Trek World Racing passa alle vie legali contro Gwin

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
panzer division
eh caspita.... vorrei ben vedere....io son costretto a fare tutto quello che non vuoi fare tu...ma non per mille euro di più rispetto ai tuoi.... ma per quasi mille in meno..... vorrei vedere se mi venisse proposto un contratto migliorativo se ci starei tanto a pensare.... clausole o non clausole.
Gwin ha fatto quello che gli conveniva di più.... come farebbero un po tutti se la convenienza fosse evidente (nel caso ipotetico che hai esposto però la penso esattamente come te, visto che la partenza è da una base assolutamente vantaggiosa non compensata da un eventuale aumento di stipendio)

parole sante.... ho fatto apposta il mio esempio... devi avere la scelta...
cioè "forza contrattuale" ed opzioni percorribili...
noi comuni mortale spesso queste "scelte" non le abbiamo mica...
PS: quei 6-7gg sono di H24 festivi inclusi... a me va benissimo, ad altra gente meno....
 

ellsworth

Biker novus
10/5/10
40
0
0
Piazzola Sul Brenta
Visita sito
Bike
Scott Scale, Specialized Enduro Expert 29"
mi stupisco sempre di più, e con sconcerto, che qualcuno possa giudicare "male" (con tutto quello che questa parola può voler dire) Gwin e Specy per il comportamento che hanno addottato.

io veramente non vedo nulla di strano rispetto a quanto succede nel mondo economico odierno. sono delle costanti queste cose, avvengono giornalmente in mille campi diversi. è normale materia di legge ed avvocati. un contratto si è tenuti a rispettarlo. quando non fa più comodo, subentrano gli estremi di legge.
secondo voi perchè esistono le penali in un contratto? perchè ambo le parti sanno che può esser rescisso prima del tempo, sia stando entro i termini del contratto stesso, sia ben al di fuori.
e se il caso è dubbio, viene premiato l'avvocato migliore.
ripeto, niente di nuovo.

Il fatto che di mezzo ci siamo tribunale, avvocati, querele etc etc può solo significare che c'è del marcio non credi? Altrimenti avrebbero risolto la questione da persone oneste e mature magari davanti ad birrozzo! Il fatto che succeda più o meno spesso, o come di dici tu, normalmente, non fa altro che evidenziare la gravità di tutto ciò! Come dicevo prima, se tutto è giustificabile col famoso: "mah, tanto l'avrebbe fatto chiunque" o altre banalità, allora gente siamo alla frutta!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Il fatto che di mezzo ci siamo tribunale, avvocati, querele etc etc può solo significare che c'è del marcio non credi? Altrimenti avrebbero risolto la questione da persone oneste e mature magari davanti ad birrozzo! Il fatto che succeda più o meno spesso, o come di dici tu, normalmente, non fa altro che evidenziare la gravità di tutto ciò! Come dicevo prima, se tutto è giustificabile col famoso: "mah, tanto l'avrebbe fatto chiunque" o altre banalità, allora gente siamo alla frutta!

marcio? davanti ad un birrozzo? :nunsacci:

non funziona cosi purtroppo.

non c'è un giusto o un sbagliato.... attualmente è cosi e non ce lo siamo scelti noi....o loro (i tre attori in giudizio intendo)
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Gwin non ha una famiglia alle spalle ma la storia del codice etico lascia il tempo che trova.

Gwin è un corridore all'apice della sua carriera ed è logico che sfrutti il momento. Avrà fatto i suoi conti, e Specialized gli avrà fatto la tipica offerta che non puoi rifiutare, tanto per andare contro Trek.

E' qui il punto Marco...non è l'andare contro Trek, ma contro di noi e il mercato...gli stipendi ai piloti li paghiamo noi strapagando le bici che producono e che hanno in realtà ben altro valore rispetto al prezzo a cui le vendono...
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Non paragoniamo la strada alla MTB, sono due mondi diversi. L'ingaggio di un top atleta MTB costa qualche centinaio di migliaio di euro, un nibali prende 4 milioni di euro a stagione solo dalla squadra. E non è cancellara o contador

io non l'ho fatto, sono mondi diversi è un "tanto" relativo.
 
T

teoDH

Ospite
Sia trek che specialized... sono multinazionali che mi stanno sui coglioni... è per colpa delle politiche aggressive di marchi del genere che la qualità media delle bici diminuisce e i prezzi aumentano...
Trek almeno fa bici belle e che funzionano bene, Specialized fa bici di emme...
Quindi tifo per Trek, e sarei contentissimo se riuscissero a bloccare Gwin per le prime tappe (perchè credo l'intento sia essenzialmente quello), anche perchè Gwin stesso, sebbene gli riconosca un grande manico, non è un campione di simpatia...
Se poi tra tutto sto can can quest'anno se ne esce di nuovo Greg su Santa a bastonarli tutti... godrei come un matto... così come godrei se Hill tornasse ad andare come quando era su Iron Horse...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.529
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
E' qui il punto Marco...non è l'andare contro Trek, ma contro di noi e il mercato...gli stipendi ai piloti li paghiamo noi strapagando le bici che producono e che hanno in realtà ben altro valore rispetto al prezzo a cui le vendono...

3-400.000 dollari l'anno per Gwin non fanno differenza in una grande azienda come Speci o Trek. I prezzi delle bici sono dettati solo in parte dagli effettivi costi, il resto lo fanno i biker stessi che preferiscono le bici con le curve e pitürà di bianco e rosso o pagano il carbonio il doppio dell'alluminio, senza una ragione motivata dagli effettivi costi del materiale/progettazione.

Fai un giro presso i team ad una qualsiasi tappa del giro d'italia. Guarda i bus e tutto quello che ci sta attorno. 400.000 dollari gli fanno un baffo.

Questo per dire che il budget per sponsorizzazioni/marketing è ben più alto di quello che si pensi e non è certo il minimondo della DH a influenzare i prezzi delle bici.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
E' qui il punto Marco...non è l'andare contro Trek, ma contro di noi e il mercato...gli stipendi ai piloti li paghiamo noi strapagando le bici che producono e che hanno in realtà ben altro valore rispetto al prezzo a cui le vendono...


L'equazione sara' peranto molto semplice : Gwin inizia a vincere da matti su una bella Demo,Specialized alza i prezzi delle sue belle Demo. Non si tratta di andare contro il mercato,anzi,sara' il mercato che verra' incontro a noi visto che dopo che Gwin vince tutti vorremo una bici come la sua,poco importa se la tireranno su di 300 Euro per il 2014
Dopo le Olimpiadi di Londra e' innegabile che Specialized abbia ulteriormente consolidato la sua immagine e ora puo' permettersi di investire e rischiare su un nuovo campione.
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
3-400.000 dollari l'anno per Gwin non fanno differenza in una grande azienda come Speci o Trek. I prezzi delle bici sono dettati solo in parte dagli effettivi costi, il resto lo fanno i biker stessi che preferiscono le bici con le curve e pitürà di bianco e rosso o pagano il carbonio il doppio dell'alluminio, senza una ragione motivata dagli effettivi costi del materiale/progettazione.

Fai un giro presso i team ad una qualsiasi tappa del giro d'italia. Guarda i bus e tutto quello che ci sta attorno. 400.000 dollari gli fanno un baffo.

Questo per dire che il budget per sponsorizzazioni/marketing è ben più alto di quello che si pensi e non è certo il minimondo della DH a influenzare i prezzi delle bici.
Parole sante: non sono certo gli stipendi dei downhiller a fare i prezzi esagerati delle bici, ma il mercato e cioè (indovina , indovinello) NOI
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Sia trek che specialized... sono multinazionali che mi stanno sui coglioni... è per colpa delle politiche aggressive di marchi del genere che la qualità media delle bici diminuisce e i prezzi aumentano...
Trek almeno fa bici belle e che funzionano bene, Specialized fa bici di emme...
Quindi tifo per Trek, e sarei contentissimo se riuscissero a bloccare Gwin per le prime tappe (perchè credo l'intento sia essenzialmente quello), anche perchè Gwin stesso, sebbene gli riconosca un grande manico, non è un campione di simpatia...
Se poi tra tutto sto can can quest'anno se ne esce di nuovo Greg su Santa a bastonarli tutti... godrei come un matto... così come godrei se Hill tornasse ad andare come quando era su Iron Horse...


bah...analisi superficiale e dettata da preconcetti. Quella delle multinazionali poi e' un discorso che non regge. Nomi come Dorel e Accell invece ? Almeno Specialized fa solo bici,Dorel fa poltrone,tapis roulant,giochi per bambini e le Cannondale..

Saranno anche bici di emme ma in 3 anni ne ho gia' avute 4 e mai un singolo problema. Saranno anche una multinazionale ma quando mandi una email alla sede centrale ( intendo Morgan Hill,non Milano) quelli ti rispondono in 2 ore. Di emme trovo che facciano l'abbigliamento e qualche componente,ma su telai e sospensioni non mi sento di dire nulla. Prova ne e' il fatto che il mercato e' il loro.
Il mondo va cosi', i Mac sono computer stupidamente costosi eppure li vogliono tutti,I Rolex sono orologi pessimi eppure idem come sopra...etc etc etc..
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
quando parlavo di "eccezioni" intendevo dire che dietro l'accettare o il rifiutare un "ingaggio" più munifico (vedasi + quattrini) possono esserci anche altri ragionamenti.... io nel mio piccolo (o piccolissimo) preferisco guadagnare 1700 eurozzi al mese, lavorare 6 o 7 giorni al mese, essere padrone del mio tempo libero, lavorare in un bel posto (che ho scelto io) e in un bell'ambiente lavorativo piuttosto che prendere 1000 euro in più ma lavorare in un ambiente che non mi piace, tutti i giorni dal lun al ven, fare qualcosa che non mi garba per nulla ecc ecc...
sono scelte personali, e personalmente penso che certe cose non abbiano prezzo e mi muovo per ottenerle sacrificandone altre che, per me, valgono meno....
tutto qui
ariciao

la penso come te ma in questo caso la differenza è che gwin continua a fare la stessa cosa, come se ti offrissero un lavoro assolutamente identico per piu soldi..non lo faresti?
 
  • Mi piace
Reactions: RiderGullo

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Sia trek che specialized... sono multinazionali che mi stanno sui coglioni... è per colpa delle politiche aggressive di marchi del genere che la qualità media delle bici diminuisce e i prezzi aumentano...
Trek almeno fa bici belle e che funzionano bene, Specialized fa bici di emme...
Quindi tifo per Trek, e sarei contentissimo se riuscissero a bloccare Gwin per le prime tappe (perchè credo l'intento sia essenzialmente quello), anche perchè Gwin stesso, sebbene gli riconosca un grande manico, non è un campione di simpatia...
Se poi tra tutto sto can can quest'anno se ne esce di nuovo Greg su Santa a bastonarli tutti... godrei come un matto... così come godrei se Hill tornasse ad andare come quando era su Iron Horse...
Ma io non starei a fare grosse distinzioni tra questi due colossi.
Sul fatto che Specialized faccia bici di mxxxa io sta storia non l'ho mai capita.
Io posseggo una specy stj del 2006 e una super blasonata intense 6.6 del 2008. Sono bici diverse e quindi difficili da paragonare ma mutatis mutandis, la stj non la definirei proprio una brutta bici, anzi. Fine OT
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
3-400.000 dollari l'anno per Gwin non fanno differenza in una grande azienda come Speci o Trek. I prezzi delle bici sono dettati solo in parte dagli effettivi costi, il resto lo fanno i biker stessi che preferiscono le bici con le curve e pitürà di bianco e rosso o pagano il carbonio il doppio dell'alluminio, senza una ragione motivata dagli effettivi costi del materiale/progettazione.

Fai un giro presso i team ad una qualsiasi tappa del giro d'italia. Guarda i bus e tutto quello che ci sta attorno. 400.000 dollari gli fanno un baffo.

Questo per dire che il budget per sponsorizzazioni/marketing è ben più alto di quello che si pensi e non è certo il minimondo della DH a influenzare i prezzi delle bici.

Chiaro che non mi riferivo allo stipendio di Gwin, ma è quello dei vari Contador, Boonen, Cavendisch etc...quelli secondo un peso nel prezzo di acquisto ce l'hanno eccome...
 
T

teoDH

Ospite
Questo per dire che il budget per sponsorizzazioni/marketing è ben più alto di quello che si pensi e non è certo il minimondo della DH a influenzare i prezzi delle bici.

Beh, le leggi del marketing sono piuttosto semplici quanto precise...
Un'azienda investe in base al fatturato...
Se una squadra UCI Protour ha in media 10 milioni di euro di budget, quindi per 30 squadre circa fa 300 milioni di euro, è perchè la BDC genera un fatturato tale da giustificarlo... ricordiamoci che il Tour de France è l'evento mediatico più seguito dopo i mondiali di calcio (più delle olimpiadi), il Giro gli sta poco dietro...

la MTB mediaticamente non se la caca nessuno, e per 100 ciclisti da strada c'è un biker in MTB, forse meno... quindi è logico che il budget complessivo per sostenere la MTB sia 100 volte inferiore a quello per le BDC.

Il problema è un'altro... ci sono grandi aziende che sostengono questi costi solo per il business e solo per ritorno personale...
Specialized o Trek investono nei team, ma investono quasi nulla nella parte di organizzazione e supporto degli eventi... in questo RedBull, anch'essa multinazionale e anch'essa avida di profitto, ha dimostrato che si può investire a 360°, non solo sugli atleti, ma sugli eventi stessi...

Vai da Specialized a chiedere supporto economico o materiale per organizzare una gara e ti rideranno in faccia, vai da RedBull e per lo meno ti daranno modo di parlare, se poi il tuo progetto è valido, probabilmente ti supporteranno...
In modo più piccolo è quello che sta facendo anche SRAM, supportando, oltre che grandi atleti, anche piccole realtà e iniziative legate allo sviluppo del movimento MTB.

E' questo il sunto, se hanno soldi da spendere, buon per loro... ma che li spendano bene... invece li spendono per rubarsi il campioncino di turno, per obbligare un atleta a fare quel che fa comodo a loro e non quello che piace a lui... e poi escono sti casini, e questo non fa bene alla MTB...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.529
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Beh, le leggi del marketing sono piuttosto semplici quanto precise...
Un'azienda investe in base al fatturato...
Se una squadra UCI Protour ha in media 10 milioni di euro di budget, quindi per 30 squadre circa fa 300 milioni di euro, è perchè la BDC genera un fatturato tale da giustificarlo... ricordiamoci che il Tour de France è l'evento mediatico più seguito dopo i mondiali di calcio (più delle olimpiadi), il Giro gli sta poco dietro...

la MTB mediaticamente non se la caca nessuno, e per 100 ciclisti da strada c'è un biker in MTB, forse meno... quindi è logico che il budget complessivo per sostenere la MTB sia 100 volte inferiore a quello per le BDC.

Il problema è un'altro... ci sono grandi aziende che sostengono questi costi solo per il business e solo per ritorno personale...
Specialized o Trek investono nei team, ma investono quasi nulla nella parte di organizzazione e supporto degli eventi... in questo RedBull, anch'essa multinazionale e anch'essa avida di profitto, ha dimostrato che si può investire a 360°, non solo sugli atleti, ma sugli eventi stessi...

Vai da Specialized a chiedere supporto economico o materiale per organizzare una gara e ti rideranno in faccia, vai da RedBull e per lo meno ti daranno modo di parlare, se poi il tuo progetto è valido, probabilmente ti supporteranno...
In modo più piccolo è quello che sta facendo anche SRAM, supportando, oltre che grandi atleti, anche piccole realtà e iniziative legate allo sviluppo del movimento MTB.

E' questo il sunto, se hanno soldi da spendere, buon per loro... ma che li spendano bene... invece li spendono per rubarsi il campioncino di turno, per obbligare un atleta a fare quel che fa comodo a loro e non quello che piace a lui... e poi escono sti casini, e questo non fa bene alla MTB...


Beh occhio perché sono due modelli di marketing completamente diversi:
1) Redbull si fa pubblicità quasi esclusivamente con eventi di sport più o meno estremi. Non troverai mai un DINA4 o un banner "Bevi redbull". Giocano con le immagini, i video, ecc.
2) Specialized è più tradizionale con inserzioni sui giornali, riviste. Trovami una rivista senza pubblicità Specialized. (MTB-Forum, dirai, e hai ragione :smile: )

Entrambe le aziende non sono opere di carità ma esistono per fare soldi. Che poi si mascheri più o meno bene questo scopo ultimo, è un'altro discorso...
 

nitro3v

Biker novus
24/7/11
31
2
0
Milano
Visita sito
Bike
anyone
E' palese che Specialized pagherà a Gwin le spese legali per questa causa che ovviamente sapevano entrambi sarebbe nata; Sinceramente non ci vedo nulla di assurdo è normale prassi per una qualsiasi multinazionale.

Gwin è un gran pilota e lo sanno sia SPEC che TRRK e in questo pianeta chi ha più fondi da cui attingere si concede il meglio, per un'azienda con SPEC che basa tutto sulla pubblicità è un gran colpo...

ma noi abbiamo gli Atherton che volete... :-?
 

sonnyx88

Biker novus
21/3/12
22
0
0
Bologna
Visita sito
1) Gwin cos'ha rinnovato a fare se è vero che si trovava male con Trek? ( che poi non capisco, bici vincente, meccanico super, team mates buoni...vabè )
2) Specialized sta davvero rovinando il mercato mtb. Gli avversari si "sconfiggono" sul campo di battaglia e non con il marketing/denaro. Così siamo tutti capaci!
3) Voglio proprio vedere se Gwinny vincerà qualcosa con quel paracarro della Demo! Spero che si accorga da solo di aver fatto una emerita strnzzzta a lasciare Trek ( se vogliono ci vado io al suo posto in Trek :D )
4) Un idolo come Gwin mi è crollato. Forza Minnaar tutta la vita, campione di umiltà e di rispetto. Anche Gee merita il meglio. Sam Hill farebbe meglio a fare il tester invece che il rider, da quando ha messo su famiglia è calato troppo.
5)
 

FreeAsArider

Biker superis
27/11/05
338
6
0
Valganna
Visita sito
Purtroppo non conosco Gwin, non so che persona possa essere, di sicuro non sto qui a criticarlo per quello che ha fatto, se lo ha fatto avrà avuto le sue buone ragioni, giuste o sbagliate che siano, non sarà stato corretto ma che importa, a trek e specy come a tanti altri colossi interessano i numeri, interessa vendere e basta, non c'è passione, non c'è romanticismo, si bhe vogliono farlo credere coi loro bei video montati a regola d'arte, ma chi ci crede ancora? I tempi dove una stretta di mano valeva più di qualsiasi contratto sono finiti o quanto meno non si trovano certo a quei livelli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo