Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

keltik

Biker serius
20/1/09
140
3
0
Varazze
Visita sito
Ultimamente la mia meta 6 scricchiola più del dovuto. Zona leveraggi-movimento centrale-reggisella. Ho provato a lubrificare dall'esterno e/o a pulire ma non ho risolto. Qualcuno è a conoscenza di qualche punto strategico da smontare o lubrificare? Grazie e ciao

la mia meta 55 mi faceva impazzire, avevo lubrificato qualsiasi cosa e continuava a cigolare ... alla fine ho avuto l'illuminazione di mettere un velo di grasso tra i forcellini e il telaio e ora viaggio nel silenzio (si fa per dire ...)
 

Løre

Biker superis
11/5/08
313
46
0
Milano
Visita sito
la mia meta 55 mi faceva impazzire, avevo lubrificato qualsiasi cosa e continuava a cigolare ... alla fine ho avuto l'illuminazione di mettere un velo di grasso tra i forcellini e il telaio e ora viaggio nel silenzio (si fa per dire ...)
Stessa storia. Un po' di grasso tra i forcellini, in tutte le fessure, dietro ai cuscinetti e poi... Il silenzio.

Non ho mai capito esattamente cosa scricchiolasse, ma fa niente
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
ma come è montata per pesare così?

io sono andato oggi a ritirare la meta 6, qualche upgrade giusto per iniziare in bellezza e poi posto una foto.
diciamo che non ho molto tenuto d'occhio il peso solo di gomme ha circa 2.3kg reggisella telescopico etc etc. alla fine ecco il risultato......
procederò piano piano ad allegerire......
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
diciamo che non ho molto tenuto d'occhio il peso solo di gomme ha circa 2.3kg reggisella telescopico etc etc. alla fine ecco il risultato......
procederò piano piano ad allegerire......

comunque non mi stupisco più di tanto...la mia 55 in carbonio con piega easton in carbonio, talas 32 piuma e montata abbastanza leggera (XT) con gomme leggere (quella dietro è eddirittura s-works) e ruote dignitose (red zone), anche se in realtà ha una guarnitura pesantuccia (race face)...in ogni caso il tutto pesa 13,5.
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
comunque non mi stupisco più di tanto...la mia 55 in carbonio con piega easton in carbonio, talas 32 piuma e montata abbastanza leggera (XT) con gomme leggere (quella dietro è eddirittura s-works) e ruote dignitose (red zone), anche se in realtà ha una guarnitura pesantuccia (race face)...in ogni caso il tutto pesa 13,5.
tra l'altro la mia è con il carro in carbonio quindi dovrebbe pesare un pelino di meno........
 

xxxiltoroxxx

Biker popularis
salve a tutti vorrei entrar a far parte del gruppo commencal! avrei trovato una meta 6 nuova! la sola cosa che non mi gusta e la forca la sock lyric. sapreste dirmi delle impressioni! cmq vada sara un successo sto pedalando con una amatissima bullit.... ma oro i miei amici biler vanno troppo forte in (salita) e vorrei qualcosa di piu pedalabile! me la consigliate altrimenti mi oriento su una spyce enduro expert grz a tutti
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
salve a tutti vorrei entrar a far parte del gruppo commencal! avrei trovato una meta 6 nuova! la sola cosa che non mi gusta e la forca la sock lyric. sapreste dirmi delle impressioni! cmq vada sara un successo sto pedalando con una amatissima bullit.... ma oro i miei amici biler vanno troppo forte in (salita) e vorrei qualcosa di piu pedalabile! me la consigliate altrimenti mi oriento su una spyce enduro expert grz a tutti
quando ho preso la meta volevo cambiare la forcella prima ancora di provarla, poi quando ho montato manubrio e ruote ho provato a spingere il manubrio in modo da vedere com'era sta m...a di rock shox (partivo con un gran pregiudizio) e invece sono rimasto a bocca aperta da quanto fosse sensibile rispetto alla talas rc2 2009 che avevo prima.
così l'ho regolata e l'ho provata un po', e devo dire che effettivamente la sensibilità in più c'è e non è poca, chiaramente ha solo il ritorno da regolare, e in fuori sella bobba molto più della fox (rovescio della medaglia della maggior sensibilità) però in pedalata costante non si muove in modo fastidioso.

niente a che vedere con le boxxer di legno a cui ero abituato.
se si chiude il ritorno, la forcella fa il classico rumore da risucchio delle RS, ma secondo me va benissimo se non si è abituati a usare forcelle molto frenate in compressione in particolare alle basse velocità.
io ad esempio con la talas facevo al massimo 2-3 click di compressione sia alle alte che alle basse ed è una regolazione che non mi manca particolarmente.
venendo dalla sanction non sento neanche la mancanza di una forcella abbassabile visto che la meta tende a impennare meno a forcella estesa.
a me piace molto, aspetto la prossima settimana per dare un giudizio a mente fredda dopo salice.

una nota di merito anche al float rp2 che ha un propedal potentissimo (quello che mi mancava sulla gt)
credo che per enduro agonistico, dove non ci sono salite tecniche, vada molto bene perché blocca quasi l'ammo, diminuisce anche notevolmente il sag e il bobbing non esiste, questo permette di avere degli angoli quasi "da catalogo".
sulla sanction avevo un dhx air e tenevo un sag del 30% abbondante, con l'rp2 l'ho regolato al 25% e vedo che comunque la corsa viene sfruttata bene.

cambio x9 e comandi x7 non hanno bisogno di commenti, peccato solo che nel 2011 abbiano sfruttato qualche fondo di magazzino a 9 velocità...
le ruote le ho vendute subito, non perché facessero cacare, anzi! hanno degli onestissimi cerchi mavic en321 e pesano circa come le crossline, ma io stavo aspettando le redzone e nel frattempo ho messo i dt ex5.1 della sanction.

le ho dato una pesata il primo giorno con ruote da 2050 g, manubrio syncros in carbonio da 195g, cassetta xtr 11-34 da 250 g, freni saint, dischi 203-160, pedali azonic 435 g, reggi ks, sella s. italia slr da 140 gr e gomme onza ibex fr da 820 e 755 gr, con camere d'aria da xc pesava 15,130 kg.

ora ho cambiato manubrio con un gravity light da 710, reggi reverb, tendicatena in carbonio e guarnitura gravity light ma devo ancora pesarla.

in settimana arrivano le redzone e probabilmente davanti mettero una ardent 2,40" e poi valuto se farla monocorona subito o se aspetto dopo salice.

ora avrò guadagnato un etto abbondante credo, con le fulcrum spero di scendere sotto i 14,9 poi se metto la singola credo di sfiorare i 14,5 con pedali e sarebbe ottimo.

è stata un po' una delusione la guarnitura gravity light... si vede che non è una roba da mercatone, però il peso dichiarato credo che sia preso senza corone e bash...
il dichiarato mi pare che sia attorno agli 860 g invece con corone da 22-32-bash e BB fa 990 g, praticamente come la firex originale che fa 1005g con corone da 24-36.

mi va bene la gravity per le pedivelle da 170 invece delle 175.

basta mi pare di aver detto quasi tutto.

forse paragonandola alla sanction, la GT era un po' più reattiva nei rilanci con propedal disinserito, ma la differenza non è esagerata.

nel veloce è un po' meno stabile ma ha un interasse molto più corto a parità di taglia, in compenso ovviamente è più agile nei tratti tecnici, dove la GT peccava alla grande visto che in certi tornanti sembrava di girare una corriera.
nello scassato non riesco a dare un giudizio preciso perché le sospensioni, ed in particolare le forcelle che lavorano in modo completamente diverso, condizionano molto l'approccio con il percorso e non mi sembra giusto elogiare un telaio piuttosto dell'altro.
 
  • Mi piace
Reactions: keltik

mirleo

Biker novus
16/6/11
21
0
0
Firenze
Visita sito
Sono piuttosto "novus" e mi sono accorto solo oggi e dopo circa 10 uscite che la mia meta ha una specie di bozza sopra il movimento centrale sul tubo!!

Ma ci deve essere o c'è qualcosa che non va???

Grazie
 

Allegati

  • IMG00037-20110801-2108(1).jpg
    IMG00037-20110801-2108(1).jpg
    25,5 KB · Visite: 33
  • IMG00038-20110801-2108(1).jpg
    IMG00038-20110801-2108(1).jpg
    27 KB · Visite: 31

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
quando ho preso la meta volevo cambiare la forcella prima ancora di provarla, poi quando ho montato manubrio e ruote ho provato a spingere il manubrio in modo da vedere com'era sta m...a di rock shox (partivo con un gran pregiudizio) e invece sono rimasto a bocca aperta da quanto fosse sensibile rispetto alla talas rc2 2009 che avevo prima.
così l'ho regolata e l'ho provata un po', e devo dire che effettivamente la sensibilità in più c'è e non è poca, chiaramente ha solo il ritorno da regolare, e in fuori sella bobba molto più della fox (rovescio della medaglia della maggior sensibilità) però in pedalata costante non si muove in modo fastidioso.

niente a che vedere con le boxxer di legno a cui ero abituato.
se si chiude il ritorno, la forcella fa il classico rumore da risucchio delle RS, ma secondo me va benissimo se non si è abituati a usare forcelle molto frenate in compressione in particolare alle basse velocità.
io ad esempio con la talas facevo al massimo 2-3 click di compressione sia alle alte che alle basse ed è una regolazione che non mi manca particolarmente.
venendo dalla sanction non sento neanche la mancanza di una forcella abbassabile visto che la meta tende a impennare meno a forcella estesa.
a me piace molto, aspetto la prossima settimana per dare un giudizio a mente fredda dopo salice.

una nota di merito anche al float rp2 che ha un propedal potentissimo (quello che mi mancava sulla gt)
credo che per enduro agonistico, dove non ci sono salite tecniche, vada molto bene perché blocca quasi l'ammo, diminuisce anche notevolmente il sag e il bobbing non esiste, questo permette di avere degli angoli quasi "da catalogo".
sulla sanction avevo un dhx air e tenevo un sag del 30% abbondante, con l'rp2 l'ho regolato al 25% e vedo che comunque la corsa viene sfruttata bene.

cambio x9 e comandi x7 non hanno bisogno di commenti, peccato solo che nel 2011 abbiano sfruttato qualche fondo di magazzino a 9 velocità...
le ruote le ho vendute subito, non perché facessero cacare, anzi! hanno degli onestissimi cerchi mavic en321 e pesano circa come le crossline, ma io stavo aspettando le redzone e nel frattempo ho messo i dt ex5.1 della sanction.

le ho dato una pesata il primo giorno con ruote da 2050 g, manubrio syncros in carbonio da 195g, cassetta xtr 11-34 da 250 g, freni saint, dischi 203-160, pedali azonic 435 g, reggi ks, sella s. italia slr da 140 gr e gomme onza ibex fr da 820 e 755 gr, con camere d'aria da xc pesava 15,130 kg.

ora ho cambiato manubrio con un gravity light da 710, reggi reverb, tendicatena in carbonio e guarnitura gravity light ma devo ancora pesarla.

in settimana arrivano le redzone e probabilmente davanti mettero una ardent 2,40" e poi valuto se farla monocorona subito o se aspetto dopo salice.

ora avrò guadagnato un etto abbondante credo, con le fulcrum spero di scendere sotto i 14,9 poi se metto la singola credo di sfiorare i 14,5 con pedali e sarebbe ottimo.

è stata un po' una delusione la guarnitura gravity light... si vede che non è una roba da mercatone, però il peso dichiarato credo che sia preso senza corone e bash...
il dichiarato mi pare che sia attorno agli 860 g invece con corone da 22-32-bash e BB fa 990 g, praticamente come la firex originale che fa 1005g con corone da 24-36.

mi va bene la gravity per le pedivelle da 170 invece delle 175.

basta mi pare di aver detto quasi tutto.

forse paragonandola alla sanction, la GT era un po' più reattiva nei rilanci con propedal disinserito, ma la differenza non è esagerata.

nel veloce è un po' meno stabile ma ha un interasse molto più corto a parità di taglia, in compenso ovviamente è più agile nei tratti tecnici, dove la GT peccava alla grande visto che in certi tornanti sembrava di girare una corriera.
nello scassato non riesco a dare un giudizio preciso perché le sospensioni, ed in particolare le forcelle che lavorano in modo completamente diverso, condizionano molto l'approccio con il percorso e non mi sembra giusto elogiare un telaio piuttosto dell'altro.

escludendo il fatto che la "bobbata" è data per lo più da una pedalata scomposta,mi pare logico che una forcella con regolazioni di compressione alte/basse sia più stabile di una senza
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
una domanda:
ho una meta 6 del 2009 (quella rossa), di cui sono stra-contentissimo ma.... ho sempre un piccolo problema con il telescopico (joplin) con comando remoto, ovvero il comando sotto sella (quello a cui è collegato il cavetto) mi va a toccare spesso contro lo scafo della sella (sdg fxr, quella di serie) quando prendo delle buche e quindi mi si abbassa il reggisella... che devo fare? qualcuno ha già avuto questo problema?
grazie in anticipo per le risposte!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
una domanda:
ho una meta 6 del 2009 (quella rossa), di cui sono stra-contentissimo ma.... ho sempre un piccolo problema con il telescopico (joplin) con comando remoto, ovvero il comando sotto sella (quello a cui è collegato il cavetto) mi va a toccare spesso contro lo scafo della sella (sdg fxr, quella di serie) quando prendo delle buche e quindi mi si abbassa il reggisella... che devo fare? qualcuno ha già avuto questo problema?
grazie in anticipo per le risposte!

Dai un'occhiata qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4915089&postcount=21
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Ragazzi cosa ne pensate della nuova meta 6 del 2012?
Si trova il listino prezzi?
la nuova meta 6 (meta SX) sarà teoricamente disponibile per marzo/aprile, ma visto che stanno allungando di continuo i tempi non mi stupirei se slittasse a settembre 2012 come è successo con la v3 da dh.

come prezzi non si sanno ancora anche perché non si sa neanche il montaggio definitivo.

ci sono dei prezzi indicativi per la meta AM (sostituta della 55).

comunque costerà di più dell'attuale meta 6, si parla di circa 300 euro in più a parità di componenti, però è tutto campato in aria...

@inge: è una bella socciatura questa, le cose sono 2, o monti una sella con scafo più alto, oppure regoli l'inclinazione e l'avanzamento in modo che non tocchi, anche se è una cosa pessima dover regolare la sella in funzione del telescopico e non a proprio piacere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo