tutte le Bianchi qui...

PUCCETTONE

Biker novus
8/11/11
44
0
0
SENAGO
Visita sito
Sono i miei primi e unici 50 km e quindi si direi che il tuo consiglio sia molto valido, prima di fare aggiornamenti vada sfruttata, e anche le mie considerazioni sulla bici prendile con le dovute accortezze vista la mia totale incompetenza ed esperienza.
Per l'esatezza la forcella è una rock shock xc 28 tk da 100 mm
Adesso devo solo si fa per dire, pedalare e ancora pedalare :i-want-t:

Bella complimenti! ma è il modello 2012 giusto?
Anch'io mi sto informando per futuri upgrades per la mia JAB 7100 tra i quali la forca, ma prima voglio spingere al massimo la Suntur equipaggiata.
A proposito di forcelle, qualcuno mi sa spiegare perchè le FOX costano così tanto?
C'è così tanta differnza con le varie Rock Shox , Marzocchi, Etc???
 

PUCCETTONE

Biker novus
8/11/11
44
0
0
SENAGO
Visita sito
secondo me invece bianchi avrà fatto anche le sue considerazioni, le mode che cambiano, i gusti dei clienti pure. Apprezzo chi come te è attaccato alla tradizione dei ''colori'', ma ci sarà sicuramente una fetta di clienti che preferisce colori personalizzati o differenti dal tradizionale celeste. Secondo me ci sarà stata una forte richiesta di difersificazione di colori, o semplicemente, come in tutte le grandi aziende, un rinnovamento del prodotto. Anche Ferrari come tutti sappiamo ha il rosso come ''cavallino'' di battaglia, ma una grossa percentuale di clienti acquista le loro auto gialle, grigie, nere ecc ecc. Se si diversifica il prodotto secondo me, nella maggior parte dei casi c'è sempre una richiesta da parte del compratore, per loro, come anche per me, è il marchio che fa la differenza.

Ciao, sicuramente il mondo MTB ha un tipo di clientela che richiede più colori e più fantasie, ma di solito il colore identificativo di una azienda rimane uno solo, la stessa KTM produce il 70 % dei suoi modelli con predominanza di Arancione, la stessa Ferrari produce i modelli in edizione limitata solo e rigorosamente in Rosso.
Sicuramente hai ragione quando affermi che c'è una forte richiesta di
diverificazione dei colori, ma ti garantisco che un buon 50% della domanda
è data dal colore primario che cattura.
Io stesso ho apettato da giugno 2011 quando Bianchi presentò i modelli 2012 fino a Novembre per poter avere la colorazione interamente Celeste, altrimenti probabilmente avrei aspettato ancora o avrei guardato altre marche.
 

PUCCETTONE

Biker novus
8/11/11
44
0
0
SENAGO
Visita sito
La 7.300 costa 1.090 di listino, sicuramente la trovi con almeno il 10% di sconto,
per la mia 7.100 ad esempio ho trovato chi mi ha fatto un 15% abbondante.
Il gruppo:
Comandi Shimano DEORE
Cambio Shimano SLX, long cage, 10sp
Deragliatore Shimano DEORE
Guarnitura Fsa Gamma Drive MegaExo, 42/32/24T
Pignoni Shimano DEORE, 10sp, 11-34T
 

stemini76

Biker novus
9/11/11
24
0
0
Firenze
Visita sito
Non ho resistito e mi sono preso una bella reba race usata, e devo dire che e decisamente migliore sia dal punto di vista funzionale e sia per il peso di ben un 1 kg in meno. Per quanto riguarda l'esteticamente per i miei gusti la trovo anche più aggressiva invece della forcella originale bianca.
Il prezzo non chiedetemelo visto che mi è stata data in prova e se mi piace concordiamo sul prezzo che ancora non mi è dato sapere

La forcella è gia stata revisionata e presenta dei normali graffi ma niente di chè

Secondo voi che prezzo di mercato può avere?

Grazie mille e adesso vi metto una fotina

7187024.jpg
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Mi sembra una 2007/2008/2009, testa in 6061 essenso una race, peso di circa 1.700 grammi per eccesso. Direi 160 €.

Boda



Non ho resistito e mi sono preso una bella reba race usata, e devo dire che e decisamente migliore sia dal punto di vista funzionale e sia per il peso di ben un 1 kg in meno. Per quanto riguarda l'esteticamente per i miei gusti la trovo anche più aggressiva invece della forcella originale bianca.
Il prezzo non chiedetemelo visto che mi è stata data in prova e se mi piace concordiamo sul prezzo che ancora non mi è dato sapere

La forcella è gia stata revisionata e presenta dei normali graffi ma niente di chè

Secondo voi che prezzo di mercato può avere?

Grazie mille e adesso vi metto una fotina

7187024.jpg
 

PUCCETTONE

Biker novus
8/11/11
44
0
0
SENAGO
Visita sito
X stemini 76
Ahhhh quindi più corto e compatto, chiaro ora, grazie.


Domanda per tutti i bianchisti, vorrei come te customizzare la mia BIKE
con calma nei prossimi mesi, i progetti sono 3:

- Forcella nuova
- Gruppo nuovo
- Nuovi componenti

Secondo voi quale di questi step incide di più sulle prestazioni di una bike?
Mi spiego meglio, tra la riduzione di peso (componenti più pregiati quindi più leggeri),
cambio più reattivo e preciso e forcella più performante, cosa
fa cambiare maggiormente le prestazioni di una bici?

In base alle vostre esperienze ovviamente :i-want-t:
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
-1
0
Cairo Montenotte
Visita sito
X stemini 76
Ahhhh quindi più corto e compatto, chiaro ora, grazie.


Domanda per tutti i bianchisti, vorrei come te customizzare la mia BIKE
con calma nei prossimi mesi, i progetti sono 3:

- Forcella nuova
- Gruppo nuovo
- Nuovi componenti

Secondo voi quale di questi step incide di più sulle prestazioni di una bike?
Mi spiego meglio, tra la riduzione di peso (componenti più pregiati quindi più leggeri),
cambio più reattivo e preciso e forcella più performante, cosa
fa cambiare maggiormente le prestazioni di una bici?

In base alle vostre esperienze ovviamente :i-want-t:
Tra tutte le modifiche che ho fatto io, in assoluto quella che mi ha soddisfatto di più sono state le ruote (Shimano XT); immediatamente dopo la forcella (Reba).
 

PUCCETTONE

Biker novus
8/11/11
44
0
0
SENAGO
Visita sito
come detto prima, cambia le ruote e poi la forcella con una sid o reba.

x le ruote, sotto i 300 euro trovi ruote da un chilo e 1/2.

ciao

Grazie per le dritte, i cerchi li ho permutati subito mettendo i Crossride della MAVIC che vanno alla grande, adesso vorrei spenderci un centinaio di euri per montare componenti RITCHEY PRO più leggeri per abbasarne un po il peso, e successivamente cambierò la forca.

Mi chiedevo, qualcuno ha provato ad aggiornare i componenti come manubrio, attacco manubrio e reggisella con parti più leggere?
Se ne sentono i benefici o sono soldi buttati?
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Io devo ancora cambiare il trittico, per il resto ho cambiato tutto; il manubrio ed il reggisella li vorrei cambiare con un modello in carbonio non tanto per il peso, con lo scandium peserebbe anche meno, ma per l'elasticità.

Trovo i componenti di seri molto rigidi e trasmettono tutte le vibrazioni alle mani, soprattutto in discesa sullo sconnesso a volte arrivo giù che mi fanno male le articolazioni delle dita.
 

PUCCETTONE

Biker novus
8/11/11
44
0
0
SENAGO
Visita sito
Io devo ancora cambiare il trittico, per il resto ho cambiato tutto; il manubrio ed il reggisella li vorrei cambiare con un modello in carbonio non tanto per il peso, con lo scandium peserebbe anche meno, ma per l'elasticità.

Trovo i componenti di seri molto rigidi e trasmettono tutte le vibrazioni alle mani, soprattutto in discesa sullo sconnesso a volte arrivo giù che mi fanno male le articolazioni delle dita.

Infatti.... capita pure a me, già il telaio Bianchi è bello rigido di suo,
almeno poter rendere il tutto un po' più elastico non mi farebbe schifo :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo