wild

Biker ciceronis
10/5/05
1.586
18
0
intothewild
www.cinghialtracks.it
Bike
Trek Slash 9
Anche la mia dovrebbe arrivare a giorni.

Slash 9 alla fine la taglia che ho preso è la 17.5 (virtual) io sono alto 176...

Ho visto che le misure non sono tanto differenti dalla 18.5...

Vi farò sapere..
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
Testata oggi :) in quel del conero,

Grande pecca, le gomme, quelle di serie fanno CAGARE per carità ottima tenuta su torba visti i tacchetti sottili e durissimi, ma su roccia umida come oggi sembra di essere su un lago ghiacciato, non tengono una mazza, oltre a non scorrere nulla.
(ottime invece sono quelle sulla Session.. queste sò proprio uscite male :D)
:D

ciao, piccolo OT ma monta le bontrager XR4 2012 ? Quelle per intenderci che MBA le ha testate e ha dato 5 (cinque!) stelle di giudizio dicendo che sono fantastiche e scorrevolissime... nuovo standard di riferimento ... etc etc.. ??
Azz non ci si può proprio fidare di nessuno!
 

multistesco

Biker cesareus
2/6/09
1.765
8
0
50
porto santa venere ora vibo marina
Visita sito
Bike
trek slash 9.8 - Trek procaliber 9.8 sl - pepino CHP 388
Che è successo?! :o

Multi se il negoziante non ritorna in se gli facciamo una bella pubblicità :arrabbiat:
...ma che testa!!!

alla fine c'è la abbiamo fatta ma che fatica quasi come un parto gemellare :smile:

ciao, piccolo OT ma monta le bontrager XR4 2012 ? Quelle per intenderci che MBA le ha testate e ha dato 5 (cinque!) stelle di giudizio dicendo che sono fantastiche e scorrevolissime... nuovo standard di riferimento ... etc etc.. ??
Azz non ci si può proprio fidare di nessuno!
onestamente io sotto la remedy le ho avute latticizzate e mi sono trovato benissimo (ne ho scattata una durante un salto) ma bbinate all'anteriore ad un big earl da 2.35 andavo abbastanza bene e mi sono divertito:celopiùg:
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
ciao, piccolo OT ma monta le bontrager XR4 2012 ? Quelle per intenderci che MBA le ha testate e ha dato 5 (cinque!) stelle di giudizio dicendo che sono fantastiche e scorrevolissime... nuovo standard di riferimento ... etc etc.. ??
Azz non ci si può proprio fidare di nessuno!

:) provale sul terreno un po' umido, rocce/radici/torba il calcetto saponato sara' da dilettanti. Mi sa' che l'hanno pagato bene.... Vabbe' su terreni sola torba o cmq morbidi tengono, ma perche' i tacchetti sono dirissimi.
Idem in scorrevolezza, di sicuro nn si attaccano al terreno :P
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Ma non vi sembra che le pressioni per la talas da 36 consigliate da trek siano un po' altine????per un biker di circa 80 kg danno mi sembra 75 psi.
Così regolata la forka é decisamente dura rispetto a tante altre fox provate tant'è che sfrutto al max 70/75% della corsa.mi sembra che la Fox consigli pressioni decisamente inferiori,come mai?
Proverò ad abbassarmi a 55/60 PSI poi vedremo.....
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Ma non vi sembra che le pressioni per la talas da 36 consigliate da trek siano un po' altine????per un biker di circa 80 kg danno mi sembra 75 psi.
Così regolata la forka é decisamente dura rispetto a tante altre fox provate tant'è che sfrutto al max 70/75% della corsa.mi sembra che la Fox consigli pressioni decisamente inferiori,come mai?
Proverò ad abbassarmi a 55/60 PSI poi vedremo.....
le fox talas sono mooolto lineari,gonfiate alle pressioni indicate da fox sono obbiettivamente molto dure ma non sprofondono in frenata, e non si usa tutta escursione,al contrario , gonfiandole in maniera che si usi tutta l'escursione , in frenata / ripido, affondano di brutto,e per me è un problema, sa hai la possibilita lavora sulla compressione in modo che affondi in maniera meno brusca, anche se non si risolve molto
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
le fox talas sono mooolto lineari,gonfiate alle pressioni indicate da fox sono obbiettivamente molto dure ma non sprofondono in frenata, e non si usa tutta escursione,al contrario , gonfiandole in maniera che si usi tutta l'escursione , in frenata / ripido, affondano di brutto,e per me è un problema, sa hai la possibilita lavora sulla compressione in modo che affondi in maniera meno brusca, anche se non si risolve molto

Ora la sto provando a circa 60 psi e sembra che vada decisamente meglio,cioè mi sembra molto simile alla talas 32 da 150 che avevo sull'altra bici con cui mi trovavo molto bene.per la compressione ora la tengo a metá,4 click dal tutto aperto su una scala di 8.
Il problema è che Trek consiglia 75 PSI x il mio peso,mentre Fox mi sembra decisamente meno,circa 62 PSI,almeno queste pressioni ho trovato su una Talas 36 non di quest'anno
 

sbardj

Biker marathonensis
Ma non vi sembra che le pressioni per la talas da 36 consigliate da trek siano un po' altine????per un biker di circa 80 kg danno mi sembra 75 psi.
Così regolata la forka é decisamente dura rispetto a tante altre fox provate tant'è che sfrutto al max 70/75% della corsa.mi sembra che la Fox consigli pressioni decisamente inferiori,come mai?
Proverò ad abbassarmi a 55/60 PSI poi vedremo.....

Peso 80 kilozzi, tengo la mia talas a 65 psi, lavorando sulle basse e le alte velocita' sono arrivato a trovare il giusto compromesso. Copia molto bene e di fondocorsa ne ho visti pochi, con le prex consigliate dalla casa anch'io la trovo troppo dura. Se leggi qualche post al riguardo, la maggior parte dei bikers la tengono anche sopra i valori di riferimento! Morale della favola, molto dipende dai propri gusti e dal proprio stile, trova il tuo giusto setup e vedrai come ti diverti, la talas e' una gran forka:celopiùg:
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Peso 80 kilozzi, tengo la mia talas a 65 psi, lavorando sulle basse e le alte velocita' sono arrivato a trovare il giusto compromesso. Copia molto bene e di fondocorsa ne ho visti pochi, con le prex consigliate dalla casa anch'io la trovo troppo dura. Se leggi qualche post al riguardo, la maggior parte dei bikers la tengono anche sopra i valori di riferimento! Morale della favola, molto dipende dai propri gusti e dal proprio stile, trova il tuo giusto setup e vedrai come ti diverti, la talas e' una gran forka:celopiùg:

Grazie per la dritta,penso che 60/65 psi siano un buon compromesso,prima la tenevo piu' alta di psi ma lavorava poco,almeno per come vado io.....Sara' che e' anche nuova e si dovra' fare......
 

multistesco

Biker cesareus
2/6/09
1.765
8
0
50
porto santa venere ora vibo marina
Visita sito
Bike
trek slash 9.8 - Trek procaliber 9.8 sl - pepino CHP 388
questa è la mia

GVAs8.jpg


testata sabato in un bel girello, le prime impressioni sono che rispetto alla remedy è un siluro è più maneggevole più votata al divertimento, ha un avantreno granitico, dei freni modulabili una posizione in sella comodissima e, la differenza si sente tanto in discesa (:spetteguless: aspetto gomme un pò più performanti g4 downill anteriore e high roller ust posteriore visto che le nuove gomme xr4 non mi hanno convinto) molto positiva la pedalabilità in salita si sale alla grande anche a 160mm su importanti pendenze con la talas portata a 120mm sale dovunque con pochissimo sforzo:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
quanto pesano questi mostri?
Slash verde
14,7 reali con pedali e gomme maxxis dhf 2.5 ant e Crossmark 2.25 post. Latticizzate,cerchi Mavic Crossmax sx
Taglia 19,5, posso arrivare a 14.5 cambiando la cassetta pignoni,prox upgrade.
Confermo l'ottima pedabilita' in salita anche con la forka a 160,in fuori sella il mono invece bobba parecchio anche col pro pedal attivato su climb.
Penso sia c.que abb normale x queste escursioni.
da seduto invece il pro pedal lavora alla grande!
In discesa va be' va alla grande,il mono lavora su tutta la corsa,mentre la forcella ho dovuto tenerla piu bassa di PSI di quanto consigliato da Trek per sfruttarla almeno all'80%
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo