tutte le specialized...

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
La mia nuova bimba appena confezionata!!!

Telaio: Specialized S-Works Epic M5 ORE 2005
Ammortizzatore: Fox Float R Brain IQ LIGHT 90mm Magnesio
Forcella: RockShox Reba Team U-Turn 85-115mm Poplock Adjust
Serie Sterzo: WTB Momentum C
Attacco Manubrio: Truvativ Wavo
Piega: Truvativ Team XC-DH Riserbar AL 7050 TV tagliata a 620mm
Manopole: Ritchey WCS TrueGrip Neoprene
Comandi Cambio: SRAM X.9 Trigger
Deragliatore: Shimano XTR
Cambio: SRAM X.0 Medium Cage
Cassetta: Shimano Deore XTR 11-34
Guarnitura: FSA V-Drive MegaExo 44-32-22
Movimento centrale: FSA MegaExo integrato
Catena: Shimano XTR
Freni: Formula Oro 18k ant.180mm post.160mm
Cerchi: Mavic Crossmax SL Disc
Coperture: Geax Mezcal UST 2.1 - Geax Barro Mountain UST 2.1
Reggisella: Thomson Elite 367x30.9
Sella: Selle Italia SLR XC Gel Flow
Pedali: Crank Brothers Candy SL
Portaborraccia: Elite Patao Carbonio (in arrivo)

profili vari...



di tre quarti...




il reparto comandi...



forcella e freno anteriore...


l'ammortizzatore Brain IQ Light e il freno posteriore...



sella e reggisella...
 

spartaco

Biker perfektus
=[$Eçt0R]= ha scritto:
La mia nuova bimba appena confezionata!!!

Telaio: Specialized S-Works Epic M5 ORE 2005
Ammortizzatore: Fox Float R Brain IQ LIGHT 90mm Magnesio
Forcella: RockShox Reba Team U-Turn 85-115mm Poplock Adjust
Serie Sterzo: WTB Momentum C
Attacco Manubrio: Truvativ Wavo
Piega: Truvativ Team XC-DH Riserbar AL 7050 TV tagliata a 620mm
Manopole: Ritchey WCS TrueGrip Neoprene
Comandi Cambio: SRAM X.9 Trigger
Deragliatore: Shimano XTR
Cambio: SRAM X.0 Medium Cage
Cassetta: Shimano Deore XTR 11-34
Guarnitura: FSA V-Drive MegaExo 44-32-22
Movimento centrale: FSA MegaExo integrato
Catena: Shimano XTR
Freni: Formula Oro 18k ant.180mm post.160mm
Cerchi: Mavic Crossmax SL Disc
Coperture: Geax Mezcal UST 2.1 - Geax Barro Mountain UST 2.1
Reggisella: Thomson Elite 367x30.9
Sella: Selle Italia SLR XC Gel Flow
Pedali: Crank Brothers Candy SL
Portaborraccia: Elite Patao Carbonio (in arrivo)

profili vari...


Complimenti, davvero una bella biga! :sbavon:
Ma ora torniamo con i piedi per terra, ecco la mia... ;-)

http://img52.imageshack.us/my.php?image=dscn00331na.jpg
 

spartaco

Biker perfektus
Barone86 ha scritto:
Spartaco la tua bici è la più bella...

Solo che ci vedrei dei bei Crank Brothers Eggbeater SL al posto di quei pedali che monti adesso...

Barone86, sei proprio un buon gustaio!!! :))):
Mi piacerebbero i Crank Brothers, ma siccome mi capita di uscire con dei pazzoidi che mi coinvolgono in discese che definire estreme è un eufemismo, non mi fido degli agganci, anzi ti dirò che stavo pensando di procurarmi dei flat!
In ogni caso, il bello dei pedali attuali è che non pesano un c***o!
ma ovviamente il peso non è tutto.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
spartaco ha scritto:
Barone86, sei proprio un buon gustaio!!! :))):
Mi piacerebbero i Crank Brothers, ma siccome mi capita di uscire con dei pazzoidi che mi coinvolgono in discese che definire estreme è un eufemismo, non mi fido degli agganci, anzi ti dirò che stavo pensando di procurarmi dei flat!
In ogni caso, il bello dei pedali attuali è che non pesano un c***o!
ma ovviamente il peso non è tutto.

scusami tanto spartaco, anche io la pensavo così prima di prendere gli agganci, ma ti assicuro che sei pèiù sicuro in discesa che senza, non ti puo scappare il piede, cosa che in una discesa puo essere veramente pericolosa, in salita ti sembra di andare come un treno, in confronto a quando non li hai, con il fango, in discesa è ancora meglio, eventualmente, quando cadi, si staccano da soli, specialmente i crank brothers, ti consiglio di provarli e non li mollerai piu, capisco avessi una full da free ride, ma sulla stumpy ci perdi di brutto...... assicurato, io ho gli shimano spd e non ho mai avuto problemi, è tutto un altro pianeta che con gli altri.
Ho fatto le discese da downhill di pila e non sono mai caduto con gli attacchi....... fidati che è meglio.... poi non troverai mai pedali più leggeri dei crank brothers, quindi non puoi dire che è una questione di peso. saluti e pensaci.... chiunque possa supportarmi lo faccia e capirai...
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
simonexc ha scritto:
scusami tanto spartaco, anche io la pensavo così prima di prendere gli agganci, ma ti assicuro che sei pèiù sicuro in discesa che senza, non ti puo scappare il piede, cosa che in una discesa puo essere veramente pericolosa, in salita ti sembra di andare come un treno, in confronto a quando non li hai, con il fango, in discesa è ancora meglio, eventualmente, quando cadi, si staccano da soli, specialmente i crank brothers, ti consiglio di provarli e non li mollerai piu, capisco avessi una full da free ride, ma sulla stumpy ci perdi di brutto...... assicurato, io ho gli shimano spd e non ho mai avuto problemi, è tutto un altro pianeta che con gli altri.
Ho fatto le discese da downhill di pila e non sono mai caduto con gli attacchi....... fidati che è meglio.... poi non troverai mai pedali più leggeri dei crank brothers, quindi non puoi dire che è una questione di peso. saluti e pensaci.... chiunque possa supportarmi lo faccia e capirai...

Concordo su simonexc sul discorso dei pedali...
Anche io ho gli shimano SPD e mi trovo proprio alla grande, tutto un altro mondo rispetto ai pedali normali...

Dei Crank Brother ne ho sentito parlare veramente bene, soprattutto perchè sono eccezzionali in caso di fango. Con SPD il fango si attacca tutto sul pedale e tacchetta, mentre coi CB Eggbeater non si attacca e quindi non avrai mai problemi con l'aggancio-sgancio...
 

spartaco

Biker perfektus
In effetti le vostre motivazioni sono giuste e prima o poi sicuramente monterò gli agganci, se non altro per provare. Quello che mi preoccupa un po' è la possibilità di sganciarli velocemente in caso di forte sbandata.
Per esempio, quest'estate facendo una discesa ho trovato all'improviso una pozzanghera fangosa che essendo in una zona ombrosa non era asciutta come il resto del terreno. La ruota davanti se n'è andata per i fatti suoi e sono riuscito miracolosamente a riprendere la bici, appoggiando velocemente e d'istinto il piede destro a terra.
Ecco, in questo caso temo avrei fatto un bel botto con i pedali agganciati...:scassat:
O col tempo dite che è possibile automatizzare ilmovimento dello sgancio e renderlo più veloce del pensiero?:nunsacci:
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
spartaco ha scritto:
In effetti le vostre motivazioni sono giuste e prima o poi sicuramente monterò gli agganci, se non altro per provare. Quello che mi preoccupa un po' è la possibilità di sganciarli velocemente in caso di forte sbandata.
Per esempio, quest'estate facendo una discesa ho trovato all'improviso una pozzanghera fangosa che essendo in una zona ombrosa non era asciutta come il resto del terreno. La ruota davanti se n'è andata per i fatti suoi e sono riuscito miracolosamente a riprendere la bici, appoggiando velocemente e d'istinto il piede destro a terra.
Ecco, in questo caso temo avrei fatto un bel botto con i pedali agganciati...:scassat:
O col tempo dite che è possibile automatizzare ilmovimento dello sgancio e renderlo più veloce del pensiero?:nunsacci:

Dopo 2 ore che li provi hai già imparato ad usarli, lo sgancio ti verrà automatico man mano che li usi...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Spartaco, s eintendi i cb quelli sottili, non pigliarli, non sono fatti per chi ha appena iniziato con lo sgancio rapido... prendi gli shimano, costano circa 40€, senza spendere tanto per un paio di pedali..... sai xche? xche gli spd hanno la regolazione di intensità di sgancio rapido, i crank brothers sono duretti, e poi non sono sicuri per un novello di sganci rapidi, almeno, se non ti fidi, puoi appoggiarti su una pedana decente senza agganciarti, in questo caso i migliori sono i pd-m545/m424, che hanno pure una pedana molto larga su cui appoggiare (li uso per il free ride con la mia specialized quando non sono sui campi di gara, dai un occhiata al sito www.shimano.com
comunque i pedali sono questi:

ciaooooo e fatti risentire:saccio:
 

Allegati

  • pd-m424-large_v2_m56577569830550921.jpg
    pd-m424-large_v2_m56577569830550921.jpg
    6,2 KB · Visite: 890

eduz

Biker ciceronis
15/12/04
1.463
0
0
.
Visita sito
Bike
.
simonexc ha scritto:
Spartaco, s eintendi i cb quelli sottili, non pigliarli, non sono fatti per chi ha appena iniziato con lo sgancio rapido... prendi gli shimano, costano circa 40€, senza spendere tanto per un paio di pedali..... sai xche? xche gli spd hanno la regolazione di intensità di sgancio rapido, i crank brothers sono duretti, e poi non sono sicuri per un novello di sganci rapidi, almeno, se non ti fidi, puoi appoggiarti su una pedana decente senza agganciarti, in questo caso i migliori sono i pd-m545/m424, che hanno pure una pedana molto larga su cui appoggiare (li uso per il free ride con la mia specialized quando non sono sui campi di gara, dai un occhiata al sito www.shimano.com
comunque i pedali sono questi:

ciaooooo e fatti risentire:saccio:
nn per intromettermi ma questo topic si intitola "tutte le specialized"....:offtopic: :offtopic:
 

Maxgr81

Biker poeticus
asp ha scritto:
ecco la mia...

sxtrail2
che bella la tua sx... mi piacerebbe farmene una... ma ho gia la demo e non saprei come usarla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo