!

vivataurine

Biker novus
18/10/07
3
0
0
roma
Visita sito
scusate colleghi volevo chiedervi un aiuto.
Sono un fortunato e soddisfatto possessore di TAURINE 3 sl del 2007, poco fa' a causa di una caduta, anche se banale il manubrio durante la caduta ha urtato sul tubo del telaio , causandone la rottura di quest'ultimo. In effetti lo stesso manubrio sia con la piega montata in positivo che montata in negativo, se viene chiuso urta con i manettini del cambio sul tubo superiore del telaio.
Ora ho sostituito il telaio con una bella spesa, l'altro giorno, la bici mi e' caduta in garage, e la sfiga ha voluto che si e' chiuso nuovamente il manubrio, e i solito manettino ha urtato il tubo sup. del telaio, causandone, un graffietto, adesso sono in preda al panico per una prob. rottura in altri fututi anche se lievi incidentini.
Adesso mi chiedo non posso essere solo io ad avere questo prob.!!!
Voi come lo avete risolto ???
un saluto
vivataurine
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
scusate colleghi volevo chiedervi un aiuto.
Sono un fortunato e soddisfatto possessore di TAURINE 3 sl del 2007, poco fa' a causa di una caduta, anche se banale il manubrio durante la caduta ha urtato sul tubo del telaio , causandone la rottura di quest'ultimo. In effetti lo stesso manubrio sia con la piega montata in positivo che montata in negativo, se viene chiuso urta con i manettini del cambio sul tubo superiore del telaio.
Ora ho sostituito il telaio con una bella spesa, l'altro giorno, la bici mi e' caduta in garage, e la sfiga ha voluto che si e' chiuso nuovamente il manubrio, e i solito manettino ha urtato il tubo sup. del telaio, causandone, un graffietto, adesso sono in preda al panico per una prob. rottura in altri fututi anche se lievi incidentini.
Adesso mi chiedo non posso essere solo io ad avere questo prob.!!!
Voi come lo avete risolto ???
un saluto
vivataurine

Ma tocca anche se ruoti leggermente i comandi sul manubrio?
Non c'è un modo ruotandoli per fare che non tocchino il tubo orizzontale?
Cavolo, deve avere preso una bella botta per rompersi il telaio.
 

vivataurine

Biker novus
18/10/07
3
0
0
roma
Visita sito
ma tocca anche se ruoti leggermente i comandi sul manubrio?
Non c'è un modo ruotandoli per fare che non tocchino il tubo orizzontale?
Cavolo, deve avere preso una bella botta per rompersi il telaio.


ho provato ma per fare in modo che non tocca bisogna mettere sia freno che cambio inpennati, ti premetto ho uno sram con comndo x7 sto analizzando l'idea di cambiarli, o quelli ruotanti, qualcosa di shimano
 

edo964

Biker novus
19/4/08
41
0
0
Ancona
Visita sito
Arrivata sabato la mia nuova Taurine 1 2009 taglia M.
Queste le prime modifiche:
- cambiato reggisella originale FSA con Ritchey WCS da 400 mm;
- invertito comandi freni;
- cambiati copertoncini originali (con camera) con Maxxis Lust Monorail da 2.1.

Mi consigliate di tagliare un po' il manubrio (ora 62) per portarlo a 58?
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Arrivata sabato la mia nuova Taurine 1 2009 taglia M.
Queste le prime modifiche:
- cambiato reggisella originale FSA con Ritchey WCS da 400 mm;
- invertito comandi freni;
- cambiati copertoncini originali (con camera) con Maxxis Lust Monorail da 2.1.

Mi consigliate di tagliare un po' il manubrio (ora 62) per portarlo a 58?

Dipende.....da quanto sono larghe le tue spalle per esempio...e molto dall'abitudine.....nella vecchia bici quanto l'avevi???.....se 58 tanto vale che lo accorci....
 

edo964

Biker novus
19/4/08
41
0
0
Ancona
Visita sito
Dipende.....da quanto sono larghe le tue spalle per esempio...e molto dall'abitudine.....nella vecchia bici quanto l'avevi???.....se 58 tanto vale che lo accorci....

In effetti navigando un po' ho trovato questo interessante articolo:
http://www.ciclonline.com/q&a2007/La%20larghezza%20del%20manubrio%20nella%20MTB.htm

In buona sostanza su strada la larghezza deve essere quella delle spalle; in mtb quella delle spalle aumentata di due palmi.
Nel mio caso quest'ultima dovrebbe essere 42 + 9,5 + 9,5 = 61!

Per il momento non taglio niente.
 

edo964

Biker novus
19/4/08
41
0
0
Ancona
Visita sito
Arrivata sabato la mia nuova Taurine 1 2009 taglia M.
Queste le prime modifiche:
- cambiato reggisella originale FSA con Ritchey WCS da 400 mm;
- invertito comandi freni;
- cambiati copertoncini originali (con camera) con Maxxis Lust Monorail da 2.1.

Mi consigliate di tagliare un po' il manubrio (ora 62) per portarlo a 58?
 

edo964

Biker novus
19/4/08
41
0
0
Ancona
Visita sito
Spero nel prossimo w.e. di testarla per benino e farVi poi avere le mie prime impressioni.
La Lefty è stata settata dal SiVende.
I copertoni (Maxxis Monorail) mi sembrano poco adatti per la stagione invernale, ma vedremo.
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
Arrivata sabato la mia nuova Taurine 1 2009 taglia M.
Queste le prime modifiche:
- cambiato reggisella originale FSA con Ritchey WCS da 400 mm;
- invertito comandi freni;
- cambiati copertoncini originali (con camera) con Maxxis Lust Monorail da 2.1.

Mi consigliate di tagliare un po' il manubrio (ora 62) per portarlo a 58?

Prima di tagliare, provala!

Fabio
 

edo964

Biker novus
19/4/08
41
0
0
Ancona
Visita sito
Prima di tagliare, provala!

Fabio

Hai ragione.
Avevo già così risposto a Dandee87

In effetti navigando un po' ho trovato questo interessante articolo:
http://www.ciclonline.com/q&a2007/La...ella%20MTB.htm

In buona sostanza su strada la larghezza deve essere quella delle spalle; in mtb quella delle spalle aumentata di due palmi.
Nel mio caso quest'ultima dovrebbe essere 42 + 9,5 + 9,5 = 61!

Per il momento non taglio niente.
 

edo964

Biker novus
19/4/08
41
0
0
Ancona
Visita sito
Faccela vedere!!!!
Foto foto foto foto foto!!!!

"Faccela vedè ... faccela toccà ..." recitava un vecchio coro da stadio rivolto ovviamente al gentil sesso ... :smile:

Appena posso posto le foto.
E' veramente bella e vorrei anche pesarla, perché mi sembra moolto ma molto leggera (almeno rispetto alla precedente prophet mxII ) ma più pesante della mia King De Rosa :mavadaviaiciapp:.

A proposito qualcuno sa il peso dichiarato della Taurine 1?
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
"Faccela vedè ... faccela toccà ..." recitava un vecchio coro da stadio rivolto ovviamente al gentil sesso ... :smile:

Appena posso posto le foto.
E' veramente bella e vorrei anche pesarla, perché mi sembra moolto ma molto leggera (almeno rispetto alla precedente prophet mxII ) ma più pesante della mia King De Rosa :mavadaviaiciapp:.

A proposito qualcuno sa il peso dichiarato della Taurine 1?

Cannondale non dichiara più niente......
c'è una discussione sulla sezione Cannondale!!!
 

manuel6811

Biker novus
28/10/08
12
0
0
trieste
Visita sito
CIAO A TUTTI..
ho da poco acquistato una taurine 2 nuova e subito dopo pochi km mi sono accorto che la bici è poco scorrevole, e cioè, in tratti che prima percorrevo agevolmente con la mia vecchia SPECIALIZED M4 con un rapporto 44/11, con la mia nuova TAURINE faccio fatica a tenere un rapporto 32/11..
ho montato gomme stradali da allenamento da 1,50 gonfiate a 60psi, regolato i freni che non toccassero, ma nulla da farenon và come dovrebbe andare..
Mi sono acorto anche che lasciando andare di abbrivio la bici su discese con lievi pendenze, la bici invece di prendere velocità, rallenta la sua marcia...
veramente non so + cosa pensare...
se avete consigli, sono tutto orecchi!!!!
grazie
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
CIAO A TUTTI..
ho da poco acquistato una taurine 2 nuova e subito dopo pochi km mi sono accorto che la bici è poco scorrevole, e cioè, in tratti che prima percorrevo agevolmente con la mia vecchia SPECIALIZED M4 con un rapporto 44/11, con la mia nuova TAURINE faccio fatica a tenere un rapporto 32/11..
ho montato gomme stradali da allenamento da 1,50 gonfiate a 60psi, regolato i freni che non toccassero, ma nulla da farenon và come dovrebbe andare..
Mi sono acorto anche che lasciando andare di abbrivio la bici su discese con lievi pendenze, la bici invece di prendere velocità, rallenta la sua marcia...
veramente non so + cosa pensare...
se avete consigli, sono tutto orecchi!!!!
grazie

Se è veramente così, verifica che quando sei seduto in bici i dischi non tocchino le pastiglie ed eventualmente prova a far girare le ruote tenendo sospesa la bici (ovviamente tu non salirci sopra...)

Fabio
 
Prova a smontare le ruote e a farle girare tra le mani,se ci fossero dei problemi ai cuscinetti dei mozzi,così facendo te ne accorgeresti.La rotazione deve risultare fluida e andare avanti per parecchi secondi.P.S. tieni per bene in mano la parte del mozzo costretta a star ferma quando è montata.
Poi che cerchi monti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo