Tutte le Pininfarina QUI!!

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Anche io ho inteso questo thread come semiserio. A parte l'ironia a cui il mezzo si presta devo peró dire che anche io lo apprezzo molto perchè con pochi soldi, pochissimi, ti da un assaggio di cosa vuol dire andare in mtb. Poi uno si appassiona e la verdona rimane per motivi affettivi.

Concordo! Con lei è iniziato tutto, così...per puro caso. Ricordo perfettamente quello scatolone appena ritirato dalla Esso ed io che mi mettevo ad assemblarla in garage. Ero totalmente ignorante di bici, mi sembrava bellissima e leggerissima... Le priem pedalate con gli amici sugli sterrati, qualche sentiero un pò più tecnico senza strafare e piano, piano...è cominciata l'evoluzione.
Senza di lei probabilmente la MTB per me non sarebbe mai esistita. E' per questo che, paradossalmente, è l'unica bici di cui non mi disferò mai, le sono troppo affezionato.
 

FastB

Biker ultra
9/10/05
647
0
0
Pesaro
Visita sito
Concordo! Con lei è iniziato tutto, così...per puro caso. Ricordo perfettamente quello scatolone appena ritirato dalla Esso ed io che mi mettevo ad assemblarla in garage. Ero totalmente ignorante di bici, mi sembrava bellissima e leggerissima... Le priem pedalate con gli amici sugli sterrati, qualche sentiero un pò più tecnico senza strafare e piano, piano...è cominciata l'evoluzione.
Senza di lei probabilmente la MTB per me non sarebbe mai esistita. E' per questo che, paradossalmente, è l'unica bici di cui non mi disferò mai, le sono troppo affezionato.

Quoto.

Non conta il valore intrinseco o tecnico del mezzo, ma quello che ha significato per noi !

Una meraviglia !!
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Che poi oggi mi sono fatto un giro mica male misto sterrato asfalto, non se l'è cavata per niente male, una volta capiti i limiti del cambio.
 

Allegati

  • 20130313_133042.jpg
    20130313_133042.jpg
    49,3 KB · Visite: 97

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
La mia è atipica perchè la forcella ha un 20mm di escursione, i deragliatori invece hanno una serie di problemi che mi impongono determinate manovre: tipo allentare lo sforzo per scendere all prima corpna. Ho fatto anche diverse regolazioni ma per ora non ho migliorato molto.
A parte questo c'è il limite che il rapporto piú corto in alcune salite è ancora troppo duro, a volte mi devo alzare sui pedali, cosa che con la Cube non succede grazie ai suoi 30rapporti.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
La mia è atipica perchè la forcella ha un 20mm di escursione, i deragliatori invece hanno una serie di problemi che mi impongono determinate manovre: tipo allentare lo sforzo per scendere all prima corpna. Ho fatto anche diverse regolazioni ma per ora non ho migliorato molto.
A parte questo c'è il limite che il rapporto piú corto in alcune salite è ancora troppo duro, a volte mi devo alzare sui pedali, cosa che con la Cube non succede grazie ai suoi 30rapporti.

La forcella della mia verdona riesce ad ammortizzare ben 4 cm! L'ostacolo deve essere belloccio però.
Per quanto riguarda il cambio, nulla da dire, sarà anche un cambio da quattro soldi, ma funziona piuttosto bene.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Il problema è in discesa, la catena va da tutte le parti tranne che nel pacco pignoni !

Boh...a me non è mai capitato. Probabilmente dipende anche dalla manutenzione e dall'uso che se ne fa. Mia opinione è che ormai la verdona sia diventata oggetto di un eccessivo dissacramento e ironia. A leggere molti commenti sembra quasi che a sedercisi sopra si stia cavalcando una specie di bomba ad orologeria, ed invece, secondo me, spesso si esagera. Anche le tecnologicissime Scale o Stumpjumper diventerebbero bombe ad orologeria se uno decidesse di usarle per fare DH. La verdona va presa per quel che è: una semi-MTB con cui fare percorsi scorrevoli o leggermente tecnici, per questo va bene, ma per cose più impegnative è ovvio che bisogna avere qualcosa di meglio.
Secondo me (ma non è riferito a te, visto che se hai riscontrato questo problema vuol dire che ce l'hai o che l'hai provata), tanti che commentano negativamente questa bici neanche ci sono mai saliti, o, se l'hanno fatto, forse pretendevano da lei cose che non sono alla sua portata.
 

FastB

Biker ultra
9/10/05
647
0
0
Pesaro
Visita sito
Si l'ho provata e adesso l'ha mio nipote.
Prossimamente monterò un kit 9v e il problema dovrebbe rientrare nella normale tollerabilità.
Comunque sono un estimatore della verdona e non mancherò di postare le foto con le ultime modifiche !
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
La mia per il cambio evidentemente è sfigata. Ieri addirittura la corona ha richiamato la catena dal basso incastrandola contro il telaio: pedali bloccati in piena salita e quasi caduta per attacchi spd.
Si tratta comunque di episodi abbastanza rari, per cui non prendo in considerazione la possibilità di cambiare movimento o cambi vari.

La cosa piuttosto che non mi crea particolari problemi è il manubrio, che diffetto ha?
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
La mia per il cambio evidentemente è sfigata. Ieri addirittura la corona ha richiamato la catena dal basso incastrandola contro il telaio: pedali bloccati in piena salita e quasi caduta per attacchi spd.
Si tratta comunque di episodi abbastanza rari, per cui non prendo in considerazione la possibilità di cambiare movimento o cambi vari.

E' il famoso "risucchio" è un problema comune a tutte le bici, comprese quelle costosissime. Capita con il fango, quando catena e corone (in genere quelle piccole) sono usurate ed impastate di fango.
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
E' il famoso "risucchio" è un problema comune a tutte le bici, comprese quelle costosissime. Capita con il fango, quando catena e corone (in genere quelle piccole) sono usurate ed impastate di fango.

Si impara sempre qualcosa: la catena ieri in effetti era imbrattata di sabbia e fango, ho pedalato praticamente dentro una nuvola.
 

Balzy

Biker popularis
11/10/12
74
13
0
Modena
Visita sito
Si l'ho provata e adesso l'ha mio nipote.
Prossimamente monterò un kit 9v e il problema dovrebbe rientrare nella normale tollerabilità.
Comunque sono un estimatore della verdona e non mancherò di postare le foto con le ultime modifiche !

Lascia perdere, a meno che non l'abbia già in casa. Se devi comprare, vai al Decathlon e prendi lo shimano 7v, economico e ti cambia già la vita della bici.

Per le differenze che riscontrate tra una bici e l'altra, mi ripeto: è tutto normale, io ne ho tre di Pininfarina e sono una diversa dall'altra! Pensate che proprio la settimana scorsa ne ho beccata una in ciclabile con il cambio a levette, e il proprietario mi ha detto che gli è arrivata così dalla Esso! Siamo a quattro Verdone completamente diverse l'una dall'altra.

Ah, ho poi misurato i cannotti dellp sterzo: una ce l'ha da 1"! Muahahah! La mia invece è come dicevate voi: 1 1/8 a filetto! Per quell'offerta sul mercatino per il momento ho lasciato perdere, tanto ho visto che bene o male le offerte si trovano!
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
e anche sua nonna
4262908-vecchia-ruggine-bicicletta-dimenticata-vicino-alla-casa-in-montagna-italiana.jpg


:loll:
 

FastB

Biker ultra
9/10/05
647
0
0
Pesaro
Visita sito
Lascia perdere, a meno che non l'abbia già in casa. Se devi comprare, vai al Decathlon e prendi lo shimano 7v, economico e ti cambia già la vita della bici.

Per le differenze che riscontrate tra una bici e l'altra, mi ripeto: è tutto normale, io ne ho tre di Pininfarina e sono una diversa dall'altra! Pensate che proprio la settimana scorsa ne ho beccata una in ciclabile con il cambio a levette, e il proprietario mi ha detto che gli è arrivata così dalla Esso! Siamo a quattro Verdone completamente diverse l'una dall'altra.

Ah, ho poi misurato i cannotti dellp sterzo: una ce l'ha da 1"! Muahahah! La mia invece è come dicevate voi: 1 1/8 a filetto! Per quell'offerta sul mercatino per il momento ho lasciato perdere, tanto ho visto che bene o male le offerte si trovano!

Dunque ho pensato di fare così.
Pacco pignoni usato valore circa 5 euro, vecchio xtr del 2000 che giace nel cassetto, valore indeterminato, catena che "segue" il pacco pignoni valore 5 euro, manettini sram 9v compatibili shimano che trovo a 15 euro ...
Qualcuno ha cambiato il deragliatore e sa dirmi il diametro della fascetta ?
Ultima cosa. Nel solito cassetto ho una guarnitura perno quadro, andrà bene ?
Trattasi di vecchia strongarm coeva al cambio la svernicio, da nera diventa grigia e via
Componenti che non uso e che posso portare a nuova vita ......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo