Trek Rumblefish

Magoo01

Biker popularis
5/8/13
82
0
0
BOLZANO-BOZEN
Visita sito
Ciao a tutti ... ravvivo la discussione con qualche nuova fotina della mia Rumble con un piccolo upgrade (manubrio da 780 piu stem da 65)

image.php
[/IMG]

image.php
[/IMG]

Adesso mi sento meglio sulla bici ...
ma il vero upgrade che vorrei fare (a parte il KS LEV :omertà: ) è questo

http://www.bike-discount.de/shop/k1027/a116757/pike-rct3-29-dpa-150-tapered-ml-15-51mm-offset-white.html?mfid=45

Che ne dite ... 120 per andare in pianura e salita e 150 a scendere aprendo un po l'angolo di sterzo e migliorando la rigidità (steli da 35 invece che da 32) ...
su un vecchio thread nel forum di mtbr.com avevo trovato un utente che aveva messo una fox 34 talas 110-140 parlando solo bene dell'upgrade... ECCO IL LINK
che ne dite???
Se ne dite male meglio .... così mi passa il supergorillone dalla spalla :smile:
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
splendido il colpo d'occhio col nuovo manubrio....
per la forcella, aledabomb ha messo una x-fusion con steli da 34 e si trovava un gran bene
penso che nulla sia cambiato, però è rimasto con 120mm.
piuttosto lo stem da 65 ti ha cambiato molto il modo di guidare la bici?'
 

Magoo01

Biker popularis
5/8/13
82
0
0
BOLZANO-BOZEN
Visita sito
splendido il colpo d'occhio col nuovo manubrio....
per la forcella, aledabomb ha messo una x-fusion con steli da 34 e si trovava un gran bene
penso che nulla sia cambiato, però è rimasto con 120mm.
piuttosto lo stem da 65 ti ha cambiato molto il modo di guidare la bici?'

Mi "sento" meglio in discesa e non di poco ... Però sono un fermone :smile: ... La mia rumble è una 19" e io sono 1,93 ma ho poco, 89, cavallo rispetto all'altezza.
Mi sento piu centrato e sicuro, adesso sto solo vedendo come fare con gli spessori .... Per adesso sono tutti sopra lo stem in quanto prima avevo due spessori (2 cm) sotto ma il manubrio era flat mentre adesso ha un rise di un pollice (25 mm) , comunque nel complesso anche se mi sono abbassato lo stesso (lo stem da 65 ha un angolo di 5 gradi contro i 7 di quello da 100 di prima) ho guadagnato in discesa e non mi sembra di aver perso in salita.
Il dubbio della Pike ė che la lunghezza axle to crown ė maggiore di oltre 2cm (520,8 mm della fox 32 contro i 551 della dual air 150/120).:maremmac:

P.s.
Altro piccolo upgrade che mi ha giovato molto in discesa per i miei 95 e rotti kg pronto uscita sono i dischi freno passati a 203 front e 180 dietro.
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Ciao a tutti ... ravvivo la discussione con qualche nuova fotina della mia Rumble con un piccolo upgrade (manubrio da 780 piu stem da 65)





Adesso mi sento meglio sulla bici ...
ma il vero upgrade che vorrei fare (a parte il KS LEV :omertà: ) è questo

[URL]http://www.bike-discount.de/shop/k1027/a116757/pike-rct3-29-dpa-150-tapered-ml-15-51mm-offset-white.html?mfid=45[/URL]

Che ne dite ... 120 per andare in pianura e salita e 150 a scendere aprendo un po l'angolo di sterzo e migliorando la rigidità (steli da 35 invece che da 32) ...
su un vecchio thread nel forum di mtbr.com avevo trovato un utente che aveva messo una fox 34 talas 110-140 parlando solo bene dell'upgrade... ECCO IL LINK
che ne dite???
Se ne dite male meglio .... così mi passa il supergorillone dalla spalla :smile:

splendido il colpo d'occhio col nuovo manubrio....
per la forcella, aledabomb ha messo una x-fusion con steli da 34 e si trovava un gran bene
penso che nulla sia cambiato, però è rimasto con 120mm.
piuttosto lo stem da 65 ti ha cambiato molto il modo di guidare la bici?'
il manubrio ci sono arrivato vicino al cambio ma non l'ho ancora trovato che mi piaccia, bello il tuo!
per la forcella la mia teoria è che se una bici nasce con un'escursione.. cambiarla è un rischio, su un'altra bici che ho dopo essere passato al 180 e non trovandomi ho ridotto nuovamente l'escursione. Come già detto io ho cambiato la forca con una xfusion a steli da 34 ma sempre mantenendo i 120, un'altra bici:celopiùg:
se la scimmia avrà il sopravvento fai sapere, che la mia xfusion si può allungare togliendo uno spessore interno
 

dc29

Biker novus
8/4/13
43
0
0
Visita sito
[MENTION=49174]Mago[/MENTION] secondo me 150 sono troppi e ti si stravolge la geometria della bici e rischi pure di rovinarla o romperla (ho letto così qui nel forum in diverse discussioni). Per farti un esempio, un mio amico con la stumpjumper (26" 120 di escursione) aveva messo una talas 110-130-150, ma ha scoperto da subito che con il 150 non aveva più carico all'anteriore e non ha potuto usarli! Mi sembra mi avesse detto che si può aumentare l'escursione del 10% circa, ma forse ti conviene provare a contattare Trek e sentire cosa ti dicono. Forse andresti meglio con una 110-140...se esiste! :nunsacci:
O sicuramente con una forcella con steli più grandi come ha fatto aledabomb

P.S.: bello il manubrio, ma occhio a dove passi sullo stretto, io ho già rovinato il manubrio anche se è "solo" da 720mm! :smile:
 

Magoo01

Biker popularis
5/8/13
82
0
0
BOLZANO-BOZEN
Visita sito
[MENTION=49174]Mago[/MENTION] secondo me 150 sono troppi e ti si stravolge la geometria della bici e rischi pure di rovinarla o romperla (ho letto così qui nel forum in diverse discussioni). Per farti un esempio, un mio amico con la stumpjumper (26" 120 di escursione) aveva messo una talas 110-130-150, ma ha scoperto da subito che con il 150 non aveva più carico all'anteriore e non ha potuto usarli! Mi sembra mi avesse detto che si può aumentare l'escursione del 10% circa, ma forse ti conviene provare a contattare Trek e sentire cosa ti dicono. Forse andresti meglio con una 110-140...se esiste! :nunsacci:
O sicuramente con una forcella con steli più grandi come ha fatto aledabomb

P.S.: bello il manubrio, ma occhio a dove passi sullo stretto, io ho già rovinato il manubrio anche se è "solo" da 720mm! :smile:

Infatti un'altra candidata era la fox 34 talas 110/140, peró stranamente la talas da 140 è piu lunga, 552,8 mm , della pike dual air da 150 che è 551mm (561 la solo air da 160).... Infatti il mio dubbio ė proprio quello l'anteriore che si alza troppo e si scarica perdendo di guidabilitá. Mi Sa Che al massimo si puo montare 130 (fox 34) senza perdere troppo. Sicuramente gia si guadagna parecchio come ha fatto [MENTION=5349]aledabomb[/MENTION] con stess escursione e steli da 34 (è una revel???).... Ci capisco sempre meno :nunsacci:

P.s. Però sul link di mbr.com che ho postato prima il tipo com la talas da 34 110/140 ne parla solo bene :nunsacci::nunsacci:
 

Magoo01

Biker popularis
5/8/13
82
0
0
BOLZANO-BOZEN
Visita sito
Ho chiesto anche nel thread sulla Pike in quanto c'è il forumendolo [MENTION=59609]Kiccofire[/MENTION] che ha fatto una cosa simile su una Stumpjumper FSR 29 con 130mm di escursione (ma comunque stesso valore axle to crown della mia fox 32 120 float DRCV), vediamo un po .... intanto il gorillone è sempre li :smile:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Infatti un'altra candidata era la fox 34 talas 110/140, peró stranamente la talas da 140 è piu lunga, 552,8 mm , della pike dual air da 150 che è 551mm (561 la solo air da 160).... Infatti il mio dubbio ė proprio quello l'anteriore che si alza troppo e si scarica perdendo di guidabilitá. Mi Sa Che al massimo si puo montare 130 (fox 34) senza perdere troppo. Sicuramente gia si guadagna parecchio come ha fatto @aledabomb con stess escursione e steli da 34 (è una revel???).... Ci capisco sempre meno :nunsacci:

P.s. Però sul link di mbr.com che ho postato prima il tipo com la talas da 34 110/140 ne parla solo bene :nunsacci::nunsacci:
è la trace, sono sempre stato un estimatore delle fox, ma con questa forcella mi sono ricreduto, io la trovo un ottimo prodotto. Comunque la pike volendo puoi ridurre l'escursione portandola a 140
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
trovate così pessima la fox??
per la verità non mi sembra una gran forcella...all'inizio mi dava problemi (si bloccava completamente a 30mm dal fondo corsa) poi dopo che è tornata dall'assistenza le cose vanno decisamente meglio...perlomeno lavora per l'escursione che deve avere.
però mi sembra un pò legnosa e sui piccoli urti poco sensibile...e se la voglio più sensibile poi negli urti più importanti arriva molto vicino al fondocorsa......voi che ne pensate?
sembrate tutti molto ansiosi di cambiarla :nunsacci: :-)
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
trovate così pessima la fox??
per la verità non mi sembra una gran forcella...all'inizio mi dava problemi (si bloccava completamente a 30mm dal fondo corsa) poi dopo che è tornata dall'assistenza le cose vanno decisamente meglio...perlomeno lavora per l'escursione che deve avere.
però mi sembra un pò legnosa e sui piccoli urti poco sensibile...e se la voglio più sensibile poi negli urti più importanti arriva molto vicino al fondocorsa......voi che ne pensate?
sembrate tutti molto ansiosi di cambiarla :nunsacci: :-)

Personalmente non la trovo affatto male, anche se è chiaro che ne esistono sicuramente delle migliori, ma non sento l'esigenza di investire alla ricerca di maggiore escursione o di maggiore rigidità.
Per migliorare il feeling ti consiglio di provare a modificare di qualche clic anche il rebound che cambia sensibilmente il comportamento sia della forca che dell'ammo posteriore
Io per trovare il corretto setup ho impiegato parecchio tempo, ma al momento ne sono molto soddisfatto; peso sui 70Km vestito da bici, alla forca ho un sag del 25% con il rebound a 4 clic dal tutto chiuso.
-------
Ciao
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Personalmente non la trovo affatto male, anche se è chiaro che ne esistono sicuramente delle migliori, ma non sento l'esigenza di investire alla ricerca di maggiore escursione o di maggiore rigidità.
Per migliorare il feeling ti consiglio di provare a modificare di qualche clic anche il rebound che cambia sensibilmente il comportamento sia della forca che dell'ammo posteriore
Io per trovare il corretto setup ho impiegato parecchio tempo, ma al momento ne sono molto soddisfatto; peso sui 70Km vestito da bici, alla forca ho un sag del 25% con il rebound a 4 clic dal tutto chiuso.
-------
Ciao

Sicuramente non la cambierò nemmeno io...l ammortizzatore invece è ottimo .
Tornando alla forca abbiamo più o meno lo stesso peso (io un paio di kg in più) e teniamo circa le stesse regolazioni;)
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
ottimo prezzo, comunque dal rivenditore di zona l'ho pagata 50€ in meno che da bsc che è l'importatore

Personalmente non la trovo affatto male, anche se è chiaro che ne esistono sicuramente delle migliori, ma non sento l'esigenza di investire alla ricerca di maggiore escursione o di maggiore rigidità.
Per migliorare il feeling ti consiglio di provare a modificare di qualche clic anche il rebound che cambia sensibilmente il comportamento sia della forca che dell'ammo posteriore
Io per trovare il corretto setup ho impiegato parecchio tempo, ma al momento ne sono molto soddisfatto; peso sui 70Km vestito da bici, alla forca ho un sag del 25% con il rebound a 4 clic dal tutto chiuso.
-------
Ciao
la fox è un'ottima marca, l'ho sempre avuta e l'ho ancora sulla reignx, ma la trovo sempre dura e poco lineare a confronto della xfusion.
Io sono 90kg + zaino e altro posso sfiorare i 100, e la rigidità la sento eccome su una forcella da 32, sul ripido e sui tornanti da nose press:duello:
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Appena tornato da un giro: temperatura -18, 3 giri di pista XCO e un giro di pista XCM tot 50 Km circa, una goduria. Nei tratti pedalati perdo tanto rispetto alle XC e cosí anche nello scassato in salita, peró, almeno oggi, sono riuscito a salire e scendere ovunque. Devo migliorare la condizione fisica ed imparare il nose press .... :( (insieme ad un sacco di altre cose .... ;) )
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Appena tornato da un giro: temperatura -18, 3 giri di pista XCO e un giro di pista XCM tot 50 Km circa, una goduria. Nei tratti pedalati perdo tanto rispetto alle XC e cosí anche nello scassato in salita, peró, almeno oggi, sono riuscito a salire e scendere ovunque. Devo migliorare la condizione fisica ed imparare il nose press .... :( (insieme ad un sacco di altre cose .... ;) )

Beato te che sei uscito oggi... qui da me è da giorni che piove senza sosta !!!
:capitani::azz-se-m:
 

Magoo01

Biker popularis
5/8/13
82
0
0
BOLZANO-BOZEN
Visita sito
Appena tornato da un giro: temperatura -18, 3 giri di pista XCO e un giro di pista XCM tot 50 Km circa, una goduria. Nei tratti pedalati perdo tanto rispetto alle XC e cosí anche nello scassato in salita, peró, almeno oggi, sono riuscito a salire e scendere ovunque. Devo migliorare la condizione fisica ed imparare il nose press .... :( (insieme ad un sacco di altre cose .... ;) )

Complimenti! Non deve essere facile con quelle temperature ... Io ho fatto un'uscita a 3-4 gradi di 2 ore e mezza ma l'ultima ora ho preso una scarica d'acqua che piu che il nose press mi serviva imparare la rana :smile::smile::smile:
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Alla fine del giro avevo un piede veramente "insensibile" :(, cmq quando fa cosí freddo é una goduria perché la bici rimane pulitissima, che non rimane niente attaccato, tranne un poco di neve ghiacchiata, ma con un pennello va subito via! Cmq é vero meglio il freddo che la pioggia ... paradossalmente col gelo il Grip é meglio che con la pioggia tranne nei pezzi dove sotto al ghiaccio scorre l´acqua oppure dove ci passa acqua sopra: in questo caso nemmeno le chiodate tengono. Secondo me col gelo intenso la tenuta con gomme normali é molto buona forse migliore delle chiodate .... cmq ho montato le chiodate .... meglio non fare prove troppo accurate .....

A tutti voi auguro belle giornate, se non soleggiate .... che almeno siano asciutte! Buone gite!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo