Club Trek Procaliber

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Essendo la 9.8 Sl una full carbon di sicuro i vantaggi e i miglioramenti sono stati notevoli, io tuttavia più che per i vantaggi dati da boost e iso-speed (che per un amatore come me sono sì delle novità, ma pur sempre non fondamentali nella scelta di una bike) sto pensando di fare il cambio in funzione del fatto che ora posso farlo con "soli" 700 euro, e avrei con questa cifra una mtb quasi tutta xt e con Fox 32 mod 2017, il che per me è il top.
Di certo se non la cambiassi adesso la terrei fino a fine vita, perchè dubito fortemente che il prossimo anno o tra due annetti riuscirei a piazzarla ad un prezzo tale da poter prendere un mtb di pare livello o leggermente superiore con una differenza "minima" di prezzo :nunsacci:
Sto pensando che forse è meglio farlo ora che non ci ho perso troppi soldi e con una differenza (che al momento ho) relativa rispetto al prezzo totale prendo una mtb nuova di pacco e montata con pezzi 2017, piuttosto che tenerla fino a quando varrà poco e niente (visto l'andamento del mercato) e comprare con quella stessa differenza una bici di livello inferiore.
Sinceramente ho sempre preferito spendere un pò di più ma essere soddisfatto appieno dell'acquisto, piuttosto che ripiegare e "pentirmene" dopo qualche mese, nella mtb come nella tecnologia o nell'abbigliamento, soprattutto perchè i soldi non piovono dal cielo e prima di comprare qualcosa valuto per bene se ne valga la pena. Non sto dicendo che una Superfly da 11,4kg sia un cancello, per carità! Farei peccato davanti a Dio. Però con la mia vecchia Lapierre Zesty, all'epoca comprata nel suo anno di uscita, non mi sono mai sognato di pensare che non andasse bene o che fosse già una mtb "vecchia" dopo 6 mesi, cosa che invece ogni tanto mi passa per la testa quando guardo la mia Trek mod 2015 presa a febbraio di quest'anno :-(

i tuoi concetti non fanno una piega..ma purtroppo l'evoluzione della MTB sta facnedo si che le bici sembrino subito vecchie (boost, 29+, 27+ e tutte le altre menate)...
Di fatto se guardi quello...anche questa procaliber sarà presto vecchia...di buono è che se continui a cambiarla e metti 700 euro ogni 2 anni rimani al passo coi tempi...ma richiede comunque esborso. Altrimenti rassegnati ad avere la bici comunque vecchia abbastanzua spesso...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
In pratica una pietra è stata sbalzata sopra il cerchio dalla rotazione del copertone . Andare su pietraie smosse a tutta velocità senza riguardo si bozzano e si rompono pure gli alluminio. In quei casi meglio scegliere la traiettoria piu pulita possibile se si vuole salvare le ruote se nn e possibile meglio scendere molto lentamente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
L'alluminio si bozza di solito,poi si raddrizza.
Il carbonio si rompe e poi si cambia almeno che conosci chi li ripara.
La prossima volta che incontro una pietraia faro' come dici tu scelgo la traiettoria piu' pulita,nel caso non ci fosse scendo dalla bici e vado a piedi...

Un cerchio per Mtb non si deve rompere punto e basta,neanche andando a tutta velocita sulle pietraie!

In pratica una pietra è stata sbalzata sopra il cerchio dalla rotazione del copertone . Andare su pietraie smosse a tutta velocità senza riguardo si bozzano e si rompono pure gli alluminio. In quei casi meglio scegliere la traiettoria piu pulita possibile se si vuole salvare le ruote se nn e possibile meglio scendere molto lentamente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
L'alluminio si bozza di solito,poi si raddrizza.
Il carbonio si rompe e poi si cambia almeno che conosci chi li ripara.
La prossima volta che incontro una pietraia faro' come dici tu scelgo la traiettoria piu' pulita,nel caso non ci fosse scendo dalla bici e vado a piedi...

Un cerchio per Mtb non si deve rompere punto e basta,neanche andando a tutta velocita sulle pietraie!
L alluminio si bozza si crepa ecc.. non è immune. Se vuoi scendere a tutta velocità fra pietraie smosse sono affari tuoi. Ma nessun cerchio di qualsiasi materiale dura a lungo usato così. Non è da imputare al materiale in cui è fatto il cerchio. Ma all uso che ne fai. Se voi scendere a cannone incurante dei sassi pietraie ecc.. meglio che ti metti due cerchi in allu belli robusti da almeno 500gm l uno sennò vai fallito a fine stagione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Sarà... ma io dei cerchi in carbonio mi fido poco, se poi uno va a spasso in discesa è un altro conto.... nel mio gruppo già ho visto 2 cerchi in carbonio rotti su 2 bici... (alchemist) e mai fin ora rotture di cerchi in alluminio....
Io con i crest da 26 ho fatto una stagione di enduro... mai un problema...
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
L alluminio si bozza si crepa ecc.. non è immune. Se vuoi scendere a tutta velocità fra pietraie smosse sono affari tuoi. Ma nessun cerchio di qualsiasi materiale dura a lungo usato così. Non è da imputare al materiale in cui è fatto il cerchio. Ma all uso che ne fai. Se voi scendere a cannone incurante dei sassi pietraie ecc.. meglio che ti metti due cerchi in allu belli robusti da almeno 500gm l uno sennò vai fallito a fine stagione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

io stavo pensando di usare dei cerchi robusti anche pesanti per gli allenamenti e uscite da battaglia mentre per gare usare i cerchi di serie i carbon,cosa mi puoi indicare?
oppure è un'idea insensata?:nunsacci:


La dinamometrica è meglio prenderne una decente .non dovrebbe essere male quella , però e meglio Non affidarsi a roba troppo economica per interdersi, io ho quella della bbb, poi per stringere serraggi piu alti ho quella della beta
https://www.mantel.com/it/bbb-cycling-chiave-dinamometrica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalkh

alla fine ho preso una BGS da 7-105NM già ho cricchetti di questo marchio e mi ci son trovato molto bene.
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Premetto che non faccio gare (le ho fatte a suo tempo), ma secondo me servono cerchi più robusti in gara che in allenamento ... In gara non è che puoi rallentare per paura di rompere il cerchio, in allenamento si...
Se uno non ha uno sponsor è meglio che stia lontano da ruote fragili se non vuole finire sul lastrico...

Sent from my XT1572 using MTB-Forum mobile app
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
Effettivamente siamo convinti che il cerchio in carbonio sia molto più fragile di uno in alluminio?
In tal caso perchè non pensiamo la stessa cosa dei telai???
Quando si rompe un cerchio ci sono da valutare tanti fatti che messi insieme possono determinare la rottura.
Una cosa è certa (provate anche a documentarvi oppure guardare video in rete) il carbonio è molto più robusto dell'alluminio.
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
La penso anch'io così.
Una volta mi sono ribaltato e solo la bici fortunatamente é finita fuori dal sentiero ribaltandosi più volte giù dalla scarpata.
Un mio amico é andato a recuperarla e con stupore ci siamo accorti che non si era fatta praticamente nulla.
Solo il cerchio in allumino si è piegato un po',cioè non teneva più tubeless.
L'abbiamo raddrizzato dal meccanico con spesa nulla.

Forse col cerchio in carbonio sarei tornato a casa a piedi...



Sarà... ma io dei cerchi in carbonio mi fido poco, se poi uno va a spasso in discesa è un altro conto.... nel mio gruppo già ho visto 2 cerchi in carbonio rotti su 2 bici... (alchemist) e mai fin ora rotture di cerchi in alluminio....
Io con i crest da 26 ho fatto una stagione di enduro... mai un problema...
 

mdomini

Biker serius
1/10/11
207
57
0
Ragogna - UD
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M Pro 2021
Un cerchio per Mtb non si deve rompere punto e basta,neanche andando a tutta velocita sulle pietraie!

Cos'è un cerchio da mtb? Un cerchio da xc è progettato per uso diverso da uno per enduro... nel loro specifico ambito non si devono rompere (se usati con le corrette pressioni ecc...), altrimenti è come voler fare fuoristrada con una Ferrari.
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Conosco bene pregi e difetti dei due materiali.
Un conto é avere il telaio in carbonio che di botte ne prende sicuramente meno di una ruota e poi é protetto dai vari shelter e Carbon armor e un conto il cerchio che è impossibile da proteggere.



Effettivamente siamo convinti che il cerchio in carbonio sia molto più fragile di uno in alluminio?
In tal caso perchè non pensiamo la stessa cosa dei telai???
Quando si rompe un cerchio ci sono da valutare tanti fatti che messi insieme possono determinare la rottura.
Una cosa è certa (provate anche a documentarvi oppure guardare video in rete) il carbonio è molto più robusto dell'alluminio.
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Effettivamente siamo convinti che il cerchio in carbonio sia molto più fragile di uno in alluminio?
In tal caso perchè non pensiamo la stessa cosa dei telai???
Quando si rompe un cerchio ci sono da valutare tanti fatti che messi insieme possono determinare la rottura.
Una cosa è certa (provate anche a documentarvi oppure guardare video in rete) il carbonio è molto più robusto dell'alluminio.
Concordo 👍👍

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Premetto che non faccio gare (le ho fatte a suo tempo), ma secondo me servono cerchi più robusti in gara che in allenamento ... In gara non è che puoi rallentare per paura di rompere il cerchio, in allenamento si...
Se uno non ha uno sponsor è meglio che stia lontano da ruote fragili se non vuole finire sul lastrico...

Sent from my XT1572 using MTB-Forum mobile app

no non è quella la paura di fare attenzione o quant'altro ma semplicemente avere dei cerchi più pesanti nell'allenamento e in gara utilizzare i cerchi bontrager in carbonio che mi sembrano ottimi sia in resistenza che in scorrevolezza...

per curiosità,che tipo di mozzi bontrager monta le ruote della 9.8 sl?
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
no non è quella la paura di fare attenzione o quant'altro ma semplicemente avere dei cerchi più pesanti nell'allenamento e in gara utilizzare i cerchi bontrager in carbonio che mi sembrano ottimi sia in resistenza che in scorrevolezza...

per curiosità,che tipo di mozzi bontrager monta le ruote della 9.8 sl?
I mozzi sono Dt swiss

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

mdomini

Biker serius
1/10/11
207
57
0
Ragogna - UD
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M Pro 2021
Infatti il cerchio Carbon rotto era da enduro-all mountain...

Parlavo in generale, non per forza del tuo esempio, e in generale mi riesce difficile pensare che a parità di peso un cerchio in alluminio sia più robusto di uno in carbonio e che a parità di condizioni (pressione, velocità, peso del biker... marca) il carbonio si rompa e l'alluminio al massimo si faccia un bozzetto. Poi nulla è indistruttibile e ci sta anche la sfiga...
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo