Tre Cime Epic Marathon 2016

MrSelfDestruct

Biker serius
28/10/14
284
12
0
Faenza (RA)
Visita sito
La numerosa presenza di persone a piedi nei brevi tratti del tracciato, faceva almeno il tifo?
C'era quel clima di partecipazione che si vede anche in altre gare o erano indifferenti o ancora peggio infastiditi dalla presenza di biker in gara?

Volevo trovare, se c'era, l'unico lato positivo della presenza di persone lungo il tracciato.
 

albystarvation

Biker serius
8/7/09
136
23
0
codogno
Visita sito
Per carità, i pedoni erano sempre cortesi e gentili, si spostavano quasi senza chiederglielo.... Ma cio' non toglie che la situazione fosse potenzialmente pericolosa. notare che io sono passato molto tardi, quando noi rider transitavamo alla spicciolata. Mi chiedo come fosse la situazione qualche mezz'ora prima, quando sicuramente c'erano trenini di biker lanciati a 40 all'ora.

La numerosa presenza di persone a piedi nei brevi tratti del tracciato, faceva almeno il tifo?
C'era quel clima di partecipazione che si vede anche in altre gare o erano indifferenti o ancora peggio infastiditi dalla presenza di biker in gara?

Volevo trovare, se c'era, l'unico lato positivo della presenza di persone lungo il tracciato.
 

roberto1970bici

Biker novus
2/1/10
28
0
0
53
Ancona
www.quintabikers.it
domanda un po' Off topic.. mi par di capire che i problemi grossi di quest'anno siano stati il posizionamento dei cancelli e la mancanza di un ristoro in cima ad una salita.

per il 2017, risolti questi problemi, anche perchè non mi sembrano di difficile sistemazione e su Facebook hanno già fatto mea culpa e capito l'errore, è una gara che consigliate?


Per me il percorso è troppo camminato, soprattutto se parti dietro e trovi gente che va a piedi (anche io a mia volta potrei creare ingorghi in certe situazioni, ben inteso). I paesaggi valgono certamente la fatica spesa. Il problema dei cancelli non so se sia di facile soluzione. Li c'è una strada privata che porta in cima al rifugio Auronzo, che si paga ed è piena di turisti. Se trovano la quadra per far passare entrambi ok, altrimenti temo che vincerà sempre il Dio denaro, costringendo a chiudere il passaggio ai biker molto presto rispetto al tempo massimo previsto dalla gara.
 

roberto1970bici

Biker novus
2/1/10
28
0
0
53
Ancona
www.quintabikers.it
E pensa che dovevano chiudere quel cancello, come scritto nel regolamento, alle 14:45.... Hanno aspettato 15 minuti in più. Chi non è arrivato in tempo è fuori classifica come è giusto che sia....
Ma di che vi lamentate? Ma quando vi iscrivete ad una gara lo leggete il regolamento o no? I cancelli erano stretti e questo è verissimo, ma lo si sapeva dal 10 novembre scorso (o giù di lì) ... proprio non capisco ...
Poi, che la società di cronometraggio stia facendo un casino con le classifiche è un altro discorso, ma questo dipende ben poco dal CO (che immagino l'anno prossimo cambierà partner ....)
IMHO

Giusto che chi non passa il cancello esca, per carità....però....
Personalmente, avendo visto gli orari e non avendo mai fatto la gara mi son detto, cavoli...se alle 14.45 mettono il cancello su, per il passo che normalmente abbiamo noi, arriviamo a casa tranquilli tranquilli (forti delle esperienze in altre marathon non inferiori per lunghezza e dislivello). Poi fai 2 conti e vedi che, per fare 65 km circa e relativo dislivello, devi stare entro le 6 ore e 30, i restanti 20 km circa, tutti in discesa, ti lasciano 3 ore e 30. Credo sia stato un errore di valutazione dovuto al fatto che dopo una certa ora, su per la strada che porta al rifugio, non dovessero esserci più bikers, per altri motivi, legati forse ai turisti che pagano per salire su.
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Credo sia stato un errore di valutazione dovuto al fatto che dopo una certa ora, su per la strada che porta al rifugio, non dovessero esserci più bikers, per altri motivi, legati forse ai turisti che pagano per salire su.

Secondo me non hanno sbagliato i calcoli, ma è stata una chiara scelta... il percorso Race lo fa chi è veramente in grado di farlo così, duro e selettivo.... non mi sembra ce l'abbiano fatta solo i pro, anzi la stragrande maggioranza,per cui c'è chi ha sbagliato chiaramente la scelta...
Io ero conscio delle mie possibilità, per cui ho scelto di conseguenza, col risultato di divertirmi un casino in un percorso tagliato su misura per me... [emoji6]

---------------------------------------------------------------------
Messaggio inviato da cellulare.
 

kuko70

Biker popularis
3/11/10
85
3
0
Milano
Visita sito
Premetto sempre che ho partecipato alla 3Epic 2015 quando il Vallon era molto bagnato e scivoloso in diversi punti (non so come sia stato quest'anno a livello di grip/tenuta).
Dici che il Vallon non è per tutti. Certo, non lo è per mia moglie che pedala solo su ciclabili, non lo è per chi corre solo su bdc, probabilmente non lo è nemmeno per me, se bisogna farlo tutto in sella, magari a cannone e senza fermarsi mai.
Come ho già detto in un altro mio post, dipende da quelli che sono gli obiettivi di ogni biker, dalle aspettative e da quello che si vuole portare a casa da una marathon.
Sul discorso sicurezza, ricordo che nel 2015 c'era un volontario ogni 2-300 metri e i punti più esposti erano ben presidiati. Non ricordo situazioni di particolare pericolo. A volte sono più pericolosi gli sterratoni che si affrontano a 50/60 km/h.
In tutte le (poche) Marathon che ho affrontato (SRH, Val di Fassa Bike, Valcavallina SBK) c'è sempre qualche discesa particolare, magari non della lunghezza del Vallon, su questo sono d'accordo.
Alla Valcavallina 2014, per esempio, che fu valida come campionato italiano marathon, fu un mezzo calvario per me nelle discese, perché erano tutte abbastanza tecniche, quasi tutti ST nei boschi con radici, pietre bagnate e curve strette. Chiusi la gara in 7 ore e mezza m comunque portando a casa un bel ricordo.

Appunto... non paragonare chi ha trovato impegnativo il Vallon alla moglie sulla ciclabile....

Io non l'ho fatta nel 2015, ma se mi dici che i presidi erano ogni 2-300 mt, allora la mia sensazione di poca sicurezza di quest'anno è confermata perchè ne ho incontrati non più di 5-6 su tutta la discesa...
 

roberto1970bici

Biker novus
2/1/10
28
0
0
53
Ancona
www.quintabikers.it
Secondo me non hanno sbagliato i calcoli, ma è stata una chiara scelta... il percorso Race lo fa chi è veramente in grado di farlo così, duro e selettivo.... non mi sembra ce l'abbiano fatta solo i pro, anzi la stragrande maggioranza,per cui c'è chi ha sbagliato chiaramente la scelta...
Io ero conscio delle mie possibilità, per cui ho scelto di conseguenza, col risultato di divertirmi un casino in un percorso tagliato su misura per me... [emoji6]

---------------------------------------------------------------------
Messaggio inviato da cellulare.

purtroppo nessuno sa il numero preciso dei partenti per il lungo. arrivati 480, esclusi quelli messi dentro per ragion di stato.
Sapendo la prima cifra, potrei rispondere se effettivamente, questi 480 siano la stragrande maggioranza.
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
purtroppo nessuno sa il numero preciso dei partenti per il lungo. arrivati 480, esclusi quelli messi dentro per ragion di stato.
Sapendo la prima cifra, potrei rispondere se effettivamente, questi 480 siano la stragrande maggioranza.
Sicuramente più della metà, e i pro saranno stati 50....[emoji6]

---------------------------------------------------------------------
Messaggio inviato da cellulare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo