Club Trek Procaliber

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
Alla fine l'ho acquistata,ho lasciato tutto così come stava a parte la sella che era troppo stretta in quanto uso una smp pro (148mm)

e le ruote con delle ignitor...
il gruppo X01 non mi sembra così veloce e preciso rispetto all'XT
i freni sono molto modulabili rispetto agli XT che li preferisco

la corona 32 - con p.p. 10-42 non mi ci trovo affatto bene,avrei preferito una cassetta 11-46 con corona 32 per non perdere nel lungo...

peso con pedali e 2 porta borraccia 10,4kg taglia 17,5
sul peso non mi aspettavo tutta questa differenza...
ieri prima uscita di 4:50,eh mi ci devo abituare visto che provengo da una 26 in alluminio...

vorrei salutare e ringraziare Biagio1982 per i consigli dati considerando che ci siamo conosciuti in negozio :celopiùg:

Ps:
visto che la corona il venditore non ce l'aveva,dove posso acquistarla e sopratutto che chiave posso prendere per smontare la guarnitura dello Sram?

Mi correggo,per smontare il pacco pignone per lo sram quale chiave è l'ideale?

Grazie mille per il pensiero. Sono veramente felice che tu abbia preso una bici nuova ad un prezzo davvero eccezionale.
Per il resto inizia ad uscire e pian piano capirai l'assetto giusto per la tua bici
 
D

Deleted member 177271

Ospite
Ciao a tutti i colleghi Trekisti :celopiùg:
Credo sia meglio esporre qui il mio dubbio, presumo abbiate più esperienza di me (riguardo Trek ma anche in generale) per sapermi consigliare la giusta scelta :spetteguless:

Lo scorso febbraio ho acquistato una Superfly 9.7 mod 2015 e qualche tempo fa, avendo riscontrato un piccolo danno ai foderi posteriori, ho contattato l'assistenza Trek sul sito ufficiale. Mi è stato detto di recarmi da un rivenditore autorizzato per far vedere il danno di persona e, informato nella mail della stessa Trek del fatto che il negoziante che mi ha venduto la mtb non è più rivenditore autorizzato, ho deciso di farmi un'ora di macchina per andare a parlare da quello più vicino..
Ho scoperto a malincuore di essere stato leggermente fregato sul prezzo di acquisto (purtroppo l'inesperienza si paga) e mi è stato detto che il danno alla vernice era semplicemente stato causato da sassi che colpendo la bici l'hanno scalfita.

Tutto questo preambolo per cosa?
Parlando con il giovane e gentilissimo proprietario del negozio, ho realizzato che non ha senso cambiare telaio (visto che non si tratta di danno strutturale ma semplicemente estetico) e al suo "con gli stessi soldi fai prima a cambiare bici vendendo la tua" potete immaginare cosa mi sia saltato in testa :smile:
In vetrina ha una Procaliber 9.7 mod. 2017 di cui mi sono subito innamorato e che, riuscendo a piazzare la mia Superfly intorno ai 1400/1500 da privato, mi verrebbe a costare intorno 600/700 euro di differenza...
Ne vale davvero la pena? A voi l'ardua sentenza :spetteguless:

P.s. Sono un giovane studente quindi i soldi di cui dispongo sono frutto di risparmi e vari compleanni/festività varie/soldini dei nonni quindi voglio realmente capire se vale la pena attuare questa scelta.. con gli stessi soldi potrei cambiare telefono, comprarmi un bel Garmin e togliermi anche qualche altro piccolo sfizio, d'altra parte però penso che una certa cifra potrei ricavarla solo vendendo la mia bici ora che , salvo quelle 3 scalfitture, è praticamente nuova. Mi da parecchio fastidio pensare di avere una bici pagata bei soldoni e che dopo nemmeno un anno e nemmeno 2000 km percorsi risulta già "vecchia" :-(

Si tratta di fare il sacrificio ora oppure tenerla fino a fine vita e cambiarla dopo 2/3 annetti (come d'altronde ho sempre fatto con le mie vecchie mtb) :nunsacci:
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Grazie mille per il pensiero. Sono veramente felice che tu abbia preso una bici nuova ad un prezzo davvero eccezionale.
Per il resto inizia ad uscire e pian piano capirai l'assetto giusto per la tua bici

Figurati sei stato molto gentile :)
devo dire che hai perfettamente ragione,ieri uscita di circa 5 ore ed è comodissima e il sistema isospeed si fa sentire ;)

peccato che non mi ha potuto cambiare la corona in quanto non l'aveva disponibile,spero solo di trovarla...
per il setup vedrò in primis di fare una visita biomeccanica....
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.051
332
0
Visita sito
Che modello corona hai montato?

Grazie

Ciao, mi avevi già scritto in privato il 16, li ti ho risposto ed allego qui la risposta:
"Ciao, ti riferisci alla "vecchia" Procaliber con la guarnitura XT? In quel caso ho preso la corona standard (mi sembra che costi meno di 20€) ed ho montato il guida catena. Il corpetto l'ho fatto cambiare direttamente dal rivenditore Trek perchè ho fatto montare subito la cassetta GX..."
Spero che ti sia utile la mia risposta...
 

fasen

Biker serius
3/9/09
143
0
0
Bologna
Visita sito
Si scusa.. ho letto solo ora, ho sentito Shimano e loro dicono che la guarnitura XT della 2x è gia' versione boost e quindi basta prendere la corona da singola CRM81 e viti lunghe.. pero' sono un po combattuto perchè ho anche un gruppo completo 1x11 SRAM X1 pero' penso che la guarnitura non sia boost, qualcuno sa dirmi se è montabile lo stesso o lascio l'XT?
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Ciao a tutti i colleghi Trekisti :celopiùg:
Credo sia meglio esporre qui il mio dubbio, presumo abbiate più esperienza di me (riguardo Trek ma anche in generale) per sapermi consigliare la giusta scelta :spetteguless:

Lo scorso febbraio ho acquistato una Superfly 9.7 mod 2015 e qualche tempo fa, avendo riscontrato un piccolo danno ai foderi posteriori, ho contattato l'assistenza Trek sul sito ufficiale. Mi è stato detto di recarmi da un rivenditore autorizzato per far vedere il danno di persona e, informato nella mail della stessa Trek del fatto che il negoziante che mi ha venduto la mtb non è più rivenditore autorizzato, ho deciso di farmi un'ora di macchina per andare a parlare da quello più vicino..
Ho scoperto a malincuore di essere stato leggermente fregato sul prezzo di acquisto (purtroppo l'inesperienza si paga) e mi è stato detto che il danno alla vernice era semplicemente stato causato da sassi che colpendo la bici l'hanno scalfita.

Tutto questo preambolo per cosa?
Parlando con il giovane e gentilissimo proprietario del negozio, ho realizzato che non ha senso cambiare telaio (visto che non si tratta di danno strutturale ma semplicemente estetico) e al suo "con gli stessi soldi fai prima a cambiare bici vendendo la tua" potete immaginare cosa mi sia saltato in testa :smile:
In vetrina ha una Procaliber 9.7 mod. 2017 di cui mi sono subito innamorato e che, riuscendo a piazzare la mia Superfly intorno ai 1400/1500 da privato, mi verrebbe a costare intorno 600/700 euro di differenza...
Ne vale davvero la pena? A voi l'ardua sentenza :spetteguless:

P.s. Sono un giovane studente quindi i soldi di cui dispongo sono frutto di risparmi e vari compleanni/festività varie/soldini dei nonni quindi voglio realmente capire se vale la pena attuare questa scelta.. con gli stessi soldi potrei cambiare telefono, comprarmi un bel Garmin e togliermi anche qualche altro piccolo sfizio, d'altra parte però penso che una certa cifra potrei ricavarla solo vendendo la mia bici ora che , salvo quelle 3 scalfitture, è praticamente nuova. Mi da parecchio fastidio pensare di avere una bici pagata bei soldoni e che dopo nemmeno un anno e nemmeno 2000 km percorsi risulta già "vecchia" :-(

Si tratta di fare il sacrificio ora oppure tenerla fino a fine vita e cambiarla dopo 2/3 annetti (come d'altronde ho sempre fatto con le mie vecchie mtb) :nunsacci:

Guarda la superfly l'ho provata ed è fantastica,ma la procaliber con l'isospeed è fantastica e per le marathon ma anche per xc non si poteva chiedere di meglio,a livello di manovrabilità mi sembra una 26...non so cosa ci fai con la bici ma valuta sull'uso che ne dovresti fare visto che hai una bici validissima,il mio acquisto era obbligato per quello che ci voglio fare :celopiùg:
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Ciao a tutti i colleghi Trekisti :celopiùg:
Credo sia meglio esporre qui il mio dubbio, presumo abbiate più esperienza di me (riguardo Trek ma anche in generale) per sapermi consigliare la giusta scelta :spetteguless:

Lo scorso febbraio ho acquistato una Superfly 9.7 mod 2015 e qualche tempo fa, avendo riscontrato un piccolo danno ai foderi posteriori, ho contattato l'assistenza Trek sul sito ufficiale. Mi è stato detto di recarmi da un rivenditore autorizzato per far vedere il danno di persona e, informato nella mail della stessa Trek del fatto che il negoziante che mi ha venduto la mtb non è più rivenditore autorizzato, ho deciso di farmi un'ora di macchina per andare a parlare da quello più vicino..
Ho scoperto a malincuore di essere stato leggermente fregato sul prezzo di acquisto (purtroppo l'inesperienza si paga) e mi è stato detto che il danno alla vernice era semplicemente stato causato da sassi che colpendo la bici l'hanno scalfita.

Tutto questo preambolo per cosa?
Parlando con il giovane e gentilissimo proprietario del negozio, ho realizzato che non ha senso cambiare telaio (visto che non si tratta di danno strutturale ma semplicemente estetico) e al suo "con gli stessi soldi fai prima a cambiare bici vendendo la tua" potete immaginare cosa mi sia saltato in testa :smile:
In vetrina ha una Procaliber 9.7 mod. 2017 di cui mi sono subito innamorato e che, riuscendo a piazzare la mia Superfly intorno ai 1400/1500 da privato, mi verrebbe a costare intorno 600/700 euro di differenza...
Ne vale davvero la pena? A voi l'ardua sentenza :spetteguless:

P.s. Sono un giovane studente quindi i soldi di cui dispongo sono frutto di risparmi e vari compleanni/festività varie/soldini dei nonni quindi voglio realmente capire se vale la pena attuare questa scelta.. con gli stessi soldi potrei cambiare telefono, comprarmi un bel Garmin e togliermi anche qualche altro piccolo sfizio, d'altra parte però penso che una certa cifra potrei ricavarla solo vendendo la mia bici ora che , salvo quelle 3 scalfitture, è praticamente nuova. Mi da parecchio fastidio pensare di avere una bici pagata bei soldoni e che dopo nemmeno un anno e nemmeno 2000 km percorsi risulta già "vecchia" :-(

Si tratta di fare il sacrificio ora oppure tenerla fino a fine vita e cambiarla dopo 2/3 annetti (come d'altronde ho sempre fatto con le mie vecchie mtb) :nunsacci:

Tieni la Superfly, ci hai fatto appena 2000km, ti dura altro che 2-3 anni... poi se uno la vuole cambiare per sfizio è un altro discorso...
Secondo me l isospeed e i mozzi boost non valgono la differenza che ci devi aggiungere. l isospeed funziona, si sente la differenza, ma parliamo pur sempre di una flessione che può arrivare a 6-7 mm, non è che ti cambia la vita.
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Tieni la Superfly, ci hai fatto appena 2000km, ti dura altro che 2-3 anni... poi se uno la vuole cambiare per sfizio è un altro discorso...
Secondo me l isospeed e i mozzi boost non valgono la differenza che ci devi aggiungere. l isospeed funziona, si sente la differenza, ma parliamo pur sempre di una flessione che può arrivare a 6-7 mm, non è che ti cambia la vita.

quoto in pieno :celopiùg:
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
Nei tratti particolarmente accidentati, mi capita di bloccare involontariamente la sid della mia 9.8.... capita anche a voi ? Il comando mi piace molto, ma lo trovo un po troppo sensibile.... e basta sfiorarlo per trovarsi con la forcella che non lavora.:nunsacci:
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Nei tratti particolarmente accidentati, mi capita di bloccare involontariamente la sid della mia 9.8.... capita anche a voi ? Il comando mi piace molto, ma lo trovo un po troppo sensibile.... e basta sfiorarlo per trovarsi con la forcella che non lavora.:nunsacci:

lo faceva anche a me,prova a svitare e tirare leggermente più il laccetto e visto che il laccetto della forca passava davanti a tutti gli altri laccetti,l'ho fatto passare dietro agli altri laccetti e ora sta messo in tiro e anche se sfiori non si sblocca :celopiùg:
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Pedalando indietro quando sono sul 42 ho notato che la catena cade sul 36[emoji33] . Lo faceva anche con la corona originale da 32. Succede anche a voi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Ciao a tutti i colleghi Trekisti :celopiùg:
Credo sia meglio esporre qui il mio dubbio, presumo abbiate più esperienza di me (riguardo Trek ma anche in generale) per sapermi consigliare la giusta scelta :spetteguless:

Lo scorso febbraio ho acquistato una Superfly 9.7 mod 2015 e qualche tempo fa, avendo riscontrato un piccolo danno ai foderi posteriori, ho contattato l'assistenza Trek sul sito ufficiale. Mi è stato detto di recarmi da un rivenditore autorizzato per far vedere il danno di persona e, informato nella mail della stessa Trek del fatto che il negoziante che mi ha venduto la mtb non è più rivenditore autorizzato, ho deciso di farmi un'ora di macchina per andare a parlare da quello più vicino..
Ho scoperto a malincuore di essere stato leggermente fregato sul prezzo di acquisto (purtroppo l'inesperienza si paga) e mi è stato detto che il danno alla vernice era semplicemente stato causato da sassi che colpendo la bici l'hanno scalfita.

Tutto questo preambolo per cosa?
Parlando con il giovane e gentilissimo proprietario del negozio, ho realizzato che non ha senso cambiare telaio (visto che non si tratta di danno strutturale ma semplicemente estetico) e al suo "con gli stessi soldi fai prima a cambiare bici vendendo la tua" potete immaginare cosa mi sia saltato in testa :smile:
In vetrina ha una Procaliber 9.7 mod. 2017 di cui mi sono subito innamorato e che, riuscendo a piazzare la mia Superfly intorno ai 1400/1500 da privato, mi verrebbe a costare intorno 600/700 euro di differenza...
Ne vale davvero la pena? A voi l'ardua sentenza :spetteguless:

P.s. Sono un giovane studente quindi i soldi di cui dispongo sono frutto di risparmi e vari compleanni/festività varie/soldini dei nonni quindi voglio realmente capire se vale la pena attuare questa scelta.. con gli stessi soldi potrei cambiare telefono, comprarmi un bel Garmin e togliermi anche qualche altro piccolo sfizio, d'altra parte però penso che una certa cifra potrei ricavarla solo vendendo la mia bici ora che , salvo quelle 3 scalfitture, è praticamente nuova. Mi da parecchio fastidio pensare di avere una bici pagata bei soldoni e che dopo nemmeno un anno e nemmeno 2000 km percorsi risulta già "vecchia" :-(

Si tratta di fare il sacrificio ora oppure tenerla fino a fine vita e cambiarla dopo 2/3 annetti (come d'altronde ho sempre fatto con le mie vecchie mtb) :nunsacci:
a differenza degli altri, passando dalla superfly (SL, la 9.8..quella leggera per intenderci) alla procaliber i passi avanti sono ENORMI.
RIpeto quanto scritto pagine fa, la procaliber è in assoluto la miglior bici che ho mai avuto, di gran lunga superiore alla superfly...per inciso, non è che ci fai cose che non fai con la superfly, ma il modo in cui le fai è nettamente superiore e meno stancante.
Questo passa in molti contesti:
- strade bianche in salita..quei 6-7 millimetri aiutano a sobbalzare veramente molto meno
- salite tecniche...con quei 6-7 mm il posteriore è incollato..altissima motricità
- strade bianche in pianura-..quei 6-7 mm ti fanno avere una rotondità di pedalata che non ho rilevato mai sulla superfly SL che avevo prima

In ultimo, la trovo molto ma molto piu' agile in discesa, rimanendo abbastanza stabile in discesa.

chiaro che 600/700 euro a ognuno dan fastidio in maniera diversa...pero' io lo farei senza ombra di dubbio (magari dopo 2000 km devi far anche un po' di manutenzione alla tua...quindi metti anche un po' di soldi per questo e la differenza si assottiglia)
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Pedalando indietro quando sono sul 42 ho notato che la catena cade sul 36[emoji33] . Lo faceva anche con la corona originale da 32. Succede anche a voi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si si, è normale, a me cade sul 32 direttamente ... dopo un giro quasi completo all indietro. Con mezzo giro non cade mai...
Probabilmente una corona con offset 6 risolverebbe il problema, ma dopo la catena potrebbe sfregare sui pignoni più piccoli.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Si si, è normale, a me cade sul 32 direttamente ... dopo un giro quasi completo all indietro. Con mezzo giro non cade mai...
Probabilmente una corona con offset 6 risolverebbe il problema, ma dopo la catena potrebbe sfregare sui pignoni più piccoli.
Bella scocciatura.. Devo trovare una soluzione quando riparto e mi ritrovo con la catena mezza scesa tra il 36 e il 42 su tratti ripidi il p.p fa un fracasso totale e non fa bene ne alla catena ne al p.p sta cosa. Col vecchio xx1 che avevo sull altra mtb non scendeva affatto e la linea catena era 49 con corona da 6mm offset . adesso con la 9.8 mi trovo con 52 di linea catena e corona da 3mm offset ma scende sul 36. Devo misurare la reale linea catena per me c e qualcosa che non torna

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

filetto

Biker serius
Si si, è normale, a me cade sul 32 direttamente ... dopo un giro quasi completo all indietro. Con mezzo giro non cade mai...
Probabilmente una corona con offset 6 risolverebbe il problema, ma dopo la catena potrebbe sfregare sui pignoni più piccoli.


Io da quando ho messo una corona Ovale di absoluteblack.cc è migliorato notevolmente tutto, adesso se pedalo indietro con qualsiasi rapporto non cade piu nulla.... e cosa FANTASTICA con 60,00 euro ho tolto quasi 200g

:il-saggi: la Corona originale SRAM Acciaio (lavorazione veramente penosa) pesa sui 250g quella absoluteblack.cc ne pesa 32T- 59g
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Io da quando ho messo una corona Ovale di absoluteblack.cc è migliorato notevolmente tutto, adesso se pedalo indietro con qualsiasi rapporto non cade piu nulla.... e cosa FANTASTICA con 60,00 euro ho tolto quasi 200g

:il-saggi: la Corona originale SRAM Acciaio (lavorazione veramente penosa) pesa sui 250g quella absoluteblack.cc ne pesa 32T- 59g
Cade uguale la catena sul 36 anche con absoluteblack l ho montata pure io. A meno che tu hai montato la 6mm di offset

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Si lo messa da 6mm... per adesso sembra andar tutto bene, anzi sembra tutto migliorato ... ed è ben allineata con i rapporti centrali...

Ho sbagliato???
Non so se hai fatto bene o no. Bisogna vedere la tua catena quanto lavora storta coi pignoni piu piccoli adesso, dato che la linea catena l ha cambiata ora. Io ancora ho una vecchia corona da 6 di offset proverò a fare una prova

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo