fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
scusa però non capisco perchè su una enduro al 100 per 100 devi mettere una 34 quando ha già una 36 che per quello che deve fare è ottima.. risparmierai si e no 300 grammi..

Si il peso sta' diventando importante... specie per questioni commerciali... ed e' vero che il 90% dei rider non sfruttano il 50% di una 36.. la 34 e' sufficiente di suo ottime prestazioni e ...... da qualche parte devono pur metterla >:smile::smile::smile::smile::smile:
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Quoto Fish :prost:
Anche se il risparmio di peso tre una 34 e una 36 e' abbastanza contenuto,varia dai 150 ai 200 grammi.
Per questo mi tengo la 36,certo che se dovessi prendermi una forca nuova un pensierino alla 34 ce lo farei.
Ultimamente in ambito enduro c'e' la continua corsa all'alleggerimento della bici perche' si sa una bici leggera fa comodo anche in discesa....
Vedi l'ultima Specy enduro...un mostro di leggerezza,si anche del portafoglio...
 

sbardj

Biker marathonensis
Quoto Fish :prost:
Anche se il risparmio di peso tre una 34 e una 36 e' abbastanza contenuto,varia dai 150 ai 200 grammi.
Per questo mi tengo la 36,certo che se dovessi prendermi una forca nuova un pensierino alla 34 ce lo farei.
Ultimamente in ambito enduro c'e' la continua corsa all'alleggerimento della bici perche' si sa una bici leggera fa comodo anche in discesa....
Vedi l'ultima Specy enduro...un mostro di leggerezza,si anche del portafoglio...

A mio avviso una 34 è un'ottimo upgrade su una bici da AM con 140/150 di escursione, su una enduro con 160 alla ruota e angolo sterzo aperto è un passo indietro.
Sulla specy endruo, ad esempio, io non ce la vedo proprio........
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Gia' ma il mercato sembra che stia spingendo la 34 soprattutto sull'enduro.
Da quest'anno l'80% delle enduro nasce con la 34 di serie,solo marketing??...:nunsacci:

A mio avviso una 34 è un'ottimo upgrade su una bici da AM con 140/150 di escursione, su una enduro con 160 alla ruota e angolo sterzo aperto è un passo indietro.
Sulla specy endruo, ad esempio, io non ce la vedo proprio........
 

sbardj

Biker marathonensis
Gia' ma il mercato sembra che stia spingendo la 34 soprattutto sull'enduro.
Da quest'anno l'80% delle enduro nasce con la 34 di serie,solo marketing??...:nunsacci:

Io sono dell'opinione che non sempre ciò che "spinge" il mercato combacia con un reale miglioramento della componentistica.
L'introduzione delle forke da 34 ha spiazzato un pò, come ad esempio le ruote da 27.5, sicuramente ottimi prodotti, ma resto sempre dell'idea che bisogna valutare su quale telaio si "accoppiano"!
Ho avuto modo di provare una slash e mi ha colpito per il carattere tipico dell'autentica schiacciasassi, ok telaio e geometrie, ma anche steli da 36 e pp da 20 fanno la loro parte.
e poi, l'effetto visivo, ne vogliamo parlare?:sbavon:

GeoffWaugh_TrekAustria_203.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: wild

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
come dicevo siamo arrivati ad avere bici da DH affidabili, non esoteriche, da meno di 15kg
io con la mia slash 9 avevo un peso superiore alla DH..(sessiono 9.9) questo spinge il marketing a montare 34 ed altro :)
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Mi ricordo che quando l'ha testata Marco (il diretur) l'aveva tenuta a 50 Psi,ma penso sia piu' leggero di me.
Ora gli accorcero' lo Stem da 70 a 50 (zero stack) visto che ho una 19,5.
Vi faro' sapere se migliora come mavovrabilita' in discesa

provata con 60 psi davanti e compressione un po' più aperta... è tutta un'altra storia! ho controllato diverse volte di non avere la ruota bucata da quanto passava bene!
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
Da poco faccio parte anch'io dei felici possessori di una Slash,ritirata la settimana prima di Natale la 8 del 2012,ancora non l'ho provata,non sono un amante dell'inverno e aspetto temperature migliori per iniziare ad uscire,da quello che ho letto in questo post ho fatto un ottimo acquisto,l'unica cosa che credo è da provare per bene è la pressione della forcella e dell'ammortizzatore,peso 70 kg,secondo voi a che pressione devo tenerli.
Ciao!!!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Da poco faccio parte anch'io dei felici possessori di una Slash,ritirata la settimana prima di Natale la 8 del 2012,ancora non l'ho provata,non sono un amante dell'inverno e aspetto temperature migliori per iniziare ad uscire,da quello che ho letto in questo post ho fatto un ottimo acquisto,l'unica cosa che credo è da provare per bene è la pressione della forcella e dell'ammortizzatore,peso 70 kg,secondo voi a che pressione devo tenerli.
Ciao!!!

non ci credo...ma come fai a resistere!!!
se fossi in te investirei sull'abbigliamento!! ;-)
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
non ci credo...ma come fai a resistere!!!
se fossi in te investirei sull'abbigliamento!! ;-)
L'abbigliamento c'è,il fatto è preferisco 40 gradi a quelli di questo periodo,è dura resistere,ma sarà ancora più bello il momento che metterò il culo in sella,l'ho presa perchè era un affare e se aspettavo c'era il rischio di non trovarla più,la 2012 la preferivo a quella nuova e ormai sono quasi introvabili dalle mie parti.
Ciao!!!
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Trek consiglia di partire da 60 psi x la forcella e 170 per l'ammo per il tuo peso.
Poi da li vedi quanto lavorano e fai degli aggiustamenti

Da poco faccio parte anch'io dei felici possessori di una Slash,ritirata la settimana prima di Natale la 8 del 2012,ancora non l'ho provata,non sono un amante dell'inverno e aspetto temperature migliori per iniziare ad uscire,da quello che ho letto in questo post ho fatto un ottimo acquisto,l'unica cosa che credo è da provare per bene è la pressione della forcella e dell'ammortizzatore,peso 70 kg,secondo voi a che pressione devo tenerli.
Ciao!!!
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
Trek consiglia di partire da 60 psi x la forcella e 170 per l'ammo per il tuo peso.
Poi da li vedi quanto lavorano e fai degli aggiustamenti

settaggio sospensioni trek:http://www.trekbikes.com/it/it/resources/suspension_setup/

in bici si va tutto l'anno,poi con un'enduro non si fanno velocità da bici di strada,dai vestiti e va a provare sta slash................e che c'ai 60anni?:omertà:
Grazie per le risposte,proverò così e poi vedo se mi va bene.
Ciao!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo