Trek Session e Session Carbon

kaio

Biker assatanatus
Allora ho fatto qualche scatto con il faretto della bici e la digitale fuori dall'officina.. presto foto serie per ora accontentatevi
Peso per ora 14,850, ma mancano le gomme ufficiali maxxis, il cannotto carbon e molla ti, credo mi fermerò a 14.400 a conti fatti e se trovo la mola che dico io altrimenti poco di più!

Impressionante davvero!!! :maremmac:

Complimenti!
 

newnoise

Biker velocissimus
Magari sono un pó controcorrente ma davvero avere una bici da DH sotto i 15 kg sta diventando cosi importante? Posso capire per un pro ma per noi che non rilanciano continuamente ha davvero senso? Perché ogni grammo in meno si paga sia in termini economici sia, senza generalizzare, con una minor robustezza del componente (ripeto non è valido per tutto). Poi IMHO, voleva essere solo una riflessione.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: fish and bax

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
Magari sono un pó controcorrente ma davvero avere una bici da DH sotto i 15 kg sta diventando cosi importante? Posso capire per un pro ma per noi che non rilanciano continuamente ha davvero senso? Perché ogni grammo in meno si paga sia in termini economici sia, senza generalizzare, con una minor robustezza del componente (ripeto non è valido per tutto). Poi IMHO, voleva essere solo una riflessione.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ciao newnoise, come dici tu, non è importante se non sei tra i primi 10 :), la differenza è davvero poca, poi di contro la bici diventa più difficile da guidare, conta più la tecnica e soprattutto perdona di meno, insomma è una bici molto race poco relax.
I pro sono, se uno vuole crescere, che senti molto di più gli errori, ma è la stessa cosa che puoi avere (anzi meno) girando con una 4x su piste dh.

Per me è un mix, io giro (gir..avo visto che ora sono a spalla lussata) di rigida 4x l'inverno ,perchè soprattutto mi piace capire dove sbaglio e migliorarmi.

Ma soprattutto è una questione personale, cioè il gusto di alleggerirla, un pò per passione un pò con il negozio con cui collaboro per immagine.

:celopiùg:
 

newnoise

Biker velocissimus
ciao fish! apprezzo il tuo messaggio...il mio post poteva essere mal interpretato..magari accusandomi di essere soltanto invidioso ;-). Sono d'accordo che conti molto l'approccio personale, quando ho montato la mia M9 ho cercato di tenere il montaggio leggero ma senza esagerare se mi passi il termine. Un esempio su tutti: la molla dell'ammo. Sinceramente ho dubbi se prenderla in Titanio..sicuramente togliere circa 2/3 del peso, renderei la bici ancora più affascinante ma per cosa?

Diverso è invece l'approccio sulla bici da enduro che mi sto mondando..li davvero, IMHO, ha senso togliere ogni grammo, dalla vite fino ai componenti più grandi (ruote, guarnitura..).

Ma ovviamente, ripeto, ognuno è libero, compatibilmente con le proprie possibilità di allestire la propria bella come meglio crede!
:prost:
Ciao newnoise, come dici tu, non è importante se non sei tra i primi 10 :), la differenza è davvero poca, poi di contro la bici diventa più difficile da guidare, conta più la tecnica e soprattutto perdona di meno, insomma è una bici molto race poco relax.
I pro sono, se uno vuole crescere, che senti molto di più gli errori, ma è la stessa cosa che puoi avere (anzi meno) girando con una 4x su piste dh.

Per me è un mix, io giro (gir..avo visto che ora sono a spalla lussata) di rigida 4x l'inverno ,perchè soprattutto mi piace capire dove sbaglio e migliorarmi.

Ma soprattutto è una questione personale, cioè il gusto di alleggerirla, un pò per passione un pò con il negozio con cui collaboro per immagine.

:celopiùg:
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
Finalmente oggi dopo 49 giorni sono tornato a girare e ho testato la mia Session :)
Uno spettacolo, reattiva nei cambi di direzione,
risponde molto alla pedalata.
All'inizio un po' visto l'infortunio cercavo di limitarmi ma da subito mi ha distrutto l'idea della della bisbetica da domare, anzi...
Certo non e' una bici da prendere come 1* bici ma semplicmente perche' rigira a terra tutte li nostre intenzioni.. sia buone,sia aime' cattive.

Sullo sconnesso schizza via, sembra di mettere un motore, il carro anteriore se lo si osserva bene assomiglia alla parte inferiore di una pedana elastica, o meglio dei trampoli per saltare (img) un problema e' stargli dietro :)

Nonostante e' una taglia L rimane agile e divertente nelle manovre.

Un po' strettino il manubrio con i suoi 75cm, particolare secondo le nuove tendenze con un rise very low :).. basta farci l'abbitudine

Un neo abbastanza negativo e' la verniciatura abbastamza leggera basta poco per rovinarla e fare spellare il trasparente .. poi per; il Glass Epossidrico invece sembra antiproiettile.. quindi questo va' a ledere solo l'estetica.
Qualche striciolina in + della pellicola 3M e si ha il telaio salvo nei punti piu' a rischio.
Il paracolpi sotto il telaio protegge molto, ma consiglio di aggiungere anche li dove e' scoperto la pellicola spessa e gommosa come ho fatto io (non ricordo la marca)

La forcella non sembra ibrida, lavora benissimo, soprattutto quando si comincia ad andare... certo se piace dura come a me poi un po' pecca di sensibilità' in zona Sag poco +, ma del resto questo difetto l' avevo incontrato anche con quella dell'anno passato(ovviamente non ibrida), li vince marzocchi, dove ancora si puo' lavorare con olio e lamelle come dio comanda..

Cosa altro .. la mia e' nel frattempo arrivata a 14.200 in attesa di togliere gli ultimi 100g con il reggisella in carbonio :)

Nonostate il suo peso inferiore all'enduro (slash) non e' ballerina o altro come dicono, nei rilanci si sente molto il vantaggio, lo svantaggio sta' nei salti lunghi, dove ho girato oggi c'e un doppio di 12mt con land basso (tipo quelli da snow, non conosco il nome tecnico), li in aria non si ha molto sensbilita' della posizione del mezzo avendo avuto in rpecedenza bici + pesanti, ma e' piu' facile da tenere sotto i piedi e idem ne bunny hop.

Che dire un gran bel mezzo .. peccato lo sgraffio sulla scritta Trek :) dovuta al mal caricamento del mezzo ... altrimenti sarebbe stato un mezzo invincibile :celopiùg:
 

Allegati

  • trek-session9-frame.gif
    trek-session9-frame.gif
    41,8 KB · Visite: 27

toniway

Biker superis
ciao fish tra ieri e oggi ho avuto modo di provarla pure io , rispetto alla mia 2010 sempre taglia m ho avvertito uno spostamento ulteriore sull'anteriore , al di là di questo la bici è favolosa precisa e veramente reattiva, sui salti mi sono trovato molto bene perchè essendo leggerissima la metti dove vuoi , l'unico neo confermo la verniciatura , avendo girato con il fango ho sciupato un pò il trapsarente sull'orizzontale ma apparte questo è veramente una bomba
 
  • Mi piace
Reactions: fish
posso dire "minchia se a seimila euro di bici si sciupa la vernice dopo UNA giornata nel fango, non oso imaginare il resto"
senza che si offenda nessuno?

Contento per voi che siete contenti delle vostre belve da 14kg. Dico davvero, se ne siete soddisfatti voi, fantastico.

Però... a me mette solo i brividi, per quanto esteticamente sia davvero notevole.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo