Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
54
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Dopo due mesi di uso intenso ( purtroppo solo nei fine settimana) , posso dire di avere una gran bici. Superato il primo periodo di adattamento non felice, ora con dei piccoli accorgimenti , posso dire di essere molto contento della Meta 6 team. Ho invertito la pipa verso giu', ho messo i spessori tutti sopra la pipa, anche se non i piace, ho indurito la forca e anche l'ammo e per ultimo cosa per me importante ho tagliato il tubo sella Joplin , non e' molto consigliabile , pero' ho tagliato quel poco che basta per renderla piu' bassa , o meglio per toccare piu' facilmente con i piedi a terra, e ora sono stracontento, l'aggettivo che viene da dire , e' ipermaneggevole. ciao a tutti !!!
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Dopo due mesi di uso intenso ( purtroppo solo nei fine settimana) , posso dire di avere una gran bici. Superato il primo periodo di adattamento non felice, ora con dei piccoli accorgimenti , posso dire di essere molto contento della Meta 6 team. Ho invertito la pipa verso giu', ho messo i spessori tutti sopra la pipa, anche se non i piace, ho indurito la forca e anche l'ammo e per ultimo cosa per me importante ho tagliato il tubo sella Joplin , non e' molto consigliabile , pero' ho tagliato quel poco che basta per renderla piu' bassa , o meglio per toccare piu' facilmente con i piedi a terra, e ora sono stracontento, l'aggettivo che viene da dire , e' ipermaneggevole. ciao a tutti !!!

mi dici quanto pesi e che pressioni hai usato su forca e ammo?

Cmq son contento che ora ti trovi bene.... ;-)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Dopo due mesi di uso intenso ( purtroppo solo nei fine settimana) , posso dire di avere una gran bici. Superato il primo periodo di adattamento non felice, ora con dei piccoli accorgimenti , posso dire di essere molto contento della Meta 6 team. Ho invertito la pipa verso giu', ho messo i spessori tutti sopra la pipa, anche se non i piace, ho indurito la forca e anche l'ammo e per ultimo cosa per me importante ho tagliato il tubo sella Joplin , non e' molto consigliabile , pero' ho tagliato quel poco che basta per renderla piu' bassa , o meglio per toccare piu' facilmente con i piedi a terra, e ora sono stracontento, l'aggettivo che viene da dire , e' ipermaneggevole. ciao a tutti !!!

la commencal non è francese,è andorrana

per una pedalata corretta,non si dovrebbe toccare a terra quando si è seduti in sella
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
sarei curioso sul motivo per il quale tu stia facendo questa domanda...

nulla di che.. in settimana.. dalla tastiera... mi diverto a prendere spunti e ad imparare dai setup altrui... lui dice di trovarsi molto meglio che all'inizio.. ed ero curioso di vedere se aveva un bilanciamento simile al mio... ;-)

son tutte seghe metali da tastiera... meglio nei week quando si gira...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
nulla di che.. in settimana.. dalla tastiera... mi diverto a prendere spunti e ad imparare dai setup altrui... lui dice di trovarsi molto meglio che all'inizio.. ed ero curioso di vedere se aveva un bilanciamento simile al mio... ;-)

son tutte seghe metali da tastiera... meglio nei week quando si gira...

come fai ad imparare qualcosa sapendo pressioni ammo e peso?
considerando che incide lo stile di guida,il tipo di terreno,il tipo di utilizzo,condizioni del terreno?
e soprattutto,cosa dovresti imparare?:nunsacci:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
come fai ad imparare qualcosa sapendo pressioni ammo e peso?
considerando che incide lo stile di guida,il tipo di terreno,il tipo di utilizzo,condizioni del terreno?
e soprattutto,cosa dovresti imparare?:nunsacci:

prendo spunti dal setup altri... tanto più se uno pesa più o meno come me e ha la mia stessa bici.. se dice di trovarsi benissimo in un modo (a presindere da stile e tutto quello che dici) magari provo a copiare e vedo come mi trovo... soprattutto se si trova bene e ha setup diversissimi dai miei...

é un po come imparare la tecnica di guida dai video su youtube... non serve quasi a un caXXo :-) ma dalla tastiera non si può fare altro...

Cmq spesso, soprattutto quando ero più "acerbo", ho ricevuto spunti interessanti...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
prendo spunti dal setup altri... tanto più se uno pesa più o meno come me e ha la mia stessa bici.. se dice di trovarsi benissimo in un modo (a presindere da stile e tutto quello che dici) magari provo a copiare e vedo come mi trovo... soprattutto se si trova bene e ha setup diversissimi dai miei...

é un po come imparare la tecnica di guida dai video su youtube... non serve quasi a un caXXo :-) ma dalla tastiera non si può fare altro...

Cmq spesso, soprattutto quando ero più "acerbo", ho ricevuto spunti interessanti...

che italiano tremendo... si vede che scrivo di fretta....
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Non capisco però che si possa tirare fuori a livello di set-up da un ammo come presumo ci sia sulle meta, cioè un rp23....una trovato il sag non rimane che il ritorno su cui giocare....
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Non capisco però che si possa tirare fuori a livello di set-up da un ammo come presumo ci sia sulle meta, cioè un rp23....una trovato il sag non rimane che il ritorno su cui giocare....

be in passato avevo reso l'ammo più progressivo diminuendo il volumde della camera supplementare (come insegna il buon danybiker..)...

a parte queste finezze, é vero che c'é poco da regolare sul ammo... ma ogni volta che tocco in modo marcato sag o ritorno devo agire anche sulla forcella... se non voglio un mezzo inguidabile...e di conseguenza rivedere un po il tutto... ok agire su un parametro alla volta... ma se sfreno il ritorno dietro (per dire) e tengo il ritorno pigro sulla forca la bici si guida male a prescindere... idem col sag... ecc...

son "poche" regolazioni.. ma mescolandole tra di loro fa un bel casino... e fare tutte le prove non é banale.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Lo so frenk, non sto mica accusando....giusto per capire....spesso sento di regolare il posteriore quando fondamentalmente i parametri su cui intervenire sono due...e uno (il sag) una volta settato entro il range stabilito dalla fabbrica non andrebbe più toccato....
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Non capisco però che si possa tirare fuori a livello di set-up da un ammo come presumo ci sia sulle meta, cioè un rp23....una trovato il sag non rimane che il ritorno su cui giocare....

Meglio di così :mrgreen:

L'unica cosa con l'RP23 puoi gestire una sorta di compressione alle basse (con il propedal), tenendo magari un sag un pochino più alto, ma mantenendo un a discreta risposta nei rilanci, senza che la mtb si sieda troppo.... Ho detto un'eresia? Anche perchè non ho mai avuto questo ammo e faccio solo supposizioni (dovrei entrarne in possesso...)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
prendo spunti dal setup altri... tanto più se uno pesa più o meno come me e ha la mia stessa bici.. se dice di trovarsi benissimo in un modo (a presindere da stile e tutto quello che dici) magari provo a copiare e vedo come mi trovo... soprattutto se si trova bene e ha setup diversissimi dai miei...

é un po come imparare la tecnica di guida dai video su youtube... non serve quasi a un caXXo :-) ma dalla tastiera non si può fare altro...

Cmq spesso, soprattutto quando ero più "acerbo", ho ricevuto spunti interessanti...

bah....serve sicuramente di pià vedere gli altri girare(se son bravi) che sapere con che pressioni girano.
anche perché tu non sai se va piano o va forte,se è manico o no.che tipo di guida ha ecc ecc.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
be in passato avevo reso l'ammo più progressivo diminuendo il volumde della camera supplementare (come insegna il buon danybiker..)...

a parte queste finezze, é vero che c'é poco da regolare sul ammo... ma ogni volta che tocco in modo marcato sag o ritorno devo agire anche sulla forcella... se non voglio un mezzo inguidabile...e di conseguenza rivedere un po il tutto... ok agire su un parametro alla volta... ma se sfreno il ritorno dietro (per dire) e tengo il ritorno pigro sulla forca la bici si guida male a prescindere... idem col sag... ecc...

son "poche" regolazioni.. ma mescolandole tra di loro fa un bel casino... e fare tutte le prove non é banale.

io il ritorno lo regolo quasi a caso,guardo ad occhio il sag dell'ammo e vado a sensazione sulla forcella.

dici che potresti percepire qualcosa dal mio setup? :P

comunque l'rp23 a camera piccola sulla meta sei toglie quella marcia in più che ha la bici,così come la toglieva sulla reign(e lì si sentiva ancora di più perché la bici diventava di legno) io ho risolto con il monarch high volume.


oggi ho provato la meta 5.5 carbon...
meta 6 dimagrita...va uguale...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
io il ritorno lo regolo quasi a caso,guardo ad occhio il sag dell'ammo e vado a sensazione sulla forcella.

dici che potresti percepire qualcosa dal mio setup? :P

comunque l'rp23 a camera piccola sulla meta sei toglie quella marcia in più che ha la bici,così come la toglieva sulla reign(e lì si sentiva ancora di più perché la bici diventava di legno) io ho risolto con il monarch high volume.


oggi ho provato la meta 5.5 carbon...
meta 6 dimagrita...va uguale...

Bè... potrei imparare anche da te fidati... ho un amico come te.. regolò la bici "a caso" (o quasi)... iniziamo insieme poi dopo qlc tempo lui andava molto più forte di me... "ma lui é pazzo mi dicevo.." poi sentivo che la sua forca era di pietra, l'ammo "lento" ecc... ho provato a copiarlo.. e nel giro di poco il gap era diminuito... :-)

per l'ammo... ho provato a ridurre il volume.. completamente mai... ma circa a metà, ed era un buon compromesso... abbastnza "plush" e più resistente ai fondocorsa (pur con sag generoso)... poi sono tornato indietro.. rinuncio a un pelo di sag, faccio i miei vari fondocorsa (più visivi, guardando la fascetta.. raramente li sento nelle gambe) e globalmente la bici é più morbida sullo scassato... ma é passato tanto tempo.. non fosse na menata riproverei. Per te la bici con il low volume perde molto anche se ti permette più sag? In america ti fanno scegliere al momento del acquisto se vuoi un high o low volume...

non ho capito... hai provato la 5.5 carbon e va uguale alla 6? In salita o in discesa??? Mi sembrano "strane" entrambe le cose...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Bè... potrei imparare anche da te fidati... ho un amico come te.. regolò la bici "a caso" (o quasi)... iniziamo insieme poi dopo qlc tempo lui andava molto più forte di me... "ma lui é pazzo mi dicevo.." poi sentivo che la sua forca era di pietra, l'ammo "lento" ecc... ho provato a copiarlo.. e nel giro di poco il gap era diminuito... :-)

per l'ammo... ho provato a ridurre il volume.. completamente mai... ma circa a metà, ed era un buon compromesso... abbastnza "plush" e più resistente ai fondocorsa (pur con sag generoso)... poi sono tornato indietro.. rinuncio a un pelo di sag, faccio i miei vari fondocorsa (più visivi, guardando la fascetta.. raramente li sento nelle gambe) e globalmente la bici é più morbida sullo scassato... ma é passato tanto tempo.. non fosse na menata riproverei. Per te la bici con il low volume perde molto anche se ti permette più sag? In america ti fanno scegliere al momento del acquisto se vuoi un high o low volume...

non ho capito... hai provato la 5.5 carbon e va uguale alla 6? In salita o in discesa??? Mi sembrano "strane" entrambe le cose...
cosa serve avere più sag se poi hai la sospensione che è un legno?



son tutte e due due treni in discesa.con pecche sulle salite ripide.ovviamente la 5.5 carbo è più leggera e quindi la geometria si sente meno rispetto alla meta sei.

del resto la differenza tra i due telai,escursione a parte,è di 1 grado sull'angolo sterzo.il resto è uguale.


montaggi standard(i freni formula fan cag..re...on/off...sembra di avere i vbrake) per tutte e due le bici provate.


ah...solo telaio senza ammo,collarino,viti ammo,e perno.
commencal_meta6_medium_frame_2010.jpg
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
cosa serve avere più sag se poi hai la sospensione che è un legno?



son tutte e due due treni in discesa.con pecche sulle salite ripide.ovviamente la 5.5 carbo è più leggera e quindi la geometria si sente meno rispetto alla meta sei.

del resto la differenza tra i due telai,escursione a parte,è di 1 grado sull'angolo sterzo.il resto è uguale.


montaggi standard(i freni formula fan cag..re...on/off...sembra di avere i vbrake) per tutte e due le bici provate.


ah...solo telaio senza ammo,collarino,viti ammo,e perno.

meno del mio... il mio con ammo (dovrebbe essere 300gr circa), collarino (25 grammi?), viti e forcellini per perno passante segnava 4050 mi pare... tu hai il carro in carbonio (io alluminchio) che dovrebbe pesare 1 etto in meno del mio... manca ancora un etto secondo i miei calcoli... non vale!!! Hai qualche grammo immeritato immotivato in meno!!! ;-)

p.s. provieni da una reign? La meta é più performante quindi in discesa? Te lo chiedo perché ho un amico che é molto interessato alla reign X...

p.p.s. il più sag non dovrebbe evitare l'effetto legno? poi se lo regoli a "muzzo" come dici magari giravi con lo stesso sag ma ammo più progressivo... un po' di "irrigidimento" l'ho avvertito pure io, ma non così evidente...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
meno del mio... il mio con ammo (dovrebbe essere 300gr circa), collarino (25 grammi?), viti e forcellini per perno passante segnava 4050 mi pare... tu hai il carro in carbonio (io alluminchio) che dovrebbe pesare 1 etto in meno del mio... manca ancora un etto secondo i miei calcoli... non vale!!! Hai qualche grammo immeritato immotivato in meno!!! ;-)

p.s. provieni da una reign? La meta é più performante quindi in discesa? Te lo chiedo perché ho un amico che é molto interessato alla reign X...

p.p.s. il più sag non dovrebbe evitare l'effetto legno? poi se lo regoli a "muzzo" come dici magari giravi con lo stesso sag ma ammo più progressivo... un po' di "irrigidimento" l'ho avvertito pure io, ma non così evidente...

non è mio quel telaio pesato.quello è 2010.il mio sarà 2011 tutto in alluminio(non lo fanno più in carbonio)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo