Club Trek Procaliber

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
grazie mille !! faccio mea culpa :pirletto: sono stato poco preciso !
originariamente era montata su una kona che ha PF92 e poi non so con quale adattatore rimontata sulla Cannondale ... però la guarnitura è gxp di 24 , il dubbio che mi è venuto leggendo i vostri post è sull' allineamento catena per via del boost , perché spostandola da una all'altra e viceversa ( è un PM ) non potrei cambiare anche la corona ogni volta...

Lo smontaggio e rimotaggio da una bici all'altra sarà semplice e veloce, ma questo già lo sai.
Purtroppo su almeno una delle bici non avrai la linea catena corretta.
Non conosco l'attuale tua linea catena che non è detto che sia esattamente di 49mm perchè potrebbe dipendere dagli ingombri del Power meter. Non ti resta che provare e vedere se ti dà problemi. La linea catena da 52mm è quella consigliata, ma non strettamente consigliata.
In teoria sarà più interna, occhio alle corone grandi.
 

fabiotefal

Biker serius
7/8/12
168
6
0
Messina
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 SL
Ieri ho smontato la ruota posterioe, ho notato che l'asse non si sfila facilmente e che sullo stesso c'è scritto 142x12 Ma se il mozzo è 148, non è corto?
 

Allegati

  • IMG_1101.jpg
    IMG_1101.jpg
    122,9 KB · Visite: 28

anton76

Biker novus
1/10/11
37
0
0
riccione
Visita sito
Acquisto di gruppo? :hahaha:
Potesti farci una comparativa sulle ruote, mi sembra che ci siano varie opzioni nella foto.

effettivamente ci hai visto bene non e un acquisto di gruppo ma da noi la procaliber e molto apprezzata cmq la prima in foto e una procaliber 9.8 sl 2016 montata come da catalogo con ruote dt sviss 1700 la seconda ( la mia :hahaha:) e una procaliber 9.8 sl 2017 montata con ruote bontrager koove pro e la terza e sempre una procaliber 9.8 sl 2016 ma monta ruote bontrager koove xxx top di gamma
da un mio punto di vista la differenza tra le ruote della 2016 e le koove pro della 2017 è a favore della 2017 sicuramente piu leggere delle dt swiss non ricordo il peso preciso in piu canale piu largo ed in carbonio dal suo canto la 2016 monta dei mozzi dt sviss di ultima generazione con un cricchetto ad aggancio rapido unica pecca i cerchi in alluminio a canale tradizionale e abbastanza pesanti per finire le koove xxx penso che non hanno bisogno di presentazioni un peso straordinario 1.390 kg e Larghezza interna 29mm, larghezza esterna 34mm e mozzi dt sviww top di gamma
io sto usando le koove pro di serie sulla 2017 da circa 20 giorni e devo dire che mi hanno sorpreso rigide e reattiva fanno egregiamente il loro lavoro i mozzi seppur marchiati bontrager che alla fine sono dei dt swiss sono super scorrevoli sinceramente non saranno le piu leggere sul mercato ma non dimentichiamoci che sono ruote di primo montaggio che a comprarle after market hanno un prezzo di listino di 1000 euro considerato il prezzo della 9.8 sl 2017 direi che trek ha fatto veramente un salto di qualita'
 
  • Mi piace
Reactions: Tuenoblu74

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
effettivamente ci hai visto bene non e un acquisto di gruppo ma da noi la procaliber e molto apprezzata cmq la prima in foto e una procaliber 9.8 sl 2016 montata come da catalogo con ruote dt sviss 1700 la seconda ( la mia :hahaha:) e una procaliber 9.8 sl 2017 montata con ruote bontrager koove pro e la terza e sempre una procaliber 9.8 sl 2016 ma monta ruote bontrager koove xxx top di gamma
da un mio punto di vista la differenza tra le ruote della 2016 e le koove pro della 2017 è a favore della 2017 sicuramente piu leggere delle dt swiss non ricordo il peso preciso in piu canale piu largo ed in carbonio dal suo canto la 2016 monta dei mozzi dt sviss di ultima generazione con un cricchetto ad aggancio rapido unica pecca i cerchi in alluminio a canale tradizionale e abbastanza pesanti per finire le koove xxx penso che non hanno bisogno di presentazioni un peso straordinario 1.390 kg e Larghezza interna 29mm, larghezza esterna 34mm e mozzi dt sviww top di gamma
io sto usando le koove pro di serie sulla 2017 da circa 20 giorni e devo dire che mi hanno sorpreso rigide e reattiva fanno egregiamente il loro lavoro i mozzi seppur marchiati bontrager che alla fine sono dei dt swiss sono super scorrevoli sinceramente non saranno le piu leggere sul mercato ma non dimentichiamoci che sono ruote di primo montaggio che a comprarle after market hanno un prezzo di listino di 1000 euro considerato il prezzo della 9.8 sl 2017 direi che trek ha fatto veramente un salto di qualita'
La seconda cioè la tua vedo che hai su i r1r . Hai tolto i level tlm hai avuto modo di testarli? Come sono paragonati ai r1r

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

anton76

Biker novus
1/10/11
37
0
0
riccione
Visita sito
La seconda cioè la tua vedo che hai su i r1r . Hai tolto i level tlm hai avuto modo di testarli? Come sono paragonati ai r1r

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sinceramente non ho avuto modo di testarli i level in quanto uso formula dal 2014 e quando ho preso la procaliber li ho smontati subito. i formula erano montati sulla mia superfly sl questi sono r1 racing 2014 abbinati a dischi formula flottanti e sinceramente non ci penso a cambiarli :specc: amo troppo la frenata dei formula:celopiùg: ho letto alcuni post in cui si lamenta il poco spazio tra disco e pasticche difficile centratura delle pinze ecc sinceramente non ho mai riscontrato questi problemi anche perche perche il mio si vende è rivenditore e collabora a stretto rapporto con formula e devo dire che non ha mai avuto problemi a centrare una pinza non so se questo dipenda dall'esperienza o dal modo di lavorare so che ci sono metodi precisi per la centratura, lo spurgo e sostituzione pasticche.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
sinceramente non ho avuto modo di testarli i level in quanto uso formula dal 2014 e quando ho preso la procaliber li ho smontati subito. i formula erano montati sulla mia superfly sl questi sono r1 racing 2014 abbinati a dischi formula flottanti e sinceramente non ci penso a cambiarli :specc: amo troppo la frenata dei formula:celopiùg: ho letto alcuni post in cui si lamenta il poco spazio tra disco e pasticche difficile centratura delle pinze ecc sinceramente non ho mai riscontrato questi problemi anche perche perche il mio si vende è rivenditore e collabora a stretto rapporto con formula e devo dire che non ha mai avuto problemi a centrare una pinza non so se questo dipenda dall'esperienza o dal modo di lavorare so che ci sono metodi precisi per la centratura, lo spurgo e sostituzione pasticche.
grazie della risposta,anche io uso formula da un po di tempo ,io pero' uso i r1 sulla superfly che daro' indietro per la nuova pro 9.8, mi trovo benissimo e non volevo abbandonare formula assolutamente, quindi non avendo avuto modo di provare i nuovi level tlm e non avendo trovato un confronto diretto con formula ho chiesto a te,vabbe' misa' che nel dubbio chiedo al rivenditore se mi prende indietro i level tlm montati di serie e mi prendero' i r1racing ancor piu cattivi e potenti dei r1
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo