Trek Scratch

spinola69

Biker novus
30/12/10
13
0
0
san remo
Visita sito
Ciao, ho visto il vostro sito qui sul forum e volevo intanto farvi i complimenti, fa invidia a quelli di tante aziende del settore e non solo.Questa cura nei dettagli ha ispirato in me una certa fiducia,quindi dopo tutta stà sviolinata vorrei porvi una domanda (naturalmente siete liberissimi di non rispondere) Sono in possesso di una trek scratch air 6 2010 alla quale vorrei dare una ingrassata a tutti i leveraggi e boccole varie ma sono rimasto spiazzato quando ho visto le cifre di serraggio delle bullonerie varie, secondo me sono esagerate,potreste voi darmi un vostro consiglio,oppure le giuste cifre da impostare sulla dinamom.Purtroppo siamo troppo distanti altrimenti non avrei esitato a portarla a voi ma se capito da quelle parti vi verro a trovare.Grazie Luca da SanRemo
 

alezof

Biker novus
13/10/10
19
0
0
todi (perugia)
Visita sito
Bike
TurboLevo
ciao a tutti,
anche io ho ordinato questa bici e ne sono davvero contento.
ho solo un dubbio che mi affligge...ma la taglia???
perchè io sono 1.78 m e ho preso una 17.5... ho letto però che sono bici molto piccole e che converrebbe quindi prendere una taglia in più.
voi che già la possedete potete dirmi se è vero e che taglia avete preso rispetto alle precedenti bici?
grazie..
ciao a tutti
 

Finez

Biker serius
ciao a tutti anchio sto valutando l acquisto di una scratch 7 del 2010 volevo se possibile avere info riguardo la pedabilità (mi basta arrivare alla cima nn mi interessa il tempo) e anche alla taglia io sono 1,77 e sono indeciso
 

Bosco

Biker serius
@ Alezof e Finez: sono 1,77 la mia e' una 17.5 , la misura e' perfetta, dormite tranquilli. X me sono tutto tranne che bici "piccole",anzi hanno un Orizzontale un filo lungo.
Finez, questa bici scala senza incertezze anche i trail + massacrati e ripidi, meglio di tante front.Ovvio che hai 15 kg da portare in cima,con gomme poco scorrevoli, e con una sospensione che si sblocca pedalando in fuorisella.Ma queste sono pippe mentali da cultura XC, spazzate via dall'adrenalina alla prima discesa..
 

Finez

Biker serius
ma la 7 e a molla quindi nn è bloccabile, io penso che nn dovrei avere problemi lo stesso, cioè ovvio un po di fatica la si fa ma non è un problema però volevo cmq che qualcuno che ce l ha appunto a molla cioè la 7 mi dia una delucidazione grazie cmq. PS la 17,5 sarebbe una M giusto?
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
sono anche io 1,77(o per di lì)...ho la 7 del 2010 taglia M (presa un mese fà) e la pedalo tranquillante...Orizzontale non è dei più lunghi però è solo un fatto di abitudini...
il peso si aggira sui 16 e mezzo o poco meno
 

alezof

Biker novus
13/10/10
19
0
0
todi (perugia)
Visita sito
Bike
TurboLevo
@ BOSCO e @ IL MATTY vi ringrazio tantissimo per le preziose info..
sto tirando dei bei respiri di sollievo,ero molto spaventato da questa cosa!
invece sul fatto che " brucia " la sospensione posteriore siete daccordo ?
perchè sono in molti ad avere questa sensazione..però poi ne rimangono comunque tutti entusiasti del comportamento in discesa quindi non ho ancora capito se è un difetto o un pregio :nunsacci:

ciao a tutti e grazie ancora :i-want-t:
 

alezof

Biker novus
13/10/10
19
0
0
todi (perugia)
Visita sito
Bike
TurboLevo
a pacco la sospensione dietro non l'ho sentita(magari gli altri parlano per ammo ad aria)
davanti l'ho portata a pacco (ma saltando)

ma quindi tu hai quella a molla?
te lo chiedo perchè io vorrei montarci da subito un ammo a molla dietro!
poco tempo fa ho provato una reign x1 con molla avanti e dietro e devo dire che sono rimasto impressionato da come si pedala bene in salita , sia tecnica che asfalto, ovviamente seduti e non in piedi ( altrimenti bobba da paura ).
Visto che questa reign x1 si pedalava così bene ho subito deciso di fare la stessa cosa sulla trek visto il rendimento nettamente maggiore in discesa della molla!
tu come ti trovi a pedalarla?

grazie ancora a tutti delle info.
ciao
 

Bosco

Biker serius
ma la 7 e a molla quindi nn è bloccabile, io penso che nn dovrei avere problemi lo stesso, cioè ovvio un po di fatica la si fa ma non è un problema però volevo cmq che qualcuno che ce l ha appunto a molla cioè la 7 mi dia una delucidazione grazie cmq. PS la 17,5 sarebbe una M giusto?
l'ammo, molla o aria, non ha il blocco ma il propedal con selettore a due posizioni la cui forza di sblocco dipende anche e soprattutto dalla pressione del piggy back ,cioe' la camera la cui pressione contrasta il pistone flottante,la boost valve del propedal, e che controlla anche la resistenza al fondo corsa:

[url]http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/07/eng/rear_shocks/dhx_air_tech.htm[/URL]

sulla mia 17.5 c'e' scritto "virtual L" dove virtual penso stia x orizzontale virtuale
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
io con la molla(tralasciando il peso) va benissimo chiudo tutto il pro pedal in salita e la bici diventa una tavola...ho anche un dhx air in casa e stavo pensando di montarlo per trovare le differenze
 

alezof

Biker novus
13/10/10
19
0
0
todi (perugia)
Visita sito
Bike
TurboLevo
io con la molla(tralasciando il peso) va benissimo chiudo tutto il pro pedal in salita e la bici diventa una tavola...ho anche un dhx air in casa e stavo pensando di montarlo per trovare le differenze

bene a sapersi....mi sa che l'ammo a molla scatta quasi subito!
anche se pesa di più la differenza in discesa è veramente notevole!
soprattutto perchè dalle mie parti i sentieri sono veramente scassati..
 

alezof

Biker novus
13/10/10
19
0
0
todi (perugia)
Visita sito
Bike
TurboLevo
16= M

17,5 = L

Io sono alto 175cm ho provato una test bike (L) e mi è sembrata grande (molto grande)

ciao,
io ho il catalogo 2010 e 2011 e c'è scritto che le taglie disponibili sono 15.5 ; 17.5 ; 19.5 ; 21.5 ; che dovrebbero corrispondere rispettivamente a S ; M ; L ; XL.
quindi non credo che la 17.5 sia uguale ad L.
poi questo è ciò che riporta il catalogo :nunsacci:
in ultimo il mio negoziante al momento dell'ordine ha detto che ci sarebbe voluta una M ed infatti ha ordinato una 17.5.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo