Trek Rumblefish

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Invece a me succedeva che non andava oltre i 90mm di escursione...si bloccava proprio come se fosse a fondocorsa.
Tanto valeva avere 120mm..anche sgonfiandola completamente si bloccava a +/-30mm dal fondocorsa,oltretutto con il DCRV doveva sfruttare tutta l'escursione..
Cmq adesso funziona a dovere
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
image.php

image.php

image.php
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
beato te che hai i simboli lepre e tartaruga, io ho solo + e -. Posso assicurare che genera confusione.
Mica giusto!

Non so se sia normale, ma nella regolazione del rebound del mio ammortizzatore non è affatto facile contare i cosiddetti "clic".
Mi spiego meglio, se ruoto la rotellina in senso orario (come se la stessi avvitando) i clic si avvertono meglio, ma nella direzione opposta è molto difficile contarli,ho provato a lubrificare la zona ma con scarsi risultati.

Io comunque li imposto a -3 dal tutto chiuso ugualmente nell'ammo come nella forcella.

P.S.
Per confrontarmi con Antero, da quanto ho capito io, se si "avvita" la rotellina il rebound diminuisce se si svita aumenta e quindi si "rimbalza" di più.
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Non so se sia normale, ma nella regolazione del rebound del mio ammortizzatore non è affatto facile contare i cosiddetti "clic".
Mi spiego meglio, se ruoto la rotellina in senso orario (come se la stessi avvitando) i clic si avvertono meglio, ma nella direzione opposta è molto difficile contarli,ho provato a lubrificare la zona ma con scarsi risultati.

Io comunque li imposto a -3 dal tutto chiuso ugualmente nell'ammo come nella forcella.

P.S.
Per confrontarmi con Antero, da quanto ho capito io, se si "avvita" la rotellina il rebound diminuisce se si svita aumenta e quindi si "rimbalza" di più.

Anche io ho lo stesso problema.

il tuo P.S. é come ho capito che le cose funzionano dai manuali manuali fox per forca ed ammo Rumble 2012 eccovi i link:
1 - http://www.ridefox.com/fox_tech_cen...stprod/content/forxtopics/2012_drcv_trek.html
2 - http://www.ridefox.com/fox_tech_cen...ustprod/content/shoxtopics/float_drcv_oe.html

che cmq come linea di principio valgono anche per mod 2013 (per quel che riguarda gli effetti della rotazione sulle manopole del rebound - avvito ... rallento - svito .... velocizzo - i manuali li potete trovare consultando sito FOX).
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Se anche tu hai riscontrato difficoltà ad avvertire i "clic" allora più che di una anomalia potremmo considerarla una caratteristica dell'ammortizzatore; oltretutto se non erro tu hai il modello 2013.
Nel modello 2012 della Rumble Elite lo avvertivo, ora non lo avverto se giro lentamente ma ho questo
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=242741
nella foto potete notare che il segno:
+ vuol dire avvitare o IN o rallentare il rebond,
il segno:
- vuol dire svitare o OUT o velocizzare il rebound. Se notate sotto la levetta l´adesivo mostra i sensi (antiorario: OUT/veloce orario: IN/lento).

Credo la foto possa aiutare nel set up ( P.S. chi mi aveva venduto la bici faceva il contrario di come si dovrebbe ..... quindi si genera confusione)

Due considerazioni personali:

1 - che col modello in foto blocco totale (climb) non lo uso se non rarissimamente, e lo uso solo perché si dice che si va piú veloce sulle bianche o asfalto boh, cmq mi sembra mi faccia rimbalzare il sedere sulla sella e cosí lo levo quasi subito. Succede specie quando mi dimentico di usare la tecnica di pedalata corretta, in poche parole appena mi stanco ( e mi stanco ... subito .... ). Capita anche a voi?

2 - ho notato che tendo anche quando supero ostacoli alti (per me) in salita od in discesa la forcella o l´ammo non mi vanno piú a fine corsa. Secondo me é dovuto al fatto che ho un poco migliorato la coordinazione delle gambe: .... possibile?
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Due considerazioni personali:

1 - che col modello in foto blocco totale (climb) non lo uso se non rarissimamente, e lo uso solo perché si dice che si va piú veloce sulle bianche o asfalto boh, cmq mi sembra mi faccia rimbalzare il sedere sulla sella e cosí lo levo quasi subito. Succede specie quando mi dimentico di usare la tecnica di pedalata corretta, in poche parole appena mi stanco ( e mi stanco ... subito .... ). Capita anche a voi?

2 - ho notato che tendo anche quando supero ostacoli alti (per me) in salita od in discesa la forcella o l´ammo non mi vanno piú a fine corsa. Secondo me é dovuto al fatto che ho un poco migliorato la coordinazione delle gambe: .... possibile?

Ho letto che nella versione 2013 dell'ammo è presente il blocco totale, nella versione precedente come ben sai non era previsto.
Per quanto mi riguarda il propedal è già più che sufficiente, garantisce un ottima spinta mantenendo la bici comoda come ci si aspetta da una full.
a me piace un sacco che la bici ammortizzi le asperità mantenendo la ruota attaccata al terreno:loll:.
Per il discorso della tecnica di guida:i-want-t:, penso che avere una guida attiva sia importante in salita quanto in discesa, personalmente non sono mai arrivato a fine corsa in nessuna situazione, ma probabilmente dipende dal fatto che peso meno di 70Kg.
 

Simonemt

Biker popularis
12/11/09
72
2
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei acquistare la rumble di Marco ma volevo un consiglio perché ho una front da 29 in acciaio con la quale mi trovo benissimo e una stumpjumper fsr elite da 26 con 140 di escursione avanti e dietro..
Insomma, secondo voi la rumble da 29" con 120 di escursione compensa, grazie alle routone, quei centimetri in più di escursione della mia stumpy?
In poche parole, secondo voi dovrei cercare qualcosa con più escursione tipo la stumpy nuova con 140,140 sempre da 29" o la rumble 120 29"è simile alla stumpy da 140 26"
Grazie in anticipo per i consigli!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.590
3.547
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti,
vorrei acquistare la rumble di Marco ma volevo un consiglio perché ho una front da 29 in acciaio con la quale mi trovo benissimo e una stumpjumper fsr elite da 26 con 140 di escursione avanti e dietro..
Insomma, secondo voi la rumble da 29" con 120 di escursione compensa, grazie alle routone, quei centimetri in più di escursione della mia stumpy?
In poche parole, secondo voi dovrei cercare qualcosa con più escursione tipo la stumpy nuova con 140,140 sempre da 29" o la rumble 120 29"è simile alla stumpy da 140 26"
Grazie in anticipo per i consigli!

La maggiore dimensione delle ruote non compensa una minore escursione della sospensione. Forse si può dire che a parità di discesa sfasciata con le due bici hai la stessa probabilità di poter stare seduto sulla sella. Per il resto si tratta di due bici completamente diverse, se ti appresti all'acquisto dovresti saperlo, dato che è stato argomento di parecchie discussioni.
La FSR ha un escursione di 130, a meno che non ti riferisci alla evo.
 

Simonemt

Biker popularis
12/11/09
72
2
0
Roma
Visita sito
La maggiore dimensione delle ruote non compensa una minore escursione della sospensione. Forse si può dire che a parità di discesa sfasciata con le due bici hai la stessa probabilità poter stare seduto sulla sella. Per il resto si tratta di due bici completamente diverse, se ti appresti all'acquisto dovresti saperlo, dato che è stato argomento di parecchie discussioni.
La FSR ha un escursione di 130, a meno che non ti riferisci alla evo.

Ciao Monorotula,
si intendevo la evo...
Ma evo a parte, guardando i cataloghi delle due case trovi che entrambe le bici sono inserite nella fascia trail, per questo mi chiedevo se le caratteristiche della rumble in qualche modo potevano compensare l'escursione maggiore della mia 26".
Insomma, la rumble in discesa è divertente? La specy da 26" che ho (qui in vendita nel mercatino) è divertentissima ma anche molto pedalabile..

Forse è più facile paragonare una stumpjumper da 29" con la rumblefisch 29"? Oppure è molto meglio paragonare la rumble alla camber?

Comunque per quanto riguarda le ruote grandi la mia front mi permette in molte situazioni di andare più veloce sia in salita sia in discesa rispetto alla vecchia 26" ormai ferma. Non credo sia solo un impressione...(schiaccia sassi, e scalatrice da paura)
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Si..la rumblefish in discesa è divertente,ma rimane anche ben pedalabile in salita.
Poi se ci metti un Telescopico e delle belle gomme es.hans dampft da 2.35 vai giù come un rullo compressore (ovviamente resta sempre una 120) ma è bella solida...molto divertente!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.590
3.547
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao Monorotula,
si intendevo la evo...
Guardando i cataloghi delle due case trovi che entrambe le bici sono inserite nella fascia trail, per questo mi chiedevo se le caratteristiche della rumble in qualche modo potevano compensare l'escursione maggiore della mia 26".
Insomma, la rumble in discesa è divertente? La specy da 26" che ho (qui in vendita nel mercatino) è divertentissima ma anche molto pedalabile..

Comunque per quanto riguarda le ruote grandi la mia front mi permette in molte situazioni di andare più veloce sia in salita sia in discesa rispetto alla vecchia 26" ormai ferma. Non credo sia solo un impressione...(schiaccia sassi, e scalatrice da paura)

La Rumblefish è sicuramente più pedalabile della FSR, se sia altrettanto divertente non saprei, dipende da cosa intendi per divertente anche se così a naso ti direi di no. Ormai abituato alla FSR29, tempo fa riprovai una FSR26 e l'impressione era quella di avere un giocattolino, a ogni minimo dosso avevo le ruote per aria. Anche io vado molto più forte in salita e discesa sul difficile con la 29, ma evito le situazioni acrobatiche e trialistiche dove le ruote grandi non sono un gran vantaggio.
 

Simonemt

Biker popularis
12/11/09
72
2
0
Roma
Visita sito
La Rumblefish è sicuramente più pedalabile della FSR, se sia altrettanto divertente non saprei, dipende da cosa intendi per divertente anche se così a naso ti direi di no. Ormai abituato alla FSR29, tempo fa riprovai una FSR26 e l'impressione era quella di avere un giocattolino, a ogni minimo dosso avevo le ruote per aria. Anche io vado molto più forte in salita e discesa sul difficile con la 29, ma evito le situazioni acrobatiche e trialistiche dove le ruote grandi non sono un gran vantaggio.

Perfetto,
era proprio quello che intendevo!
Mi attira molto la rumblefish esteticamente mi sembra lineare e pulita ma forse da quello che mi stai dicendo la scelta probabilmente ricadrà nuovamente sulla stumpjumper da 29"
La cosa che non mi fa impazzire di specialized è tutta questa roba dedicata, ammortizzatori in primis..
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Peccato che io nel vortice ci son già :-(
Io invece pensavo alla dual, non perdo in salita e in discesa con un sag "morbidoso" vado alla grande... contando che ho già chi comprerebbe la mia forca e il conguaglio me lo fa la morosa come regalo di compleanno! ;-)
Sto impazzendo, ma se un "illustre" mi dice di no, perchè stravolgo la geometria della bici o altro di scientificamente provato... allora forse mi metto il cuore in pace.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo