Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tricicloman

Biker serius
24/9/09
187
0
0
Bergamo
Visita sito
vi chiedo una cortesia....
vorrei capire meglio come sfruttare al meglio gli ammortizzatori e quando chiuderli o aprirli e in quali condizioni capendo bene cause ed effetti...
avete dei link da consigliarmi anche solo qui all'interno di mtb forum?
grazie a tutti come sempre...
 

tricicloman

Biker serius
24/9/09
187
0
0
Bergamo
Visita sito
eccoti il link di trek,
[URL="http://www.trekbikes.com/us/en/resources/suspension_setup/#calculator"][url]http://www.trekbikes.com/us/en/resources/suspension_setup/#calculator[/URL][/URL]
clicchi su get started e inserendo il modello della bici e il tuo peso ti dice la pressione di gonfiaggio e i click per il ritorno a cui settare le sospensioni, secondo me poi da lì parti a fare la tua personalizzazione, io personalmente tengo gli stessi click consigliati ma un pochino meno di pressione
ciao

bello!!!grande lucky!anche questa non la sapevo!
ho provato e mi viene suggerito di impostare...x esempio sulla forca davnti:
90 psi e 9 clicks out

ma i clicks out li conto partendo da tutto aperto (+)?
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
bello!!!grande lucky!anche questa non la sapevo!
ho provato e mi viene suggerito di impostare...x esempio sulla forca davnti:
90 psi e 9 clicks out

ma i clicks out li conto partendo da tutto aperto (+)?

come ti dicevo, poi magari devi tenere la forca a 80-85, ma quello è un feeling personale e poi in base alla guida che hai vedi se usi quasi tutta la corsa o no.
mi pare che devi avvitare tutto, quindi il rebound è lento (quindi io interpreto chiuso) e poi sviti di 9 clicks, rendendolo sempre più veloce.
 
D

dandy1973

Ospite
come ti dicevo, poi magari devi tenere la forca a 80-85, ma quello è un feeling personale e poi in base alla guida che hai vedi se usi quasi tutta la corsa o no.
mi pare che devi avvitare tutto, quindi il rebound è lento (quindi io interpreto chiuso) e poi sviti di 9 clicks, rendendolo sempre più veloce.

Lucky86 sei sicuro.........
io 9 clicks out intendo chiusi, quindi da tutto aperto a 9 chiusi
tuutto aperto=tutto a sinistra
tutto chiuso=tutto a destra

poi magari sbaglio
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Lucky86 sei sicuro.........
io 9 clicks out intendo chiusi, quindi da tutto aperto a 9 chiusi
tuutto aperto=tutto a sinistra
tutto chiuso=tutto a destra

poi magari sbaglio

lho interpretata cosi anche io...vediamo se interviene qualcuno di piu competente!....speriamo...:nunsacci:

non lo so, io l'avevo anche fatto al contrario su 10 clicks consigliati, credo di essere più leggero di te, però poi avevo un ritorno lentissimo, sicuramente non corretto, mentre facendo come ho detto io mi piaceva molto di più
mi sembra che la forca abbia tipo 12-13 clicks in totale e da tutto chiuso se apro solo di un paio di click è moooolto lento, provate e ditemi se anche la vostra è così..
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
la mia misura è la 17.5 - ad ogni mdo questanno ci sono davvero motli problemi di evasione ordini....insomma...sei fortunato che hanno accettao il tuo ordine!!!...incredibile èh!

l'hai presa che il negoziante ce l'aveva già in casa????
il negoziante a cui mi sono rivolto mi diceva che le 15.5 e le 17.5 non erano più ordinabili, mentre per 18.5 e 19.5 tempi di consegna lunghi...
:nunsacci:
 

maxITR

Biker tremendus
eccoti il link di trek,
http://www.trekbikes.com/us/en/resources/suspension_setup/#calculator[url]http://www.trekbikes.com/us/en/resources/suspension_setup/#calculator[/URL]
clicchi su get started e inserendo il modello della bici e il tuo peso ti dice la pressione di gonfiaggio e i click per il ritorno a cui settare le sospensioni, secondo me poi da lì parti a fare la tua personalizzazione, io personalmente tengo gli stessi click consigliati ma un pochino meno di pressione
ciao

link molto utile...ma qualcosa non mi torna. Peso 65 kg + o - e aggiungiamo qualche kg con tutto l'ambaradam,quindi quasi 70. Il calcolatore mi da 170psi sull'ammo...ma io per sfruttare tutta l'escursione lo gonfio a poco piùdi 90-95 psi :nunsacci: Sarà che non ho una guida particolarmente aggressiva ma se lo gonfio a 170 lo sfrutto a metà...
 
D

dandy1973

Ospite
link molto utile...ma qualcosa non mi torna. Peso 65 kg + o - e aggiungiamo qualche kg con tutto l'ambaradam,quindi quasi 70. Il calcolatore mi da 170psi sull'ammo...ma io per sfruttare tutta l'escursione lo gonfio a poco piùdi 90-95 psi :nunsacci: Sarà che non ho una guida particolarmente aggressiva ma se lo gonfio a 170 lo sfrutto a metà...


io perso 74 Kg lo metto a 180 e mi lavora troppo, arrivo subito al finecorsa, quando vado per gonfiarlo la pressione non è mai a 180 è sempre un po piu bassa, non è che nel togliere la pompa si perde sempre un po di pressione?
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Lucky86 sei sicuro.........
io 9 clicks out intendo chiusi, quindi da tutto aperto a 9 chiusi
tuutto aperto=tutto a sinistra
tutto chiuso=tutto a destra

poi magari sbaglio

Se vi può aiutare ho buttato giù un grafico prendendo la tabella forcella Trek Remedy forse 2010 ma non è questo il punto.
Come indicazione se si è più pesanti bisogna avere:
1-pressione mggiore
2-ritorno + veloce
3-compressione alle basse velocità maggiore

dal grafico potete dedurre come sono intesi i "click"
 

Allegati

  • air_pressure.pdf
    372,9 KB · Visite: 23

maurozanier

Biker superis
28/10/05
329
4
0
Aviano
Visita sito
io con la mia ero arrivato esattamente alle pressioni consigliate....:medita:
però bisogna avvitare per bene la pompa agli attacchi, perchè con il primo aumento di pressione che fa andare su la pompetta(che di solito basta) ho scoperto che non è la reale pressione, bisogna avvitare bene il bocchello.
I click si contano sempre dal tutto chiuso(click out).
altrimenti se fosse da chiudere direbbero click in.
 

tricicloman

Biker serius
24/9/09
187
0
0
Bergamo
Visita sito
io con la mia ero arrivato esattamente alle pressioni consigliate....:medita:
però bisogna avvitare per bene la pompa agli attacchi, perchè con il primo aumento di pressione che fa andare su la pompetta(che di solito basta) ho scoperto che non è la reale pressione, bisogna avvitare bene il bocchello.
I click si contano sempre dal tutto chiuso(click out).
altrimenti se fosse da chiudere direbbero click in.


Grazie mille Mauro!!..stasera provo!!....:i-want-t:....
quindi chiudo tutto sul meno eda li conto i miei 9 click!....
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
io con la mia ero arrivato esattamente alle pressioni consigliate....:medita:
però bisogna avvitare per bene la pompa agli attacchi, perchè con il primo aumento di pressione che fa andare su la pompetta(che di solito basta) ho scoperto che non è la reale pressione, bisogna avvitare bene il bocchello.
I click si contano sempre dal tutto chiuso(click out).
altrimenti se fosse da chiudere direbbero click in.

Se vi può aiutare ho buttato giù un grafico prendendo la tabella forcella Trek Remedy forse 2010 ma non è questo il punto.
Come indicazione se si è più pesanti bisogna avere:
1-pressione mggiore
2-ritorno + veloce
3-compressione alle basse velocità maggiore

dal grafico potete dedurre come sono intesi i "click"

Quindi dovrebbe essere come dico io, avviti tutto e poi sviti i click che dice il link, però non capisco la logica:

io ho provato a mettere 72 o 75 kg e mi dice di mettere sempre 10 click out alla forca.
quindi un ritorno veloce.
ho messo 80 kg e dice di mettere 9 click out, quindi anche se di poco un ritorno più lento.. allora il discorso non torna, dovrebbe essere il contrario anche in base a quanto dice Dado -WRX
 
D

dandy1973

Ospite
io click out lo interpreto click chiuso, quindi chiudere i click
 

vespo82

Biker serius
10/1/12
114
0
0
occhiobello
Visita sito
Chiudendo il registri in linea generale diminuisci i passaggi di fluido(in quelle ad olio) e di aria in quelle ad aria,di conseguenza riducendo il passaggio indurisci la sospensione che lavora con un carico piu alto,quindi con una forza maggiore.
questo perlomeno è quanto ho sempre saputo io.
Poi la regolazione è molto piu complessa in quanto di solito si lavora su tutti i parametri per trovare il compromesso,se si agisce su un solo registro di solito è per riequilibrare la taratura in relazione agli altri.
 
  • Mi piace
Reactions: tricicloman

maurozanier

Biker superis
28/10/05
329
4
0
Aviano
Visita sito
Quindi dovrebbe essere come dico io, avviti tutto e poi sviti i click che dice il link, però non capisco la logica:

io ho provato a mettere 72 o 75 kg e mi dice di mettere sempre 10 click out alla forca.
quindi un ritorno veloce.
ho messo 80 kg e dice di mettere 9 click out, quindi anche se di poco un ritorno più lento.. allora il discorso non torna, dovrebbe essere il contrario anche in base a quanto dice Dado -WRX

E' giusto, tutto chiuso meno 9 click è piu frenato di tutto chiuso meno 10 click.
Tutto chiuso si intende ritorno frenato al massimo(chiuso il passaggio dell'olio-avvitare il registro).
Da tutto chiuso piu click fai e piu apri, fino ad arrivare a tutto aperto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo