Tre Cime Epic Marathon 2015

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
A proposito di danni alle bici, io nell'ultima discesa pendente su fanghiglia nel bosco mi son fermato contro un paio di alberi alla destra del percorso (...e per fortuna mi han fermato loro...) e ho storto il cerchio anteriore :rosik:
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
544
288
0
cesano maderno
Visita sito
Il Garmin mi ha dato 3502, ma riportando la traccia su gpsies (che di solito mi sega un centinaio di m.) mi è uscito un 3634. Sarà per le condizioni meteo... :nunsacci:

Quindi è poco più del "corto" brutale del SRH...per chi ha fatto DSB e SRH, è possibile molto grezzamente affermare che la 3CE si colloca un po' in mezzo, nel senso che non si cammina e rampega al limite come alla Hero ma tecnicamente offre molto di più della DSB?


personalmente ritengo che tratti del genere non abbiano senso in una marathon.
ultimamente gli organizzatori di alcune gare stanno facendo mix che non condivido, se voglio fare tratti tecnici da XCO, enduro o DH ci sono già gare di queste specialità.

Non sono d'accordo e concordo invece con Samuelgol (oddio, sulla DSB un po' meno, ha anch'essa il suo fascino!); ragazzi questa è MTB!
Si tratta di guidarla la bike, mica solo di far frullare le gambe e basta: per quello c'è la bici da corsa!!!

Ma perchè mai dovrebbe essere avvantaggiato sempre chi si allena come un mulo e non chi la bici la sa condurre???
Peraltro fatto alla fine del giro in teoria di tappi ce ne dovrebbero esser meno (che è l'unico motivo cui posso pensare per dire che non sarebbe adatto in una GF di massa)...

Lunga vita a SRH e 3CE che permettono ai biker che sanno guidare (anche se meno allenati) di gareggiare e divertirsi al cospetto dei giganti dolomitici, in ambienti da urlo!

Bravi tutti, sia chi è arrivato in fondo che chi ci ha provato!

PS: bellissimo il filmato, grazie! Mi vien già l'acquolina in bocca pensando di farla l'anno prossimo...gulp!
Certo che la prima parte della discesa con i Cadini davanti, se c'è bel tempo è da volo assicurato: chi riesce a non guardare all'insù???

PS2: ringrazio gli organizzatori per aver ideato una gara di livello in queste zone! Le critiche e opinioni contrastanti ci saranno sempre, state tranquilli e proseguite migliorandovi di anno in anno, sono sicuro che diventerà un riferimento anche questa, come DSB e SRH!
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Forse avrai passato pure me!
Difatti io da non esperto in mtb, (stradista) ho notato che pur partendo ultimo del corto, con i 5 Min di ritardo sul via del primo gruppo, ho scollinato il Carpi 30 assoluto, compreso quelli del lungo ,facendo le discese perdevo posizioni (senza xò mai dare fastidio a nessuno, mi accostavo e facevo passare una decina di persone ) ..Questo x dire che avendo manico in discesa si ci si avvicina parecchio ai prof che vincono!

Sei contento allora della tua prima gara in mtb? :)

-------------------------
Inviato da cellulare tramite Tapatalk 2
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Quindi è poco più del "corto" brutale del SRH...per chi ha fatto DSB e SRH, è possibile molto grezzamente affermare che la 3CE si colloca un po' in mezzo, nel senso che non si cammina e rampega al limite come alla Hero ma tecnicamente offre molto di più della DSB?




Non sono d'accordo e concordo invece con Samuelgol (oddio, sulla DSB un po' meno, ha anch'essa il suo fascino!); ragazzi questa è MTB!
Si tratta di guidarla la bike, mica solo di far frullare le gambe e basta: per quello c'è la bici da corsa!!!

Ma perchè mai dovrebbe essere avvantaggiato sempre chi si allena come un mulo e non chi la bici la sa condurre???
Peraltro fatto alla fine del giro in teoria di tappi ce ne dovrebbero esser meno (che è l'unico motivo cui posso pensare per dire che non sarebbe adatto in una GF di massa)...

Lunga vita a SRH e 3CE che permettono ai biker che sanno guidare (anche se meno allenati) di gareggiare e divertirsi al cospetto dei giganti dolomitici, in ambienti da urlo!

Bravi tutti, sia chi è arrivato in fondo che chi ci ha provato!

PS: bellissimo il filmato, grazie! Mi vien già l'acquolina in bocca pensando di farla l'anno prossimo...gulp!
Certo che la prima parte della discesa con i Cadini davanti, se c'è bel tempo è da volo assicurato: chi riesce a non guardare all'insù???

PS2: ringrazio gli organizzatori per aver ideato una gara di livello in queste zone! Le critiche e opinioni contrastanti ci saranno sempre, state tranquilli e proseguite migliorandovi di anno in anno, sono sicuro che diventerà un riferimento anche questa, come DSB e SRH!

Per come l'ho vissuta io le salite sono lunghe, impegnative ma pedalabili (come garbano a me!). Il bellissimo Lavaredo Supertrail aggiunge quella parte tecnica che altrimenti la farebbe assomigliare ad una DSB.
A mio gusto, il percorso mi è piaciuto parecchio!

Inviato dal mio D6633 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku and Pezzo

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Quindi è poco più del "corto" brutale del SRH...per chi ha fatto DSB e SRH, è possibile molto grezzamente affermare che la 3CE si colloca un po' in mezzo, nel senso che non si cammina e rampega al limite come alla Hero ma tecnicamente offre molto di più della DSB?

Considera che degli 88km, i primi e gli ultimi 10 sono praticamente pianeggianti e di solo trasferimento. Quello che resta come distanza e dislivello è sostanzialmente pari al corto della SRH. Con la differenza (a detta di chi le ha fatte) che qui c'è una salita molto lunga (forcella Maraia) che porta via una bella fetta di D+ ed un ST molto lungo (Vallon) che porta via una bella fetta di D-, mentre di là è tutto più distribuito. Cosa è più duro/bello dipende dalle caratteristiche e dai gusti di ognuno ...
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
Forse avrai passato pure me!
Difatti io da non esperto in mtb, (stradista) ho notato che pur partendo ultimo del corto, con i 5 Min di ritardo sul via del primo gruppo, ho scollinato il Carpi 30 assoluto, compreso quelli del lungo ,facendo le discese perdevo posizioni (senza xò mai dare fastidio a nessuno, mi accostavo e facevo passare una decina di persone ) ..Questo x dire che avendo manico in discesa si ci si avvicina parecchio ai prof che vincono!

Io ci ho messo un pò meno di 4 ore, non so te, ma da quello che scrivi mi sa che eri più avanti. Purtroppo quest'anno non riesco ad allenarmi, praticamente esco solo la domenica, e neanche sempre, e non ho il ritmo degli ultimi due anni in salita :-(
Ti faccio in ogni caso i miei complimenti. Sei la dimostrazione pratica di come una manifestazione possa riuscire a fare promozione per la MTB, coinvolgendo anche gli appassionati di 2 ruote della zona (mi sembra di aver capito che tu sia uno "stradista" di Auronzo).
A tal proposito devo dire che mi ha fatto molto piacere vedere la gente del luogo molto interessata a quello che stava succedendo quel giorno, con diversi scambi di battute con gli auronzani (credo si dica così) sulla manifestazione. Due ragazzi poi sono venuti a farmi domande sulla gara ed il controllo della bici mentre stavo sistemando la roba in auto al pacheggio (è tutta in carbonio? quanto pesa? Posso provare a sollevarla? Ho visto tanti con una corona sola davanti, tu perchè ne hai 2? Ma sono ovali quelle corone!, ecc.). La cosa non è così scontata, spesso pare che le gare siano solo una rottura di scatole per il paese che le ospita, qui invece ,nonostante il tempo infame, il clima era totalmente diverso.
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Quindi è poco più del "corto" brutale del SRH...per chi ha fatto DSB e SRH, è possibile molto grezzamente affermare che la 3CE si colloca un po' in mezzo, nel senso che non si cammina e rampega al limite come alla Hero ma tecnicamente offre molto di più della DSB?

Considera che degli 88km, i primi e gli ultimi 10 sono praticamente pianeggianti e di solo trasferimento. Quello che resta come distanza e dislivello è sostanzialmente pari al corto della SRH. Con la differenza (a detta di chi le ha fatte) che qui c'è una salita molto lunga (forcella Maraia) che porta via una bella fetta di D+ ed un ST molto lungo (Vallon) che porta via una bella fetta di D-, mentre di là è tutto più distribuito. Cosa è più duro/bello dipende dalle caratteristiche e dai gusti di ognuno ...

In effetti, agli 87/88 km effettivi possiamo toglierne almeno 15/18. Il dislivello è distribuito su una decina di km in più rispetto alla SRH corta, per cui le salite sono sostanzialmente tutte pedalabili (forse l'unica eccezione è la rampa di decollo dello Shuttle al ritorno in val Marzon...), gambe e benzina permettendo. Però ci sono 2 salite di 10 e più km che assommano ben più della metà del dislivello, e un paio di salite più corte (la seconda e l'ultima) che sono piuttosto dure ma quasi tutte asfaltate. La gara, alla fine, è dura secondo me. Anche se sicuramente il meteo ha influito su questo aspetto. Spero di viverla col sole il prossimo anno...


...

PS: bellissimo il filmato, grazie! Mi vien già l'acquolina in bocca pensando di farla l'anno prossimo...gulp!
Certo che la prima parte della discesa con i Cadini davanti, se c'è bel tempo è da volo assicurato: chi riesce a non guardare all'insù???

...

Tranquillo, col mal di collo che dici di soffrire a fine SRH vedrai che sul -20% del Vallon non potrai non guardare giù... ;-)
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
...A tal proposito devo dire che mi ha fatto molto piacere vedere la gente del luogo molto interessata a quello che stava succedendo quel giorno, con diversi scambi di battute con gli auronzani (credo si dica così) sulla manifestazione. Due ragazzi poi sono venuti a farmi domande sulla gara ed il controllo della bici mentre stavo sistemando la roba in auto al pacheggio (è tutta in carbonio? quanto pesa? Posso provare a sollevarla? Ho visto tanti con una corona sola davanti, tu perchè ne hai 2? Ma sono ovali quelle corone!, ecc.). La cosa non è così scontata, spesso pare che le gare siano solo una rottura di scatole per il paese che le ospita, qui invece ,nonostante il tempo infame, il clima era totalmente diverso.

Mi fanno molto piacere le tue parole, a tutti quelli con cui ho parlato in questi giorni questa manifestazione è piaciuta a 360°...e ti confesso che stiamo già aspettando l'edizione 2016, sono sicuro che ci saranno gustose novità, aspettiamo news dal C.O....;)

-------------------------
Inviato da cellulare tramite Tapatalk 2
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
Così come in gara arrivo fra gli ultimi anche qui sul forum a postare :cucù:

Premesso che non faccio gare e partecipo ad un evento di questa tipologia più per avere una sorta di 'carota' che mi costringa ad allenarmi che per la gara in se e per se, qui sotto trovate le mie impressioni/riflessioni.

Il percorso l'ho trovato molto bello e sicuramente lo sarebbe stato ancora di più se avessimo potuto godere degli splendidi panorami visti il giorno dopo. La discesa del Vallon mi é piaciuta moltissimo anche se mi rendo conto che per la maggioranza sia stata un po' troppo hard (almeno così ho dedotto dai tantissimi che andavano a piedi - tutti, o quasi, gentilissimi nel farti passare). Se c'é una critica da fare direi che, più che all'asfalto in un paio di salite, questa va al saliscendi finale nel bosco tutti a piedi e tutti in fila, tratto che proprio non ho digerito.
Riguardo all'organizzazione penso che gestire un'evento del genere alla sua prima edizione con condizioni meteo così incerte sia stato veramente difficile per cui mi sento di fargli i miei complimenti e ringraziare tutti coloro che ci hanno sorvegliato / incitato lungo il percorso. È vero che qualcuno non sapeva dire se si seguiva il piano A o quello B ma penso sia stato inevitabile con un tempo così incerto. Personalmente anche quando ho sentito l'altoparlante annunciare alla partenza che avremmo fatto il giro completo ho pensato che se le condizioni meteo fossero peggiorate e allla pioggia si fosse unito il freddo e di conseguenza la neve in quota avrebbero cambiato piano in corsa. Unica critica sui ristori: un po' poco variegati e sopratutto mal collocati: meglio dare da mangiare in cima alla salita piuttosto che in fondo alla discesa sopratutto se è roba che non si può infilare nelle tasche.
Riguardo al meteo sono dell'idea che paradossalmente abbia avuto un influenza positiva sulla gara rendendola un po' più avventurosa, e quindi più ..... :hahaha:epic, e sopratutto, riducendo in maniera drastica il numero dei partecipanti, abbia permesso di divertirsi sulla splendida discesa finale che altrimenti temo sarebbe stata solo una enorme fila di ciclistii appiedati.
Pur comprendendo le ragioni di chi non è partito ritengo che chi ha avuto un po' di spirito di sacrificio in più è stato meritatamente premiato (e ltrovo a giustificazione del mezzo che si sciupa decisamente poco in spirito MTB).
Ultima considerazione personale sul lungo weekend trascorso con gli amici: è stata una tre giorni e mezzo piacevolissima dove spirito di gruppo e divertimento l'hanno fatta da padrone.
Non so se per me ci sarà una altra Epic dato che mi piace fare esperienze diverse ma sicuramente questa rimarrá un bellsissimo indelebile ricordo!!
:i-want-t:
 

Phace_N52

Biker popularis
11/6/08
89
64
0
34
Feltre
www.instagram.com
Bike
Dartmoor Hornet 27.5 160mm 2015
Se è per questo per qualcuno non è mtb il SRH...

Evitiamo le talebanate, per favore... ci sono le gare facili e quelle difficili, ognuno si diverte come preferisce...
Sembola, onestamente, per te è mountain bike correre a 50 all'ora sul brecciolino spianato dei trentini?
Per me salite e discese senza un minimo di tecnica non portano nulla di mountain bike, non c'è il passaggio che dà soddisfazione, non c'è un progresso nella tecnica di guida se non quello di arrivare al punto di dire "wow riesco a piegare un po' di più senza che mi parta l'anteriore", per poi vedere TUTTI scendere in un punto con due radici umide.... non che le marathon debbano diventare come un xc di coppa del mondo per 80 km ma neanche che siano assimilabili ad una granfondo bdc però con 26, 27,5 e 29

ecco il video della discesa del Vallon di Lavaredo, o almeno fino a quando la scheda ce l'ha fatta
https://vimeo.com/138536601
Grande! Verissimo che i video non rendono mai la pendenza... è stato davvero il pezzo più fico della gara :D che freddo lungo il valon mamma mia.....
ps. a 6:13 ci sono anche io che passo sul tornante :D (grazie!)
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Mi fanno molto piacere le tue parole, a tutti quelli con cui ho parlato in questi giorni questa manifestazione è piaciuta a 360°...e ti confesso che stiamo già aspettando l'edizione 2016, sono sicuro che ci saranno gustose novità, aspettiamo news dal C.O....;)

-------------------------
Inviato da cellulare tramite Tapatalk 2

Aspetto con ansia! :sbavon:
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

Beppa11

Biker popularis
29/6/15
88
17
0
auronzo di cadore
Visita sito
Bike
Cube c68
Io ci ho messo un pò meno di 4 ore, non so te, ma da quello che scrivi mi sa che eri più avanti. Purtroppo quest'anno non riesco ad allenarmi, praticamente esco solo la domenica, e neanche sempre, e non ho il ritmo degli ultimi due anni in salita :-(
Ti faccio in ogni caso i miei complimenti. Sei la dimostrazione pratica di come una manifestazione possa riuscire a fare promozione per la MTB, coinvolgendo anche gli appassionati di 2 ruote della zona (mi sembra di aver capito che tu sia uno "stradista" di Auronzo).
A tal proposito devo dire che mi ha fatto molto piacere vedere la gente del luogo molto interessata a quello che stava succedendo quel giorno, con diversi scambi di battute con gli auronzani (credo si dica così) sulla manifestazione. Due ragazzi poi sono venuti a farmi domande sulla gara ed il controllo della bici mentre stavo sistemando la roba in auto al pacheggio (è tutta in carbonio? quanto pesa? Posso provare a sollevarla? Ho visto tanti con una corona sola davanti, tu perchè ne hai 2? Ma sono ovali quelle corone!, ecc.). La cosa non è così scontata, spesso pare che le gare siano solo una rottura di scatole per il paese che le ospita, qui invece ,nonostante il tempo infame, il clima era totalmente diverso.

Sicuramente l'abbiamo fatta insieme, dato che ho concluso in 4:05, ho dovuto mollare il mio ritmo causa crampi sulla salita x mt piana, la salita delle Tre Cime l'ho fatta soffocata, x non bloccarmi completamente e mi sono portato al traguardo ..
X il fatto della popolazione auronzana, essendo barbiere, pensa che in questa settimana mi è arrivata gente complimentandosi sia x la mia prestazione che x il clima che si era creato nel paese! Tutti dicono "speriamo che il prossimo anno si ripeta questo evento. "
io ho fatto tantissime gare in bdc, ma a mio avviso questa è stata la migliore in assoluto! Poi il fatto di arrivare nello stadio con tutta la gente mi ha fatto emozionare! Le gare di bici non danno fastidio !
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
Preso da facebook..

Le emozioni di 3EPIC 2015 sono ancora vive, ma è già tempo di pensare alla prossima edizione: 3EPIC 2016 si terrà Sabato 3 Settembre 2016; le iscrizioni apriranno Martedi 10 Novembre 2015.
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Anchio mi iscriverò sicuramente, devo fare il Vallon di Lavaredo :D

-------------------------
Inviato da cellulare tramite Tapatalk 2
Si, mi raccomando, aspetta il 3 settembre 2016 per farlo :arrabbiat:

p.s. ora è il periodo ideale....sei allenato (almeno lo eri per concludere la gara) e il valòn è ancora sistemato....dopo l'inverno toccherà rimetterci mano, probabilmente.....e col lavoro che fai non dovrebbe esserti troppo difficile arrivare almeno sino a Misurina motorizzato.
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo