Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

711

Biker serius
17/8/09
136
0
0
Osimo
Visita sito
Beh se ti può consolare ho avuto modo di pesare la meta 6 2010 (bianca) e in liena con quanto scrissi tu una volta era quasi a 4100 grammi (comprensivi di forcellini, eccentrico per regolazione sterzo, collarino, ammo).
Recentemente ho avuto modo di pesare il 2011 (azzurra) e seppur esteticamente (colore a parte) identico al 2010 segnava 3900... sempre tanto, ma qualcosa hanno ottimizzato.



?? Intendi come faceva la cannondale con la prophet? Ma in quel modo, per variare gli angoli, ti cambierebbe anche l'altezza da terra del movimento centrale... di fatto sconquassando la bici...

Per il canotto da 1.5... male non fa... però considera che la maggiore solidità/rigidità del canotto da 1.5 é dovuto anche alle saldature più grosse, e i tubi telaio in zona sterzo maggiorati... già oggi la meta6 ha il tubo sterzo grosso quasi come un 1.5... può montare forcelle solo da 1 1/8 per via dell'eccentrico... ma secondo me non é un limite... tanto per dire, prendessi una nomad oggi prenderei una forcella sempre da 1 1/8 per poi metterci la SS cane creek AngleSet con l'angolo variabile.. potendo impostare la nomad da 66 a 68... senza contare che poi si rivendono come il pane le forcelle tradizionali...

Per il carro più rigido... io col perno passante non sento flessioni, ma non faccio molto testo, sono leggero e non vado fortissimo. Se molti dicono di avvertire questo fenomeno evidentemente esiste.

Ciao


io peso 95 kg... in discesa non vado proprio piano ... ho il perno passante e tutta sta flessione del carro non la sento... magari sono poco sensibile
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
ragazzi non so che dire ... io non ho provato la meta così approfonditamente da rendermi conto di flessioni/torsioni del carro ... ma quello che mi riferiscono conoscenti e amici che ci corrono è che la flessione sui carri in alu si avverte in confronto ad altre bici ... meno sul telaio con carro carbon .. fatto apposta infatti per migliorare la rigidità (non certo per il peso dato che la differenza è minima)

vedremo come si comporterà commençal .. se ci saranno modifiche o accorgimenti significa che hanno ricevuto feedback in questo senso .. altrimenti significa che ho un sacco di amici visionari ... :loll:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
ragazzi non so che dire ... io non ho provato la meta così approfonditamente da rendermi conto di flessioni/torsioni del carro ... ma quello che mi riferiscono conoscenti e amici che ci corrono è che la flessione sui carri in alu si avverte in confronto ad altre bici ... meno sul telaio con carro carbon .. fatto apposta infatti per migliorare la rigidità (non certo per il peso dato che la differenza è minima)

vedremo come si comporterà commençal .. se ci saranno modifiche o accorgimenti significa che hanno ricevuto feedback in questo senso .. altrimenti significa che ho un sacco di amici visionari ... :loll:

non é che viene avvertito principalmente sui modelli pre 2010? Quelli con i forcellini vecchi che pareva flettessero di più...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
non é che viene avvertito principalmente sui modelli pre 2010? Quelli con i forcellini vecchi che pareva flettessero di più...

no mi riferisco proprio alla versione 2010 ..... su cui tra l'altro c'era la possibilità di montare il carro in carbonio come quello della versione vip venduto in aftermarket .... possibilità data solo durante l'anno in corso .. e non da subito ... proprio ad avvallare la tesi che fossero in molti a lamentare una flessione del carro e quindi a fare richiesta di tale upgrade ..... che come ripeto .. aveva la funzione di apportare rigidità .. e non di abbassare il peso ... dato che era stato scelto un tale spessore per la struttura che sulla bilancia segnava meno di 1h di differenza ... ma che evidentemente a livello di rigidità avrebbe potuto fare la differenza

in ogni caso .. ripeto ... vedremo se sul nuovo modello ci saranno modifiche strutturali votate alla rigidità sul carro ... in questo caso significa che chi non ha lamentato flessioni .. o non mette alla prova il telaio .. o non ha sensibilità per accorgersene ...... in caso contrario ... molti dei miei amici e conoscenti (e mi ci metto anche io) .. saremmo dei visionari ....... oppure commençal se ne frega di migliorare questo aspetto .. ma trovo sarebbe piuttosto improbabile ...

:medita:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
no mi riferisco proprio alla versione 2010 ..... su cui tra l'altro c'era la possibilità di montare il carro in carbonio come quello della versione vip venduto in aftermarket .... possibilità data solo durante l'anno in corso .. e non da subito ... proprio ad avvallare la tesi che fossero in molti a lamentare una flessione del carro e quindi a fare richiesta di tale upgrade ..... che come ripeto .. aveva la funzione di apportare rigidità .. e non di abbassare il peso ... dato che era stato scelto un tale spessore per la struttura che sulla bilancia segnava meno di 1h di differenza ... ma che evidentemente a livello di rigidità avrebbe potuto fare la differenza

in ogni caso .. ripeto ... vedremo se sul nuovo modello ci saranno modifiche strutturali votate alla rigidità sul carro ... in questo caso significa che chi non ha lamentato flessioni .. o non mette alla prova il telaio .. o non ha sensibilità per accorgersene ...... in caso contrario ... molti dei miei amici e conoscenti (e mi ci metto anche io) .. saremmo dei visionari ....... oppure commençal se ne frega di migliorare questo aspetto .. ma trovo sarebbe piuttosto improbabile ...

sul carro in carbonio, si era messo proprio per migliorare la rigidità... però da prove statiche (tirando la ruota ecc) mi sembravano indistinguibili i due... sarà per quello che l'avranno tolto, forse non era così determinante... (non credo sia una questione di costi, visto che il prezzo del telaio l'hanno abbassato proprio per l'assenza del carro in carbonio).

poi sai, che migliorino la rigidità col modello nuovo non prova nulla... la nomad carbon é più rigida della alu.. eppure nessuno lamentava grandi flessioni sulla alu... idem specialized con l'enduro... ogni anni i costruttori millantano di migliorare la rigidità.

Cmq non dubito che se dici di avvertire un po di flessione sia così.. tanto più che é una critica che in alcune recensioni si trova.. quindi.. solo che io, che solitamente mi accorgo se ho mozzi perni allentati, forcelle mal regolate, ecc non avverto "nessuna" flessione, e come rigidità mi pare analoga se non meglio alla mia specy enduro 2006.. ma son leggero e non vado forte come altri.
Anzi aggiungo, spesso qnd mi diverto a torcere (staticamente) le bici quello che flette di brutto sono le ruote... e la meta6 di serie ha ruote abb scarse... io ho i crossmax sx, e questo potrebbe spiegare qualcosa....
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Gli sx, nella prova statica, flettono un botto lateralmente.....

si ma di sicuro meno di altri di primo montaggio che ho toccato (ad es la meta 6.2 rossa aveva delle ruote di serie tenere tenere)...

detto questo non sono un esperto di ruote, non ne ho toccate tantissime, ma le sx le ho sempre considerate (e viste criticate) per essere ruote tendenzialmente troppo rigide e poco "assorbenti".... quali ruote da enduro trovi di più rigide? Parlo di un peso paragonabile (cioé almeno sotto i 2kg)...

quelle che a toccarle si sente una differenza evidente, sono quelle con mozzi da 150 (tipicamente da DH), ma penso sia per la campanatura...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
In senso "verticale" si, sono rigide, ma se tirate lateralmente mostrano flessione......d'altronde hanno 24 raggi....gli 819 più hope che avevo lo facevano pochissimo...altro esempio le ruote di serie su una remedy dello scorso anno (bontrager)
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
In senso "verticale" si, sono rigide, ma se tirate lateralmente mostrano flessione......d'altronde hanno 24 raggi....gli 819 più hope che avevo lo facevano pochissimo...altro esempio le ruote di serie su una remedy dello scorso anno (bontrager)

mi fai venir voglia di cambiare ruote!! :-) rigide verticalmente e meno lateralmente.. giusto il contrario del ottimo... ma quali ruote ci sono tubeless native sui 1800 grammi???

tra l'altro avere meno raggi in teoria meno resistente ma più rigida e non solo verticalmente, ma in generale... almeno in teoria...

sta cosa delle sx rigide verticalmente mi può far capire perché tendo a pizzicare gomme lust mentre altri dicono di no... ma si va off topic...

cmq per la destinazione d'uso della meta 6, trovo che le sx siano tra le ruote più indicate... ma accetto suggerimenti per futuri upgrade...
 

bikefla

Biker extra
16/3/09
712
0
0
castell'arquato
Visita sito
alla fine aveva ragione il mio Sivende 2 anni fa... "per uso enduro, prenditi quelle e sei a posto... quelle sono LE Ruote..."... mozzi che si allentano, rigide e bla bla ma di meglio sotto i 600 euro non c'é... fine off topic

sulla mia Meta di serie avevo cerchi sunringlè eq27 mozzi commencal adesso mozzi hope e cerchi spank tweet-tweet e vado molto meglio, molto più rigidi
 

711

Biker serius
17/8/09
136
0
0
Osimo
Visita sito
sulla mia Meta di serie avevo cerchi sunringlè eq27 mozzi commencal adesso mozzi hope e cerchi spank tweet-tweet e vado molto meglio, molto più rigidi

io con gli spank spike vado ovunque senza problemi di torsioni o rotture...oviamente non si devono star a guardare tanto i grammi... ma si pedalano tranquillamente
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
io con gli spank spike vado ovunque senza problemi di torsioni o rotture...oviamente non si devono star a guardare tanto i grammi... ma si pedalano tranquillamente

belin ma quelli son da DH... :-)

comunque direi che si può concludere che la meta non ha uno dei carri più rigidi del panorama.. alcuni utenti sentono flessioni.. altri no.. alcune recensioni si.. altre recensioni no... facendo una media, ci saranno carri più rigidi... ma allo stesso tempo, probabilmente, a volte le ruote (o l'assenza del perno passante) aggravano la situazione...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
belin ma quelli son da DH... :-)

comunque direi che si può concludere che la meta non ha uno dei carri più rigidi del panorama.. alcuni utenti sentono flessioni.. altri no.. alcune recensioni si.. altre recensioni no... facendo una media, ci saranno carri più rigidi... ma allo stesso tempo, probabilmente, a volte le ruote (o l'assenza del perno passante) aggravano la situazione...
concordo con te,come forse ti avevo gia' detto sulla mia meta avvertivo un po' di flessione (anche se niente di troppo penalizzante...) ma secondo me era dovuto molto anche all'assenza del perno passante:per me e' un upgrade da fare prima possibile.

riguardo i cerchi avevo su gli originali (mozzo dt,32 raggi dt 2mm su cerchi mavic 321) ma non li ho tenuti molto passando ai xmax st: forse un pelino meno rigidi,ma molto piu' leggeri...ho poi rimontato tutto sul nomad,dopo un po' di raggi rotti ho distrutto il cerchio dietro a finale cosi' li ho mandati in mavic a ricostruire,li ho venduti e ho preso gli sx 08 (quelli da quasi 2 kg...):per me non c'e' paragone con tutti quelli che ho avuto prima (e ne ho avuto tanti) in quanto a rigidita' sia verticale che in scuotimento,hanno 'solo' 24 raggi ma sono ben tesi e spessi 3 volte quelli da 2mm senza contare che molti montano quelli sfinati 2/1,8...

sono per me addirittura troppo rigidi,trasmettono veramente tutto senza assorbire e la cosa non e' solo un vantaggio:come sai sono costretto a montare gomme 2 ply (almeno dietro) e devo tenerle anche abbastanza gonfie seno' pizzico qualsiasi gomma.neanche i deemax sono cosi' "duri" (li hanno fatti con 28 raggi sfinati davanti e 32 o 36 dietro non a caso...),qualche amico li ha e non mi sembrano granitici come gli sx.

ora mi sono deciso a provare gli ex 1750,mi devono arrivare cosi' mi montero' gli sx 'da guerra' e girero' con i dt (ovviamente li trasformo in tubeless):tra un po' ti diro'...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Ola piero!

Infatti... probabilmente se molti lamentano un carro non dei più rigidi un fondamento di verità ci sarà... però con perno passante, i forcellini nuovi (assai simili ai forcellini santa a incastro e 2 viti), ruote rigide e una gomma sostenuta di spalla... si limita molto. E probabilmente é per via di questi dettagli che altri tester in gamba non avvertono flessioni consistenti.

Concordo sulle sx.. le mie 2010 (più leggere) lateralmente un po' di flessione ce l'hanno.. ma oggettivamente sono poco "confortevoli" e pure un peso piuma come me é riuscito a pizzicare gomme LUST dietro..

gli ex 1750 erano il mio sogno (ancora quando erano bianchi e rossi)... canale largo, 32 raggi (in linea generale più raggi é meglio a parità di altri fattori), mozzi SUPER come affidabilità e scorrevolezza... unici difetti.. forse il cerchio non dei più robusti (ma di quello me ne fregherei abbastanza) e non sono tubeless native.. quello mi scoccia... un po di paura in più di stallonare l'avrei.. e cmq da laticizzare son più scomodi... comunque sono super ruote per enduro...

Se sentimmu!

p.s. tempo fa jose (che hai conosciuto) é stato a Diano e si é sparato tutti i salti, compresi quelli più hard.. non male il mio maestro! ;-)



concordo con te,come forse ti avevo gia' detto sulla mia meta avvertivo un po' di flessione (anche se niente di troppo penalizzante...) ma secondo me era dovuto molto anche all'assenza del perno passante:per me e' un upgrade da fare prima possibile.

riguardo i cerchi avevo su gli originali (mozzo dt,32 raggi dt 2mm su cerchi mavic 321) ma non li ho tenuti molto passando ai xmax st: forse un pelino meno rigidi,ma molto piu' leggeri...ho poi rimontato tutto sul nomad,dopo un po' di raggi rotti ho distrutto il cerchio dietro a finale cosi' li ho mandati in mavic a ricostruire,li ho venduti e ho preso gli sx 08 (quelli da quasi 2 kg...):per me non c'e' paragone con tutti quelli che ho avuto prima (e ne ho avuto tanti) in quanto a rigidita' sia verticale che in scuotimento,hanno 'solo' 24 raggi ma sono ben tesi e spessi 3 volte quelli da 2mm senza contare che molti montano quelli sfinati 2/1,8...

sono per me addirittura troppo rigidi,trasmettono veramente tutto senza assorbire e la cosa non e' solo un vantaggio:come sai sono costretto a montare gomme 2 ply (almeno dietro) e devo tenerle anche abbastanza gonfie seno' pizzico qualsiasi gomma.neanche i deemax sono cosi' "duri" (li hanno fatti con 28 raggi sfinati davanti e 32 o 36 dietro non a caso...),qualche amico li ha e non mi sembrano granitici come gli sx.

ora mi sono deciso a provare gli ex 1750,mi devono arrivare cosi' mi montero' gli sx 'da guerra' e girero' con i dt (ovviamente li trasformo in tubeless):tra un po' ti diro'...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo