Tre Cime Epic Marathon 2016

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
ciao a tutti scrivo da completo inesperto, ho deciso a ottobre, per pormi un mio obbiettivo personale, di iscrivermi alla 3 epic (ovviamente al misurina ride) ho iniziato ad andare in mtb proprio ad ottobre e vorrei capire quanto è tosta, so che dipende da quanto ognuno è allenato, mi pare di aver capito che i 2 punti più critici ossia il vallon e la prima salita noi non li faremo esatto? in pratica la nostra è come se fosse una luuunga scampagnata non troppo impegnativa esatto? scusate le mille domande ma incomincio ad avere un po' di ansia essendo la mia prima prova di questo genere...[emoji2][emoji2]
Beh, scampagnata non direi proprio, alla fine sono 61km per 1800mt di dislivello, sicuramente più dura del corto della DSB... io ho da poco cambiato percorso e mi sono dirottato su questa Misurina Ride per mancanza di allenamento, non ho nessuna voglia di patire ancora le pene in gara... la prima salita è molto tosta, lunga, non finisce mai, e impegnativa... poi si scende dal rifugio Città di Carpi e attenzione da non farsi prendere dalla foga di tirare,meglio essere cauti... poi dopo Misurina altra salita verso monte Piana, poi altri strappetti che non conosco, mai fatti....

---------------------------------------------------------------------
Messaggio inviato da cellulare.
 

jecko82

Biker novus
9/12/15
39
0
0
Visita sito
Beh, scampagnata non direi proprio, alla fine sono 61km per 1800mt di dislivello, sicuramente più dura del corto della DSB... io ho da poco cambiato percorso e mi sono dirottato su questa Misurina Ride per mancanza di allenamento, non ho nessuna voglia di patire ancora le pene in gara... la prima salita è molto tosta, lunga, non finisce mai, e impegnativa... poi si scende dal rifugio Città di Carpi e attenzione da non farsi prendere dalla foga di tirare,meglio essere cauti... poi dopo Misurina altra salita verso monte Piana, poi altri strappetti che non conosco, mai fatti....

---------------------------------------------------------------------
Messaggio inviato da cellulare.
Grazie per la risposta! Si si ho un po' esagerato usando il termine scampagnata lo so... Diciamo che analizzando il grafico Mt/km ho notato che il tratto in iniziale parte da 800 mt e sale su a 1900/2000 mt per una distanza di 18/20 km... Il mio terreno abituale di allenamento avendocela dietro casa è proprio una pendenza ed una distanza di quel genere ... Quindi spero di riuscire a farcela... Senza rimanere traumatizzato 😄😄😄😄

Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Grazie per la risposta! Si si ho un po' esagerato usando il termine scampagnata lo so... Diciamo che analizzando il grafico Mt/km ho notato che il tratto in iniziale parte da 800 mt e sale su a 1900/2000 mt per una distanza di 18/20 km... Il mio terreno abituale di allenamento avendocela dietro casa è proprio una pendenza ed una distanza di quel genere ... Quindi spero di riuscire a farcela... Senza rimanere traumatizzato 😄😄😄😄

Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
All'inizio sono circa 7km in falsopiano, per cui metti 11km per almeno 1200mt...

---------------------------------------------------------------------
Messaggio inviato da cellulare.
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Io sono un comune mortale. E col 32-50 sono riuscito a farla tutta montato. In gara è altamente probabile che non ci riesca, causa concitazione gara e presenza di molti concorrrenti che non permetteranno la linea migliore. Non è in ogni caso stile Ornella. E' parecchio pendente, ma i punti veramente ostici sono piuttosto brevi. Chi la fa tutta a piedi (stile Ornella) ha scelto un percorso che è stato chiaramente definito Race dagli organizzatori, non essendo sufficientemente allenato. Gli altri due percorsi non la fanno. Il Lavaredo, fra le altre cose, fa tutte le parti più belle salvo quella. Come fosse un SRH con la sola esclusione dell'Ornella, quindi chi ha scelto il Race ha scelto espressamente di farla.

Beh, comune mortale fin là ... mi pare che i tuoi risultati sportivi siano ben sopra il biker medio. Ed in più se hai usato il 32-50 (oltre ad aver il "culo" di avere l'Eagle!), hai un rapporto più agile non solo di quello che si raggiunge con il classico 30 sul monocorona, ma anche con il 28 e con le ancor più tradizionali doppie o triple... il che sicuramente aiuta!
Cmq speriamo tu abbia ragione! Di certo molto più che in altri casi sarà fondamentale partire più avanti possibile in griglia e fare a tutta i primi km per poter fare la salita il più possibile al proprio passo!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Qualcuno ha avuto coraggio a guardare il meteo? Io non ancora... :cucù:
Si. Ed è bello.

Beh, comune mortale fin là ... mi pare che i tuoi risultati sportivi siano ben sopra il biker medio. ..........
Può darsi. Ciò non toglie che risultati sportivi oltre il biker medio non escludono l'essere un comune mortale, che in questo caso è uguale a: soggetto non giovanissimo (43 anni), che ha un lavoro che lo impegna 46h settimanali non a turni, che ha una casa da mandare avanti, una moglie, 3 figli piccoli e abita 35 km lontano dalla salita più lunga di 1 km e 40 km da un qualsiasi offroad non pianeggiante. Il resto è voglia, tigna e passione.
........... Ed in più se hai usato il 32-50 (oltre ad aver il "culo" di avere l'Eagle!), hai un rapporto più agile non solo di quello che si raggiunge con il classico 30 sul monocorona, ma anche con il 28 e con le ancor più tradizionali doppie o triple... il che sicuramente aiuta!..........
Non mia purtroppo. Bici test del forum. A breve il report sul Mag. In gara non l'avrò. Avrò la mia bici personale con un sano e comune mortale 38/24 davanti e un classico 11-36 dietro che nel rapporto 24/36 è appunto uguale a un 28/42, con il vantaggio che col 38/11 non si va a vuoto a 30 all'ora come col 28/10.
Se la gente compra il monocorona perchè fa molto Schurter e poi non ha la gamba per spingerlo nemmeno col 28, e per di più sceglie di proposito il percorso più duro, pur potendo sceglierne uno più a portata e ugualmente bello (anzi...il Lavaredo è pure meglio, più godibile. Il race è auto-accanimento terapeutico) deve riflettere sulle proprie scelte, tecniche e di percorso.
.........
Cmq speriamo tu abbia ragione! Di certo molto più che in altri casi sarà fondamentale partire più avanti possibile in griglia e fare a tutta i primi km per poter fare la salita il più possibile al proprio passo!
Se uno parte a tutta i primi km per stare davanti compie l'errore peggiore possibile:
1 perchè arriva già al gancio all'attacco della salita ed è quasi certo che se la fa a piedi ancor più di come accadrebbe se fosse più lucido; la salita è ovunque larghissima è la pista da sci, e solo in alcuni punti è meglio una traiettoria più pulita;
2 perchè mette a repentaglio la propria e l'altrui incolumità, perchè la velocità è elevata e il gruppo compatto;
3 perchè si scanna inutilmente in quanto quelli che salgono montati andranno pressappoco alla stessa velocità di chi va a piedi, salvo Lakata e C. che saranno avanti di un pezzo e saliranno a 10 all'ora;
4 perchè non arriva vivo al traguardo.

Vedi un pò tu :medita:

Se leggi il mio giudizio su quella salita scritto una quindicina di giorni fa, leggerai che i tratti duri duri sono più o meno 2 o 3 lunghi 150/200 metri l'uno. Lì, sono, ragionevolmente certo che molti scenderanno a piedi (me incluso) per le ragioni che ho ivi scritto. Il resto è duro ma fattibile, a condizione di avere un rapporto giusto. In ogni caso, allorchè mi sono iscritto, ho preso visione (sulla carta) del percorso è ho liberamente scelto di autopunirmi. La mia condizione attuale, non mi consente di fare la gara come avrei voluto, dunque imposterò la gara in modalità escursione, partendo dunque piano e sperando che i fenomeni che vogliono stare davanti per arrivare 500esimi anzichè 515esimi, col probabile risultato di scoppiare più avanti e arrivare poi 600esimi, non mi sdraino o non mi facciano finire nel lago.
Non ho ambizioni crono nè di classifica. Solo di recuperare quello che per colpa del meteo, lo scorso anno mi sono negato.
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Può darsi. Ciò non toglie che risultati sportivi oltre il biker medio non escludono l'essere un comune mortale, che in questo caso è uguale a: soggetto non giovanissimo (43 anni), che ha un lavoro che lo impegna 46h settimanali non a turni, che ha una casa da mandare avanti, una moglie, 3 figli piccoli e abita 35 km lontano dalla salita più lunga di 1 km e 40 km da un qualsiasi offroad non pianeggiante. Il resto è voglia, tigna e passione.

Il "comune mortale fin là" voleva essere un apprezzamento. Non ho mica detto che i risultati non te li sei abbondantemente sudati e meritati!

Non mia purtroppo. Bici test del forum. A breve il report sul Mag. In gara non l'avrò. Avrò la mia bici personale con un sano e comune mortale 38/24 davanti e un classico 11-36 dietro che nel rapporto 24/36 è appunto uguale a un 28/42, con il vantaggio che col 38/11 non si va
a vuoto a 30 all'ora come col 28/10.

Quel "purtroppo" lascia intendere che il giudizio sarà piuttosto positivo .... ;-)

Se la gente compra il monocorona perchè fa molto Schurter e poi non ha la gamba per spingerlo nemmeno col 28, e per di più sceglie di proposito il percorso più duro, pur potendo sceglierne uno più a portata e ugualmente bello (anzi...il Lavaredo è pure meglio, più godibile. Il race è auto-accanimento terapeutico) deve riflettere sulle proprie scelte, tecniche e di percorso.

Perfettamente d'accordo! Resta il fatto che l'hai fatta tutta in sella con il 50 che dà più agilità del 28, mentre con il 24/36 (da quanto mi pare tu abbia detto), pari ad un 28 del monocorona, prevedi di scendere nei (brevi) punti più ostici.
Io personalmente ho un monocorona, non per fare il figo, ma perchè mi ci trovo benissimo nella stra-grande maggioranza dei casi. Purtroppo questo è uno dei casi in cui lo reputo penalizzante, con il 30 perchè mi costringerà a scendere qualche volta di più. Ma anche con il 28 perchè in tante zone diventa un frullatore.


Se uno parte a tutta i primi km per stare davanti compie l'errore peggiore possibile:
1 perchè arriva già al gancio all'attacco della salita ed è quasi certo che se la fa a piedi ancor più di come accadrebbe se fosse più lucido; la salita è ovunque larghissima è la pista da sci, e solo in alcuni punti è meglio una traiettoria più pulita;
2 perchè mette a repentaglio la propria e l'altrui incolumità, perchè la velocità è elevata e il gruppo compatto;
3 perchè si scanna inutilmente in quanto quelli che salgono montati andranno pressappoco alla stessa velocità di chi va a piedi, salvo Lakata e C. che saranno avanti di un pezzo e saliranno a 10 all'ora;
4 perchè non arriva vivo al traguardo.

Vedi un pò tu :medita:

Quando dico "partire a tutta", non intendo certo di andare a quaranta all'ora spingendo di qua o di là e facendo numeri per superare anche Ferreira ....
Intendo semplicemente di tenere un buon passo (dopotutto i primi 5km sono in falso piano) cercando di mantenere la buona posizione in griglia di partenza che cercherò di avere entrando il prima possibile. Nel massimo rispetto altrui ed in totale sicurezza per tutti! :il-saggi:

PS. ti correggo, quando vado a piedi di solito vado più veloce di quelli che restano in sella ... benefici di compagni di squadra che ad ogni giro si inventano dei pezzi dove siamo costretti a camminare ..... :specc::specc::specc::smile::smile::smile::smile::smile:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
...........Resta il fatto che l'hai fatta tutta in sella con il 50 che dà più agilità del 28, mentre con il 24/36 (da quanto mi pare tu abbia detto), pari ad un 28 del monocorona, prevedi di scendere nei (brevi) punti più ostici. .........
Non tanto per la maggior durezza del 24-36 rispetto al 32-50 che è reale ma poca. Prevedo di scendere in qualche breve passaggio un pò perchè per quanto uno parta moderatamente, è sempre meno lucido che nella giornata di ricognizione, ma soprattutto perchè quando la ho provata eravamo in 2 e cercavamo nei punti più critici le traiettorie migliori (anche fossero 2 metri sdrucciolevoli, se li hai nella linea pulita li pedali , sennò scendi e poi magari rimonti dopo 50), oltre a stare distanziati fra noi per evitare che se quello davanti si piantava di piantasse anche quello dietro, mentre prevedo che il giorno della gara in mezzo alla gente, non sempre si potrà scegliere la migliore traiettoria e soprattutto il rischio che davanti si piantino uno o più concorrenti costringendo al piede a terra anche chi ne avrebbe per farcela, sarà quasi matematico. Nè purtroppo si può dire...."beh mi lascio 4/5 metri da quello davanti così se lui si pianta io lo schivo", perchè la furbizia altrui fa sì che siccome molti fenomeni ragionano una ultramarathon come fosse una xc, appena vedono un minimo spazio, fanno un fuorigiri per passarti e occupare lo spazio davanti a te, salvo andare nella migliore delle ipotesi alla stessa velocità e nella peggiore di piantarsi a causa del fuorigiri e farti scendere anche a te.
Quindi o per tenere distanza da quello avanti ne fai passare 100 lasciando qualche metro ogni volta che uno ti passa, oppure resti a ruota e quando quello mette giù il piede, lo metti anche tu e a pure tutti quelli dietro.:rosik:

Sarei sorpreso di riuscire a farla tutta in sella, ma non è un problema. Non sarà per quello che Lakata mi arriverà davanti. Se tutti ragionassero con raziocinio, ci divertiremmo di più tutti.
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Non tanto per la maggior durezza del 24-36 rispetto al 32-50 che è reale ma poca. Prevedo di scendere in qualche breve passaggio un pò perchè per quanto uno parta moderatamente, è sempre meno lucido che nella giornata di ricognizione, ma soprattutto perchè quando la ho provata eravamo in 2 e cercavamo nei punti più critici le traiettorie migliori (anche fossero 2 metri sdrucciolevoli, se li hai nella linea pulita li pedali , sennò scendi e poi magari rimonti dopo 50), oltre a stare distanziati fra noi per evitare che se quello davanti si piantava di piantasse anche quello dietro, mentre prevedo che il giorno della gara in mezzo alla gente, non sempre si potrà scegliere la migliore traiettoria e soprattutto il rischio che davanti si piantino uno o più concorrenti costringendo al piede a terra anche chi ne avrebbe per farcela, sarà quasi matematico. Nè purtroppo si può dire...."beh mi lascio 4/5 metri da quello davanti così se lui si pianta io lo schivo", perchè la furbizia altrui fa sì che siccome molti fenomeni ragionano una ultramarathon come fosse una xc, appena vedono un minimo spazio, fanno un fuorigiri per passarti e occupare lo spazio davanti a te, salvo andare nella migliore delle ipotesi alla stessa velocità e nella peggiore di piantarsi a causa del fuorigiri e farti scendere anche a te.
Quindi o per tenere distanza da quello avanti ne fai passare 100 lasciando qualche metro ogni volta che uno ti passa, oppure resti a ruota e quando quello mette giù il piede, lo metti anche tu e a pure tutti quelli dietro.:rosik:

Sarei sorpreso di riuscire a farla tutta in sella, ma non è un problema. Non sarà per quello che Lakata mi arriverà davanti. Se tutti ragionassero con raziocinio, ci divertiremmo di più tutti.

La mamma dei fenomeni è sempre in cinta .... :rosik::rosik::rosik:
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Qualcuno ha avuto coraggio a guardare il meteo? Io non ancora... :cucù:
L 'Arpav di Arabba, generalmente molto preciso, pur a distanza di 4gg dice bel tempo.... non dovrebbe nemmeno fare un classico piccolo piovasco pomeridiano... ho aspettato ad oggi per dirlo, non ho postato nemmeno una fotografia rispetto all'anno scorso.... la scaramanzia non è mai troppa... [emoji106]

---------------------------------------------------------------------
Messaggio inviato da cellulare.
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
... In gara è altamente probabile che non ci riesca, causa concitazione gara e presenza di molti concorrrenti che non permetteranno la linea migliore. ...

Io ho paura che ci sarà un imbottigliamento già all'attacco della salita dalla ciclabile, perchè ci arrivi da una curva anche in leggera discesa se non ricordo male e all'inizio la stradina asfaltata non è così larga, ma pendente sì...
Tutti si arriverà col rapportone, salvo rischiare di non riuscire a mettere il rampichino in tempo...
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Io ho paura che ci sarà un imbottigliamento già all'attacco della salita dalla ciclabile, perchè ci arrivi da una curva anche in leggera discesa se non ricordo male e all'inizio la stradina asfaltata non è così larga, ma pendente sì...
Tutti si arriverà col rapportone, salvo rischiare di non riuscire a mettere il rampichino in tempo...
Però è asfaltata per cui pedalabile.... comunque non vi invidio per niente salire a monte Agudo.... [emoji123] [emoji123] [emoji123]

---------------------------------------------------------------------
Messaggio inviato da cellulare.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Io ho paura che ci sarà un imbottigliamento già all'attacco della salita dalla ciclabile, perchè ci arrivi da una curva anche in leggera discesa se non ricordo male e all'inizio la stradina asfaltata non è così larga, ma pendente sì...
Tutti si arriverà col rapportone, salvo rischiare di non riuscire a mettere il rampichino in tempo...
No. Quella che dici tu è la vecchia traccia. Non si fa la stradina asfaltata stretta e pendente come da traccia....si prosegue dritti per la ciclabile sino a svoltare a sx per la pista di sci :specc:....che però è bella larga :smile:
Hai fatto la foto e sei tornato indietro? [emoji16]
È dalla ciclabile partenza seggiovia?

---------------------------------------------------------------------
Messaggio inviato da cellulare.
Esatto. La salita non si fa per l'asfaltata per poi sbucare a metà pista. La salita si prende 100 mt prima di Ribotta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo