Club Trek Procaliber

filetto

Biker serius
Non so se hai fatto bene o no. Bisogna vedere la tua catena quanto lavora storta coi pignoni piu piccoli adesso, dato che la linea catena l ha cambiata ora. Io ancora ho una vecchia corona da 6 di offset proverò a fare una prova

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Fammi sapere, la mia è allineata bene agli ingranaggi centrali e piega in entrambi i lati, massimo ingranaggio e minimo in uguale modo...

Almeno questa è stata la mia analisi appena montata...

Aspetto un tuo riscontro. Grazie
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Bella seccatura dovrò smontare la guarnitura e far delle prove,se ho speso 55 euro per questa absoluteblack da 3mm offset per nulla mi inc..zzo. mi trovavo bene con le 6mm offset sull altra bici mai scesa la catena sul 36 con queste corone . Ora arrivano Sti cavolo di mozzi boost e mi si incasina tutto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Io da quando ho messo una corona Ovale di absoluteblack.cc è migliorato notevolmente tutto, adesso se pedalo indietro con qualsiasi rapporto non cade piu nulla.... e cosa FANTASTICA con 60,00 euro ho tolto quasi 200g

:il-saggi: la Corona originale SRAM Acciaio (lavorazione veramente penosa) pesa sui 250g quella absoluteblack.cc ne pesa 32T- 59g

come hai risparmiato peso?
quelle sram non dovrebbe essere in alluminio?
io ho preso la corona da 30 sram e il peso stiamo sui 60gr se non di meno con offset 3mm , perché mettere una con offset da 6mm se avete i mozzi boost? :nunsacci:

ho provato molti giri al contrario a me non cade la catena :celopiùg:

oltre sram,quale conveniva mettere per risparmiare qualcosa?
 

filetto

Biker serius
come hai risparmiato peso?
quelle sram non dovrebbe essere in alluminio?
io ho preso la corona da 30 sram e il peso stiamo sui 60gr se non di meno con offset 3mm , perché mettere una con offset da 6mm se avete i mozzi boost? :nunsacci:

ho provato molti giri al contrario a me non cade la catena :celopiùg:

oltre sram,quale conveniva mettere per risparmiare qualcosa?

Si mi sono sbagliato, eccola la corona SRAM pesata 156g
 

Allegati

  • IMG_3177.jpg
    IMG_3177.jpg
    744,2 KB · Visite: 29

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
come hai risparmiato peso?
quelle sram non dovrebbe essere in alluminio?
io ho preso la corona da 30 sram e il peso stiamo sui 60gr se non di meno con offset 3mm , perché mettere una con offset da 6mm se avete i mozzi boost? :nunsacci:

ho provato molti giri al contrario a me non cade la catena :celopiùg:

oltre sram,quale conveniva mettere per risparmiare qualcosa?
bhoo:nunsacci:,beato te!!!! qui siamo gia in due a cui cade sul 36 o 32 la catena quando pedali indietro dal 42.
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Si mi sono sbagliato, eccola la corona SRAM pesata 156g

non mi sembra quella la corona che ho sulla mia :nunsacci:
ma senza chiave dinamometria come avete fatto a serrare il giusto?


bhoo:nunsacci:,beato te!!!! qui siamo gia in due a cui cade sul 36 o 32 la catena quando pedali indietro dal 42.

non mi voglio sbagliare ma proprio ieri sul 42 ho fatto qualche giro indietro e non mi risulta,appena posso riprovo,ma i giri indietro vi riferiti farli velocemente?
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.051
332
0
Visita sito
Pedalando indietro quando sono sul 42 ho notato che la catena cade sul 36[emoji33] . Lo faceva anche con la corona originale da 32. Succede anche a voi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lo sai che invece nella mia puoi girare indietro quanto vuoi ma la catena non si muove? Mi sono stupito anch'io, sarà merito del 28?:hahaha::hahaha::hahaha:
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Anche a me non cade girando al contrario.
Non potrà dipendere anche dalla catena?
Io adesso monto corona sram 30 denti (3mm offset) con la catena PC 1130.
stessa mia catena la 1130 che era montata sulla bici appena presa, la corona con 3mm offset sia originale sram in acciaio che la absolute da 3mm il risultato non cambia:nunsacci:.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
non mi sembra quella la corona che ho sulla mia :nunsacci:
ma senza chiave dinamometria come avete fatto a serrare il giusto?




non mi voglio sbagliare ma proprio ieri sul 42 ho fatto qualche giro indietro e non mi risulta,appena posso riprovo,ma i giri indietro vi riferiti farli velocemente?
io serro sempre con dinamometrica a 48-50nm come scritto sulla guarnitura
sul cavalletto non succede mentre quando sono in bici che sgancio scendo la pedivella fa' mezzo giro e poi la catena scende, insomma basta un sobbalzo un piccolo movimento in piu che scende
 

filetto

Biker serius
Io ho preso questa qui:

http://absoluteblack.cc/sram-oval.html

Sulla pagina non sono sicuro se è da 3mm o 6mm di offset, il negozio dove lo presa io c'era scritto 6mm
http://www.gambacicli.com/it/absoluteblack-corona-ovale-sram-gxp-direct-mount.html

La sensazione che appena messa tutto il cambio funzionava meglio è stato immediato, è diventata ancora più silenziosa, durante lunghi giri mai qualche piccolo sgancio o altro rumore strano, insomma un bel miglioramento rispetto alla corona SRAM, può essere che i denti sono lavorati meglio???
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Anche a me con Clavicula se giro indietro il 50 mi scende, ma durante il normale utilizzo non mi ha mai creato problemi. Io ho misurato un 52 di linea catena, ma ora se trovo un offset 3 da qualche amico, provo anche io!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Stranamente sulla mia 9.7 ce la corona sram in alu, mentre sulla 9.8 è in acciaio...
Cmq questa cosa che la catena cade a me non da particolarmente fastidio, la cosa che ho notato è che cade in un punto ben preciso del pp e sempre e solo lì... Sinceramente non so cosa ci si possa fare... O si aspetta che con un po di usura la situazione migliori... Oppure cè da cambiare l offset da 3 a 6. Purtroppo pedalando all indietro non c'è niente che interagisce tra corona e pignone, non c'è niente che si possa regolare... È la linea catena che fa tutto...

Ora il punto è: si usa più il 42 o il 10? Secondo me conviene usare l offset in base all utilizzo... 3mm è teoricamente giusto ma la catena cade, almeno col pp 1150... Non so se altri pp possano cambiare la situazione

Sent from my XT1572 using MTB-Forum mobile app
 
D

Deleted member 177271

Ospite
a differenza degli altri, passando dalla superfly (SL, la 9.8..quella leggera per intenderci) alla procaliber i passi avanti sono ENORMI.
RIpeto quanto scritto pagine fa, la procaliber è in assoluto la miglior bici che ho mai avuto, di gran lunga superiore alla superfly...per inciso, non è che ci fai cose che non fai con la superfly, ma il modo in cui le fai è nettamente superiore e meno stancante.
Questo passa in molti contesti:
- strade bianche in salita..quei 6-7 millimetri aiutano a sobbalzare veramente molto meno
- salite tecniche...con quei 6-7 mm il posteriore è incollato..altissima motricità
- strade bianche in pianura-..quei 6-7 mm ti fanno avere una rotondità di pedalata che non ho rilevato mai sulla superfly SL che avevo prima

In ultimo, la trovo molto ma molto piu' agile in discesa, rimanendo abbastanza stabile in discesa.

chiaro che 600/700 euro a ognuno dan fastidio in maniera diversa...pero' io lo farei senza ombra di dubbio (magari dopo 2000 km devi far anche un po' di manutenzione alla tua...quindi metti anche un po' di soldi per questo e la differenza si assottiglia)

Essendo la 9.8 Sl una full carbon di sicuro i vantaggi e i miglioramenti sono stati notevoli, io tuttavia più che per i vantaggi dati da boost e iso-speed (che per un amatore come me sono sì delle novità, ma pur sempre non fondamentali nella scelta di una bike) sto pensando di fare il cambio in funzione del fatto che ora posso farlo con "soli" 700 euro, e avrei con questa cifra una mtb quasi tutta xt e con Fox 32 mod 2017, il che per me è il top.
Di certo se non la cambiassi adesso la terrei fino a fine vita, perchè dubito fortemente che il prossimo anno o tra due annetti riuscirei a piazzarla ad un prezzo tale da poter prendere un mtb di pare livello o leggermente superiore con una differenza "minima" di prezzo :nunsacci:
Sto pensando che forse è meglio farlo ora che non ci ho perso troppi soldi e con una differenza (che al momento ho) relativa rispetto al prezzo totale prendo una mtb nuova di pacco e montata con pezzi 2017, piuttosto che tenerla fino a quando varrà poco e niente (visto l'andamento del mercato) e comprare con quella stessa differenza una bici di livello inferiore.
Sinceramente ho sempre preferito spendere un pò di più ma essere soddisfatto appieno dell'acquisto, piuttosto che ripiegare e "pentirmene" dopo qualche mese, nella mtb come nella tecnologia o nell'abbigliamento, soprattutto perchè i soldi non piovono dal cielo e prima di comprare qualcosa valuto per bene se ne valga la pena. Non sto dicendo che una Superfly da 11,4kg sia un cancello, per carità! Farei peccato davanti a Dio. Però con la mia vecchia Lapierre Zesty, all'epoca comprata nel suo anno di uscita, non mi sono mai sognato di pensare che non andasse bene o che fosse già una mtb "vecchia" dopo 6 mesi, cosa che invece ogni tanto mi passa per la testa quando guardo la mia Trek mod 2015 presa a febbraio di quest'anno :-(
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
io serro sempre con dinamometrica a 48-50nm come scritto sulla guarnitura
sul cavalletto non succede mentre quando sono in bici che sgancio scendo la pedivella fa' mezzo giro e poi la catena scende, insomma basta un sobbalzo un piccolo movimento in piu che scende

quale chiave dinamometrica che può andar bene ai bassi serraggi fino agli alti serraggi come in questo caso del movimento centrale?
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
io ne ho due di dinamometriche, una da 2 a 24nm piu piccolina, e un altra piu grossa della beta da 30 a 100nm naturalmente con le bussole apposite per ognuna

mi sa che dovrò prenderla anche io quella più grande...quindi sarebbe utile anche per avvitare il pacco pignoni?
quale chiave posso prendere per smontare il pacco pignoni dove posso inserire una normale bussola per usarla con la chiave dinamometrica?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
mi sa che dovrò prenderla anche io quella più grande...quindi sarebbe utile anche per avvitare il pacco pignoni?
quale chiave posso prendere per smontare il pacco pignoni dove posso inserire una normale bussola per usarla con la chiave dinamometrica?
il p.p si tringe con la chiave a bussola da 24mm attaccata all dinamometrica di solito, e la chiave a frusta per tener fermo il p.p, i estrattori per smontare le cassette hanno tutti l attacco da 24mm tipo questa http://www.deporvillage.it/estrattore-di-pignoni-park-tool-fr-4?gclid=CKKOibTovNACFUo6Gwod35MD9g
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
il p.p si tringe con la chiave a bussola da 24mm attaccata all dinamometrica di solito, e la chiave a frusta per tener fermo il p.p, i estrattori per smontare le cassette hanno tutti l attacco da 24mm tipo questa http://www.deporvillage.it/estrattore-di-pignoni-park-tool-fr-4?gclid=CKKOibTovNACFUo6Gwod35MD9g

quindi anche quelli che trovo su amazon vanno bene con la 24 a bussola?
mentre come chiave dinamometrica l'una vale l'altra?
io ho preso quella come la tua credo da 2-24nm su amazon

https://www.amazon.it/Mighty-880275...79833543&sr=8-3&keywords=chiave+dinamometrica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo