Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
...Se hai qualche domanda noi siamo qui.
Alice

Ciao Alice ho da chiedere alcune cose della commencal meta am che non riesco a trovare in rete, puoi dirmi quanto pesano rispettivamente il telaio delle nuove meta am e della sx senza ammo e se anche la sx ha interasse 200x57, anche se possibile sapere se al posto dell'ammo a aria c'è spazio per alloggiare ammo a molla grazie
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
Ciao UppeR. Innanzitutto mi presento: sono Sandra e lavoro in Matra Srl (distributore Commençal). Effettivamente con la tua statura ti trovi esattamente a cavallo fra le due taglie. La scelta quindi dipenderà molto da come "ti senti la bici addosso" quando ci sali sopra. Prima di fare acquisti sbagliati, che poi ti farebbero rimpiangere la spesa, io andrei a provare la bici da un rivenditore autorizzato Commençal. Tra l'altro in questo periodo anche i negozi stanno facendo sconti interessantissimi e quindi riusciresti certamente ad avere la bici a prezzo outlet.
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
salve a tutti!
anche io sono possessore di una favolosa meta 6 2010..a breve metterò le foto!
volevo chiedere se anche voi avete avuto difficoltà a trovare le boccole nuove dell'ammo posteriore, e se potete darmi indicazione di qualche negozio dove possa trovarle..da me non ce ne è traccia!!
grazie mille
Ciao Mike biker,
di norma noi (Matra Srl) le abbiamo sempre a magazzino.
Se hai problemi a trovarle contattaci pure quando vuoi.
Sandra
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
Già letti tutti, ma sono fiducioso per il 2012.

Vero, ma è parecchio triste che io devo correre dietro a loro visto che sono io che devo sborsare il tanto sudato denaro.
Era francese? Azz, se non ero con la mia femmina avrei potuto sfoggiare tutto il mio francese con lei: Carla Bruni, SCIAMPAGN, torre IFFEL, Napoleone e ovviamente Commencal!!

ahahah, è vero, si è incasinata anche con me!!
A mia figlia piace Gialla!!!!! :hahaha:
Ciao Mirco 83.
Mi spiace molto sentire che il personale che avevamo allo stand non fosse competente. Avevamo messo in chiaro che se non erano in grado di dare risposte avrebbero dovuto chiedere a me ed al mio collega. E' anche vero però che, fortunatamente, eravamo sempre molto impegnati grazie all'enorme affluenza di persone! Posso sapere esattamente con chi hai parlato? Uomo o donna? Magari era una delle ragazze immagine?
Ciao
Sandra
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
Gli ho chiesto se nel montaggio am1 i fox fossero kashima.
Non sapeva cosa fosse il kashima...
Mi ha risposto però che la am3 era talmente figa che montava tutto il meglio, però si spende un casino... (In realtà è la am1 il top di gamma, ma voi già lo sapete).
Ah, beh, ok, grazie, ciao...
Ciao Mirco 83,
ti confermo che i Fox nella Meta AM1 non sono Kashima.
Confermo anche che il modello Meta AM1 è il più bello, il Meta AM2 è quello medio ed il Meta AM3 il più economico della famiglia meta AM.
Ciao.
Sandra
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
Ciao Alice ho da chiedere alcune cose della commencal meta am che non riesco a trovare in rete, puoi dirmi quanto pesano rispettivamente il telaio delle nuove meta am e della sx senza ammo e se anche la sx ha interasse 200x57, anche se possibile sapere se al posto dell'ammo a aria c'è spazio per alloggiare ammo a molla grazie
Ciao Mymmo,
il peso del telaio senza ammortizzatore è di 3,5 Kg per la Meta AM. Per quanto riguarda la Meta SX, trattandosi di un telaio un po' più rinforzato peserà qualche decina di grammi in più, ma non abbiamo ancora il dato preciso.
L'interasse è lo stesso per entrambi i modelli (200x57) e non c'è spazio per montare un ammortizzatore a molla.
Ciao
Sandra
 
  • Mi piace
Reactions: mymmo

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Ciao Mymmo,
il peso del telaio senza ammortizzatore è di 3,5 Kg per la Meta AM. Per quanto riguarda la Meta SX, trattandosi di un telaio un po' più rinforzato peserà qualche decina di grammi in più, ma non abbiamo ancora il dato preciso.
L'interasse è lo stesso per entrambi i modelli (200x57) e non c'è spazio per montare un ammortizzatore a molla.
Ciao
Sandra

Ciao.. grazie mille per il peso della bici.. mi incuriosiva molto ma non riuscivo a trovarlo da nessuna parte... ultima cosa.. l'avete pesata voi o lo avete letto? Perché oggettivamente speravo un pochino meglio.. visto che pesa esattamente come il vecchio della meta6...
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Ciao Mirco 83.
Mi spiace molto sentire che il personale che avevamo allo stand non fosse competente. Avevamo messo in chiaro che se non erano in grado di dare risposte avrebbero dovuto chiedere a me ed al mio collega. E' anche vero però che, fortunatamente, eravamo sempre molto impegnati grazie all'enorme affluenza di persone! Posso sapere esattamente con chi hai parlato? Uomo o donna? Magari era una delle ragazze immagine?
Ciao
Sandra

Non era una ragazza immagine, più probabilmente del marketing commencal. Era francese e anche con me ha evidenziato parecchie lacune...anche se con una certa simpatia!
Diciamo che c'ė stato di peggio...Canyon, dove sulla Torque frx esposta non hanno nemmeno saputo dirmi di quale versione si trattasse :omertà:
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Ciao Mymmo,
il peso del telaio senza ammortizzatore è di 3,5 Kg per la Meta AM. Per quanto riguarda la Meta SX, trattandosi di un telaio un po' più rinforzato peserà qualche decina di grammi in più, ma non abbiamo ancora il dato preciso.
L'interasse è lo stesso per entrambi i modelli (200x57) e non c'è spazio per montare un ammortizzatore a molla.
Ciao
Sandra

grazie della risposta Sandra, ero straconvinto che ci entrasse anche un ammo a molla visto che è lo stesso sistema del supreme, ciao!
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ciao, fa piacere la presenza gentile e competente dell'importatore Matra qui nel forum!
Potreste illustrare sinteticamente la differenza di concezione e destinazione d'uso dei vari modelli Meta nuovi e anche recenti perchè il sito Commencal Apparentemente non si dilunga su questo. Ho dovuto intuirla dai pesi riportati e dalla componentistica.
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
Ciao.. grazie mille per il peso della bici.. mi incuriosiva molto ma non riuscivo a trovarlo da nessuna parte... ultima cosa.. l'avete pesata voi o lo avete letto? Perché oggettivamente speravo un pochino meglio.. visto che pesa esattamente come il vecchio della meta6...
Purtroppo non abbiamo potuto pesarla noi, ma ci siamo "fidati" del dato fornitoci da Commençal. In questo momento in Italia abbiamo solo una bike test META AM... magari prossimamente potremo smontarla completamente e pesarne il telaio... ti farò sapere nell'eventualità, ok?
Per quanto riguarda il peso, Commençal negli ultimi tempi sta cercando di concentrarsi più sull'effettiva funzionalità e sulla sicurezza dei telai che sulla leggerezza, e quindi effettivamente i pesi non sono mai così allettanti.
Spero però che ci sia l'opportunità di farti provare una nuova META... chissà che non vada talmente bene da farti dimenticare che ... pesa un po'... ;-)
Ciao.
Sandra
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
Non era una ragazza immagine, più probabilmente del marketing commencal. Era francese e anche con me ha evidenziato parecchie lacune...anche se con una certa simpatia!
Diciamo che c'ė stato di peggio...Canyon, dove sulla Torque frx esposta non hanno nemmeno saputo dirmi di quale versione si trattasse :omertà:
ok, capisco. Si trattava quindi della nuova responsabile commerciale di Commençal, che, appunto in qualità di "nuova"... beh, magari non è proprio così preparata... ma vedrai che il prossimo anno sarà più ferrata in materia.
Comunque per qualsiasi richiesta scrivimi pure e cercherò di darti le risposte che cerchi... nei limiti della mia conoscenza ovviamente!
Ciao.
Sandra
 

igna biker

Biker popularis
16/3/06
83
2
0
62
genova
Visita sito
Bike
orbea oiz
In effetti anche io punterei di più sulla sicurezza che sul peso vista la rottura di parecchi telai (compreso il mio meta 6 del 2008 non ancora sostituito) ......
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
grazie della risposta Sandra, ero straconvinto che ci entrasse anche un ammo a molla visto che è lo stesso sistema del supreme, ciao!
Ciao Mymmo,
sì, effettivamente il concetto delle nuove META è lo stesso della SUPREME DH V3 però i due telai differiscono notevolmente in questioni di geometria e spazi.
Per questo non c'è spazio per l'ammo a molla... sorry!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Per quanto riguarda il peso, Commençal negli ultimi tempi sta cercando di concentrarsi più sull'effettiva funzionalità e sulla sicurezza dei telai che sulla leggerezza, e quindi effettivamente i pesi non sono mai così allettanti.

beh...ad onor del vero, direi che è stata una scelta di Commencal da sempre...anche sulle cose in carbonio. :-)
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
Ciao, fa piacere la presenza gentile e competente dell'importatore Matra qui nel forum!
Potreste illustrare sinteticamente la differenza di concezione e destinazione d'uso dei vari modelli Meta nuovi e anche recenti perchè il sito Commencal Apparentemente non si dilunga su questo. Ho dovuto intuirla dai pesi riportati e dalla componentistica.
Ciao AndyG,
grazie!
Giusto per non dilungarci in spiegazioni chilometriche, mi fai capre un po' meglio cosa intendi per "vari modelli Meta nuovi e anche recenti"?
Intendi la differenza di concezione fra la META AM1, AM2 e AM3 oppure fra la META AM e la META SX? Oppure fra le nuove META AM ed SX in rapporto alle META 5.5 e META 6?
Ciao
Sandra
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ciao AndyG,
grazie!
Giusto per non dilungarci in spiegazioni chilometriche, mi fai capre un po' meglio cosa intendi per "vari modelli Meta nuovi e anche recenti"?
Intendi la differenza di concezione fra la META AM1, AM2 e AM3 oppure fra la META AM e la META SX? Oppure fra le nuove META AM ed SX in rapporto alle META 5.5 e META 6?
Ciao
Sandra

La differenza tra le tre AM mi sembra chiara, si tratta di differenze di equipaggiamento a partire dalla top che è la AM1.
Più che altro tra quelle presenti sul sito ci sono la 55 (alcune delle quali Carbon), la AM e la SX.
Mi pare di capire che 55 e 6 sono modelli che escono di produzione mentre SX e AM sono le nuove, giusto? Quello che mi interessa è sapere come si pone la 55 verso la 6 e la SX verso la AM.
Poi sento parlare di 5.5ma sul sito vedo 55, sono la stessa cosa?
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
La differenza tra le tre AM mi sembra chiara, si tratta di differenze di equipaggiamento a partire dalla top che è la AM1.
Più che altro tra quelle presenti sul sito ci sono la 55 (alcune delle quali Carbon), la AM e la SX.
Mi pare di capire che 55 e 6 sono modelli che escono di produzione mentre SX e AM sono le nuove, giusto? Quello che mi interessa è sapere come si pone la 55 verso la 6 e la SX verso la AM.
Poi sento parlare di 5.5ma sul sito vedo 55, sono la stessa cosa?
E' esatto ciò che scrivi a proposito dei tre diversi allestimenti delle META AM.
Possiamo dire che la META AM è l'evoluzione della META 5.5 e la META SX è l'evoluzione della META 6.
La META AM e la META 5.5 sono biciclette da All Mountain.
La META SX e la META 6 sono biciclette da Enduro.
E' solo una questione di diverse escursioni e geometrie. La META AM e la META 5.5 sono più pedalabili in salita rispetto alla META SX e META 6.
La META 6 è uscita dalla gamma bici 2012, mentre la META 5.5 rimane ancora (non la carbon comunque).
La dicitura esatta non è Meta 55, ma Meta 5.5, che altro non è che l'escursione, ovvero 5,5 pollici.
Spero che queste poche righe possano averti un po' chiarito le differenze fra i modelli.
Ciao
Sandra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo