...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Grande Salukkio, stile sopraffino.
Ho provato i freni della mia nuova Reign2 e devo dire che pensavo mooolto peggio, diciamo senza infamia e senza lode.
Considerando che sono gli shimano base........
Per ora mi concentrero' sul reggi telescopico da 10cm, vista la mia altezza ehhmm.... bassezza, è piu' che sufficiente.
Me se in vista dei giri alpini decidessi di sostituire i freni, cosa mi consigliate con un ottimo rapporto qualita' prezzo???
Formula the one??? oppure Hope?
senza cambiare i dischi che ho (180/180)
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Pensa che c'è qualche crosscountrista pazzo che monta 3 viti a disco per risparmiare peso... Dipende tutto da cosa ci fai con la bici... Se fai sentieri in piano in terra battuta o ti butti a manetta dalle discese più scassate.

Lo avevo letto in giro... oppure 3 viti in Ergal e 3 in Titanio... menti diaboliche!!


Le bici leggere si ottengono togliendo 50g qui, 40g li e così via. Togliendo pochi grammi dai vari componenti si riesce a ridurre il peso anche sensibilmente. Non a caso per ottenere una bici light bisogna scegliere accuratamente ogni singolo dettaglio, pure il collarino reggisella.

E' esattamente così che sono sceso sotto i 15kg con la mia ReignX, senza componenti XC e senza carbonio


sabato sono volato sulle rocce innevate, caduta non esageratamente cattiva (almeno per la bici), risultato carro gibollato.. non è stata una gran botta e nonstante ciò si è gibollato come fosse cartapesta.
Rimango convinto della mia idea iniziale, che questa reign è telaisticamente esilina..

Ti risponderò citando un saggio intervento di Mattebon:

Questi telai moderni mi ricordano molto la storia dell'uovo. Provate a metterne uno in mano e a stringere in modo uniforme: indistruttibile, semplicemente impossibile romperlo (ci ho provato tante volte e non ci sono riuscito mai). Poi ovviamente basta un colpettino da nulla e quello che succede lo sappiamo tutti.
Con l'uovo è affascinante, col telaio della mia Reign francamente fa un pò paura... e non ci potrei nemmeno fare una buona frittata, poi.


Con il solo ergal non credo riusciresti a scendere di 50g; dovresti buttarti sul titanio e ciò vuol dire un esborso non indifferente.

No, con il Titanio si scende meno di peso ma si guadagna in affidabilità essendo più pesante e più resistente dell'Ergal


Me se in vista dei giri alpini decidessi di sostituire i freni, cosa mi consigliate con un ottimo rapporto qualita' prezzo???
Formula the one??? oppure Hope?
senza cambiare i dischi che ho (180/180)

Visto che i the One sono specifici per DH e quindi fin troppo brutali, sarebbe il caso di orientarsi sugli RX se si vuole restare in casa Formula


.
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
Spiacente della disavventura. Ci faresti una foto ? Mi sembra strano proprio nel carro, i vari tubi dovrebbero essere comunque abbastanza tosti ...

Fin dall'inizio mi ha colpito molto come il telaio mi desse l'idea di essere di latta, cioè per fare un esempio.. picchiando con un dito su qualunque tubo, suona come se fosse incredibilmente sottile il metallo ed incredibilmente vuoto il tubo.. cosa che non mi e' mai capitata con nessun'altro telaio.
Ho voluto dare fiducia a giant, ma il fatto che si sia gibollato così facilmente ed in una caduta banale, mi lascia molto perplesso.
La bici va benone, ottima in pedalata e parecchio agile nei rilanci, ma onestamente nel tecnico mi da poca sicurezza.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Le bici leggere si ottengono togliendo 50g qui, 40g li e così via. Togliendo pochi grammi dai vari componenti si riesce a ridurre il peso anche sensibilmente. Non a caso per ottenere una bici light bisogna scegliere accuratamente ogni singolo dettaglio, pure il collarino reggisella.

Non discuto assolutamente il risultato, nè il modo per ottenerlo. Dico solo che "non fa per me", visto l'uso che faccio del mio mezzo (quindi discorso economico a parte). Al quale (mezzo) chiedo un peso accettabile (e 14,5 kg per me è un peso accettabile), e l'affidabilità di un capriolo maschio adulto perfetto per la riproduzione.

... E direi che ci sono in pieno, per come la vedo io.

P.S.: forse è utile precisare che fino a qualche anno fa giravo ancora con uno stoccafisso in acciaio temperato dell'84.

M.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
Fin dall'inizio mi ha colpito molto come il telaio mi desse l'idea di essere di latta, cioè per fare un esempio.. picchiando con un dito su qualunque tubo, suona come se fosse incredibilmente sottile il metallo ed incredibilmente vuoto il tubo.. cosa che non mi e' mai capitata con nessun'altro telaio.
Ho voluto dare fiducia a giant, ma il fatto che si sia gibollato così facilmente ed in una caduta banale, mi lascia molto perplesso.
La bici va benone, ottima in pedalata e parecchio agile nei rilanci, ma onestamente nel tecnico mi da poca sicurezza.

io credo che il telaio della puffa sia come quelli della sua categoria di altri marchi,quindi non proprio massicci;vedo che tu possiedi anche una torque e,avendola provata in prestito da un amico,è decisamente un trattore rispetto alla reign ma è ,infatti ,su un livello più hardcore;poi c'è anche il modo di affrontare le discese,dalle tue foto si capisce che sei uno stupratore di telai, quindi la nostra reign non la devi molestare come la torque.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Con il solo ergal non credo riusciresti a scendere di 50g; dovresti buttarti sul titanio e ciò vuol dire un esborso non indifferente.

Io mi sono buttato nel tuning ma per il puro piacere estetico.
Pensa che ho pure cambiato il clip ferma tubo con questi:

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=60913[/URL]

Beh, onestamente devo proprio dirlo: bellissimi.

Preferisco piuttosto spendere qualche euro in più per comprarmi un (orribile) mudguard da forcella, ma ammetto che sono proprio belli questi cosini.

M.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Fin dall'inizio mi ha colpito molto come il telaio mi desse l'idea di essere di latta, cioè per fare un esempio.. picchiando con un dito su qualunque tubo, suona come se fosse incredibilmente sottile il metallo ed incredibilmente vuoto il tubo.. cosa che non mi e' mai capitata con nessun'altro telaio.
Ho voluto dare fiducia a giant, ma il fatto che si sia gibollato così facilmente ed in una caduta banale, mi lascia molto perplesso.
La bici va benone, ottima in pedalata e parecchio agile nei rilanci, ma onestamente nel tecnico mi da poca sicurezza.

Si, sottoscrivo la sensazione (sgradevole) da "tin-can" (= lattina di coca-cola) al tatto.
A suo tempo, quando bozzai il tubo orizzontale a causa del fatto che la bici cadde a terra per un colpo di vento (quindi io non ero in movimento) e picchiò su una roccia sporgente, mi sembrò davvero un evento senza senso. Ne parlai col mio mecca-man di (molta) fiducia, dicendo: "Se lo sapevo mi sarei preso una bici più classica, anche a discapito del peso, coi tubi belli tondi e dritti e tanti saluti..."
E lui disse che ormai con le bici moderne cambiava poco. Infatti il problema a suo avviso risiede nella tecnica degli spessori differenziati, che toglie materiale (spessore) là dove non serve. Non serve per lo stress cui è sottoposto il telaio in movimento, ma di fatto si arriva alla teoria dell'uovo di cui qualche post più indietro.

Detto ciò, mi sfugge il senso della tua affermazione riguardo al tecnico. Non capisco cosa c'entri la "tin-can-theory" con le prestazioni del mezzo nel tecnico... O intendi semplicemente dire che se cadi sono c...orbezzoli?

No, perchè io nel tecnico con le geometrie della Reign mi trovo non bene: da Dio... o meglio, da Capriolo.

M.
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
io credo che il telaio della puffa sia come quelli della sua categoria di altri marchi,quindi non proprio massicci;vedo che tu possiedi anche una torque e,avendola provata in prestito da un amico,è decisamente un trattore rispetto alla reign ma è ,infatti ,su un livello più hardcore;poi c'è anche il modo di affrontare le discese,dalle tue foto si capisce che sei uno stupratore di telai, quindi la nostra reign non la devi molestare come la torque.

Però sono due telai che pesano circa 3kg ciascuno, quindi non li vedo poi così diversi, calcola che la torque montata in leggerezza, rimane sotto i 14 kg senza problemi.
Non penso sia solo una questione di come affrontare le discese, del resto un telaio da discesa, che sia da dh, da enduro o da all mountain, deve necessariamente avere un elevato grado di resistenza.
Reign è un telaio, oltre che bellissimo e con una linea davvero ben riuscita, anche molto snello e leggero, rispetto ad altre am/enduro che ho visto e provato. Questo a mio avviso, va inevitabilmente a discapito della robustezza generale.
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
Si,
Detto ciò, mi sfugge il senso della tua affermazione riguardo al tecnico. Non capisco cosa c'entri la "tin-can-theory" con le prestazioni del mezzo nel tecnico... O intendi semplicemente dire che se cadi sono c...orbezzoli?

No, perchè io nel tecnico con le geometrie della Reign mi trovo non bene: das Dio... o meglio, da Capriolo.

M.

è una sensazione molto personale, non intesa a livello geometrico, ma bensi a livello di sicurezza generale che mi infonde il mezzo nell'affrontare tratti molto cazzuti.
Non nascondo che anche il tuo discorso dei c...orbezzoli, non mi lascia proprio sereno, io, come penso quasi tutti voi, mi dissanguo per coronare questa mia passione e sapere che ogni capitombolo si trasformerà in qualche nuovo gibollo.. mi viene da :cry:
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
è una sensazione molto personale, non intesa a livello geometrico, ma bensi a livello di sicurezza generale che mi infonde il mezzo nell'affrontare tratti molto cazzuti.
Non nascondo che anche il tuo discorso dei c...orbezzoli, non mi lascia proprio sereno, io, come penso quasi tutti voi, mi dissanguo per coronare questa mia passione e sapere che ogni capitombolo si trasformerà in qualche nuovo gibollo.. mi viene da :cry:

Condivido totalmente.

Personalmente ho risolto, comunque: non cado più.

M.

P.S.: si, tranquilli, ovviamente mi sto toccando dove sappiamo.
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
La Reign sta a 2,9kg mentre la Torque quasi a 3,5kg... non é una differenza da sottovalutare!

Il mio telaio torque a bilancia elettronica pesa 3274 g con ammo dhx 5 air a camera grossa, serie sterzo, dragliatore anteriore e collarino reggisella.
Il reign non l'ho mai pesato, ma credo anche io sia poco meno di 3 kg.
Non mi sembra una differenza così marcata.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Che il telaio della Reign si bozzi facilmente, non è una novità (soprattutto per me :mrgreen:).

Le motivazioni sono due:
- il telaio è molto alleggerito e le tubazioni idroformate sono ottimizzate per resistere alle sollecitazioni normali d'uso, ma non per quelle straordinarie (botte). L'esempio dell'uovo è proprio azzeccato: se lo schiacci longitudinalmente è robustissimo, se lo schiacci di lato si spacca subito.
- la lega usata da Giant è molto duttile, requisito fondamentale per l'idroformatura. Questo significa che quando va a colpire contro una pietra si deforma plasticamente, bozzandosi.

Questo è quello successo al mio carro un anno e mezzo fa, al primo giro con il carro sostituito in garanzia :specc:

Mi impunto, salto della cavallina, la bici atterra su una pietra aguzza. Una normale caduta insomma...
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
sono contentissimo della mia reign 2009, certo che leggendo quello che scrivete, per mè che è essenziale la robustezza, non prenderò mai una 2010...:medita:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Che il telaio della Reign si bozzi facilmente, non è una novità (soprattutto per me :mrgreen:).

Le motivazioni sono due:
- il telaio è molto alleggerito e le tubazioni idroformate sono ottimizzate per resistere alle sollecitazioni normali d'uso, ma non per quelle straordinarie (botte). L'esempio dell'uovo è proprio azzeccato: se lo schiacci longitudinalmente è robustissimo, se lo schiacci di lato si spacca subito.
- la lega usata da Giant è molto duttile, requisito fondamentale per l'idroformatura. Questo significa che quando va a colpire contro una pietra si deforma plasticamente, bozzandosi.

Questo è quello successo al mio carro un anno e mezzo fa, al primo giro con il carro sostituito in garanzia :specc:
Mi impunto, salto della cavallina, la bici atterra su una pietra aguzza. Una normale caduta insomma...

quindi ne hai comprato uno nuovo a tue spese???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo