T

tankerenemy

Ospite
Arrivata sana e salva!
:}}}:

20121122181900.jpg


slashimpacchettata.jpg


slash3s.jpg


slash2.jpg


slashky.jpg


:}}}:

Partito con lei stamattina alle 10..tornato nel tardo pomeriggio ma solo perchè ormai era buio, se no avrei continuato..troppo divertente!!!..:mrgreen:
Come direbbe la vecchia della pubblicità delle sottilette: "Ho scoperto che la Slash in discesa..SPACCA!!!" :mrgreen:

slash2v.jpg
 
T

tankerenemy

Ospite
Devo dire che non mi era mai capiatato di trovare subito così tanto feeling con una bici alla prima uscita! Mi ha stupito..davvero.
Alcuni dati e impressioni:
Confermo che il mezzo è compatto, la taglia 18.5 a mio giudizio è perfetta per un rider di altezza compresa tra 174/180 cm. Ovviamente io, che sono 174cm, ho dovuto cambiare la pipa con una 50mm, ma penso che oserò con una 40mm.
Il passo della Slash è 1 cm circa più lungo della mia Nomad (M) mentre l'orizzontale effettivo, se non ho cannato a misurare, è uguale..mm più mm meno.
La prima cosa che ho notato salendo in sella è stata l'altezza del movimento centrale, è molto alta! la Nomad in confronto è un cart!
Malgrado l'angolo dell'head tube molto aperto, una volta a bordo, non ho avuto l'impressione di essere su un Chopper come mi è capitato sulla GT Sanction per esempio.
L'angolo del piantone più verticale (rispetto alla Nomad) aiuta anch'esso ad avere una posizione ottimale in pedalata.
Su asfalto il carro, con PP inserito e rimanendo seduto, non bobbava ma sono riuscito a pedalarla efficacemente anche in piedi. Però n.b. la mia Slash7 ha la Lyrik bloccabile perchè l'ho subito "upgradeata" mettendole la cartuccia Motion Control IS con relativa modifica del volume d'olio nell'idraulica.
L'ammo DRCV RP2 è spettacolare e non mi ha fatto rimpiangere minimamente il mio amato DHX 5.0. Anzi lo definirei un mini DHX!
Come Sag secondo me bisogna tenersi abbondanti..direi 28/30% perchè così il carro posteriore mi è sembrato più efficace nell'arrampicarsi sui tratti rocciosi e scassati. Con un 25% di Sag la gomma dietro tendeva a slittare e a perdere grip però è anche vero che il terreno era un po' umido.
In discesa è davvero molto molto divertente, un tappeto magico volante che copia alla perfezione qualunque cosa! L'ho trovata precisissima nell'inserimento e nella conduzione della curva.
Se il buon giorno si vede dalla prima uscita..direi che è un gran bel mezzo e che ha soddisfatto a pieno le mie aspettative! :medita:
 

Matt iguana

Biker serius
4/9/12
203
17
0
Modena
Visita sito
Bike
Capra CF Pro Race 2017 Specialized Epic Carbon Comp 2018
Come si va con la Slash? Dato che sono uno che la bici la usa per fare di tutto dall' XC all' enduro... mi piace veramente molto ma il prezzo non è proprio dei più comodi!!! Li vale???
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Che modello 2012 o 2013?

QUOTE=mattex82;6084057]Ciao a tutti, per chi ha la Slash con forca Talas, che pressione usate? idem per l'ammo.... io peso 75/77 kg e le indicazioni trek mi sembrano un po' dure.... specie per la forca...[/QUOTE]
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Se hai la 2012 come me quindi Talas 36 fit rlc anch'io ti devo dire che all'inizio la trovai abbastanza granitica alle pressioni consigliate al contrario dell'ammo che invece era molto plush.
Ora a forza di usarla si sta ammorbidendo un po' ma sto a circa 60 PSI (peso circa 80 kg) e la sfrutto all'80/90% dipende dai percorsi.
Penso sia proprio stata tarata abbastanza Racing dalla casa rispetto ad una Talas "normale".
L'ammo invece lo tengo a 190 PSI +o- quanto consigliato dalla casa e lo sfrutto al 90% anche di più certe volte

Ciao a tutti, per chi ha la Slash con forca Talas, che pressione usate? idem per l'ammo.... io peso 75/77 kg e le indicazioni trek mi sembrano un po' dure.... specie per la forca...
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
QUOTE=mattex82;6084057]Ciao a tutti, per chi ha la Slash con forca Talas, che pressione usate? idem per l'ammo.... io peso 75/77 kg e le indicazioni trek mi sembrano un po' dure.... specie per la forca...[/QUOTE]

2012 te lo confermo erano durissime... Parti da li e scarica poco alla volta regolando di conseguenza il ritorno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo