Trek Rumblefish

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
La catena la devo per forza cambiare dato che per tornare a casa in configurazione singlespeed l'ho dovuta accorciare, ma perchè dovrei cambiare anche il pacco pignoni se non è danneggiato? Il forcellino del cambio si è rotto che ero ancora praticamente fermo.
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Anch'io sono al minimo inserimento, il mio è un KS Dropzone da 125mm, la misura complessiva non la so e devo dire che a meno che non faccio gradoni molto ripidi il problema del fuorisella non si propone.

...si scusa x fuorisella intendevo l uscita del canotto dal telaio..mi sono espresso male.
Difficoltà Per fuorisella io con 100 di escursione la sento molto raramente anche se con un 125 sicuramente mi troverei meglio
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Ti consiglio cmq di cambiare anche sia catena sia gruppo pignoni. io sono qua che rosico ..... son 2 settimane che son bloccato! Io ho tolto tutti gli spacer .... ho dovuto tagliare forcella .... perché temevo di sbatterci ... io peró sono 1,85 .... domanda: se accociassi la pipa rimango piú alto e alzo la forca piú facilmente?

La catena la devo per forza cambiare dato che per tornare a casa in configurazione singlespeed l'ho dovuta accorciare, ma perchè dovrei cambiare anche il pacco pignoni se non è danneggiato? Il forcellino del cambio si è rotto che ero ancora praticamente fermo.
dipende dall'usura, se hai già fatto tanti km con il gruppo potrebbe darsi che i pignoni siano troppo consumati per la catena nuova, ma anche le corone, comunque io proverei solo la catena e se salta su qualche rapporto di conseguenza anche i pignoni;-)
 

blastg

Biker novus
11/8/12
7
0
0
genova
Visita sito
Ciao a tutti.
Potreste darmi un consiglio su un paio di copertoni rinforzati da montare sulla rumble?

Dato che la RF ha poco più di 1 mese di vita ha ancora i copertoni originali (latticizzati), ma ho constatato che non sono sufficientemente resistenti sui fianchi. Infatti sono riuscito a squarciare sul lato, tanto che il lattice ha fatto cilecca. Dopo un giro di nastro americano e una gonfiata con la bomboletta di schiuma sono riuscito a tornare a casa ma è stata moooolto dura :cagozzo:.

Qui da noi lo sterrato è veramente scassato e le pietre aguzze sembra stiano aspettando solo le gomme tenere...

Avete suggerimenti? Ho visto Maxxis Minion 2ply e Kenda, ma gradirei altri consigli soprattutto da ha chi avuto buone esperienze.

Io peso 85Kg quindi ci vuole qualcosa di massiccio. L'uso è 80% sterrato/pietre e 20% asfalto.

Il peso delle gomme non è vincolante, quello che conta per me in questo momento è l'affidabilità totale (gomma piena?):nunsacci: ...mi sono rotto delle forature!!!

Ciao e grazie a chi saprà consigliarmi.
b.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti.
Potreste darmi un consiglio su un paio di copertoni rinforzati da montare sulla rumble?

Dato che la RF ha poco più di 1 mese di vita ha ancora i copertoni originali (latticizzati), ma ho constatato che non sono sufficientemente resistenti sui fianchi. Infatti sono riuscito a squarciare sul lato, tanto che il lattice ha fatto cilecca. Dopo un giro di nastro americano e una gonfiata con la bomboletta di schiuma sono riuscito a tornare a casa ma è stata moooolto dura :cagozzo:.

Qui da noi lo sterrato è veramente scassato e le pietre aguzze sembra stiano aspettando solo le gomme tenere...

Avete suggerimenti? Ho visto Maxxis Minion 2ply e Kenda, ma gradirei altri consigli soprattutto da ha chi avuto buone esperienze.

Io peso 85Kg quindi ci vuole qualcosa di massiccio. L'uso è 80% sterrato/pietre e 20% asfalto.

Il peso delle gomme non è vincolante, quello che conta per me in questo momento è l'affidabilità totale (gomma piena?):nunsacci: ...mi sono rotto delle forature!!!

Ciao e grazie a chi saprà consigliarmi.
b.

Specialized serie Grid (UST).
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Ciao a tutti.
Potreste darmi un consiglio su un paio di copertoni rinforzati da montare sulla rumble?
Il dilemma gomme ce l'ho anch'io, qualche tempo fa ho provato la Kona Satori 2013 che montava due Maxxis Ardent, 2.2 dietro e 2.4 davanti e le ho trovate molto interessanti, passato l'inverno (e il fangazzo), credo saranno le mie prossime gomme.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Ciao a tutti,
Alla ricerca di una "29" per sostituire la mia fidata Scalpel 26 mi sono imbattuto, prima, sulla prova del Diretur e, poi, su questo Forum.
Ora, dopo tanta teoria, domani sera dovrei portarmi a casa un'Elite in prova per qualche giorno.
La settimana scorsa ho avuto modo di fare una discreta uscita con una Camber che, pur piccola di taglia, mi ha impressionato molto, permettendomi di passare a zero dove con la mia devo scendere...
Voi che dite...? Riuscirà la "Rumble" a convincermi e togliermi dalla testa la Scalpel 29......??! lasciare la Lefty.....mmm è difficile!
Certo che a sentire Voi, però, non ci dovrebbero essere dubbi su come andrà a finire.
Non vedo l'ora di provarla.... Ciaooooo
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Secondo me sono due bike molto diverse.
Ciao, sono assolutamente d'accordo sul fatto che sono due bici diverse.... si tratta di capire quale può essere più adatta a me e all'uso che ne farò.
Consideravo la Scalpel 29 la naturale evoluzione della mia 26 ma, da un po', sto facendo sempre più montagna e per scendere mi diverto a trovare e provare delle "scorciatoie"..... e se la bike mi facilita le cose è meglio.
Visto che me ne posso permettere solo una, la vorrei il più allround possibile e mi sembra che la Rumble lo sia.... mi spaventa un po' il peso nei trasferimenti e nelle salite scorrevoli lunghe.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Ti consiglio di valutare la Trek Fuel Ex 29. È la bici secondo me più polivalente. Provata al test Bike Trek e promossa a pieni voti. Ottima la 9.8.
 

dc29

Biker novus
8/4/13
43
0
0
Visita sito
Ciao, da possessore della Elite 2013 ti posso assicurare che nelle salite scorrevoli lunghe la bici va che è un piacere, chiudi tutto se è asfalto e metti in propedal in sterrato (se preferisci un comportamento quasi da rigida puoi anche tenere bloccato l'ammo, io mi trovo benissimo anche così), se fai fatica puoi sempre scegliere una gomma più scorrevole al posteriore. Il bello di questa tipologia di bici è che ti permette di salire quasi come con una XC e di scendere con molto più divertimento! In ogni caso è molto personalizzabile e puoi impostarla dall'XC fino all'AM (qualche pagina indietro si parlava proprio di questo). Come peso ho avuto problemi solo nel portarla in spalla...

Edit: in effetti la Fuel Ex 8 29 ha gli stessi identici componenti e di listino costa meno, credo perchè Fox ha messo la doppia camera (DRCV) di serie su tutte le forcelle, altre differenze non ne vedo, quindi o il tuo si vende ti fa uno sconto sulla Rumble oppure ti conviene la Fuel!
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Beh...proprio xc forse no..xò è una bici con cui fare tutto..io ho tenuto bontrager originale al posteriore mentre davanti ho messo hans dampft che è spettacolare.
Poi se ci metti anche un reggisella Telescopico oltre a salire tranquillamente ovunque,quando è il momento di scendere ti diverti davvero.
Unico neo....portarla in spalla: scomodissima!
Detto questo,dato che non è più in produzione tieni in considerazione la fuel ex e magari anche la remedy sempre 29'ovviamente ;)
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Fuel Ex tutta la vita: modello in produzione, esteticamente la preferisco e cosa più importante è disponibile in carbonio.
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Sarei curioso di provare là fuel ex ....a parte la parte pedalata vorrei vedere se ha lo stesso feeling e se mi dà la stessa sensazione di solidità che mi dà la rumble...in caso contrario terrei in considerazione anche la remedy. ;)
X il carbonio è una questione soggettiva,personalmente preferisco non averlo.,
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
È una bici fantastica la 9.8. Io ho la GT, ma l'ho provata e ne sono rimasto impressionato: salire su una test Bike e pedalarla come se fosse la tua nonostante l'escursione maggiore e dimenticarsi di usare il telescopico (di serie) in discesa... scusate se è poco.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Ragazzi,
ho portato a casa una Rumble elite 2013 tg L, montata come da catalogo tranne guarnitura, pedali e cassetta XT, per provarla ..... messa sulla bilancia 14,2 kg!!!
Aaaahhh!!! Non è un po' pesante? Confesso che mi ha smorzato molto l'aspettativa che avevo, comunque aspetto di testarla domani sul campo
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Ma vaaaa...io gli ho messo anche il Telescopico, pedali M647 e questa estate ho fatto giri da 2000/2500 mt di dislivello senza particolari problemi..anzi!!
L'unica rogna è quando la devi prendere in spalla xchè è scomoda ma per la parte pedalata nessun problema ;)
Il peso lo avverti molto meno di quanto credi...(ovvio che non è un fulmine da xc ma daltronde non è nata per quello)
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito
Ma vaaaa...io gli ho messo anche il Telescopico, pedali M647 e questa estate ho fatto giri da 2000/2500 mt di dislivello senza particolari problemi..anzi!!
L'unica rogna è quando la devi prendere in spalla xchè è scomoda ma per la parte pedalata nessun problema ;)
Il peso lo avverti molto meno di quanto credi...(ovvio che non è un fulmine da xc ma daltronde non è nata per quello)

De gustibus...
Con la Rumble questa estate ci ho fatto giri con 6-700 e più metri di portage "senza accorgermene".
Molto più comoda della bici che avevo prima che era pure più leggera.
Come ogni sella ha il suo culo, si vede che ogni obliquo ha la sua spalla... :loll:
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Ciao a tutti,
Alla ricerca di una "29" per sostituire la mia fidata Scalpel 26 mi sono imbattuto, prima, sulla prova del Diretur e, poi, su questo Forum.
Ora, dopo tanta teoria, domani sera dovrei portarmi a casa un'Elite in prova per qualche giorno.
La settimana scorsa ho avuto modo di fare una discreta uscita con una Camber che, pur piccola di taglia, mi ha impressionato molto, permettendomi di passare a zero dove con la mia devo scendere...
Voi che dite...? Riuscirà la "Rumble" a convincermi e togliermi dalla testa la Scalpel 29......??! lasciare la Lefty.....mmm è difficile!
Certo che a sentire Voi, però, non ci dovrebbero essere dubbi su come andrà a finire.
Non vedo l'ora di provarla.... Ciaooooo

Non so se ti possa essere utile ma posso riportare la mia esperienza. Prima della Rumble(elite) pedalavo una Epic 29(comp); in discesa la nuova bici mi ha dato subito ottime sensazioni, ma nel primo periodo ho rimpianto le indubbie qualità della Epic in salita. Tuttavia in un secondo tempo ho imparato ad apprezzare la tipologia della bici in ogni frangente e adesso ad ogni uscita :i-want-t: me la godo sempre di più;-).
W la mtb
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo