Tre Cime Epic Marathon 2015

angy954

Biker popularis
23/3/14
62
4
0
Fiano Romano
Visita sito
se ti riferisci alla srh, lì sono 62km e 3500 D+.
qui 50 e 2000 D+, più o meno ... due mondi diversi .....
Quoto...
si ma il primo la fa in 4h l ultimo in 10h, questo volevo dire! non credo che l ultimo la fa in 5h,
Wlaia intendeva proprio questo..cioè la srh ha più km e moooolto più dislivello..il corto della 3cime il primo impiegherà 2,5 ore..l'ultimo non penso oltre le 6...
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Quoto...

Wlaia intendeva proprio questo..cioè la srh ha più km e moooolto più dislivello..il corto della 3cime il primo impiegherà 2,5 ore..l'ultimo non penso oltre le 6...

Esatto. il primo secondo me anche meno di 2,5 (penso andrà a più di 20 km/h), mentre per gli ultimi difficile pensare che con quel dislivello vadano oltre le 5 ore (che vuol dire 10km/h), salvo casi eccezionali che potrebbero essere gestiti con un cancello ben piazzato.
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
A parte che era un "per assurdo", e che era una buttata per evitare incroci, ma che chiaramente non avrebbe consentito al primo del lungo di arrivare per primo (come quasi sempre accade, del resto), tra un'ora di partenza anticipata ed i 30 km in più, immaginando 4 ore per i primi del lungo e 5 per gli ultimi del corto, incroci e sovrapposizioni sarebbero evitati del tutto. E per di più per una volta gli scarsi avrebbero la gioia di tagliare il traguardo con un folto pubblico ad accoglierli in attesa pochi minuti dopo dei primi del lungo....

Hai sbagliato qualche conto, partendo un'oretta e forse mezza dopo, i lenti del corto arriverebbero almeno diciamo sulle 3 orette dopo il primo del lungo.. ;-)

Effettivamente, con questi presupposti, con un pò di assestamento sulla salita verso il Carpi, quelli del lungo farebbero la seconda parte del percorso con i pari livello del corto e viceversa. Teoricamente funziona!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
A parte che era un "per assurdo", e che era una buttata per evitare incroci, ma che chiaramente non avrebbe consentito al primo del lungo di arrivare per primo (come quasi sempre accade, del resto), tra un'ora di partenza anticipata ed i 30 km in più, immaginando 4 ore per i primi del lungo e 5 per gli ultimi del corto, incroci e sovrapposizioni sarebbero evitati del tutto. E per di più per una volta gli scarsi avrebbero la gioia di tagliare il traguardo con un folto pubblico ad accoglierli in attesa pochi minuti dopo dei primi del lungo....

Come ti ho già detto, la questione non sarebbe solo che il primo del lungo non arriva primo assoluto e su questo pazienza.
Facendo partire il corto 1h prima non solo non si eviterebbero gli incroci, ma succederebbe il papatrac peggiore possibile, ossia che probabimente, i primi del lungo si ritroverebbero i peggiori del corto nel tratto più critico ovvero il valon di Lavaredo. Sarebbe una follia. Con sola un'ora e 30 km di vantaggio, i più lenti non ce la farebbero mai ad arrivare prima di Paez e similia.
La soluzione, migliore è quella che ho detto io. Far partire il lungo circa 90 minuti prima....non a caso, a quanto pare, è una idea simile a quella degli organizzatori ;-)
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Hai sbagliato qualche conto, partendo un'oretta e forse mezza dopo, i lenti del corto arriverebbero almeno diciamo sulle 3 orette dopo il primo del lungo.. ;-)

L'ipotesi buttata lì era di far partire un'ora prima quelli del corto, non quelli del lungo ... ;-)

Come ti ho già detto, la questione non sarebbe solo che il primo del lungo non arriva primo assoluto e su questo pazienza.
Facendo partire il corto 1h prima non solo non si eviterebbero gli incroci, ma succederebbe il papatrac peggiore possibile, ossia che probabimente, i primi del lungo si ritroverebbero i peggiori del corto nel tratto più critico ovvero il valon di Lavaredo. Sarebbe una follia. Con sola un'ora e 30 km di vantaggio, i più lenti non ce la farebbero mai ad arrivare prima di Paez e similia.

Permetti ma non sono d'accordo, conti alla mano, come scritto nei post precedenti...
cmq cambia poco.

La soluzione, migliore è quella che ho detto io. Far partire il lungo circa 90 minuti prima....non a caso, a quanto pare, è una idea simile a quella degli organizzatori
:adore!:
:smile: :smile:
La soluzione migliore per far arrivare per primo il primo ed evitare gli incroci per i primi del lungo. Per tutti gli altri invece resta il rischio code/tappi/rallentamenti.
Che per carità, dal mio punto di vista non sono un problema, ma i soliti fenomeni puristi poi per 'ste robe tirano su un can can che metà basta, come ben si sa.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Effettivamente, con questi presupposti, con un pò di assestamentto sulla salita verso il Carpi, quelli del lungo farebbero la seconda parte del percorso con i pari livello del corto e viceversa. Teoricamente funziona!
Esatto. Dando 90 minuti circa di vantaggio al, lungo, dal ricongiungimento in poi ci si ritroverebbe, quasi ovunque con i propri pari livello. I primi con i, primi e via così.
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Eh sì dai...50x2000 fa quasi parte di un allenamento base..metterci più di 5 ore vuol dire essersi iscritti a cavolo..concordo col cancello ben piazzato..;)

Io forse sarei uno di questi iscritti a cavolo,posso avere il diritto di farlo?? :nunsacci:
Da quello che ho visto,con quel poco di allenamento che riesco ad avere,in una gara impegnativa ci metto sempre il doppio rispetto al primo (eccezzion fatta per il corto della DSB)...
Se ci ho messo 3h10mn fare la prima parte del lungo fino all'incrocio della val Marzon,molto probabilmente i primi ci metteranno 1h30mn....
Difficile che coprano i restanti 45km e 2300mt di dislivello in 2h....
Almeno questo è quello che penso io...
 

angy954

Biker popularis
23/3/14
62
4
0
Fiano Romano
Visita sito
Io forse sarei uno di questi iscritti a cavolo,posso avere il diritto di farlo?? :nunsacci:
Da quello che ho visto,con quel poco di allenamento che riesco ad avere,in una gara impegnativa ci metto sempre il doppio rispetto al primo (eccezzion fatta per il corto della DSB)...
Se ci ho messo 3h10mn fare la prima parte del lungo fino all'incrocio della val Marzon,molto probabilmente i primi ci metteranno 1h30mn....
Difficile che coprano i restanti 45km e 2300mt di dislivello in 2h....
Almeno questo è quello che penso io...
Appunto secondo me per fare il corto non ci metti comunque più di 5 ore..
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Appunto secondo me per fare il corto non ci metti comunque più di 5 ore..

Guarda,da casa fino al rifugio Città di Carpi,che si trova al termine della salita della val Marzon,ci metto circa 2h...
Penso che potrei finirlo in non meno di 4h30mn...
Ma è tutto da provare naturalmente,considerando l'ignota salita di Monte Piana e la discesa in sterrato fino al lago d'Antorno,impossibile da provare fino a quel giorno...
:zapalott:
 

angy954

Biker popularis
23/3/14
62
4
0
Fiano Romano
Visita sito
Non c'è nessun problema......se hanno soldi da buttare bene per loro..io 110 euro per fare una salita ed andare in malga non li spendo...ci vado il giorno dopo gratis con tutta la famiglia...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo