Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

711

Biker serius
17/8/09
136
0
0
Osimo
Visita sito
Løre;4495531 ha scritto:
dai, sto parafanghi non è il massimo dell'estetica, ma sembra leggero ed efficace! :-)
come l'hai ancorato al telaio in basso?

concordo con te sul fatto dell'estetica....
ho fatto girare la camera d'aria sotto la parte trasversale del bananone (sopra il deragliatore) creando una "U" fino a farla arrivare al tubo verticale e l'ho fissata con delle fascette ..mettendo cmq un anellino di camera d'aria tagliata tra la fascetta e il tubo verticale ... in modo da evitare eventuali scorrimenti...
nel garage sembra funzionare ..anche facendo lavorare l'ammortizzatore... nel week end cercherò di proverlo seriamente
 

oleole20

Biker serius
17/10/10
110
0
0
milano
Visita sito
Per pioshy:a Varese nessuno mi pare,c'è giangi s bike a erbusco e conti bike,zona lecco se non sbaglio,io la mia l'ho presa a erbusco,fa ottimi prezzi,vai sul sito per vedere l'indirizzo
 

Løre

Biker superis
11/5/08
313
46
0
Milano
Visita sito
ragazzi, ho una mezza idea di prendere un disco più grande per il freno anteriore della mia Meta 5.1 (del 2007).
ora c'è un 160, che però mi fa soffrire nelle discese lunghe, particolarmente ripide o nelle giornate ai park.

avete qualche consigli sulla dimensione? pensavo 180. ho visto che alcuni nuovi modelli montano anche il 185, ma suppongo non ci siano sostanzialissime differenze.

per inciso: il freno è un Formula Oro.

Grazie!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Løre;4504832 ha scritto:
ragazzi, ho una mezza idea di prendere un disco più grande per il freno anteriore della mia Meta 5.1 (del 2007).
ora c'è un 160, che però mi fa soffrire nelle discese lunghe, particolarmente ripide o nelle giornate ai park.

avete qualche consigli sulla dimensione? pensavo 180. ho visto che alcuni nuovi modelli montano anche il 185, ma suppongo non ci siano sostanzialissime differenze.

per inciso: il freno è un Formula Oro.

Grazie!

montaci un 180 monoblocco per r1 .... guadagni in prestazioni e risparmi in peso ... ;-)
 

711

Biker serius
17/8/09
136
0
0
Osimo
Visita sito
avrei bisogno di un consiglio per un tendicatena per meta 2011, pratico funzionale, che non si rompa dopo 30 secondi e soprattutto che non costi 100 euro...
consigli?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
su alcuni forum stranieri si vocifera di un restyling per la meta ...... qualcuno ha notizie ... magari fonti web ..... o ancora meglio delle foto ?!
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
su alcuni forum stranieri si vocifera di un restyling per la meta ...... qualcuno ha notizie ... magari fonti web ..... o ancora meglio delle foto ?!

sentivo qlc rumors dal mio negoziante... spero comunque che oltre alle doti mantenga l'impatto estetico che ha ora.. che é notevole... ad es altre bici con i vari restyling (non faccio nomi :-) ) hanno perso molto fascino...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
sentivo qlc rumors dal mio negoziante... spero comunque che oltre alle doti mantenga l'impatto estetico che ha ora.. che é notevole... ad es altre bici con i vari restyling (non faccio nomi :-) ) hanno perso molto fascino...


..... la mia speranza innanzitutto è che perda molto peso ... ;-)

poi se dovesse cambiare esteticamente poco importa ... certo se già che ci lavorano su ci facessero qualche accorgimento .. tipo sulla rigidità del carro .... sulla possibilità di agire sulle geo tramite la lunghezza del tirante del contact-system piuttosto che sull'eccentrico dell'head tube .... magari mettendo un 1.5 .... il tutto mantenendo le ottime doti discesistiche che ha ora .... non mi dispiacerebbe affatto
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
..... la mia speranza innanzitutto è che perda molto peso ...

poi se dovesse cambiare esteticamente poco importa ... certo se già che ci lavorano su ci facessero qualche accorgimento .. tipo sulla rigidità del carro .... sulla possibilità di agire sulle geo tramite la lunghezza del tirante del contact-system piuttosto che sull'eccentrico dell'head tube .... magari mettendo un 1.5 .... il tutto mantenendo le ottime doti discesistiche che ha ora .... non mi dispiacerebbe affatto

Beh se ti può consolare ho avuto modo di pesare la meta 6 2010 (bianca) e in liena con quanto scrissi tu una volta era quasi a 4100 grammi (comprensivi di forcellini, eccentrico per regolazione sterzo, collarino, ammo).
Recentemente ho avuto modo di pesare il 2011 (azzurra) e seppur esteticamente (colore a parte) identico al 2010 segnava 3900... sempre tanto, ma qualcosa hanno ottimizzato.

sulla possibilità di agire sulle geo tramite la lunghezza del tirante del contact-system piuttosto che sull'eccentrico dell'head tube ....

?? Intendi come faceva la cannondale con la prophet? Ma in quel modo, per variare gli angoli, ti cambierebbe anche l'altezza da terra del movimento centrale... di fatto sconquassando la bici...

Per il canotto da 1.5... male non fa... però considera che la maggiore solidità/rigidità del canotto da 1.5 é dovuto anche alle saldature più grosse, e i tubi telaio in zona sterzo maggiorati... già oggi la meta6 ha il tubo sterzo grosso quasi come un 1.5... può montare forcelle solo da 1 1/8 per via dell'eccentrico... ma secondo me non é un limite... tanto per dire, prendessi una nomad oggi prenderei una forcella sempre da 1 1/8 per poi metterci la SS cane creek AngleSet con l'angolo variabile.. potendo impostare la nomad da 66 a 68... senza contare che poi si rivendono come il pane le forcelle tradizionali...

Per il carro più rigido... io col perno passante non sento flessioni, ma non faccio molto testo, sono leggero e non vado fortissimo. Se molti dicono di avvertire questo fenomeno evidentemente esiste.

Ciao
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Beh se ti può consolare ho avuto modo di pesare la meta 6 2010 (bianca) e in liena con quanto scrissi tu una volta era quasi a 4100 grammi (comprensivi di forcellini, eccentrico per regolazione sterzo, collarino, ammo).
Recentemente ho avuto modo di pesare il 2011 (azzurra) e seppur esteticamente (colore a parte) identico al 2010 segnava 3900... sempre tanto, ma qualcosa hanno ottimizzato.

questa è già una bella notizia ... in caso con il restyling siano riusciti a tirare giù un altro mezzo kg .. ci si comincia quasi ad avvicinare al peso di un telaio da enduro ... confrontandolo ai più pesanti ovviamente ... :loll:

Intendi come faceva la cannondale con la prophet? Ma in quel modo, per variare gli angoli, ti cambierebbe anche l'altezza da terra del movimento centrale... di fatto sconquassando la bici...

con tutti gli esempi di monocross con linkage che adottano questo sistema per variare le geo .. sei andato a pescare l'unico monocross diretto ?! ... :))):
dai comunque il risultato è lo stesso .. anche se ci sarebbero esempi più calzanti .... tipo questo

attachment.php



e ovviamente si andrebbe a intervenire anche sull'altezza BB ... ma il termine "sconquassare" lo trovo giusto un "tantino" esagerato .... alla fine il rapporto tra la diminuzione della quota di HA e la diminuzione dell'altezza del BB sarebbe preferibile fosse sempre proporzionale ... sono concetti alle fondamenta del mondo delle quote geometriche ..... inoltre alla meta la possibilità di abbassare il BB non farebbe certo male .. ;-)


Per il canotto da 1.5... male non fa... però considera che la maggiore solidità/rigidità del canotto da 1.5 é dovuto anche alle saldature più grosse, e i tubi telaio in zona sterzo maggiorati... già oggi la meta6 ha il tubo sterzo grosso quasi come un 1.5... può montare forcelle solo da 1 1/8 per via dell'eccentrico... ma secondo me non é un limite... tanto per dire, prendessi una nomad oggi prenderei una forcella sempre da 1 1/8 per poi metterci la SS cane creek AngleSet con l'angolo variabile.. potendo impostare la nomad da 66 a 68... senza contare che poi si rivendono come il pane le forcelle tradizionali...

... una nomad a 68° ?! ... vuoi farci XC ?! .. in ogni caso mi sa che il massimo che puoi variare sono 1,5° .....

comunque ... il onepointfive ha vantaggi che vanno oltre le cose che hai citato ... quali riduzione del peso a fronte di maggiore rigidità ... possibilità di un HT più corto e quindi di un avantreno più basso per chi ne sente necessità ... serie sterzo integrata per forcelle da 1.1/8 .. serie sterzo per forcelle tapered ... forcelle da 1.5 (oltre ad essere più rigide si trovano ad ottimi prezzi .. forse proprio perchè tutti fanno il tuo stesso ragionamento sulla rivendibilità) .... e inoltre maggior superficie per le saldature e per eventuali rinforzi per un ancoraggio ancora più rigido di TT e obliquo

Per il carro più rigido... io col perno passante non sento flessioni, ma non faccio molto testo, sono leggero e non vado fortissimo. Se molti dicono di avvertire questo fenomeno evidentemente esiste.

si effettivamente si sente ... non così tanto da doverlo giudicare un difetto che comprometta la qualità del telaio ... ma ovviamente .. già che ci fanno un restyling .... andare a migliorare questo aspetto credo si renda necessario ...
per quanto poco ci possa capire di strutture .... a mio avviso basterebbe anche solo una sezione meno "piatta" del forcellone ... forse sarebbe sufficiente una sezione più tondeggiante .. anche di dimensione minore

... non vedo l'ora di vedere delle foto ... sono curiosissimo !!
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
54
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Non ho ancora capito se la versione 2010, monta di serie l'eccentrico con la gradazione maggiore. Ho visto che sulla mini dh 2010 indicava -1, invece sulla mia non c'e' scritto niente, pero' il meccanico mi ha detto che quella che monta e' da 66,5°.Pensavo che ne dessero due in dotazione, invece ho solo quella che e' montata sulla bici.
 

ricchiRock

Biker serius
7/9/09
245
32
0
39
Pietraviva, Bucine (Ar)
Visita sito
Bike
Commencal Supreme 29 + Ancillotti Scarab EVO 29 + quelle di ferro
Non ho ancora capito se la versione 2010, monta di serie l'eccentrico con la gradazione maggiore. Ho visto che sulla mini dh 2010 indicava -1, invece sulla mia non c'e' scritto niente, pero' il meccanico mi ha detto che quella che monta e' da 66,5°.Pensavo che ne dessero due in dotazione, invece ho solo quella che e' montata sulla bici.

la variazione di +-0,5° dovrebbe essere sui telai dalla taglia L in su.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo