Club Trek Procaliber

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
tornando ai cerchi kovee pro, io piu' li provo e piu' li trovo estremamente rigidi e trovo molta difficolta' nella guida nei percorsi molto accidentati sconnessi tra canali e sassi e drop , ho provato anche ad abbassare la pressione dei copertoni, ma nulla nello sconnesso veloce mi vola via la bici schizza da tutte le parti, diventa nervosa e poco prevedibile, mentre nel veloce con terreni compatti e' un piacere guidare precisa e maneggevole e veloce, sta di fatto che hanno un bel profilo alto, i raggi a testa dritta e il canale da soli 22mm secondo me rendono ste ruote piu' adatte ad un uso su terreni veloci e scorrevoli percorsi tipo marathon e poco tecnici xc dove un canale piu generoso tipo da 24-27 con bordino hookless fa' la differenza, puo essere che mi sbaglio ma per ora l impressione e' questa, per i percorsi piu insidiosi e tecnici preferisco ancora il cerchio in allu da 25mm anche se piu morbido e meno preciso mi permette una guida piu sporca e improvvisata
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
tornando ai cerchi kovee pro, io piu' li provo e piu' li trovo estremamente rigidi e trovo molta difficolta' nella guida nei percorsi molto accidentati sconnessi tra canali e sassi e drop , ho provato anche ad abbassare la pressione dei copertoni, ma nulla nello sconnesso veloce mi vola via la bici schizza da tutte le parti, diventa nervosa e poco prevedibile, mentre nel veloce con terreni compatti e' un piacere guidare precisa e maneggevole e veloce, sta di fatto che hanno un bel profilo alto, i raggi a testa dritta e il canale da soli 22mm secondo me rendono ste ruote piu' adatte ad un uso su terreni veloci e scorrevoli percorsi tipo marathon e poco tecnici xc dove un canale piu generoso tipo da 24-27 con bordino hookless fa' la differenza, puo essere che mi sbaglio ma per ora l impressione e' questa, per i percorsi piu insidiosi e tecnici preferisco ancora il cerchio in allu da 25mm anche se piu morbido e meno preciso mi permette una guida piu sporca e improvvisata
Accidenti...
Io sono nuovo nella Mtb, ne ho avute solo 2 e la precedente montava Mavic Crossride da 1,9 kg in 27.5... Purtroppo il passaggio a 29 con la Trek aggiunge tantissime variabili ma sicuramente le Mustang Pro sono meglio è pesano anche un po meno (1,85 kg dichiarati).



Sent from my XT1572 using MTB-Forum mobile app
 

filetto

Biker serius
L'alluminio si bozza di solito,poi si raddrizza.
Il carbonio si rompe e poi si cambia almeno che conosci chi li ripara.
La prossima volta che incontro una pietraia faro' come dici tu scelgo la traiettoria piu' pulita,nel caso non ci fosse scendo dalla bici e vado a piedi...

Un cerchio per Mtb non si deve rompere punto e basta,neanche andando a tutta velocita sulle pietraie!

Una volta che un cerchio si deforma o si bozza, vacci tu in discesa con una cosa raddrizzata.... magari ti ritrovi steso senza aver capito cosa è successo
 

gigiooo

Biker serius
11/11/16
247
54
0
Visita sito
ciao a tutti,
ho un problema sulla mia nuovissima Procaliber 9.8, domenica, nel giro inaugurale, ho sentito dei rumori molesti provenire dalla zona posteriore della bici ...
in pratica, pedalando con la catena sul 36 o soprattutto sul 42, scattando o dando una pedalata secca (per superare ad esempio uno scalino in salita), la trasmissione/catena gratta che è un piacere :omertà:
potrebbe trattarsi di un problema di regolazione del cambio o qualcos altro (ruota libera, mozzo, ecc) ?

la cosa più semplice sarebbe riportarla in negozio a far controllare visto che non ha neanche una settimana di vita, ma visto che mi piace armeggiare con gli attrezzi, vorrei provare prima da solo, così da capire anche come regolare i monocorona visto che per me sono una novità ...

qualcuno sa dirmi qualcosa sul problema :nunsacci:?
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Be se per questo anche il vostro cerchio in carbonio potrebbe aver ricevuto una botta ed essere crepato senza che ve ne rendiate conto.
Anche questo non é il massimo della sicurezza...

QUOTE=filetto;8018791]Una volta che un cerchio si deforma o si bozza, vacci tu in discesa con una cosa raddrizzata.... magari ti ritrovi steso senza aver capito cosa è successo[/QUOTE]
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
ciao a tutti,
ho un problema sulla mia nuovissima Procaliber 9.8, domenica, nel giro inaugurale, ho sentito dei rumori molesti provenire dalla zona posteriore della bici ...
in pratica, pedalando con la catena sul 36 o soprattutto sul 42, scattando o dando una pedalata secca (per superare ad esempio uno scalino in salita), la trasmissione/catena gratta che è un piacere :omertà:
potrebbe trattarsi di un problema di regolazione del cambio o qualcos altro (ruota libera, mozzo, ecc) ?

la cosa più semplice sarebbe riportarla in negozio a far controllare visto che non ha neanche una settimana di vita, ma visto che mi piace armeggiare con gli attrezzi, vorrei provare prima da solo, così da capire anche come regolare i monocorona visto che per me sono una novità ...

qualcuno sa dirmi qualcosa sul problema :nunsacci:?
Prova a smanettare col registro del manettino , trovare il compromesso che vada bene su tutti i rapporti ho visto che non è semplice...

Sent from my XT1572 using MTB-Forum mobile app
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
Grazie Biagio molto gentile....
con precisione quali mozzi DT Swiss sono?
appena posso andrò a dare un occhiata ;)

Un altro utente in passato scrisse direttamente alla DT Swiss che confermò che i mozzi erano prodotti da loro ma rimandò l'utente alla casa madre della bici per ulteriore informazioni. Comunque non credo che siano il top
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
tornando ai cerchi kovee pro, io piu' li provo e piu' li trovo estremamente rigidi e trovo molta difficolta' nella guida nei percorsi molto accidentati sconnessi tra canali e sassi e drop , ho provato anche ad abbassare la pressione dei copertoni, ma nulla nello sconnesso veloce mi vola via la bici schizza da tutte le parti, diventa nervosa e poco prevedibile, mentre nel veloce con terreni compatti e' un piacere guidare precisa e maneggevole e veloce, sta di fatto che hanno un bel profilo alto, i raggi a testa dritta e il canale da soli 22mm secondo me rendono ste ruote piu' adatte ad un uso su terreni veloci e scorrevoli percorsi tipo marathon e poco tecnici xc dove un canale piu generoso tipo da 24-27 con bordino hookless fa' la differenza, puo essere che mi sbaglio ma per ora l impressione e' questa, per i percorsi piu insidiosi e tecnici preferisco ancora il cerchio in allu da 25mm anche se piu morbido e meno preciso mi permette una guida piu sporca e improvvisata

Tralasciando le varie caratteristiche di alcuni cerchi da te descritti (bordino hookless, canale più generoso o meno generoso), ieri sono uscito ed ho avuto la tua stessa sensazione su un percorso ricco di pietre.
Mi riservo di esprimere un giudizio sulla cosa e ti scrivo per chiederti solitamente a che pressione metti gli pneumatici?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Tralasciando le varie caratteristiche di alcuni cerchi da te descritti (bordino hookless, canale più generoso o meno generoso), ieri sono uscito ed ho avuto la tua stessa sensazione su un percorso ricco di pietre.
Mi riservo di esprimere un giudizio sulla cosa e ti scrivo per chiederti solitamente a che pressione metti gli pneumatici?
Ho provato e riprovato in diverse uscite a mettere pressioni che variano da 1.6 ant e 1.8 post fino a scendere a 1.4 e 1.5 sotto non sono sceso per paura di stallonare il mio peso è 66kg . Ho provato pure a montare un vittoria barzo 2 25 all ant. Ma ha dato pochi miglioramenti in quei frangenti è sempre imprevedibile nervosa mi scappa sempre l ant ed è estremamente rigida. troppo per i miei gusti i miei polsi non approvano tutto ciò. È migliorata solo sui tratti veloci e scorrevoli dove è velocissima e precisa. Qualcuno ci può dare un consiglio [emoji30] ? ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
scusate ma osare scendere di pressione sotto 1.6 e scendere veloce su discese di pietraie sconnesse mi sembra sia un po' esagerato per l'integrita' dei cerchi, se in cartonio poi...a tutto c'e un limite.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Un altro utente in passato scrisse direttamente alla DT Swiss che confermò che i mozzi erano prodotti da loro ma rimandò l'utente alla casa madre della bici per ulteriore informazioni. Comunque non credo che siano il top

si, probabilmente non sono il top...ma molto probabilmente hanno tutte le tecnologie costruttive di quelli al top.
SU una 9.9 mi aspetto che siano almeno i 350, che in termini di funzionamento sono del tutto identici ai tanto ambiti 240...solo leggermente piu' pesanti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo