Trek Superfly / FS Superfly 2015

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Si sa nulla dei modelli 2016 Superfly?

come no!
si sa tutto :-)

mi sembra di aver capito che rimangano entrambi i "carboni" del 2014/5

in più c'è la pro-caliber, ma tu chiedevi delle SF.

da notare che la procaliber ha preso la geometria delle "nostre" e del telaio in carbonio economico (così a spanne eh, ho guardato solo il carro)
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.051
332
0
Visita sito
come no!
si sa tutto :-)

mi sembra di aver capito che rimangano entrambi i "carboni" del 2014/5

in più c'è la pro-caliber, ma tu chiedevi delle SF.

da notare che la procaliber ha preso la geometria delle "nostre" e del telaio in carbonio economico (così a spanne eh, ho guardato solo il carro)

Grande!
Volevo capire se anche le versioni "inferiori" acquisivano la tecnologia del tubo "ammortizzato"...
 

frengos70

Biker serius
8/8/13
237
0
0
Bisceglie
Visita sito
Ciao a tutti dopo quasi un anno ho aggiornato la mia superfly 9.6 migliorandone performance e peso. Sostituito tutto tranne telaio e reggisella. Con i vecchi componenti ho assemblato una seconda mtb! Ruote noxon light, trasmissione aerozine 38/26, pacco pignoni xt, dischi xt ice-tech, sella superflow slr, manubrio easton ec70.....10.5 kg con pedali, due portaborracce. Regolazioni da biomeccanico
 

frengos70

Biker serius
8/8/13
237
0
0
Bisceglie
Visita sito
522f9fdbd279fcd8c0c152b8d16b2b06.jpg
 

frengos70

Biker serius
8/8/13
237
0
0
Bisceglie
Visita sito
Vero....ma per quello che faccio (xc Murgia pugliese) la bici è più che sufficiente, anzi sfruttata poco per quello che può fare...merita gambe da agonista! Scattante, stabile. Non è agile come una 27.5 ma si avvicina. Il movimento centrale (originale) è già da sostituire, dopo poche centinaia di km. Prossimi upgrade sono i freni....peso 87kg e quelli originali sono appena sufficienti. Notevoli miglioramenti li ho ottenuti cambiando i dischi. Se la gamba migliora passo al mono corona.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

frengos70

Biker serius
8/8/13
237
0
0
Bisceglie
Visita sito
Questi cerchi Noxon hanno il vantaggio del peso e precisione di guida, ma non mi sembrano robusti come i bontrager! Cuscinetto posteriore già andato e primo intervento dopo una bottarella....è vero che li ho comprati usati...ma ho avuto questa impressione. Anche il reggi sella Noxon in carbonio devo restituirlo in garanzia....mah....comunque per poterla sfruttare al massimo consiglio cerchi molto larghi....e robusti , abbinati ad una forcella di livello superiore, secondo me una combinazione micidiale, risparmiando su altro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

redcrow

Biker serius
16/8/14
169
0
0
Italy
Visita sito
Bike
MTB
Sinceramente io i cerchi penso di non cambiarli mai. Ho una Superfly 8, quindi sono (erano) gli stessi tuoi. Quei Bontrager hanno il vantaggio di poter essere trasformati in tubeless (tipo LUST nativi però) se vengono montati con le rim strips originali (ordinate su ebay). Donano sicurezza (bassa probabilità di stallonare, anzi, con alcuni tipi di gomme devi premere con forza sulla spalla per farla uscire dal cerchio quando sono totalmente sgonfie) e resistenza. Probabilmente non sono leggerissimi, ma preferisco pedalare in sicurezza con 500 gr di più che ritrovarmi con un cerchio aperto in due nel bel mezzo di una granfondo.

P.S. Perché dopo un centinaio di km devi cambiare il movimento centrale? Cosa gli è successo?
 

jhondeer

Biker superis
17/9/12
402
38
0
l'aquila
Visita sito
E' arrivato il momento di pensionare la mia fida 26" che mi ha accompagnato in tante gare fino all'ultima srh...ho trovato una 9.8 x1 nuova, completa di pedali e spese di spedizione a 2300...sono molto tentato di prendere al volo...che dite?
 

frengos70

Biker serius
8/8/13
237
0
0
Bisceglie
Visita sito
Sinceramente io i cerchi penso di non cambiarli mai. Ho una Superfly 8, quindi sono (erano) gli stessi tuoi. Quei Bontrager hanno il vantaggio di poter essere trasformati in tubeless (tipo LUST nativi però) se vengono montati con le rim strips originali (ordinate su ebay). Donano sicurezza (bassa probabilità di stallonare, anzi, con alcuni tipi di gomme devi premere con forza sulla spalla per farla uscire dal cerchio quando sono totalmente sgonfie) e resistenza. Probabilmente non sono leggerissimi, ma preferisco pedalare in sicurezza con 500 gr di più che ritrovarmi con un cerchio aperto in due nel bel mezzo di una granfondo.

P.S. Perché dopo un centinaio di km devi cambiare il movimento centrale? Cosa gli è successo?


Dopo 500km....e molto fango ! Forse è normale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo