...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
ora posto la mia idea, visto che ho avuto reign da 150 con 150 all'anteriore poi ho sostituito la forca con una talas da 160
ed ora ho la reignX 170/160

anche se mi sono trovato sempre bene con la forca da 160 sulla reign devo dire che quando montavo la talas da 150 mi sembrava andasse meglio in discesa, poi preso dalla "scimmia" ho cambiato il telaio con un reignX e devo dire che con il 160 all'anteriore la sento perfetta, come quando montavo la 150 sulla reign..
la mia considerazione è su questi due telai avere un cm in meno all'anteriore è forse meglio... poi la cosa può essere soggettiva...
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Falso!

La mia Lyrik l'ho pagata 550
Mozzo Hope pro II 50 euro
Montaggio mozzo 10 euro
TOT: 610

Vendita Fox Float originale con 4 mesi di uscite sulle spalle 350

Costo netto: 260 euro

Mmmm la lyrik di listino costa circa 900 euro piu' o meno a seconda della versione, presa a 550 e' un affare da non farsi sfuggire, ma non credo che capiti tutti i giorni. Cmq per esempio su crc sta intorno ai 700 euro.
Per il montaggio del mozzo mi pare un prezzone anche quello. Diciamo che una persona che non ha troppo tempo per cercare ottimi affari ha bisogno di circa 800 euro per fare il cambio, poi ci togli il prezzo della forca che rivendi, questo non l'avevo considerato.
Credo che sia una modifica utile al fine della funzionalita' ma economicamente non troppo conveniente, come suggerito da altri, con meno spesa ci prendi la reign X.
 
se proprio bisogna cambiare forcella,allora meglio una revelation che pesa quasi 500 grammi in meno rispetto alla liryc e non sconvolge praticamente niente la geometria della reign

Io sono passato dalla Float 140 alla talas 160, e per quello che mi rigurda ( giudizio personale!!) sono aumeneti i benefici.
Il primo problema che ho risolto è lo "sbacchettamento" che avevo con la 32, cioè quando cominciavo a scendere più veloce in sentieri pietrosi; sentivo il carro che lavorava alla grande senza soffrire, mentre per la forca no potevo dire lo stesso. Ora con steli da 36 sento la bike più bilanciata.

2- Quando faccio lunghe salite la metto a 110 e salgo che è una meraviglia.

3- Ho molte più regolazioni..

Problemi...ancora non pervenuti!! Il 1/2 kg. in più non lo considero un problema.

Questo è un mio giudizio s'intende!!! però io ho tratto solo vantaggi in questo cambio.

...Svantaggi: gli euri che se ne vanno....:loll:
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Effettivamente le mie informazioni erano parziali: la mia forca era con pochi mesi di vita e quindi usata, presa a giugno 2009, ma a fine estate (non ricordo se era settembre o ottobre) si trovava alla stessa cifra su CRC nuova.
Poi facilmente quella era una offerta limitata nel tempo.

Diciamo che viste le cifre che girano per me è d'obbliogo essere attenti alle offerte dei vari siti o a possibili inserzioni d'occasione sul mercatino.

Chiaro che se parliamo di prezzi di listino allora gli 800 euro di spesa sono verosimili

Hmmmm.... Nuova non l'ho mai vista a meno di 650, a meno di prendere modelli degli anni precedenti (se si trovano).
Potresti dire dove l'hai presa e quale modello? :nunsacci:

Il discorso steli da 35/36 contro 32, e forca da 160 contro 140-150 sulla Reign è già stato affrontato nelle pagine precedenti, e mi permetto di ricordare che la maggior parte delle persone che ha fatto il passaggio si è trovata bene.
Che poi Hero sostenga l'esatto opposto, e cioè che una forca con steli da 32 sia già più che ottima.... non è una novità!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Io sono passato dalla Float 140 alla talas 160, e per quello che mi rigurda ( giudizio personale!!) sono aumeneti i benefici.
Il primo problema che ho risolto è lo "sbacchettamento" che avevo con la 32, cioè quando cominciavo a scendere più veloce in sentieri pietrosi; sentivo il carro che lavorava alla grande senza soffrire, mentre per la forca no potevo dire lo stesso. Ora con steli da 36 sento la bike più bilanciata.

2- Quando faccio lunghe salite la metto a 110 e salgo che è una meraviglia.

3- Ho molte più regolazioni..

Problemi...ancora non pervenuti!! Il 1/2 kg. in più non lo considero un problema.

Questo è un mio giudizio s'intende!!! però io ho tratto solo vantaggi in questo cambio.

...Svantaggi: gli euri che se ne vanno....:loll:
io sono passato dalla liryc alla revelation e vado molto meglio sia in salita che in discesa,soprattutto grazie al baricentro più basso(e non sentirlo,vuol dire che l'aumento di escursione migliora la guida solo nella testa)
il mezzo chilo si sente a lungo andare.
 
io sono passato dalla liryc alla revelation e vado molto meglio sia in salita che in discesa,soprattutto grazie al baricentro più basso(e non sentirlo,vuol dire che l'aumento di escursione migliora la guida solo nella testa)
il mezzo chilo si sente a lungo andare.

Quello che dico io è solo un mio parere non condivisibile...come penso il tuo!
Ci sono molti che hanno fatto il cambio prima di me, e si trovano benissimo!! perciò sono contento che siamo in tanti ad avere i "processi cognitivi" gratificati dall'aumento d'escursione...
Su mtbw del 2008 c'era scritto sulla prova della Reign: upgrade consigliati, forcella da 36!!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Quello che dico io è solo un mio parere non condivisibile...come penso il tuo!
Ci sono molti che hanno fatto il cambio prima di me, e si trovano benissimo!! perciò sono contento che siamo in tanti ad avere i "processi cognitivi" gratificati dall'aumento d'escursione...
Su mtbw del 2008 c'era scritto sulla prova della Reign: upgrade consigliati, forcella da 36!!
ah bè se lo dicono sulle riviste....
come già detto un trilione di volte,montare la 160 sulla reign è come avere una reign x con meno escursione ed un po' meno bilanciata(oltre a meno rigida e meno robusta)

tra il montare la forca da 160 perché ormai uno ha la reign comprata per sbaglio e consigliare di comprare la reign e montarci la 160 c'è una bella differenza...

la reign ha uno scopo,la reign x un altro.
perché usare una reign per fare quello per il quale esiste la reign x senza avere NESSUN guadagno?
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
beh, si dovrebbe fare un test comparativo, tra due reign, una REIGN montata con forca 150 steli 32 e una con forca 160 steli 36 (o entrambe a escursione variabile, o entrambe a escursione fissa). Resto del montaggio identico tra le due bici, e due rider che se le scambino, percorrendo gli stessi itinerari più volte... direi un passaggio sotto al linkage software e poi avremmo dei dati oggettivi su cui discutere
 
beh, si dovrebbe fare un test comparativo, tra due reign, una REIGN montata con forca 150 steli 32 e una con forca 160 steli 36 (o entrambe a escursione variabile, o entrambe a escursione fissa). Resto del montaggio identico tra le due bici, e due rider che se le scambino, percorrendo gli stessi itinerari più volte... direi un passaggio sotto al linkage software e poi avremmo dei dati oggettivi su cui discutere

Sono d'accordo!!
Con dati empiri alla mano, si taglierebbe la testa al toro..o almeno si discuterebbe su qualcosa di davvero fondato!
 
insomma vedo che ci sono diverse scuole di pensiero, comunque resta il fatto che voglio
un mezzo per fare un pò di tutto e che ci rientro con la moneta...la Reign x per me è uno stonfo!!
la "2" credo che sia per me ideale, devo sentire prima un altro sivende che tratta un altro marchio...
poi vedrò....grazie per i consigli.

@MXL.....poi si fa i conti!! :rosik::soffriba::loll:
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
insomma vedo che ci sono diverse scuole di pensiero, comunque resta il fatto che voglio
un mezzo per fare un pò di tutto e che ci rientro con la moneta...la Reign x per me è uno stonfo!!
la "2" credo che sia per me ideale, devo sentire prima un altro sivende che tratta un altro marchio...
poi vedrò....grazie per i consigli.

@MXL.....poi si fa i conti!! :rosik::soffriba::loll:

anche io avevo le tue stesse esigenze, e la 2 non mi convinceva per la forca, quindi ho optato per la 0 (che tanto non mi arriverà mai, ma fa lo stesso).

Secondo la mia scuola di pensiero se si vuol fare un uso della bici a tutto tondo la forcella deve esser per forza abbassabile.
 
anche io avevo le tue stesse esigenze, e la 2 non mi convinceva per la forca, quindi ho optato per la 0 (che tanto non mi arriverà mai, ma fa lo stesso).

Secondo la mia scuola di pensiero se si vuol fare un uso della bici a tutto tondo la forcella deve esser per forza abbassabile.

Arriva, arriva!!!
Io l'ho ordinata a fine novembre 2008, ed è arrivata a marzo 2009!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo