Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
io ci ho dato 1700 dando dentro una specialized xc comp di terza mano del 2009.... forse il tuo prezzo è un po altino....

mah...ormai ho fatto la cazz..a di lasciare 500 euro di acconto e di certo non posso andare a prendermi la bici a 500 km di distanza (al nord era meglio....)

facendo finta che non mi sconti nulla sugli accessori, la bici mi viene sui 2360, 2300 se mi regala il manubrio
di per se non sarebbe malaccio...ma in fondo o, gli accessori son tanti, tanta roba
tele, pedali, un giubbino da 100 euro...vabbè, vediamo come si chiude e speriamo che la 18.5 alla fine non mi rimanga stretta
 

tricicloman

Biker serius
24/9/09
187
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao RAGAZZI,
Vi chiedo un consiglio, ho due opportunità:
Remedy 8 2012 a 2200,00
Remedy 8 2011 a 2000,00
Entrambe nuove.

La 2011 costava però di listino 300,00 Euro in più del 2012.
Quali sono le differenze sostanziali?
E' meglio la 2011 con il Talas all' anteriore oppure la 2012 con DCRV?

Grazie!

VAI ASSOLUTAMNETE DI remedy 8 2012!.....
il DRVC è spettacolare e insieme al E2 conico è davvero spaventoso!....non esagero!......davvero molta stabilità!...provare x credere!..e poi x 200 euro hai una bici....di valore maggiore....(a parte il discorso che hanno abbassato i prezzi) ma già l'hanno prossimo se vuoi rivendere chi se ne fregherà che 2 anni prima costava di piu la remedy?...è comunque piu vecchia di un anno!;-)

chi risponde al mio post invece??.....l'ho inserito un paio di posizione qui sopra!
pleaseee!!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Piuttosto, qua in toscana avrei trovato una buona offerta per la remedy 7...secondo voi ne vale la pena come montaggio? O meglio lasciarla perdere?

è sempre una bella bici, è una trek!
poi credo che sulla remedy il montaggio cada un pò in secondo piano rispetto alle soluzioni tecnologiche adottate


ha cmq un gran telaio

fox complete con il DRCV al posteriore
mino-link
predisposizione per il PP12 posteriore
ruote tubelessizzabili in una battibaleno
montata slx/deore, niente di altisonante, ma è una coppia di deragliatori rubusta ed affidabile anche se non fulminea
elixir 3, cè di peggio
se te la dessero sui 1800-1900, magari coi flaps in regalo...

a scorrazzarci per i Monti Pisani ti butti via...
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
è sempre una bella bici, è una trek!
poi credo che sulla remedy il montaggio cada un pò in secondo piano rispetto alle soluzioni tecnologiche adottate

se te la dessero sui 1800-1900, magari coi flaps in regalo...

a scorrazzarci per i Monti Pisani ti butti via...

Ehehehe monti livornesi vorrai dire!! :medita::spetteguless:
Comunque 1800 , però è una 2011...
Non è comunque il momento visto che la mia Specy Camber ha solo tre mesi di vita....:nunsacci: Anche se sarebbe un buon upgrade comunque...:medita:
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Per rispondenre sulle differenze tra 2011 e 2012:

La 2011 ha forcella Talas che puo' essere utile o meno, a me in determinate salite ha fatto molto comodo, anche adesso che ho messo la 160 in alcune salite la abbasso a 115.

Il DRCV nell'ammo è presente in entrambi i modelli.

Il mino-link presente solo sulla 2012 che cambia la geometrie e apre l'angolo di sterzo non credo che siano tutti così raffinati da sentirlo effettivamente sulla guida.

Lo sterzo conico è presente in entrambi i modelli.

Il perno passante al posteriore è un optional da comprare separatamente e fattibile sia sul nuovo che sul vecchio modello.

Guarnitura e cambio molto simili.

Freni Avid contro Shimano e qui le preferenze stanno all'utente finale.

Poi entrano in gioco altri fattori personali.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Per rispondenre sulle differenze tra 2011 e 2012:

La 2011 ha forcella Talas che puo' essere utile o meno, a me in determinate salite ha fatto molto comodo, anche adesso che ho messo la 160 in alcune salite la abbasso a 115.

Il DRCV nell'ammo è presente in entrambi i modelli.

Il mino-link presente solo sulla 2012 che cambia la geometrie e apre l'angolo di sterzo non credo che siano tutti così raffinati da sentirlo effettivamente sulla guida.

Lo sterzo conico è presente in entrambi i modelli.

Il perno passante al posteriore è un optional da comprare separatamente e fattibile sia sul nuovo che sul vecchio modello.

Guarnitura e cambio molto simili.

Freni Avid contro Shimano e qui le preferenze stanno all'utente finale.

Poi entrano in gioco altri fattori personali.
si, drcv e fit non sono compatibili
 

Luca.072

Biker serius
22/2/12
140
19
0
gussago BS
Visita sito
Bike
merida big nine cf-xt, yt jeffsy cf pro 29
Molto gentile @skizzoide o-o, mi ricordavo che l'argomento era stato trattato
ma non l' ho trovato. Mi dici come hai pimpato la tua R8 soprattutto per quanto riguarda le ruote?

ciao, Luca
 

Luca.072

Biker serius
22/2/12
140
19
0
gussago BS
Visita sito
Bike
merida big nine cf-xt, yt jeffsy cf pro 29
Molto gentile @skizzoide o-o, mi ricordavo che l'argomento era stato trattato
ma non l' ho trovato. Mi dici come hai pimpato la tua R8 soprattutto per quanto riguarda le ruote?

ciao, Luca


Ho trovato il messaggio in cui fai vedere come hai modificato la tua bici...
non ti sei fatto mancare niente! Complimenti:adore!:
Sei passato alla doppia con una corona da 36, ti trovi bene? Perchè non da 38?
Se ti rompo dillo pure ma voglio capire come muovermi.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Nessuna rottura tranquillo,
sono passato alla doppia facendo una 24/36 con bash, ho scelto la corona da 36 e non da 38 xè la ritengo sufficente per i percorsi che faccio, solitamente evito i trasferimenti su asfalto quindi non devo mantenere grandi velocità e in salita riesco a spingerla per tratti + lunghi.

Per gli up-grade sono andato per fasi, le ruote + che altro sono state uno sfizio visto il prezzo, all'inizio volevo le Fulcrum RedZone, ma poi il negozio dove ho preso la forcella aveva queste a buon prezzo e ne ho approfittato.
La forcella è stato il cambiamento più radicale, fatto dopo un'uscita che mi ha fatto notare la flessibilità della forcella con steli da 32, colpa anche del mio peso.

Per il resto ho messo il telescopico per ovvie ragioni e una piega manubrio + larga che mi ci trovo meglio.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
è una infulcratura eccentrica sul carro funzionale ad abbassare il posteriore passando da 67.5° di sterzo a 67.0°

non so effettivamente quanto si senta 'sto mezzo grado, ma rientra nella filosofia all rounder di Remedy:
molto caricata all'anteriore per affrontare le salite senza abbassare la forcella (tubi sterzo corti, manubri low rise) con un MC altino, buono per scavallare i gradoni sui pedali
se uno preferisce buttarsi giù a manetta, abbassa dietro e via

la cosa ganza è che ce l'hai anche sulla tua
 

thespecialone

Biker superis
21/4/12
309
0
0
versilia valley
Visita sito
Io la remedy 8 me la davano a 2200 senza pedali, in ogni caso proprio perche' non si sta parlando di noccioline e' giusto che il venditore dia tutto quello che si compra fosse anche solo un adesivo da pochi centesimi!!
Trovo che sia una cosa bruttissima da parte di un venditore "fregarti" una cosa che hai pagato cercandola di vendere a parte!!!

Ciao a tutti!

sono nuovo qui sul forum.
sono intenzionato a comprare una trek remedy 8 2012, mi sto guardando in giro ma dalle mie parti non si riescono ad avere dei grossi sconti.
Ho letto che altri utenti sono riusciti a strapparla per 2200-2300 euro.
mi potreste indicare (anche in mp) qualche sivende a cui rivolgermi per fare un buon affare?
ringrazio tutti quelli che mi risponderanno.
spero di entrare tra poco nella tribù dei remedisti!
saluti
Paolo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo