Trek Scratch

Nutshell

Biker tremendus
Ritirata stamattina....azz e proprio bella...
Cmq nel telaio c'è scritto 17,5 actual L virtual...la misura per me va benissimo...
Ma...15,2 kg, compreso ks e High Roller?


No no.. La mia pesava per l'esattezza 15.3 completamente originale e i pedali Exustar montati. Con le Maxxis Dual Ply e il KS secondo me arrivo quasi a 16Kg.. probabilmente 16.5 con l'ammo a molla. MA IL PESO NON CONTAAAAA!! Conta la posizione ragazzi, non vi fissate col peso! Io vado in giro con uno zaino da 8kg sulle spalle!
 

gianluca72

Biker superis
No no.. La mia pesava per l'esattezza 15.3 completamente originale e i pedali Exustar montati. Con le Maxxis Dual Ply e il KS secondo me arrivo quasi a 16Kg.. probabilmente 16.5 con l'ammo a molla. MA IL PESO NON CONTAAAAA!! Conta la posizione ragazzi, non vi fissate col peso! Io vado in giro con uno zaino da 8kg sulle spalle!

No no tranquillo che del peso non mi frega...era solo una curiosità...
anch'io vado in giro con 7-8 kg di zaino....
 

sandrello

Biker superis
22/11/05
478
13
0
Roma
Visita sito
No no.. La mia pesava per l'esattezza 15.3 completamente originale e i pedali Exustar montati. Con le Maxxis Dual Ply e il KS secondo me arrivo quasi a 16Kg.. probabilmente 16.5 con l'ammo a molla. MA IL PESO NON CONTAAAAA!! Conta la posizione ragazzi, non vi fissate col peso! Io vado in giro con uno zaino da 8kg sulle spalle!

Azz... Sinceramente pensavo meno... Ma la air 9 pesa uguale che voi sappiate?
 

sandrello

Biker superis
22/11/05
478
13
0
Roma
Visita sito
Peserà poco meno.. non saprei dove togliere peso se non nelle ruote, che sono già molto leggere nella 8.

Si avevo pensato anche io alle ruote della 9. Dalle dt alle mavic crossmax (che ho sulla bici attuale) dovrei calare c.ca 250g.
Ma nessuno conosce il peso effettivo della 9? Sul sito trek non c'é nulla e alcune recensioni in rete parlano di 32 lb quindi 14,5 kg...
 

Nutshell

Biker tremendus
Si avevo pensato anche io alle ruote della 9. Dalle dt alle mavic crossmax (che ho sulla bici attuale) dovrei calare c.ca 250g.
Ma nessuno conosce il peso effettivo della 9? Sul sito trek non c'é nulla e alcune recensioni in rete parlano di 32 lb quindi 14,5 kg...

Secondo me pesano uguale. Considera che come forcella invece della float monta la talas, che pesa 100gr di più, poi ha di serie il reggisella telescopico (a occhio 200gr di più del normale), le ruote DT swiss peseranno 100gr meno delle bontrager.. L'ammortizzatore pesa uguale.. insomma la bici è quella. Per farti un idea sulla differenza di peso fra le versioni normali e la top di gamma, posso dirti che la remedy 8 (in alluminio) pesa 12,6Kg e la remedy 9.9, (in carbonio, con ben 4000 euro di differenza!) pesa 12,2Kg!!! Solo 400gr in meno!! Le ho pesate personalmente una dopo l'altra in negozio, entrambe senza pedali. L'unica cosa che mi piace della 9.9 è il colore (sembra in radica di noce ah ah!!) e la cartuccia FIT sulla forcella!
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
visto che foto ce ne sono poche aggiungo due foto di repertorio mie

peso 70 (nudo) sono alto 1,76 e ho la taglia m peso 16,5 kg
ho sostituito subito
il manubrio con un 780
i freni con i saint
e la pipa con una da 50mm (nella mia era 60 x' presa usata)
e le gomma anteriore con un maxxis mdf 2.50 e al posteriore ho lasciato la fr4
la bici è usata prevalentemente per giri Enduro, in media 30 km con 1000m di dislivello, e qualche uscita in bike park(10 l'anno se va bene)
 

Allegati

  • IMG00106-20110427-1101.jpg
    IMG00106-20110427-1101.jpg
    60,1 KB · Visite: 81
  • IMG00103-20110422-2251.jpg
    IMG00103-20110422-2251.jpg
    44,6 KB · Visite: 46
  • IMG00108-20110427-1101.jpg
    IMG00108-20110427-1101.jpg
    58,6 KB · Visite: 49
  • IMG00107-20110427-1101.jpg
    IMG00107-20110427-1101.jpg
    60,9 KB · Visite: 43

Nutshell

Biker tremendus
No no.. La mia pesava per l'esattezza 15.3 completamente originale e i pedali Exustar montati. Con le Maxxis Dual Ply e il KS secondo me arrivo quasi a 16Kg.. probabilmente 16.5 con l'ammo a molla. MA IL PESO NON CONTAAAAA!! Conta la posizione ragazzi, non vi fissate col peso! Io vado in giro con uno zaino da 8kg sulle spalle!

Mi correggo, pesata oggi con pedali exustar, reggisella KS900R e ammortizzatore a molla fox van RC.. 15,8Kg. Ho fatto un bellissimo giro oggi, ho osato troppo e sono caduto tre volte malamente (Una delle tre volte ho perso l'anteriore e sono finito nel burrone!), ma non mi sono fatto niente a parte qualche escoriazione. Domani ci torno e vado ancora più forte! tiè! :duello:
 
R

RockyRemo

Ospite
Ciao ragazzi!!!
mi intrufolo in questa sezione del forum per avere una vostra opinione sulla Scratch Air 8 che ho comprato da 1 settimana, e con la quale sono uscito, per la verità, solo 2 volte. Premetto che provengo da una "portaerei" (Rocky Mountain Slayer presa nel 2006 taglia 20.5) che, a detta dei miei soci di scorribande, è sempre stata un po' grande per me che sono alto 183 cm.
Il negoziante mi ha assicurato e spergiurato che per me la taglia giusta sarebbe stata la "L" - che misura 57 cm di orizzontale virtuale - ma io mi sento un po' troppo gravare col peso sul manubrio e in discesa la sensazione è di essere piuttosto sbilanciato in avanti col risultato di una certa apprensione e poco controllo, pur sulle discese tecniche fatte migliaia di volte. Ho già arretrato il più possibile la sella sul KS che è già arretrato di suo, e non penso che allungare l'attacco manubrio (che è già 70 mm) migliori le cose...anzi! forse potrei aumentare il rise della piega per stare più alto e girare il Mino link nella posizione più "seduta".... che ne dite? Sicuramente devo resettare le sensazioni rispetto alla Rocky, ma ciò che mi interessa è di avere un consiglio tecnico da voi (indiscutibilmente più esperti di me) di non aver cannato di brutto la misura del telaio rispetto alla taglia più grande.
Graziemille.
RR.

P.S. qualcuno mi spiega cosa significa quanto riportato sul telaio, ovvero la scritta "L" e sotto "Virtual 17.5"???? credevo di aver comprato una 19.5....
 

gianluca72

Biker superis
Ciao ragazzi!!!
mi intrufolo in questa sezione del forum per avere una vostra opinione sulla Scratch Air 8 che ho comprato da 1 settimana, e con la quale sono uscito, per la verità, solo 2 volte. Premetto che provengo da una "portaerei" (Rocky Mountain Slayer presa nel 2006 taglia 20.5) che, a detta dei miei soci di scorribande, è sempre stata un po' grande per me che sono alto 183 cm.
Il negoziante mi ha assicurato e spergiurato che per me la taglia giusta sarebbe stata la "L" - che misura 57 cm di orizzontale virtuale - ma io mi sento un po' troppo gravare col peso sul manubrio e in discesa la sensazione è di essere piuttosto sbilanciato in avanti col risultato di una certa apprensione e poco controllo, pur sulle discese tecniche fatte migliaia di volte. Ho già arretrato il più possibile la sella sul KS che è già arretrato di suo, e non penso che allungare l'attacco manubrio (che è già 70 mm) migliori le cose...anzi! forse potrei aumentare il rise della piega per stare più alto e girare il Mino link nella posizione più "seduta".... che ne dite? Sicuramente devo resettare le sensazioni rispetto alla Rocky, ma ciò che mi interessa è di avere un consiglio tecnico da voi (indiscutibilmente più esperti di me) di non aver cannato di brutto la misura del telaio rispetto alla taglia più grande.
Graziemille.
RR.

P.S. qualcuno mi spiega cosa significa quanto riportato sul telaio, ovvero la scritta "L" e sotto "Virtual 17.5"???? credevo di aver comprato una 19.5....

Allora, quella che hai preso tu e una 19,5 ovvero L virtual...solo che in sostanza la misura effettiva del telaio e 17,5....
Anche io ho preso quella misura e mi va bene...pero io sono alto 1,78 cm...
Se vai sul sito Trek e confronti bene le geometrie noterai che tra la 17,5 e la 19,5 non c'è tanta differenza...secondo me ti sarebbe andata meglio una 21,5 che realmente e una 19,3...
Sul sito, se cambi la misura da cm a inch vedrai le misure reali dei Telai....

http://www.trekbikes.com/it/it/bike...ain/technical_trail/scratch_air/scratch_air_8
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
visto che foto ce ne sono poche aggiungo due foto di repertorio mie

peso 70 (nudo) sono alto 1,76 e ho la taglia m peso 16,5 kg
ho sostituito subito
il manubrio con un 780
i freni con i saint
e la pipa con una da 50mm (nella mia era 60 x' presa usata)
e le gomma anteriore con un maxxis mdf 2.50 e al posteriore ho lasciato la fr4
la bici è usata prevalentemente per giri Enduro, in media 30 km con 1000m di dislivello, e qualche uscita in bike park(10 l'anno se va bene)
azzz ma 78 di manubrio non sono troppi ?
 
R

RockyRemo

Ospite
Allora, quella che hai preso tu e una 19,5 ovvero L virtual...solo che in sostanza la misura effettiva del telaio e 17,5....
Anche io ho preso quella misura e mi va bene...pero io sono alto 1,78 cm...
Se vai sul sito Trek e confronti bene le geometrie noterai che tra la 17,5 e la 19,5 non c'è tanta differenza...secondo me ti sarebbe andata meglio una 21,5 che realmente e una 19,3...
Sul sito, se cambi la misura da cm a inch vedrai le misure reali dei Telai....

[url]http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/technical_trail/scratch_air/scratch_air_8/#/it/it/model/fit_sizing?url=it/it/bikes/mountain/technical_trail/scratch_air/scratch_air_8[/URL]
Grazie Gianluca, questo wend testerò la bici in montagna e dunque con salite e discese lunghe. Vediamo se "soffrirò" meno (oppure di più) con ambedue le situazioni in sella!! Poi prenderò una decisione, di cui ne ho già parlato col rivenditore.
Buon wend.
RR.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ciao ragazzi qualcuno saprebbe dirmi il peso del telaio, compreso ammortizzatore, di questa bestiolina?

In Italia sapete se é disponibile o viene venduta solo la bici completa??

Grazie!! :celopiùg:
 

Nutshell

Biker tremendus
E' ufficiale: Ho pesato oggi la mia scratch AIR 8 con KS 900R, FOX VAN RC al posto dell' RP2, gomme maxxis dual ply 2.5 e camere maxxis freeride da 2.5 e sono arrivato a 16,7Kg. Nonostante tutto si pedala. Pomeriggio ho fatto un giretto vicino casa per provare.. 350mt di dislivello senza notare granchè di differenza rispetto a prima. Si può fare.
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
E' ufficiale: Ho pesato oggi la mia scratch AIR 8 con KS 900R, FOX VAN RC al posto dell' RP2, gomme maxxis dual ply 2.5 e camere maxxis freeride da 2.5 e sono arrivato a 16,7Kg. Nonostante tutto si pedala. Pomeriggio ho fatto un giretto vicino casa per provare.. 350mt di dislivello senza notare granchè di differenza rispetto a prima. Si può fare.

la m mia pesa + o - come la tua :celopiùg: ed è già un bel po che la pedalo proprio martedì mi sono fatto "tranquillamente"(per modo di dire) 22 km con 1500m di dislivello( i miei giri sono tutti più o meno così) ma per ora non posso che parlarne bene sia in salita che in discesa
 

Nutshell

Biker tremendus
la m mia pesa + o - come la tua :celopiùg: ed è già un bel po che la pedalo proprio martedì mi sono fatto "tranquillamente"(per modo di dire) 22 km con 1500m di dislivello( i miei giri sono tutti più o meno così) ma per ora non posso che parlarne bene sia in salita che in discesa

Io devo sostituire la sella però, perchè mi da fastidio alle parti basse.. Se la regolo piatta mi schiaccia tutto, se la tengo in assetto da discesa ancora peggio, se la tengo inclinata in avanti migliora la situazione ma mi stanco le braccia.. Un mio amico mi sta prestando la sella della remedy (che è più dura) per vedere se risolvo..
 

gianluca72

Biker superis
la m mia pesa + o - come la tua :celopiùg: ed è già un bel po che la pedalo proprio martedì mi sono fatto "tranquillamente"(per modo di dire) 22 km con 1500m di dislivello( i miei giri sono tutti più o meno così) ma per ora non posso che parlarne bene sia in salita che in discesa

Io devo sostituire la sella però, perchè mi da fastidio alle parti basse.. Se la regolo piatta mi schiaccia tutto, se la tengo in assetto da discesa ancora peggio, se la tengo inclinata in avanti migliora la situazione ma mi stanco le braccia.. Un mio amico mi sta prestando la sella della remedy (che è più dura) per vedere se risolvo..

Dovresti provare la SMP...io la uso da un anno circa e ti assicuro che non da fastidio...avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto....costano un po ma ne vale la pena....
 

Ketamina

Biker popularis
10/5/11
73
0
0
Sora
Visita sito
Salve a tutti, ho cercato di registrare la mia bici sul sito della trek, mi dice registrazione avvenuta ma non mi manda nessuna mail di conferma o altro... Allora c'ho riprovato e mi ha fatto rifare la registrazione di nuovo e me l'ha accettata per la seconda volta.... In teoria dovrebbe dirmi che il mio numero seriale è stato gia registrato, ma non succede... E' proprio cosi o sbaglio io qualcosa? Il numero seriali si trova sul tubo del telaio dove si inserisce la sella vicino il cambio no? A me inizia con EN e poi 5 numeri...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo