Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
Nel senso...vuoi un monocorona?
Quanto sono "forti" le tue gambe?
Io ho provato un monocorona di un mio amico...una Da Bomb Cherry....ti posso dire che ti fai un panaro come una capanna...a meno che tu non sia stra allenato.


Allenato io?????????????????
sono un pro :mrgreen: :mrgreen: :))): :mrgreen: :mrgreen:
é proprio questo il mio problema, ho paura di soffrire nelle salite
Ma poi in discesa.......... Mica ci pedalo io
 

Frasol_82

Biker novus
20/8/12
15
0
0
Menfi
Visita sito
Ciao Ragazzi, sto per comprare una Meta SX2 e voglio farvi due domande:

Che misura prendo? Sono alto 1,78 m e sul sito sono a limite con la misura M, non ho modo di provare la bici.
Che reggisella monto? E' possibile passare il cavo internamente al telaio?
Sono indeciso tra il Kronolog della Crank ... e il KS Lev
Grazie
Francesco
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
Ciao Ragazzi, sto per comprare una Meta SX2 e voglio farvi due domande:

Che misura prendo? Sono alto 1,78 m e sul sito sono a limite con la misura M, non ho modo di provare la bici.
Che reggisella monto? E' possibile passare il cavo internamente al telaio?
Sono indeciso tra il Kronolog della Crank ... e il KS Lev
Grazie
Francesco

Ciao
io sono alto 1.81 ed ho preso una M.
La sento perfetta. Per il reggisella monto un lev da 150 mm e il cavo passa all'interno.
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Ciao Ragazzi, sto per comprare una Meta SX2 e voglio farvi due domande:

Che misura prendo? Sono alto 1,78 m e sul sito sono a limite con la misura M, non ho modo di provare la bici.
Che reggisella monto? E' possibile passare il cavo internamente al telaio?
Sono indeciso tra il Kronolog della Crank ... e il KS Lev
Grazie
Francesco

Anche io sono 181 ma ho preso una L...
Secondo me vai di M che sei a cavallo!
Puoi montare il telescopico remotato passando il cavo all'interno del telaio...come tutto il resto delle tubazioni!
Io andrei di KS...più affidabile.
Vedrai come ti divertirai.....:celopiùg:
 

Frasol_82

Biker novus
20/8/12
15
0
0
Menfi
Visita sito
Grazie per i consigli!
Avrei voluto prendere la SX 1 ma purtroppo costa un fottio!!
E le differenze tra la SX1 e la SX2 non sono così rilevanti da giustificare le 1000 euro abbondanti di differenza, almeno secondo il mio parere!
Peccato che la SX2 non sia anch'essa Giallo Neon! Non ho ancora visto di presenza il colore Light Green! Spero risulti un bello!!
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Grazie per i consigli!
Avrei voluto prendere la SX 1 ma purtroppo costa un fottio!!
E le differenze tra la SX1 e la SX2 non sono così rilevanti da giustificare le 1000 euro abbondanti di differenza, almeno secondo il mio parere!
Peccato che la SX2 non sia anch'essa Giallo Neon! Non ho ancora visto di presenza il colore Light Green! Spero risulti un bello!!

Non spacca come il Fluo del giallo, ma comunque è bello cattivo...poi la cosa è molto soggettiva!
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
Grazie per i consigli!
Avrei voluto prendere la SX 1 ma purtroppo costa un fottio!!
E le differenze tra la SX1 e la SX2 non sono così rilevanti da giustificare le 1000 euro abbondanti di differenza, almeno secondo il mio parere!
Peccato che la SX2 non sia anch'essa Giallo Neon! Non ho ancora visto di presenza il colore Light Green! Spero risulti un bello!!

io ho avuto modo di sedermi sulla SX2 per provare la taglia prima di ordinare la mia.... è bella anche verde!! :i-want-t:
anche se io mi sono preso la SX1 :omertà:
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
amici del commenclan

il dubbio mi assilla...mi trovo a dover scegliere tra le due bike sopra indicate, visto che sono simili per l'utilizzo che se ne deve fare e alla fine non si riesce ad usarle entrambe...
credo che ognuna abbia pregi diversi (e difetti) e ne sono conscio...ma in ottica di gare super enduro su quale devo puntare?

voi che fareste?
magari qualcuno ha girato su entrambe ...e mi da una sua opinione

rieccomi con il responso del test su circuito effettuato lo scorso sabato.
chiaramente le due bici non avevano lo stesso montaggio.
differenze sostanziali su forca. remedy con 55 a molla, meta con lyrik a aria.
set ruote, remedy ex1750, meta con mavic crossline+handmande all'ant.

il percorso prevedeva un tratto in salita asfaltata un tratto di sentiero in salita e uno più impegnativo scassato, poi tratto cronometrato in discesa con parte da rilanciare e infine una parte in piana su asfalto.

ho iniziato con la meta 6 che essendo più pesante volevo affrontare con la gamba fresca. a seguire è toccato alla remedy.
i risultati di tempi hanno dato questo risultato...

...non c'è una vincitrice assoluta!!! :nunsacci:

sul tratto di salita remedy più veloce di 30'' circa (salita per 19'), ma meta 6 sale senza troppe difficoltà; per la parte cronometrata in discesa meta 6 rifila 5'' abbondanti alla remedy su un prova di 2' 30''.

ora devo trovarmi altro trail su cui testarle magari ad assetti invertiti.
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
rieccomi con il responso del test su circuito effettuato lo scorso sabato.
chiaramente le due bici non avevano lo stesso montaggio.
differenze sostanziali su forca. remedy con 55 a molla, meta con lyrik a aria.
set ruote, remedy ex1750, meta con mavic crossline+handmande all'ant.

il percorso prevedeva un tratto in salita asfaltata un tratto di sentiero in salita e uno più impegnativo scassato, poi tratto cronometrato in discesa con parte da rilanciare e infine una parte in piana su asfalto.

ho iniziato con la meta 6 che essendo più pesante volevo affrontare con la gamba fresca. a seguire è toccato alla remedy.
i risultati di tempi hanno dato questo risultato...

...non c'è una vincitrice assoluta!!! :nunsacci:

sul tratto di salita remedy più veloce di 30'' circa (salita per 19'), ma meta 6 sale senza troppe difficoltà; per la parte cronometrata in discesa meta 6 rifila 5'' abbondanti alla remedy su un prova di 2' 30''.

ora devo trovarmi altro trail su cui testarle magari ad assetti invertiti.

Cavolo....... pure cronometrato?
Di sicuro la trek sarà + leggera della meta o sbaglio.
A mio parere, essendo due bici destinate allo stesso uso, devi vedere tu
quella che ti piace meglio e quale ti dà + sicurezza.
In gare di enduro conta poco la salita (almeno in parte), ma + le prestazioni in discesa.
Ti stai allenando per l'enduro trophy?
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
rieccomi con il responso del test su circuito effettuato lo scorso sabato.
chiaramente le due bici non avevano lo stesso montaggio.
differenze sostanziali su forca. remedy con 55 a molla, meta con lyrik a aria.
set ruote, remedy ex1750, meta con mavic crossline+handmande all'ant.

il percorso prevedeva un tratto in salita asfaltata un tratto di sentiero in salita e uno più impegnativo scassato, poi tratto cronometrato in discesa con parte da rilanciare e infine una parte in piana su asfalto.

ho iniziato con la meta 6 che essendo più pesante volevo affrontare con la gamba fresca. a seguire è toccato alla remedy.
i risultati di tempi hanno dato questo risultato...

...non c'è una vincitrice assoluta!!! :nunsacci:

sul tratto di salita remedy più veloce di 30'' circa (salita per 19'), ma meta 6 sale senza troppe difficoltà; per la parte cronometrata in discesa meta 6 rifila 5'' abbondanti alla remedy su un prova di 2' 30''.

ora devo trovarmi altro trail su cui testarle magari ad assetti invertiti.

Fai bene a scegliere solo 1 fra le due... effettivamente il loro utilizzo è lo stesso.
Io ti consiglio di vendere quella più vecchia (la trek) e tenere la Meta che ha un telaio decisamente più robusto in discesa.
Poi con il budget che raccogli puoi sempre alleggerire e upgradare la Meta, con trasmissone X0, ruote da 1700g circa, qualche "froceria" in carTonio, Sella, pedali...
Se ci spendi il giusto puoi stare sotto i 14 emmezzo, compreso telescopico e pedali.

Tempo fa sul mercatino c'era una Meta 6 come la tua, ma montata con una marzocchi Ti, trasmissione XX-X0, insomma montata al top di gamma della leggerezza, e diceva che pesasse 13,6 senza pedali.
 

Frasol_82

Biker novus
20/8/12
15
0
0
Menfi
Visita sito
Ciao Ragazzi, non riesco a capire una cosa; in italia c'è un distributore commencal che a sua volta fornisce le bici ad alcuni negozianti che in media vendono la meta sx 1 a 4300 euro.
Smanettando nel web ho trovato un sito italiano, non facente parte dei commencal point che vende la meta sx 1 a 3.897,61 euro. Può essere mai? E' una fregatura?
Se fosse così mi sa che ho beccato il prezzo più basso d'Europa. Mah
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Cavolo....... pure cronometrato?
Di sicuro la trek sarà + leggera della meta o sbaglio.
A mio parere, essendo due bici destinate allo stesso uso, devi vedere tu
quella che ti piace meglio e quale ti dà + sicurezza.
In gare di enduro conta poco la salita (almeno in parte), ma + le prestazioni in discesa.
Ti stai allenando per l'enduro trophy?

Si credo che farò qualche gara del trophy e degli altri circuiti... Il crono decide per me!
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Fai bene a scegliere solo 1 fra le due... effettivamente il loro utilizzo è lo stesso.
Io ti consiglio di vendere quella più vecchia (la trek) e tenere la Meta che ha un telaio decisamente più robusto in discesa.
Poi con il budget che raccogli puoi sempre alleggerire e upgradare la Meta, con trasmissone X0, ruote da 1700g circa, qualche "froceria" in carTonio, Sella, pedali...
Se ci spendi il giusto puoi stare sotto i 14 emmezzo, compreso telescopico e pedali.

Tempo fa sul mercatino c'era una Meta 6 come la tua, ma montata con una marzocchi Ti, trasmissione XX-X0, insomma montata al top di gamma della leggerezza, e diceva che pesasse 13,6 senza pedali.

Alea iacta est
Rimango con il commenclan...
Stasera già provveduto ad alleggerire il mezzo per quanto possibile...dovrei essere a 14,6 kg circa. Con pedali e telescopico.
Nel weekend primo test vediamo come va...
 

Nagarot

Biker serius
2/11/09
126
0
0
vittorio Veneto
Visita sito
Alea iacta est
Rimango con il commenclan...
Stasera già provveduto ad alleggerire il mezzo per quanto possibile...dovrei essere a 14,6 kg circa. Con pedali e telescopico.
Nel weekend primo test vediamo come va...

Se vuoi un consiglio monta le dt ex1750 sulla meta,sono delle ruote assai robuste per un peso molto buono appunto intorno ai 1750 gr, io le uso sulla mia da più di un anno e ci faccio di tutto,montato quelle già secondo me arriverai alla fine della salita con lo stesso tempo della remedy :celopiùg:
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Racconta.... dove alleggerisci?

l'idea è questa

forcella lyric r2cl
set ruote dt swiss ex1750
dischi formula 180mm
gomme maxxis ardent 2.25
pacco pignoni 11-32
manubrio gravity 710mm - pesa 285 gr (ci sarebbe il crankb carbon da circa 185gr ma costa un okkio)
attacco gravity 50mm - pesa 150 gr ma mi piace
manopole ritchey in foam solo 50 gr (devo testarle perchè sono spesse)
sella fizik gobi xm braided 195gr
pedali wellgo MG1 375 gr

ho guarnitura slx con doppia 22-36 bash...
pensavo di togliere il bash (devo capire se pesa 200gr come letto in un sito) e montare corona 34 al posto del 36, tenendo il 22.
 

Nagarot

Biker serius
2/11/09
126
0
0
vittorio Veneto
Visita sito
se posso fare due appunti terrei al posteriore la ardent ma davanti monterei qualcosa di più consistente un highroller o un minion DHF, che non vai ad aumentare troppo il peso e ti ripagherà in discesa :cucù:
e il manubrio che effettivamente dipende dai gusti di ogni persona ma forse da 710 è un pò strettino :spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo