Tutte le Pininfarina QUI!!

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
no non serve smontare tutto, se devi misurare il cannotto da sopra basta che togli il manubrio svitando l'expander, poi anche se il cannotto filettato è a filo con la serie sterzo, dovresti riuscire a misurarlo con un calibro o addirittura un metro! se è 25,4 è un pollice.......

ciò
 

Balzy

Biker popularis
11/10/12
74
13
0
Modena
Visita sito
Si ma io ricordo di averlo comunque smontato tutto per fare un po' di manutenzione... Ad ogni modo, la roba che ho indicato prima va bene, o serve altro? Grazie!
 

FastB

Biker ultra
9/10/05
647
0
0
Pesaro
Visita sito
Si ma io ricordo di averlo comunque smontato tutto per fare un po' di manutenzione... Ad ogni modo, la roba che ho indicato prima va bene, o serve altro? Grazie!

La serie sterzo va bene.
l'attacco manubrio non è compatibile con il manubrio. Il primo è da 25,4 il secondo da 31,8.
la forcella va bene ma valuterei un usato sul mercatino più performante.
Ciao.
 

Balzy

Biker popularis
11/10/12
74
13
0
Modena
Visita sito
Ok perfetto! Sisi, non guardavo tanto alla marca delle componenti (ho preso marche a caso), quanto alla tipologia. Ad esempio ho visto che ci sono diverse tipologie di serie sterzo, a filetto, a pressione... Va bene quella a pressione?

Magari stasera o domani faccio esempi, adesso sono col cellulare! Grazie mille ancora!
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io ho montato la cane creek a sfere. Economica ma piu che adeguata alla bici.
Comunque s quella che hai scelto va bene, l'importante è che sia esterna e aheadset (cioè senza filetto, quella a filetto è quella che c'è di serie)

per la forcella invece, anche se molta gente c'ha montato anche forche da 80/100/110, io sono dell'idea di restare anche sotto gli 80mm per non snaturare la bici e evitare di sforzare troppo la giuntura del cannotto.
65 euro di forcella non ce li spenderei, tanto piu per una misera xct, vai di usato nel mercatino. Rispetto alla forca originale, come ho avuto modo di dire spesso, anche una semplice forcella da 60 a molla ben funzionante è un deciso salto in avanti.
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Questo post è fantastico, mai più pensavo di trovare 50 pagine su questa bici. Propongo di votarlo come miglior discussione del forum.

La verdona la uso quando vado in ferie dai suoceri, ci faccio sterrati leggeri e tanto asfalto. Assolutamente perfetta per lo scopo. Considerato poi il modo in cui la si otteneva, direi che ha un rapporto qualità prezzo irraggiungibile.

Allego foto del mio esemplare "in action" :i-want-t:
 

Allegati

  • pinin.jpg
    pinin.jpg
    58,8 KB · Visite: 89

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Eccola in tutto il suo splendore con due upgrade mica male:
- pedali egg beater 3
- tubo sella più lungo

Solo quei due pezzi costano più della bici. Ma fa la sua bella figura.
Domani prova su strada (sterrato).
 

Allegati

  • 20130312_pinin.jpg
    20130312_pinin.jpg
    60 KB · Visite: 117

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
ero ironico, ho dimenticato la faccina :loll: secondo me non vale la pena upgradare troppo, sennò alla fine ti abitui bene e prima o poi cambi tutto e allora non ha senso partire dalla base della verdona.... una bici così va usata per quello che è, un cancello da diporto e passeggio, punto

ciò
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Anche io ho inteso questo thread come semiserio. A parte l'ironia a cui il mezzo si presta devo peró dire che anche io lo apprezzo molto perchè con pochi soldi, pochissimi, ti da un assaggio di cosa vuol dire andare in mtb. Poi uno si appassiona e la verdona rimane per motivi affettivi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo