Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Ne ero sicuro, ma volevo conferma!
Io la penso ESATTAMENTE te, sarà che mia mamma è di Bobbio.

Quando scrissi, come hai fatto pure tu, che ne ero favorevolmente impressionato e che ci potevi fare SE non ti dico...

Su questo forum se fai SE o AM devi avere minimo 160 mm e a molla...ma per piacere!

Grande Neuro!!
anche io se mi attrezzassi una biga per fare SE ci metterei una forka da 32 e magari cerchi e ruote leggere,monocorona e via dicendo per togliere piu' peso possibile e rendere la biga piu' leggera scattante e reattiva possibile:purtroppo (secondo me eh...) le gare sono talmente tecniche che il tempo lo fai se hai le gambe per rilanciare sempre e comunque,anche senza essere dei draghi in discesa...per questo se sei bravo e conosci il percorso ti basta una 32.
se invece con il mezzo ci vuoi fare dell'enduro il discorso cambia,soprattutto se sei pesante e fai percorsi impegnativi:per me enduro vuol dire salire pedalando dove gli altri magari furgonano per poi scendere senza farti perdere da quelli con le bighe da DH e senza evitare salti drop o passaggi tosti perche' "non hai la bici da DH"...ovvio che un rider da 65kg con tanto manico magari questo lo fa anche con una 32,ma anche lui si trovera' meglio con una forka piu' prestante.
tra l'altro l'ultima forka da 32 che ho avuto andava si' bene,ma nonostante i 'soli' 125mm fletteva gia' vistosamente:ora le evoluzioni di quella forka usando gli stessi steli e foderi (anzi pesano pure meno...) hanno portato la corsa a 150....
 

Slayer88

Biker serius
25/10/11
181
0
0
Milano
Visita sito
foto.JPG


ecco il canarino!
 
  • Mi piace
Reactions: DANILO ARIU

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
anche io se mi attrezzassi una biga per fare SE ci metterei una forka da 32 e magari cerchi e ruote leggere,monocorona e via dicendo per togliere piu' peso possibile e rendere la biga piu' leggera scattante e reattiva possibile:purtroppo (secondo me eh...) le gare sono talmente tecniche che il tempo lo fai se hai le gambe per rilanciare sempre e comunque,anche senza essere dei draghi in discesa...per questo se sei bravo e conosci il percorso ti basta una 32.
se invece con il mezzo ci vuoi fare dell'enduro il discorso cambia,soprattutto se sei pesante e fai percorsi impegnativi:per me enduro vuol dire salire pedalando dove gli altri magari furgonano per poi scendere senza farti perdere da quelli con le bighe da DH e senza evitare salti drop o passaggi tosti perche' "non hai la bici da DH"...ovvio che un rider da 65kg con tanto manico magari questo lo fa anche con una 32,ma anche lui si trovera' meglio con una forka piu' prestante.
tra l'altro l'ultima forka da 32 che ho avuto andava si' bene,ma nonostante i 'soli' 125mm fletteva gia' vistosamente:ora le evoluzioni di quella forka usando gli stessi steli e foderi (anzi pesano pure meno...) hanno portato la corsa a 150....
In linea di principio sono da'ccordo...ma questo non è sempre vero...Sanremo ne è stato un esempio....tratti in discesa da avere pelo e manico...
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
anche io se mi attrezzassi una biga per fare SE ci metterei una forka da 32 e magari cerchi e ruote leggere,monocorona e via dicendo per togliere piu' peso possibile e rendere la biga piu' leggera scattante e reattiva possibile:purtroppo (secondo me eh...) le gare sono talmente tecniche che il tempo lo fai se hai le gambe per rilanciare sempre e comunque,anche senza essere dei draghi in discesa...per questo se sei bravo e conosci il percorso ti basta una 32.
se invece con il mezzo ci vuoi fare dell'enduro il discorso cambia,soprattutto se sei pesante e fai percorsi impegnativi:per me enduro vuol dire salire pedalando dove gli altri magari furgonano per poi scendere senza farti perdere da quelli con le bighe da DH e senza evitare salti drop o passaggi tosti perche' "non hai la bici da DH"...ovvio che un rider da 65kg con tanto manico magari questo lo fa anche con una 32,ma anche lui si trovera' meglio con una forka piu' prestante.
tra l'altro l'ultima forka da 32 che ho avuto andava si' bene,ma nonostante i 'soli' 125mm fletteva gia' vistosamente:ora le evoluzioni di quella forka usando gli stessi steli e foderi (anzi pesano pure meno...) hanno portato la corsa a 150....


più o meno d'accordo per i comuni mortali anche dotati di talento, ma ad oggi chi vince usa forka da 36 sempre e mezzi sui 160 di escursione al posteriore. Alla fine se sei allenato (intendo veramente allenato) hai più vantaggi in discesa che in salita, Quando ci sono prove "poco discesistiche" di solito si scende di dimensioni di gomme piuttosto che di escursioni.

La nuova meta AM è un po' particolare, nel senso che per usare una forka da 32 va molto bene in discesa,(chi ha potuto provarla si è sempre detto favorevolmente sorpreso) soprattutto se non si è sopra i 70 kg.

Io ho avuto la yeti 575 montata con revelation 150 e PP da 20mm e fox 36 float. Bhe in discesa la 36 (peso 80kg x 182) cambia radicalmente la bici dandoti davvero tanta confidenza in più rispetto alla revelaation.

E' una coperta...guadagni da una parte e perdi dall'altra.
 
  • Mi piace
Reactions: lagoz

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
più o meno d'accordo per i comuni mortali anche dotati di talento, ma ad oggi chi vince usa forka da 36 sempre e mezzi sui 160 di escursione al posteriore. Alla fine se sei allenato (intendo veramente allenato) hai più vantaggi in discesa che in salita, Quando ci sono prove "poco discesistiche" di solito si scende di dimensioni di gomme piuttosto che di escursioni.

La nuova meta AM è un po' particolare, nel senso che per usare una forka da 32 va molto bene in discesa,(chi ha potuto provarla si è sempre detto favorevolmente sorpreso) soprattutto se non si è sopra i 70 kg.

Io ho avuto la yeti 575 montata con revelation 150 e PP da 20mm e fox 36 float. Bhe in discesa la 36 (peso 80kg x 182) cambia radicalmente la bici dandoti davvero tanta confidenza in più rispetto alla revelaation.

E' una coperta...guadagni da una parte e perdi dall'altra.



Questo è vero, ho una Revelation da 150 mm (con QR) che và benissimo (pesa circa 1,8 kg.), anche se ho sempre preferito le forche a molla pur se sono leggero (60 kg.)
C'è anche da dire che le più recenti forche da 36 (vedi Fox Float) ormai passano di pochissimo la soglia dei due kg., per cui il discorso della ricerca della leggerezza a tutti i costi (..è il portafogli a piangere..) è molto relativo..
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
In linea di principio sono da'ccordo...ma questo non è sempre vero...Sanremo ne è stato un esempio....tratti in discesa da avere pelo e manico...
e' vero,per fortuna ci sono gare come Sanremo,S.Bartolomeo o Sestri dove a tratti bisogna saper guidare (sulle altre lascio stare...) ,ma ti faccio notare una cosa:essendo chiusi tutti i passaggi veramente ostici lasciando solo percorsi fattibili da tutti (giustamente,per ragioni di sicurezza) succede che anche se in discesa sei una iena ma non pedali forte tempi buoni non ne fai proprio per niente...
a S.Bart di tecnico c'e' rimasto S.Rocco ( o qualche brevissimo passaggio delle altre p.s.) nel quale non fai pero' ne' lo step up ne' il salto della fascia ne' il drop prima del ripido che spaventa tanti ne' quello dopo attaccato all'albero, nell'ultima parte ne' l'ultimo passaggio ripido che ti fa finire contro l'albero riparato con i materassi:risultato se tu vai veramente forte in discesa ma non pedali guadagni 5,esagero 10 secondi subito nei primi 500 m,magari qualcosa ancora pompando bene tutti i doppi,ma quello che in discesa 'limita i danni' e invece pedala forte gia' solo nella prima collinetta da risalire o nei pezzi in piano ti da' dei minuti...
facendo invece il percorso 'integrale' le cose sarebbero ben diverse,per questo a me e tanti altri che conosco le gare di SE non attirano (e non voglio dire con questo che la formula e' sbagliata e dovrebbe essere piu' orientata verso la DH,semplicemente non mi va bene infatti gare non ne faccio) e preferisco la biga con forka da 35 e ammo a molla e montata ignorante
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
finalmente sono riuscito a lavare la meta e farle qualche foto!
Ecco vi presento la mia bimba..
 

Allegati

  • meta6 1.jpg
    meta6 1.jpg
    56,7 KB · Visite: 77
  • meta6 2.jpg
    meta6 2.jpg
    51,8 KB · Visite: 39
  • meta6 3.jpg
    meta6 3.jpg
    49,3 KB · Visite: 36
  • meta6 4.jpg
    meta6 4.jpg
    52,8 KB · Visite: 39
  • Mi piace
Reactions: UppeR and motobimbo

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Verranno foto migliori... ho scelto un montaggio sul "cattivo" ma per la prima volta quasi senza compromessi (tranne alcuni dettagli migliorabili)...
 

Allegati

  • 2012-03-17 11.37.06.jpg
    2012-03-17 11.37.06.jpg
    62,6 KB · Visite: 82
  • 2012-03-17 11.36.43.jpg
    2012-03-17 11.36.43.jpg
    62,9 KB · Visite: 111

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Ora ho una forcella che funziona... La 55 è stata pimpata con il kit Enduro Seals e settata da D.S.C.

Posso dire che sono pienamente soddisfatto del lavoro svolto sulla mia Meta... ora è una xc in salita ed un missile terra-aria in discesa. Ho finito, non c'è un pezzo che cambierei.
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Frenava sul ritorno nella parte iniziale di riestensione. Ora è più omogenea. Sia che si riestenda da 150mm o da 80mm, il ritorno è sempre regolare.

È migliorata la scorrevolezza e la fase di compressione. Prima a 45psi non riuscivo a sfruttare la corsa. Sentivo che incassava fino ad un certo punto, poi mollava il tutto sulle mie braccia. Ora a 65psi si mangia 150mm e fa il suo lavoro. Posso finalmente regolare il bottom out.
 

PIX86

Biker popularis
Ciao a tutti!Avrei una domandina!La commencal meta 55 carbon che misure di serie sterzo monta?
Quale delle due misure:

_1 1/8" 45x45°

_1 1/8" 36x45°

Quel 36 o 45 non ho mai capito che misura indica.Che qualcuno mi illumini perchè devo urgentemente sostituire i due cuscinetti che uno ormai è alla frutta.
Grazzzzzieeee!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo