Trek Scratch

4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
ciao,
io ho il catalogo 2010 e 2011 e c'è scritto che le taglie disponibili sono 15.5 ; 17.5 ; 19.5 ; 21.5 ; che dovrebbero corrispondere rispettivamente a S ; M ; L ; XL.
quindi non credo che la 17.5 sia uguale ad L.
poi questo è ciò che riporta il catalogo :nunsacci:
in ultimo il mio negoziante al momento dell'ordine ha detto che ci sarebbe voluta una M ed infatti ha ordinato una 17.5.

ciao

Con 'ste taglie virtuali bisogna specificare meglio.

La 17,5 è una L virtuale (trek indica le misure in questo modo) Credo che tu abbia ordinato la taglia giusta. Scusami se ti ho creato ansia
:celopiùg:

10330.jpg
 

alezof

Biker novus
13/10/10
19
0
0
todi (perugia)
Visita sito
Bike
TurboLevo
questa della taglia virtuale ti giuro proprio non la sapevo!
anzi scusa se ho messo in dubbio la tua risp ma ho solo fatto un ragionamento logico ( più o meno ) e assolutamente in buona fede basandomi su quanto scritto sul catalogo.. :specc:
ma il bello del forum è proprio questo no?
potersi togliere tutti i dubbi..
e comunque a dire la verità mi è stato molto utile il contributo di tutti voi perchè mi sono tranquillizzato tantissimo leggendo tutte le vostre informazioni quindi se hai fatto qualcosa di sicuro non mi hai creato ansia, il contrario!
grazie ancora :celopiùg:
 

il non giovane

Biker popularis
20/5/10
84
33
0
reggio emilia
Visita sito
Bike
x-wing di luke skywalker
questa della taglia virtuale ti giuro proprio non la sapevo!
anzi scusa se ho messo in dubbio la tua risp ma ho solo fatto un ragionamento logico ( più o meno ) e assolutamente in buona fede basandomi su quanto scritto sul catalogo.. :specc:
ma il bello del forum è proprio questo no?
potersi togliere tutti i dubbi..
e comunque a dire la verità mi è stato molto utile il contributo di tutti voi perchè mi sono tranquillizzato tantissimo leggendo tutte le vostre informazioni quindi se hai fatto qualcosa di sicuro non mi hai creato ansia, il contrario!
grazie ancora :celopiùg:

scusate, forse sono un pò tardo io, ma la 17,5 da catalogo va bene per uno alto 172 cm o risulta troppo lungo poi l'orizzontale???
 

Nutshell

Biker tremendus
Ragazzi mi è arrivata la scratch air 8 Sabato scorso, e mi ha già rivoluzionato la guida! Premetto che provenivo da una front (akkittata, ma pur sempre front), quindi è ovvio che il mondo mi sia stato stravolto ora che ho una full, a prescindere dal fatto che sia una scratch o un' altra bici, tuttavia ci sono dei fattori oggettivi che posso certamente condividere con voi.. ma partiamo per gradi.

1. La bici si presenta molto bene, bella guarnitura, con guida catena, montaggio intelligente (Non sopporto i gruppi tipo XTR o X0 sulle enduro.. sono insensati e delicati), tutto al posto giusto.

2. Regoliamo le sospensioni con il kit in dotazione per semplificare la regolazione del sag e facciamo un primo giretto.. Fa un rumorino alla pedivella destra: Era completamente lenta. L'ho avvitata e ovviamente è andato via. Rimane un rumorino di catena quando uso la corona 36 denti, come se il deragliatore fosse regolato male.. purtroppo è regolato bene. Il rumore viene dal guida catena e credo sia normale visto che la catena nel bene e nel male deve passare sulla boccola. L'ho quasi eliminato regolandola meglio comunque.

3. Prima salita.. Attivo il pro pedal e va meglio della mia front da XC.. le due bici hanno lo stesso identico peso, quindi il fatto che vada meglio può essere dovuto a due soli fattori: Geometria che migliora la guida e schema della sospensione posteriore ben studiato.. e non è affatto un effetto placebo. Devo sottolineare però che io in salita non mi alzo mai in piedi per pedalare, ma sto sempre in sella.. tuttavia non porto MAI la bici spinta, neanche con le salite peggiori.

4. Nota negativa per le gomme bontrager 2.35 che monta di serie, che a prima vista sono dei canotti, ma abituato alle maxxis high roller 2.35 che ho sull'altra bici non c'è paragone.. Le maxxis vanno meglio in ogni condizione! Infatti mi sa che più tardi scambio i copertoni fra le due bici!

5. Prima discesa.. Libero il pro pedal, giù la sella e comincio a pompare un pò sulle gambe per prendere confidenza.. Un pezzetto trialistico, un droppettino e poi prendo velocità. Qualche derapatina e già mi sento come se guidassi questa bici da anni. Posso dire che è estremamente intuitiva. Le sospensioni lavorano bene, riesco a sfruttarle a pieno senza mai insaccare e senza mandarle a fine corsa. Straordinaria la fluidità della Fox Float 36.. montavo una RS revelation 140mm sulla mia vecchia bici e non è neanche lontanamente paragonabile a questa in termini di fluidità.

Ora.. possibile che ci sono solo lati positivi in questa bici? Certo che no! Per prima cosa devo criticare la trek per il prezzo: Il montaggio di questa bici è certamente di qualità, ma ad un prezzo decisamente minore ci sono bici che montano componenti migliori come la Canyon Strive per esempio. Certo.. il telaio è fondamentale ma fatti due conti potevano gestire meglio il fattore prezzo, anche perchè la Trek Remedy costa 1000 euro di meno e la differenza sta nella misura della forcella e in un telaio leggermente diverso.. Forse è per questo motivo che trek non vende il solo telaio ma solo la bici montata.. A quanto lo avrebbe dovuto vendere per giustificare il prezzo della bici montata!? Tra l'altro a differenza di altri telai trek, questo non ha la garanzia a vita ma solo due anni.. Lo so già che mi si lesionerà il giorno dopo lo scadere della garanzia!! ah ah!! Vi domanderete quindi perchè l'ho comprata! Mi hanno fatto un prezzo speciale, altrimenti non l'avrei presa, ma su internet si trova a prezzi improponibili.

Altro punto negativo è la mancanza di un reggisella telescopico di serie. Io lo montavo anche sulla bici da XC e lo considero ormai un elemento fondamentale della bici e non un optional. Infatti ho già ordinato un KS 900 R da 125mm.

Purtroppo non posso dire di più finchè non la stresso un pò di più e sopratutto finchè non passa un pò di tempo.
 

Nutshell

Biker tremendus
ciao,
io ho il catalogo 2010 e 2011 e c'è scritto che le taglie disponibili sono 15.5 ; 17.5 ; 19.5 ; 21.5 ; che dovrebbero corrispondere rispettivamente a S ; M ; L ; XL.
quindi non credo che la 17.5 sia uguale ad L.
poi questo è ciò che riporta il catalogo :nunsacci:
in ultimo il mio negoziante al momento dell'ordine ha detto che ci sarebbe voluta una M ed infatti ha ordinato una 17.5.

ciao

Le misure indicate sul sito sono le "VIRTUAL", mentre le reali sono di 1,5" più piccole. 15,5 sarebbe la S e la misura reale (actual) del tubo verticale è 14", la 17,5 sarebbe la M (actual 16") e così via. Trek applica questa tecnica che all'inizio è ostica perchè non siamo abituati ma serve in teoria a semplificare il lavoro: Il Biomeccanico vi dice che vi serve una 17,5"? Bene, trek vi da una M, perchè la scratch va presa una misura e mezza in meno. Con la Remedy lo scarto invece è di una sola misura (Quindi una virtual 17,5" risulta essere 16,5"). Con la Trek Session lo scarto è addirittura di due misure (Virtual 17,5 corrisponde nella realtà a 15,5!).
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
allora... visto che in casa ho sia un fox dhx 5 Air che un rp 23 (tutti e due da 216)
oggi ho provato a montare il dhx ari in sostituzione del dhx coil

Monto l'air nella stessa posizione del coil ma mi accorgo da subito che in quella posizione la valvola per l'aria risultava molto scomoda o quasi impossibile per essere adoperata

l'unica soluzione era montarlo al contrario(con lo stelo sella bielle evo)
Ma ho ripiegato sull rp 23 ora vedo un po visto che lo potrò provare silo venerdì

più che altro chi mi sa dire che tipo di rp monta di serie perchè il mio è un high volume e ha bianca la tacchetta più piccola dell tre
 

Nutshell

Biker tremendus
allora... visto che in casa ho sia un fox dhx 5 Air che un rp 23 (tutti e due da 216)
oggi ho provato a montare il dhx ari in sostituzione del dhx coil

Monto l'air nella stessa posizione del coil ma mi accorgo da subito che in quella posizione la valvola per l'aria risultava molto scomoda o quasi impossibile per essere adoperata

l'unica soluzione era montarlo al contrario(con lo stelo sella bielle evo)
Ma ho ripiegato sull rp 23 ora vedo un po visto che lo potrò provare silo venerdì

più che altro chi mi sa dire che tipo di rp monta di serie perchè il mio è un high volume e ha bianca la tacchetta più piccola dell tre

La mia monta di serie RP2 High Volume. Per la tacchetta dovresti spiegarti meglio. Il DHX5 ad aria quindi non monta?
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
La mia monta di serie RP2 High Volume. Per la tacchetta dovresti spiegarti meglio. Il DHX5 ad aria quindi non monta?

il dhx lo potresti montare ma al contrario (a me a vista non piace) solo per la posizione della valvola

allora le tacchete che intendo sono in mezzo si vedono in questa foto
http://www.socaltrailriders.org/forum/attachment.php?attachmentid=26039&stc=1&d=1217011085

sono quelle tre tachette graduate e una è bianca dovrebbe specificare la taratura dell idraulica
 

Nutshell

Biker tremendus
il dhx lo potresti montare ma al contrario (a me a vista non piace) solo per la posizione della valvola

allora le tacchete che intendo sono in mezzo si vedono in questa foto
http://www.socaltrailriders.org/forum/attachment.php?attachmentid=26039&stc=1&d=1217011085

sono quelle tre tachette graduate e una è bianca dovrebbe specificare la taratura dell idraulica

Ah ecco, mi domandavo che fosse quella cosa.. Da me la tacchetta bianca è al centro, sia sulla specifica del rebound sia su quella della compressione.
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Le misure indicate sul sito sono le "VIRTUAL", mentre le reali sono di 1,5" più piccole. 15,5 sarebbe la S e la misura reale (actual) del tubo verticale è 14", la 17,5 sarebbe la M (actual 16") e così via. Trek applica questa tecnica che all'inizio è ostica perchè non siamo abituati ma serve in teoria a semplificare il lavoro: Il Biomeccanico vi dice che vi serve una 17,5"? Bene, trek vi da una M, perchè la scratch va presa una misura e mezza in meno. Con la Remedy lo scarto invece è di una sola misura (Quindi una virtual 17,5" risulta essere 16,5"). Con la Trek Session lo scarto è addirittura di due misure (Virtual 17,5 corrisponde nella realtà a 15,5!).

Proprio per elimivare qualsiasi dubbio, puoi postare una foto dell'adesivo che riporta la taglia?

Io sono alto 175cm e ho una Remedy 17,5 (virtual): misura perfetta per i mie gusti...

P.S. Se prendo la scratch (anche se alcuni negozianti dicono di no) la compro da 15,5"

P.S.1 Complimenti per la bike. Colorazione stupenda!
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
allora le tacchete che intendo sono in mezzo si vedono in questa foto
http://www.socaltrailriders.org/forum/attachment.php?attachmentid=26039&stc=1&d=1217011085

sono quelle tre tachette graduate e una è bianca dovrebbe specificare la taratura dell idraulica

Ah ecco, mi domandavo che fosse quella cosa.. Da me la tacchetta bianca è al centro, sia sulla specifica del rebound sia su quella della compressione.

Quelle tacchette li stanno ad indicare il settaggio della compressione e del ritorno.Viene fatto dalla casa quando l'ammortizzatore nasce,e solo alcuni "revisionatori" sono in grado di modificare il settaggio.
 

Nutshell

Biker tremendus
Proprio per elimivare qualsiasi dubbio, puoi postare una foto dell'adesivo che riporta la taglia?

Io sono alto 175cm e ho una Remedy 17,5 (virtual): misura perfetta per i mie gusti...

P.S. Se prendo la scratch (anche se alcuni negozianti dicono di no) la compro da 15,5"

P.S.1 Complimenti per la bike. Colorazione stupenda!

Ora non ho foto dell'adesivo ma sulla remedy è diverso dalla scratch.. Da me c'è scritto semplicemente questo: M ACTUAL 16. Non c'è scritta la misura virtual, ma quest'ultima la leggi sul catalogo o sul sito, dove invece è pubblicata solo la misura virtual. Comunque se ordini da catalogo la 15,5 (cioè taglia S) ti arriverà una Actual 14".. che va bene per uno alto 1.60.. Io ti consiglio la M (Virtual 17.5, Actual 16). Io sono alto 1.72 e mi trovo perfetto dentro la bici, è bella raccolta!
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
Ciao
Dai delle impressioni di come ti trovi con la bici, in salita è pedalabile come si dice?
Sto valutando l'acquisto ma sono indeciso, l'estetica è da paura, in discesa penso sia una meraviglia ma non sò come si comporta nel pedalato (a volte mi capita di fare anche 20 Km. di salita)

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo