Traversate Gran Sasso 2008 - partenza FUNIVIA DEL GRANSASSO (ASSERGI)

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
SamuelGol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Vai a: Navigazione, cerca
Il Samuelgol è il più grande Rompiballe di Roma ed il più antico chiacchierone d'Italia. La sua trasformazione in forma stabile risale infatti al 1973(hai sbagliato il link, va al 1953, anno della tua nascita:hahaha:). Prende il nome dal famoso difensore ex Romansita soprannominato The Wall per via che a forza di ribattere la capoccia contro il muro riesce a sfondare pure quello.A partire dal 17 Luglio (anche qui hai sbagliato il link, va ad aprile) 2007 si iscrive all' Mtb-forum portando lo scompiglio e la dsperazione totale tra i frequentatori sino ad allora gioiosi e felici, da allora il forum è sotto sequestro a causa di leggi sulla sicurezza psicologica non rispettate causate dalle numerose chiacchiere del fenomeno apparse tra i vari topic.
Resta comunque una persona affabile ed alla mano quando si ha a che fare con lo stesso su sentieri sterrati in sella ad una bici, solo che anche lì per via del difetto in esso congenito, aspettatevi consigli, rimbrotti o pseudo convinzioni sulla efficacia dei freni vbrake rispetto ai dischi (:omertà::omertà::omertà:), che il soggetto vi dispenserà sino allo spasimo, e sarà in quel momento che vi prenderà alla sprovvista (la prossima volta ti avverto)per sorpassarvi (preferisco il verbo sverniciare :-))in salita (poichè in discesa difetta alquanto di tecnica e coraggio(questo è da vedersi,)) per poi dirvi che vi svernicia quando vuole (questo non l'ho mai detto nè a te nè ad altri, per amor di verità).

:loll: :loll: :-|

Puntualizzazioni giusto per dare forza alle tue tesi che mi definiscono chiacchierone e rompiballe. o-o
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Di G.S., per il momento abbiamo già detto, io ho messo i numeri di telefono della seggiovia, ma non mi hanno risposto. Quando si sa quando apre si può cominciare a valutare una data, che comunque sarà sempre una data a rischio per via del tempo, anche se a luglio si spera che abbia finito di inondarci di pioggia. Conseguentemente alla data si vedranno gli adesienti alla funivia e gli adesienti al bitume alternativo alla funivia se sarà possibile come tempi salire by bike.
Se qualcuno sa qualcosa della seggiovia o riesce a telefonare metterà le info qui. Tu allenati che se salimo su bitume, non sarà comunque una passeggiata, perchè poi bisognerà stare al passo con gli altri.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Di G.S., per il momento abbiamo già detto, io ho messo i numeri di telefono della seggiovia, ma non mi hanno risposto. Quando si sa quando apre si può cominciare a valutare una data, che comunque sarà sempre una data a rischio per via del tempo, anche se a luglio si spera che abbia finito di inondarci di pioggia. Conseguentemente alla data si vedranno gli adesienti alla funivia e gli adesienti al bitume alternativo alla funivia se sarà possibile come tempi salire by bike.
Se qualcuno sa qualcosa della seggiovia o riesce a telefonare metterà le info qui. Tu allenati che se salimo su bitume, non sarà comunque una passeggiata, perchè poi bisognerà stare al passo con gli altri.


Allora....prendo spunto dal tuo messaggio x dirvi che secondo me è impensabile farla in salita....fino all' osservatorio....x poi fare la traversata....
Questo xchè ci vorrebbe troppo tempo...e sarebbe troppo faticoso...con il rischio di rallentare ancora di + il gruppo..:il-saggi:
Io l'ho fatta l'anno scorso....mi pare fossimo in 13....ebbene...tra il travaso dalle auto...poi il viaggio x lasciare le altre macchine a Campo Imperatore dopo il traforo....tornare indietro ecc...abbiamo preso la funivia delle 10.30....e siamo arrivati alle auto dall'altro lato alle 17.30....quindi ci abbiamo messo 7 ore...considerando che....io ero il + lento del gruppo....dovuto al fatto che sono già lento di mio...poi ci sono tratti di discesa tecnica dove non me la sentivo e sono sceso a piedi....un mare di attrezzatura addosso...casco integrale,ginocchiere,gomitiere,zaino ecc.....e poi mi sono venute le vesciche ai piedi in DUE ore....questo xchè dall'osservatorio si fa tutta a spinta x circa 300mt di dislivello fino alla "sella"...e saranno forse un paio di km.....e ti assicuro è stato massacrante...con tutta quella roba addosso e le vesciche che si rompevano...
Poi...abbiamo bucato 3 volte....un ragazzo ha rotto il telaio della bici(quindi scendeva con + accorgimento x non finire di spaccare tutto)....sosta foto...sosta pasto....ecc...
Io personalmente ero un po' allenato....meno di quest'anno...e ci ho messo 1 settimana intera x recuperare.....:specc:
Quindi....se la vogliamo organizzare....(a parte che secondo me è inutile aprire il topic 2 mesi prima)....x me è da prendere in considerazione:
1) solo la traversata come da traccia di Tostarello(se poi qualcuno conosce qualche passaggio nuvo o variante sono ben accette)
2) un discreto allenamento
3) bici assolutamente "FULL" con dischi(....sì è vero...c'è stato chi la fece con la "front"....ma dubito lo consigli...visto che è passato anche lui alla "FULL")
4) zaino x essere autosufficenti x tutta la giornata
5) protezioni
6) barrette...:smile:

Cmq...prima di questa uscita io e Ricky avremmo intenzione di proporne delle altre....ma resto sintonizzato.....;-)
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
A garga hai dimenticato er punto 6) barrette.

big_porchetta%20trancio.jpg

:smile:
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
Allora....prendo spunto dal tuo messaggio x dirvi che secondo me è impensabile farla in salita....fino all' osservatorio....x poi fare la traversata....
Questo xchè ci vorrebbe troppo tempo...e sarebbe troppo faticoso...con il rischio di rallentare ancora di + il gruppo..:il-saggi:
Io l'ho fatta l'anno scorso....mi pare fossimo in 13....ebbene...tra il travaso dalle auto...poi il viaggio x lasciare le altre macchine a Campo Imperatore dopo il traforo....tornare indietro ecc...abbiamo preso la funivia delle 10.30....e siamo arrivati alle auto dall'altro lato alle 17.30....quindi ci abbiamo messo 7 ore...considerando che....io ero il + lento del gruppo....dovuto al fatto che sono già lento di mio...poi ci sono tratti di discesa tecnica dove non me la sentivo e sono sceso a piedi....un mare di attrezzatura addosso...casco integrale,ginocchiere,gomitiere,zaino ecc.....e poi mi sono venute le vesciche ai piedi in DUE ore....questo xchè dall'osservatorio si fa tutta a spinta x circa 300mt di dislivello fino alla "sella"...e saranno forse un paio di km.....e ti assicuro è stato massacrante...con tutta quella roba addosso e le vesciche che si rompevano...
Poi...abbiamo bucato 3 volte....un ragazzo ha rotto il telaio della bici(quindi scendeva con + accorgimento x non finire di spaccare tutto)....sosta foto...sosta pasto....ecc...
Io personalmente ero un po' allenato....meno di quest'anno...e ci ho messo 1 settimana intera x recuperare.....:specc:
Quindi....se la vogliamo organizzare....(a parte che secondo me è inutile aprire il topic 2 mesi prima)....x me è da prendere in considerazione:
1) solo la traversata come da traccia di Tostarello(se poi qualcuno conosce qualche passaggio nuvo o variante sono ben accette)
2) un discreto allenamento
3) bici assolutamente "FULL" con dischi(....sì è vero...c'è stato chi la fece con la "front"....ma dubito lo consigli...visto che è passato anche lui alla "FULL")
4) zaino x essere autosufficenti x tutta la giornata
5) protezioni

Cmq...prima di questa uscita io e Ricky avremmo intenzione di proporne delle altre....ma resto sintonizzato.....;-)

ma che è un bollettino di guerra? un massacro? io quel pezzo di trecento mt di dislivello con il damper lo pedalo tranquillamente con la scream un pò pedalo un pò spingo e tutto si può dire che sia allenato o in peso forma

per chi vuole una discesa più free stiamo organizzando la discesa di vado di corno di cui madcat ha postato il video
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ma che è un bollettino di guerra? un massacro? io quel pezzo di trecento mt di dislivello con il damper lo pedalo tranquillamente con la scream un pò pedalo un pò spingo e tutto si può dire che sia allenato o in peso forma

per chi vuole una discesa più free stiamo organizzando la discesa di vado di corno di cui madcat ha postato il video


Stai scherzano??
Sai quanta gente camminava sul sentiero alle 11.00???
Mica potevamo buttarli giù..:il-saggi:..se vuoi ti ri-posto una foto e ti rendi conto.....;-)

Guarda le foto che postai sul 3d dell'anno scorso...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=69594&highlight=traversata&page=9
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.129
5.212
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
a parte che secondo me è inutile aprire il topic 2 mesi prima...
...
bici assolutamente "FULL" con dischi....
....
Cmq...prima di questa uscita io e Ricky avremmo intenzione di proporne delle altre....ma resto sintonizzato.....;-)


- quoto, ma ormai è andata

- una bici full è preferibile ma non indispensabile

- proponete, proponete
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ancora non capisco il problema allora non hai mai visto i sentieri dove non ci passi
lì insieme ai pedoni ci passi tranquillamente ovvio che parliamo di salita


no guarda...ti assicuro....era impensabile andare in bici se non x brevi tratti liberi....in mezzo ai pedoni con il rischio di finire disotto...noi o loro....ti ripeto...a quell'ora era davvero impensabile.....;-)
Poi...poco prima di arrivare alla sella...alcuni di noi si sono "passati" le bici a 'mo di "facchini".....:-)
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Comunque se quel tratto è trafficato come si vede dalle foto (cavolo mi pare il ponte di rialto a venezia), consiglio gli organizzatori di prevedere per un sabato e non una domenica, per lo meno i turisti della domenica si spera siano di meno.
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo