Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ricchiRock

Biker serius
7/9/09
245
32
0
39
Pietraviva, Bucine (Ar)
Visita sito
Bike
Commencal Supreme 29 + Ancillotti Scarab EVO 29 + quelle di ferro
già la M è una M corta,figurati la S per la tua altezza...stile triciclo

infatti ho montato la domain.
cmq non è molto peggiore rispetto alla posizione che avevo prima con un FRW northrop taglia M.
sto solo un po piu seduto, considerato poi che tengo la sella molto arrettrata la cortezza un po' si bilancia!
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
infatti ho montato la domain.
cmq non è molto peggiore rispetto alla posizione che avevo prima con un FRW northrop taglia M.
sto solo un po piu seduto, considerato poi che tengo la sella molto arrettrata la cortezza un po' si bilancia!

de gustibus.. io sono 1,73 e sto perfettamente sulla M... che trovo sia abb compatta e agile...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
infatti ho montato la domain.
cmq non è molto peggiore rispetto alla posizione che avevo prima con un FRW northrop taglia M.
sto solo un po piu seduto, considerato poi che tengo la sella molto arrettrata la cortezza un po' si bilancia!

Quello che nessuno tieni in considerazione quando sceglia la taglia un po' a caso pensando che sia meglio quella più piccola perché più maneggevole, è il passo della bici.
La taglia più piccola non da solo una posizione in sella più seduta(che non permette di spingere) ma sballa il baricentro con conseguente peggioramento in ogni situazione oltre a caricare maggiormente l'anteriore.del resto non consigliano determinate altezze per ogni taglia per fare uno scherzo, ma per renderle più adatte ed avere la giusta posizione.
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Quello che nessuno tieni in considerazione quando sceglia la taglia un po' a caso pensando che sia meglio quella più piccola perché più maneggevole, è il passo della bici.
La taglia più piccola non da solo una posizione in sella più seduta(che non permette di spingere) ma sballa il baricentro con conseguente peggioramento in ogni situazione oltre a caricare maggiormente l'anteriore.del resto non consigliano determinate altezze per ogni taglia per fare uno scherzo, ma per renderle più adatte ed avere la giusta posizione.


considerazioni giuste.. anche se bisogna considerare che tra produttori diversi spesso alle stesse altezze associano dimensioni di telaio anche parecchio diverse (cannondale yeti enormi, santa commencal compatte.. ) ecc... cmq col tempo, consigli, ed esperienza ognuno si fa la sua idea, e in futuro compra la bici con grande cognizione di causa.

Tu quanto sei alto? Io con il mio 1,73 sto su meta M con pipa da 50mm... anche se a volte vorrei provarne una da 60...
 

ricchiRock

Biker serius
7/9/09
245
32
0
39
Pietraviva, Bucine (Ar)
Visita sito
Bike
Commencal Supreme 29 + Ancillotti Scarab EVO 29 + quelle di ferro
Quello che nessuno tieni in considerazione quando sceglia la taglia un po' a caso pensando che sia meglio quella più piccola perché più maneggevole, è il passo della bici.
La taglia più piccola non da solo una posizione in sella più seduta(che non permette di spingere) ma sballa il baricentro con conseguente peggioramento in ogni situazione oltre a caricare maggiormente l'anteriore.del resto non consigliano determinate altezze per ogni taglia per fare uno scherzo, ma per renderle più adatte ed avere la giusta posizione.

mah, l'ho preso un po' a scatola chiusa il telaio, senza prima provarlo, ma era un offerta e ho voluto rischiare. Le prime impressioni sono positive, mi "veste" bene.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
considerazioni giuste.. anche se bisogna considerare che tra produttori diversi spesso alle stesse altezze associano dimensioni di telaio anche parecchio diverse (cannondale yeti enormi, santa commencal compatte.. ) ecc... cmq col tempo, consigli, ed esperienza ognuno si fa la sua idea, e in futuro compra la bici con grande cognizione di causa.

Tu quanto sei alto? Io con il mio 1,73 sto su meta M con pipa da 50mm... anche se a volte vorrei provarne una da 60...

a parte yeti che son lunghe le altre sono più o meno tutte in linea (commencal è un po' più corta per via del carro corto e del tubo sella avanzato)
io sono 1,78.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
a parte yeti che son lunghe le altre sono più o meno tutte in linea (commencal è un po' più corta per via del carro corto e del tubo sella avanzato)
io sono 1,78.

grazie del info.. ma 1,78 su meta6.. taglia M? Anche tu, sulla carta, sei abb al limite tra M e L... (e mi spiegherei anche perché, se pedali una M, la trovi poco "comoda" in salita...)
 

micheleriello

Biker superis
grazie del info.. ma 1,78 su meta6.. taglia M? Anche tu, sulla carta, sei abb al limite tra M e L... (e mi spiegherei anche perché, se pedali una M, la trovi poco "comoda" in salita...)
in estate ho provato la 6 taglia m, io sono cm 179, ma ricordo che il mio sedere voleva spingere indietro la sella per almeno 1 cm per restare più indietro, e in quella posizione mi trovavo meglio a pedalare.......
al ritorno dal test il venditore mi consigliava la taglia L
lo stesoo problema lo ritrovo con enduro speci, dune , e gt force, la mia statura è a cavallo tra le 2 taglie......
voi che mi dite?
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
grazie del info.. ma 1,78 su meta6.. taglia M? Anche tu, sulla carta, sei abb al limite tra M e L... (e mi spiegherei anche perché, se pedali una M, la trovi poco "comoda" in salita...)

non è un problema di comodità,ma di geometrie che non sono per nulla adatte ad una pedalata.e chi non lo capisce vorrei che provasse una bici da xc per vedere quanto è pedalabile in salita e di conseguenza capire quanto non lo è la meta 6(due estremi) ed eventualmente provare una bici con geometrie più pedalabili.
tutti i grandi pedalatori che hanno provato la meta 6 e la meta 5.5 sostengono quanto dico io.
per altezza e per cavallo rientro nella m.al limite come in tutte le bici che ho avuto.
la L potrebbe quasi andare come lunghezza,ma è esageratamente alta.
 

Fra#42

Biker forumensus
15/9/09
2.294
0
0
29
alba, CN
Visita sito
ragazzi non c'è qualcuno che mi saprebbe dare una lista componenti (e magari qualche impressione) della meta6 del 2008?grazie!!
 

super Pino

Biker superis
23/4/10
346
2
0
Mesangeles
Visita sito
Hero perchè non posti una foto della tua? Sono curioso di come l'hai allestita!

Nel frattempo ti posto la mia. Confermo che è "molto" pedalabile nonostante le sue geometrie discesistiche. E considera che davanti monto un macigno da freeride! Appena riesco a mettere una forca più leggera non oso immaginare come si pedalerà...
Ciao a tutti.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
vorrei vedere a che ritmo e soprattutto su che salite pedalano chi sostiene che la meta 6 è molto pedalabile ed anche sapere quante altre bici hanno provato,perché se la meta 6 è molto pedalabile,le altre si pedalano da sole.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
vorrei vedere a che ritmo e soprattutto su che salite pedalano chi sostiene che la meta 6 è molto pedalabile ed anche sapere quante altre bici hanno provato,perché se la meta 6 è molto pedalabile,le altre si pedalano da sole.

sec me sei troppo severo su sto punto... nel contesto di bici da 160mm direi che si pedala abbastanza bene e che paga un po' solo la massa del telaio che é sopra la media delle bici da 160...
il carro non si insacca in salita contro gli ostacoli, é abbastanza stabile pure a propedal disinserito.. l'anteriore non mi si impenna facilmente nonostante l'angolo aperto (complice il fatto che per me la M é larga) e il piantone sella... per il mio svettamento di 71,5cm l'angolo reale (tracciando una retta tra mov centrale e testa reggisella) é circa 72,5° (anche se so che non concordi affatto su questo dato :-) ).
Insomma c'é di meglio (Ibis HD? Lapierre Spicy?) ma anche di peggio... ho avuto la enduro 2006 ed era un inferno in salita seppur poco più leggera... e ho pedalato per un bel po' una heckler....
 

bikefla

Biker extra
16/3/09
712
0
0
castell'arquato
Visita sito
vorrei vedere a che ritmo e soprattutto su che salite pedalano chi sostiene che la meta 6 è molto pedalabile ed anche sapere quante altre bici hanno provato,perché se la meta 6 è molto pedalabile,le altre si pedalano da sole.

sicuramente uno che è abituato a pedalare biammortizzate con 160 d'escursione quando prova una front ha l'impressione che va da sola, la meta6 confronto ad altre di pari escursione si pedala bene in tutte le situazioni, sempre in relazione all'allenamento personale, e

poi chi sceglie questo tipo di bici vuole divertimento in discesa
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
su salite ripide è un trauma,non per il peso però.

bah....dimmi tu con un angolo sella da 68,5° quanto si può pedalare bene sul ripido.

1)rispetto ad altre bici la meta 6 si pedala.
guarda che lo so com'è fatta visto che ce l'ho in casa.nelle salite ripide è come pedalare su quelle bici che si pedalano da sedute,molto faticosa,soprattutto per il fatto che oltre ad angoli molto chiusi,si unisce il fatto che la bici è corta e quindi sul ripido ti porta a sdraiarti indietro.ed aggiungiamo anche che il funzionamento del carro,ovviamente,incide sulla pedalata

come fate a dire che è pedalabile in salita,non lo so(poi ovviamente se sie pedala a passo d'uomo,la differenza si sente meno rispetto a bici)

si e poi vai tu a dargli una mano a pedalarla :)

non è un problema di comodità,ma di geometrie che non sono per nulla adatte ad una pedalata.e chi non lo capisce vorrei che provasse una bici da xc per vedere quanto è pedalabile in salita e di conseguenza capire quanto non lo è la meta 6(due estremi) ed eventualmente provare una bici con geometrie più pedalabili.
tutti i grandi pedalatori che hanno provato la meta 6 e la meta 5.5 sostengono quanto dico io.

potresti quasi farci le gare xc da tanto è pedalabile:rosik:

vorrei vedere a che ritmo e soprattutto su che salite pedalano chi sostiene che la meta 6 è molto pedalabile ed anche sapere quante altre bici hanno provato,perché se la meta 6 è molto pedalabile,le altre si pedalano da sole.


sposta la puntina gabri ... che ti si è incantato il disco .... :roll:

:smile::smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo