Trek88 -perchè è ignorata?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mitzkal

Biker augustus
Sì, come quelli di Kimi alla Ferrari, a cercare di far andare la macchina a vodka han rivinto il mondiale!

Scherzi a parte, 2 cose sulla DEMO, poi non dico più nulla (sulla DEMO intendo ;-)):

1- Sam Hill non è ufficiale Specy, ma è Mad Catz (il team in cui corre) ad aver firmato un contratto con Specy. Questo non vuol dire però che gli cuciranno la bici addosso (probabilmente sì, ma nessuno ci dirà mai se quella che vediamo ora sotto i suoi ciapet non fosse già in cantiere).
2- Di DEMO 8 ne ho sempre viste un botto (in Italia) ed anche andar molto forte (i Gambirasio, DeMichelis... ad esempio). Questo per dire che (forse) ne venderanno qualcuna in più, ma mi pare che sia già a pieno titolo un Best Seller ;-)

Gas sei tornato a pensare alla Session, neh?
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Signori buongiorno e ben alzati; per tornare al discorso Trek, chi fosse interessato all'acquisto ma vuole evitare l'importatore italiano può provare qui; http://www.primera-bournemouth.co.uk/Template.aspx?prodID=4762
In questo momento il prezzo della 88 DH è di 4.228 euro, ma se la sterlina dovesse riportarsi attorno a 0,95 con il cambio si và sicuramente sotto i 4.000 euro. Ciao.o-o
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Domanda.. ma quale negozio vende a "prezzo pieno di listino" senza fare uno sconto?

Mi viene in mente il listino degli sci sulle riviste specializzate tipo "SCI", "Montebianco", "Sciare"...

Sicuramente dai 5000 e dai 2000 € per bici o solo telaio, qualcosa si tira giù sicuramente..
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
sfatiamo qualche leggenda metropolitana:
.................................................................................
-se uno guardasse ...................e lo studio tecnologico che c'è dietro guarderebbe il prezzo (quello vero) con un altro occhio;


Beh, studio tecnologico forse sui materiali .... lo schema della sospensione girava gia nel 1996 su bici importate quì in italia dalla SCOUT :" OUT OF CRANIO" era il nome del modello, e per chi ne avesse memoria era quella gialla "caterpillar" con forcellona bergman ... progetto originale credo fosse NICOLAI.....
Comunque è una bellissima bici complimenti ....



P.s. per cronaca e O.T il sistema posteriore DEMO si vide nel 1993 a Cape D'Ail su bici artigianali autoprodotte dai fratelli MISSER ... qui gira che terigira....
 

livio

Biker serius
26/4/07
205
1
0
calice ligure
Visita sito
non mi sembra un buon motivo x comprare una bike...
alla domanda: perche hai scelto quella bike?
di certo non rispondo perche ce l'ha sam hill... che vuol dire!!??


mmmm... mi dispiace dirlo ma anche io sono convinto che sia proprio così, penso che da noi il numero dei poser sia da record planetario. Se mi sbaglio lo vedremo nelle stagioni a venire, ovvero da quando sam Hill non correrà più con IronHorse.Chiuso OT.
Tornando all'argomento in questione, penso che la Trek Session 88 DH sia un gran bel mezzo, personalmente non ho mai avuto la fortuna di provarlo, però l'ho visto dal vero qui a Calice caricata su un pickhup bianco, che credo appartenga ad un rider del genovesato, e mi ha impressionato positivamente. Fino ad oggi la scarsa diffusione della trek in questo ambito di mercato penso che derivi da due aspetti:
1) dalla scarsa promozione del distributore(è raro trovare test di Trek sulle testate di mtb nazionali le uniche viste le ho trovate su MTBaction);
2) dalla mancanza di un carro ammortizzato efficace, problema ora risolto brillantemente introducendo lo snodo coassiale con il mozzo.

Resta un altro limite alla sua diffusione che è il prezzo intorno ai 5000 euro, che di certo non sono pochi, anche se bisogna dire che bici di quel prezzo se ne vedono parecchie in giro, vedi intense M6, SC V10, Ih
ecc.
 

NunC'hoIlMezzo

Biker extra
22/8/07
759
0
0
Zena
Visita sito
ma con 5000 euro monti un'm6????o un v10????sei sicuro???
non ce ne vanno almeno 7000 per montare una biga di quel livello???
se conti che l'm6 va a 3500 di listino e il v10 uguale...
 

Mitzkal

Biker augustus

Eh, come dare torto a COMAR, la Madone SSLX costava diecimilanovecentonovantanoveeuro, fatemelo ridire diecimilanovecentonovantanoveeuro e dal mio sivende ne ho viste 2.
Quella nuova, la 6.9, penso costi più o meno lo stesso... siamo già a 3, compresa quella del mio sivende (e se andate su strada vi consiglio vivamente di provarla).

5 o 6 Session, sono meno delle briciole :medita:
 

Mitzkal

Biker augustus
che roba è, le han dato il nome dopo che un bresciano ha chiesto il prezzo?

:smile::smile::smile::smile:

Nono, è il modello di punta tra le specialissime di Trek, la racereplica esatta di Lance Armstrong, 6.7KG di carbonchio che per poter correre va' zavorrato (bella cazzata della UCI, IMHO),
Talmente bella e tirata, che in squadra la usava SOLO lui, il resto della USPS/Discovery Channel utilizzava il modello che nella scaletta gerarchica stà sotto di 2 tacche (ed al pubblico veniva già circa 6000 eurozzi).
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
:smile::smile::smile::smile:

Nono, è il modello di punta tra le specialissime di Trek, la racereplica esatta di Lance Armstrong, 6.7KG di carbonchio che per poter correre va' zavorrato (bella cazzata della UCI, IMHO),
Talmente bella e tirata, che in squadra la usava SOLO lui, il resto della USPS/Discovery Channel utilizzava il modello che nella scaletta gerarchica stà sotto di 2 tacche (ed al pubblico veniva già circa 6000 eurozzi).

sì però dai.. quanta tecnologia c'è su un telaio stampato in cartonio da giustificarne cotanto prezzo?
Ma forse non è la tecnologia a giustificarne il prezzo, ma sono i superposer con mega€ in banca a far andare ancora il prezzo in alto.. finchè c'è mercato, perchè abbassare i prezzi?
Sbaglio?

Cmq mi sono guardato le foto su Google prima di postare, prima.. la mia era solo una domanda di stupore sul prezzo :prost:
 

Mitzkal

Biker augustus
sì però dai.. quanta tecnologia c'è su un telaio stampato in cartonio da giustificarne cotanto prezzo?
Ma forse non è la tecnologia a giustificarne il prezzo, ma sono i superposer con mega€ in banca a far andare ancora il prezzo in alto.. finchè c'è mercato, perchè abbassare i prezzi?
Sbaglio?

Cmq mi sono guardato le foto su Google prima di postare, prima.. la mia era solo una domanda di stupore sul prezzo :prost:
Penso che a livello tecnologico stia 10 anni più avanti che una normale MTB, sul serio!

Spiego solo più questa, poi chiudo l'OT ;-)

E' un telaio in carbonio ad ALTISSIMO modulo (K1 contro le già poco usate K3 e le normali K12, la K1 a pari proprietà meccaniche pesa 5 volte meno della K12), roba che la maggior parte degli altri costruttori non riesce manco a reperire. Sul serio, da quel che ne so' le scorte sono tutte in mano alle industrie aerospaziali.
Poi non è monoscocca, è OCLV, che è una tecnologia proprietaria Trek. In pratica il telaio è composto da tubi pretensionati (per avere spessori veramente minimi, ma restistenze altissime 900 e qualche grammo di telaio + forcella) incollati a giunture monoscocca (che tengono incredibilmente, ho visto un telaio di fascia inferiore che ha fatto un frontale con uno scooter ed ovviamente s'è rotto, ma la struttura del cannotto è ancora ben attaccata ai 2 tubi).
Senza entrare nei particolari di reggisella e BB, ti dico che sia la SSLX che la 6.9 sfruttano tutta la tecnologia del carbonio che l'uomo conosca, esempi pratici:
Per essere una biga da meno di 7 KG in discesa l'ho trovata più stabile e sicura della mia che è 2 kg in più.
Ti alzi sui pedali e scatti e lei non fa' una piega, il carro non flette (forse manco se ci sali sopra coi piedi flette), ma pur essendo così rigido fa' sembrare la strada veramente liscia.
La mia (carbonchio con giunture in alu) è altrettanto rigida a scattare, ma lateralmente flette e dopo 4 m di strada leggermente dissestata o scendi dal mal di schiena, o ti metti a viaggiare sulla linea bianca.
Poi la componentistica è davvero al Top, fino all'ultima vite!!!

Ma non ti spaventare, per BdC ci sono ruote che costano più di 5000€ (per meno di un KG la coppia CON CASSETTA :omertà:) e mediamente delle buone (non ottime) ruote da gara costano 1500/2000€ :cucù:

Tempo fa' dissi: la Session 88 la facessero in carbonio sarebbe la mia prossima bici. Ed è proprio per i motivi che ho scritto sopra.
Secondo me con la tecnologia che ha Treck, a parità di peso, una Session 88 in carbonio sarebbe ETERNA.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Penso che a livello tecnologico stia 10 anni più avanti che una normale MTB, sul serio!

Spiego solo più questa, poi chiudo l'OT ;-)

E' un telaio in carbonio ad ALTISSIMO modulo (K1 contro le già poco usate K3 e le normali K12, la K1 a pari proprietà meccaniche pesa 5 volte meno della K12), roba che la maggior parte degli altri costruttori non riesce manco a reperire. Sul serio, da quel che ne so' le scorte sono tutte in mano alle industrie aerospaziali.
Poi non è monoscocca, è OCLV, che è una tecnologia proprietaria Trek. In pratica il telaio è composto da tubi pretensionati (per avere spessori veramente minimi, ma restistenze altissime 900 e qualche grammo di telaio + forcella) incollati a giunture monoscocca (che tengono incredibilmente, ho visto un telaio di fascia inferiore che ha fatto un frontale con uno scooter ed ovviamente s'è rotto, ma la struttura del cannotto è ancora ben attaccata ai 2 tubi).
Senza entrare nei particolari di reggisella e BB, ti dico che sia la SSLX che la 6.9 sfruttano tutta la tecnologia del carbonio che l'uomo conosca, esempi pratici:
Per essere una biga da meno di 7 KG in discesa l'ho trovata più stabile e sicura della mia che è 2 kg in più.
Ti alzi sui pedali e scatti e lei non fa' una piega, il carro non flette (forse manco se ci sali sopra coi piedi flette), ma pur essendo così rigido fa' sembrare la strada veramente liscia.
La mia (carbonchio con giunture in alu) è altrettanto rigida a scattare, ma lateralmente flette e dopo 4 m di strada leggermente dissestata o scendi dal mal di schiena, o ti metti a viaggiare sulla linea bianca.
Poi la componentistica è davvero al Top, fino all'ultima vite!!!

Ma non ti spaventare, per BdC ci sono ruote che costano più di 5000€ (per meno di un KG la coppia CON CASSETTA :omertà:) e mediamente delle buone (non ottime) ruote da gara costano 1500/2000€ :cucù:

Tempo fa' dissi: la Session 88 la facessero in carbonio sarebbe la mia prossima bici. Ed è proprio per i motivi che ho scritto sopra.
Secondo me con la tecnologia che ha Treck, a parità di peso, una Session 88 in carbonio sarebbe ETERNA.


La tecnologia OCLV l'avevo ben in mente dai tempi della Y33 (:vecio:) e penso che in quel senso Trek sia davvero una pioniera, per non parlare del fatto che ha realizzato qualcosa di nuovo e che sta affinando da.. quanti sono? una dozzina d'anni? :vecio: :vecio:

Per tornare IN TOPIC, non penso che sia solo un fattore di poca pubblicità la poca diffusione di un prodotto nel nostro Paese... Basta aprire una rivista, o internet, e poi il portafogli.
Esempio pratico... della mia bici ce ne sono solo 2 in Italia: la mia l'ho vista, ordinata all'importatore (arrivata come importazione parallela in quanto per farla arrivare dal Canada ci andavano mesi e poi erano in preparazione i modelli 2008), pagata e ritirata. Punto.

Che problema c'è, se Comar non la fa arrivare? Si può comprare in UK o Germania con garanzia UE di 2 anni.. no? O è troppo semplice (questa è una domanda da ignorante, nel senso che davvero non so che magagne ci siano con la Trek sulla base di garanzie UE)?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
E' un telaio in carbonio ad ALTISSIMO modulo (K1 contro le già poco usate K3 e le normali K12, la K1 a pari proprietà meccaniche pesa 5 volte meno della K12), roba che la maggior parte degli altri costruttori non riesce manco a reperire. Sul serio, da quel che ne so' le scorte sono tutte in mano alle industrie aerospaziali....

...o'ssignùr...ci mancava il marketing delle bdc pure di qua :smile:
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Ignorata la TREK???? Sarà che hanno un basso concetto della clientela? O forse il fatto che la loro garanzia sia fittizia? O ancora che abbiano l'affidabilità e la robustezza del collo di una gallina? Cercate nell'angolo della verità, qui nel forum, tutti i problemi che si sono avuti con TREK, con COMAR che ne è l'importatore/distributore italiano....

Cercate cercate... io ci sono già passato.... e pure molte altre persone.
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
questo spiega l'aumento vertiginoso delle vendite del demo8


Penso che di demo se ne vedano tante in giro SOPRATUTTO perchè si tratta di un mezzo molto valido, non perchè hanno assoldato un grande campione per fargli pubblicità...;-)

E poi qui si parla della trek session 88, una bici che tutti dicono sia fantastica, tutti vorrebbero comprarne una ma nessuno c'ha mai ancora messo su il sedere...questa si che è una pubblicità efficace!!

o-o
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Penso che di demo se ne vedano tante in giro SOPRATUTTO perchè si tratta di un mezzo molto valido, non perchè hanno assoldato un grande campione per fargli pubblicità...;-)

E poi qui si parla della trek session 88, una bici che tutti dicono sia fantastica, tutti vorrebbero comprarne una ma nessuno c'ha mai ancora messo su il sedere...questa si che è una pubblicità efficace!!

o-o

la demo è un ottimo prodotto e soprattutto costa poco... almeno finora. sicuramente l'accordo con hill da un valore aggiunto al brand e, speriamo, lo dia anche al telaio, creando qualcosa di innovativo.
per quanto riguarda la trek, sinceramente tutta questa pubblicità non la vedo (anche la scelta di shandro come testimonial non ha mai pagato, o almeno non quanto quella di un hill, peat o gracia). dimostrazione ne è il fatto che qualcuno apra un topic per chiedere perché nessuno la caga.
a me ha incuriosito molto il sistema, vecchio o nuovo che sia: io è la prima volta che lo vedo. mi ha attratto molto il prezzo ed anche l'estetica fa la sua parte.
 

Allegati

  • session88dh_blackchrome.jpg
    session88dh_blackchrome.jpg
    43,2 KB · Visite: 73
(sono sempre nun c'ho il mezzo....non riesco a capire che da questo pc si logga automaticamente spina...:ueh:)
allora il sistema di questo telaio lavora in modo del tutto particolare...
l'ammortizzatore e compresso dalle due estremita...in pratica il fodero piu basso e piu lungo e alla fine di questo si infulcra la boccola inferiore dell'ammo...sopra si ha un rocker link,bilanciere ( tipo kona...)
il giunto horst inoltre e stato spostato sull'asse del perno ruota (abp active braking pivot...)...questo dovrebbe secondo gli ingegneri trek togliere completamente l'influsso della frenata al lavoro del carro...
poi ha il tubo sterzo sopra da 1 1/8 e sotto da 1 1/2 fatto conico per aumentare la rigidita...
e poi mi piace...
ma non ho i soldi ...:ueh:
ah per gli admin...grazie per il cambio di titolo piu appropriato...:medita:
OT potreste cambiare di nuovo in "Dhiller che parlano di ruote da strada da meno di un chilo e fibre di carbonio ad alto modulo" :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo