Trends

mtbfriend

Biker serius
23/5/17
132
80
0
55
ravenna
Visita sito
Bike
bianchi methanol cv
Concordo che un negozio non fa statistica! Ma essendo il più grosso di tre province confinanti è sicuramente un forte segnale… temo anche io che i prezzi rimarranno alti per un po’. sicuramente fintato che la materia prima , metalli in primis , rimarranno altissimi scordiamoci ribassi di ricambi e bicicletta…..
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Concordo che un negozio non fa statistica! Ma essendo il più grosso di tre province confinanti è sicuramente un forte segnale… temo anche io che i prezzi rimarranno alti per un po’. sicuramente fintato che la materia prima , metalli in primis , rimarranno altissimi scordiamoci ribassi di ricambi e bicicletta…..
Si io dicevo che da quello che vedo in un paio di negozi la rivoluzione e-bike ha proprio dato un ricambio di clientela ai negozi che ne hanno approfittato.
Qualcuno è un vecchio biker, ma tanti sono proprio un altro pubblico che, eccitato dal giocattolo nuovo, in questo momento spende.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Si io dicevo che da quello che vedo in un paio di negozi la rivoluzione e-bike ha proprio dato un ricambio di clientela ai negozi che ne hanno approfittato.
Qualcuno è un vecchio biker, ma tanti sono proprio un altro pubblico che, eccitato dal giocattolo nuovo, in questo momento spende.
verissimo.
se tu negozio ti trovi come clientela il gruppo di 50 enni ex motociclisti enduristi hai fatto bingo! abituati a costi ben superiori, gli chiedi 50 euro per cambiare una catena ti lasciano anche la mancia :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Concordo che un negozio non fa statistica! Ma essendo il più grosso di tre province confinanti è sicuramente un forte segnale… temo anche io che i prezzi rimarranno alti per un po’. sicuramente fintato che la materia prima , metalli in primis , rimarranno altissimi scordiamoci ribassi di ricambi e bicicletta…..
molte bici di metallo ormai hanno solo i raggi e la trasmissione.
Comunque non male questa grande richiesta, la scorsa settimana ho venduto la mia vecchia bici (Santacruz HT del 2016) nel giro di 2 ore e senza neanche dover mettere annunci.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
I prezzi di tutte le materie prime sono aumentati non solo quelli dei metalli, pensi che i compositi fioriscano sugli alberi?
petrolio ad 1 anno (fonte sole 24ore)
Vedi l'allegato 470997
sicuro tutto aumenta (ma non in maniera proporzionale al costo della relativa materia prima altrimenti la benzina avrebbe dovuto raddoppiare o quasi) ma secondo me le vere cause degli aumenti dei prezzi delle bici sono altre e principalmente riguardano la forte domanda (e la bassa disponibilità sia di bici sia di componenti).
Io lavoro in una ditta che produce macchinari con tanta carpenteria in ferro e i grossi aumenti del ferro (ma non solo) in realtà hanno fatto aumentare il costo del macchinario finito di un 5-7%.
 

jz91

Biker superis
19/6/18
351
128
0
Trentino A.A.
Visita sito
Bike
Front pesante
sono perplesso sull'andamento del mercato, non si trova più nulla in vendita e allora chi sta comprando cosa??

c'è veramente tanta gente disposta a fare pre-order aspettando anche un anno?? immagino i negozi ora vivano di riparazioni però non vedo questo gran pienone.

Vendite di shimano sono esplose nei primi sei mesi: merito dell'aumento dei prezzi più che dei volumi immagino?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
sono perplesso sull'andamento del mercato, non si trova più nulla in vendita e allora chi sta comprando cosa??

c'è veramente tanta gente disposta a fare pre-order aspettando anche un anno?? immagino i negozi ora vivano di riparazioni però non vedo questo gran pienone.

Vendite di shimano sono esplose nei primi sei mesi: merito dell'aumento dei prezzi più che dei volumi immagino?

è quello che non capisco neanche io, è come se tutti avessero fatto gli ordini per l'anno prossimo, ma quale cliente finale è disposto a farlo?
O si tratta dei negozi che credono di vendere allo stesso ritmo del 2020/21 anche da settembre in poi? In questo caso non capisco chi abbia fatto le previsioni di vendita così ottimistiche.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
secondo me il discorso è un po' più ampio.
con il primo covid i fornitori hanno azzerato anche i magazzini.
E quindi adesso i produttori non hanno le richieste normali che erano quelle che servivano a far fronte al "giro" di vendite ma si trovano ad avere ordini "maggiorati" per rimpolpare anche i magazzini.
Inoltre sono convinto che le informazioni che arrivano dai paesi asiatici siano molto "edulcorate" rispetto alla realtà dei fatti.
Ho idea che la loro capacità produttiva sia di molto calata a causa del covid proprio per mancanza di personale. Basta vedere la situazione indiana dove invece le informazioni sono forse un po' più trasparenti.
I due fenomeni a livello macroeconomico si sommano e creano il disastro attuale
 
Ultima modifica:

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
sono perplesso sull'andamento del mercato, non si trova più nulla in vendita e allora chi sta comprando cosa??

c'è veramente tanta gente disposta a fare pre-order aspettando anche un anno?? immagino i negozi ora vivano di riparazioni però non vedo questo gran pienone.

Vendite di shimano sono esplose nei primi sei mesi: merito dell'aumento dei prezzi più che dei volumi immagino?
io ho notato che le bici non le comprano solo le singole persone.. guardate alberghi, noleggi, tour operator.
in tanti si sono messi a fare business attorno alla bici..
magari l'alberghetto di montagna o in zona scomoda da girare in auto (tipo alcuni posti di mare o città storiche) si è attrezzato con 5-10 bici o ebike che da ai clienti comprese nel prezzo oppure che noleggia. e uno che fa una mossa del genere poi se è un pò furbo si prende anche un pò di ricambi
 

Dani1000

Biker superis
24/11/11
433
331
0
Genova
Visita sito
verissimo.
se tu negozio ti trovi come clientela il gruppo di 50 enni ex motociclisti enduristi hai fatto bingo! abituati a costi ben superiori, gli chiedi 50 euro per cambiare una catena ti lasciano anche la mancia :mrgreen:
Veramente chi ha fatto enduro veramente, la moto e di conseguenza la bicicletta, è abituata manutenerla soprattutto da solo Trovando la bicicletta di una semplicità disarmante rispetto alla propria moto e tutte le volte che vede una EBIKE (anche se l' ha comprata) si domanda come ca@@o fa costare così tanto una bicicletta rispetto ad una moto da enduro pronto gara?
I 50 anni che si fanno cambiare anche la camera d' aria in una officina sono ben altri, magari hanno un passato e un presente motociclistico, ma non certo di vero enduro.
Questa categoria di utilizzatori arrivati un po' per moda, un po' per bonus, un po' per fare una bella attività sportiva divertente ne rimarranno ben pochi negli anni. Come sempre quando un' attività diventa di "moda" tutti a farla e poi a poco a poco il movimento diminuisce fino a stabilizzarsi magari a livelli più alti della partenza.
Secondo me chi ha fatto grossi investimenti adesso nel mondo bici ben presto si troverà in difficoltà e dovrà tornare sui suoi passi. Se cresci troppo e poi non sai più come "alimentarti" ci metti ancora meno a deperire. Anche perché il trend generale era in crescita (grazie alle Ebike) ma in maniera abbastanza graduale. poi tutto in un colpo è triplicato, ma si ci poteva immaginare che a quei livelli sarebbe durato poco
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Veramente chi ha fatto enduro veramente, la moto e di conseguenza la bicicletta, è abituata manutenerla soprattutto da solo Trovando la bicicletta di una semplicità disarmante rispetto alla propria moto e tutte le volte che vede una EBIKE (anche se l' ha comprata) si domanda come ca@@o fa costare così tanto una bicicletta rispetto ad una moto da enduro pronto gara?
I 50 anni che si fanno cambiare anche la camera d' aria in una officina sono ben altri, magari hanno un passato e un presente motociclistico, ma non certo di vero enduro.
Questa categoria di utilizzatori arrivati un po' per moda, un po' per bonus, un po' per fare una bella attività sportiva divertente ne rimarranno ben pochi negli anni. Come sempre quando un' attività diventa di "moda" tutti a farla e poi a poco a poco il movimento diminuisce fino a stabilizzarsi magari a livelli più alti della partenza.
Secondo me chi ha fatto grossi investimenti adesso nel mondo bici ben presto si troverà in difficoltà e dovrà tornare sui suoi passi. Se cresci troppo e poi non sai più come "alimentarti" ci metti ancora meno a deperire. Anche perché il trend generale era in crescita (grazie alle Ebike) ma in maniera abbastanza graduale. poi tutto in un colpo è triplicato, ma si ci poteva immaginare che a quei livelli sarebbe durato poco
forse mi hai frainteso..
io intendo gli enduristi della domenica.. cioè per capirsi quelli che fanno 3 ore di enduro e 6 ore a tavola. che magari erano abituati a prendere moto da 8/9000 euro, non toccarci una vite e per qualsiasi cosa andar dal meccanico.. ora con le bici, vedono che spendono anche meno (no benzina, no bollo, no assicurazione) e quindi diventano dei voglini assurdi.. quindi cambiano bici ogni 6 mesi e up grade a non finire come sospensioni ohlins, kashima , freni, ruote ecc..
non dico mica che facciano male eh, anzi. dico solo che per un negoziante un cliente così è oro. un ciclista che fa mtb da 20 anni invece di solito spende molto meno.. perchè abituato a spendere poco per andar in bici.
 
  • Mi piace
Reactions: rdifra and ant

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Questa categoria di utilizzatori arrivati un po' per moda, un po' per bonus, un po' per fare una bella attività sportiva divertente ne rimarranno ben pochi negli anni.
Ecco di questo non sono sicuro.
Quelli che vedo io sono un misto di "enduristi della domenica" come li ha chiamati qualcuno e "cicloescursionisti" cioè quelli che prima andavano a farsi il giretto due volte al mese con la moglie/compagna/amici ed ora continuano uguale, ma con l'assistita possono arrivare al rifugio o fare il giro da 60 km, e magari escono un po' più spesso di prima.
È un bacino di utenza che oggettivamente prima era ancora limitato mentre ora è esploso.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
è quello che non capisco neanche io, è come se tutti avessero fatto gli ordini per l'anno prossimo, ma quale cliente finale è disposto a farlo?
O si tratta dei negozi che credono di vendere allo stesso ritmo del 2020/21 anche da settembre in poi? In questo caso non capisco chi abbia fatto le previsioni di vendita così ottimistiche.
Forse ci sono dei dati specifici che non emergono. Mi riferisco alla crescita e proliferazione delle attività legate al noleggio. Un mio amico é in attesa di ricevere ben 18 ebike da aggiungere alle 6 che ha già. E poco importa se quando arrivano sono a catalogo già "vecchie". Di sicuro non si tratta di numeri esagerati, ma neanche trascurabili e che trascinano altri a fare degli acquisti. So di alcuni che dopo aver noleggiato le eMTB per un paio di volte, si son decisi e si sono andati a prendere delle fiammanti turbo levo.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and lorenzom89

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Forse ci sono dei dati specifici che non emergono. Mi riferisco alla crescita e proliferazione delle attività legate al noleggio. Un mio amico é in attesa di ricevere ben 18 ebike da aggiungere alle 6 che ha già. E poco importa se quando arrivano sono a catalogo già "vecchie". Di sicuro non si tratta di numeri esagerati, ma neanche trascurabili e che trascinano altri a fare degli acquisti. So di alcuni che dopo aver noleggiato le eMTB per un paio di volte, si son decisi e si sono andati a prendere delle fiammanti turbo levo.
invece secondo me sono numeri che contano. se ti fai un giro nelle dolomiti o in toscana ormai è pieno di noleggi o alberghi con decine di ebike.
i prezzi che ho visto sono attorno ai 70 euro al giorno.. in 20 giorni hai fatto 1400 euro che è circa quello che si svaluta la bici in un anno.. da li in poi è tutto guadagno.. non è mica un brutto business..
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
un ciclista che fa mtb da 20 anni invece di solito spende molto meno.. perchè abituato a spendere poco per andar in bici.
un biker che pedala da 20 o più anni, presumibilmente ha una discreta disponibilità economica, stiamo parlando probabilmente di 45/55enni, direi che per quel che vedo io intorno a me (che non farà assolutamente statistica eh!) sono i bikers che spendono di più, possono e fanno bene a farlo se gli và, altro che!

forse è il biker di 20 anni (di età) quello che per forza di cose cerca/deve spender meno...

IMHO
 

miscia

Biker ultra
12/7/11
666
682
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie
invece secondo me sono numeri che contano. se ti fai un giro nelle dolomiti o in toscana ormai è pieno di noleggi o alberghi con decine di ebike.
i prezzi che ho visto sono attorno ai 70 euro al giorno.. in 20 giorni hai fatto 1400 euro che è circa quello che si svaluta la bici in un anno.. da li in poi è tutto guadagno.. non è mica un brutto business..

Non è proprio così... devi considerare manutenzione, ordinaria e straordinaria! Dopo 20 gg di noleggio non voglio immaginare gomme (soprattutto la posteriore) freni e trasmissione come sono conciate :mrgreen:

Ovvio che ci guadagni ma non così tanto e così facilmente!
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non è proprio così... devi considerare manutenzione, ordinaria e straordinaria! Dopo 20 gg di noleggio non voglio immaginare gomme (soprattutto la posteriore) freni e trasmissione come sono conciate :mrgreen:

Ovvio che ci guadagni ma non così tanto e così facilmente!

senza considerare che in un'estate piovosa come questa devi prima trovare 20 giorni in cui affittarle nelle alpi
 
  • Mi piace
Reactions: miz24 and rdifra

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo