TRASPORTO BICI in macchina

  • Creatore Discussione BuscadoR
  • Data di inizio

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
in linea di massima se è possibile abbattere o togliere i sedili posteriori non c'è nessun problema a caricarla in auto..
ce la faccio nella C2...
nella Picasso del vecchio son riuscito a farcela stare pure dritta in piedi senza smontare nulla! :D
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Io,metto la mia in macchina semplicemente abbassando i sedili(auto golf).
Smonta la ruota davanti,metto un elastico tra leva del freno e telaio in modo che rimanga fermo lo sterzo e la infilo in macchina.
Tempo una manciata di secondi per fare tutto.
Premetto che ci tengo tantissimo alla macchina e non l'ho mai graffiata internamente,stendo un telo di plastica doppio trasparente che tengo sempre nel cofano.
Se si dovesse sporcare di terra,lo tiro fuori a fazzoletto e lo pulisco.

Mi trovo molto bene ma viaggio sempre con la paura perchè non so se in caso di controllo,dei carabinieri ad esempio,sono passibile di multa o meno!:omertà:

Ciao
 

ticiotix

Biker ciceronis
Io,metto la mia in macchina semplicemente abbassando i sedili(auto golf).
Smonta la ruota davanti,metto un elastico tra leva del freno e telaio in modo che rimanga fermo lo sterzo e la infilo in macchina.
Tempo una manciata di secondi per fare tutto.
Premetto che ci tengo tantissimo alla macchina e non l'ho mai graffiata internamente,stendo un telo di plastica doppio trasparente che tengo sempre nel cofano.
Se si dovesse sporcare di terra,lo tiro fuori a fazzoletto e lo pulisco.

Mi trovo molto bene ma viaggio sempre con la paura perchè non so se in caso di controllo,dei carabinieri ad esempio,sono passibile di multa o meno!:omertà:

Ciao

Non mi risulta che tu contravvenga la legge in nessun modo.
Ti anticipo una cosa: se acquisterai una bici con i freni a disco, attento, perché quando smonti una ruota devi mettere un apposito spessore in mezzo alle pastiglie perché, se urtassi inavvertitamente la leva freno, uscirebbero di posizione constringendoti ad una ritaratura.
Ciao
TT:
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Non mi risulta che tu contravvenga la legge in nessun modo.
Ti anticipo una cosa: se acquisterai una bici con i freni a disco, attento, perché quando smonti una ruota devi mettere un apposito spessore in mezzo alle pastiglie perché, se urtassi inavvertitamente la leva freno, uscirebbero di posizione constringendoti ad una ritaratura.
Ciao
TT:

Ciao,si ho proprio intenzione di prendermi una bici con freno a disco e mi hai gia spaventato un po...anche perchè appena andrò a prenderla la caricherò subito e direttamente in macchina..casomai chiederò lo spessore in negozio.
Tornando al discorso trasporto,forse mi sbaglio ma ho come un vago ricordo che per portare oggetti con sedili abbassati serva una rete che divida piano di carico da abitacolo,forse ricordo male?

Ciao
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
La rete o griglia di divisione serve nei veicoli merci (autocarri) per separare carico e cabina di guida. Nelle altre auto si monta solo per separare la zona passeggeri dalla zona cani, non ci sono altri obblighi. Gira pure senza paura dei carabinieri.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
La rete o griglia di divisione serve nei veicoli merci (autocarri) per separare carico e cabina di guida. Nelle altre auto si monta solo per separare la zona passeggeri dalla zona cani, non ci sono altri obblighi. Gira pure senza paura dei carabinieri.

Bella notizia!..per sicurezza magari,sarebbe meglio fissarla anche con un semplice cordicina,però è davvero comodo metterla all'interno,veloce e pratico.
Ho anche le barre,potrei comprare il portabici ad una 20ina d'euro ma è troppo incasinato rispetto a metterla dentro.
Ci vuole un quarto d'ora solo per montare le barre e poi le devo smontare ogni volta perchè rimangono nelle quarnizioni della portiera rovinandole...

Ciao
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ciao,si ho proprio intenzione di prendermi una bici con freno a disco e mi hai gia spaventato un po...anche perchè appena andrò a prenderla la caricherò subito e direttamente in macchina..casomai chiederò lo spessore in negozio.
Tornando al discorso trasporto,forse mi sbaglio ma ho come un vago ricordo che per portare oggetti con sedili abbassati serva una rete che divida piano di carico da abitacolo,forse ricordo male?

Ciao

... e ti spaventi per questo ? Sei proprio un pappamolle !!! :smile::smile::smile:
Scherzissimi a parte: ormai che sei li compra anche un set di levacopertoni (tipo i Michelin Giallo Limone). Come spessori vanno benissimo e, se fori, servono anche per il loro uso. Qualche volta potrebbe succedere.
Ciao
TT:

Ps. [Messaggio Promozionale] Ce l'hai il casco vero?
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
... e ti spaventi per questo ? Sei proprio un pappamolle !!! :smile::smile::smile:
Scherzissimi a parte: ormai che sei li compra anche un set di levacopertoni (tipo i Michelin Giallo Limone). Come spessori vanno benissimo e, se fori, servono anche per il loro uso. Qualche volta potrebbe succedere.
Ciao
TT:

Ps. [Messaggio Promozionale] Ce l'hai il casco vero?

Ah,credevo ci fossero spessori appositi in commercio.
No il caschetto mai usato..che tipo strano che sono,mi fanno paura i pedali automatici sui terreni accidentati nel caso dovessi perdere l'equilibrio ma non mi spaventa l'idea di dare una testata su un sasso!:smile:

Pappamolle con la testa dura!:smile:

Comunque,probabilmente dopo l'acquisto della bici ci penso..
E' che non sopporto niente addosso:guanti,cappelli,collane,occhiali,anelli..

Ciao ciao
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ah,credevo ci fossero spessori appositi in commercio.
No il caschetto mai usato..che tipo strano che sono,mi fanno paura i pedali automatici sui terreni accidentati nel caso dovessi perdere l'equilibrio ma non mi spaventa l'idea di dare una testata su un sasso!:smile:

Pappamolle con la testa dura!:smile:

Comunque,probabilmente dopo l'acquisto della bici ci penso..
E' che non sopporto niente addosso:guanti,cappelli,collane,occhiali,anelli..

Ciao ciao

Alcuni produttori te li danno. Il Deca a me non li ha dati, non so se li abbiano persi (improbabile) o la Avid non li dia (probabile), fatto sta che me la sono cavata così.
E comunque una collana non serve, un casco sì. E visto che qui mi chiamano "il rompicoglioni del casco" io rompo i coglioni. Lineare, no?
Ciao
TT:
 
  • Mi piace
Reactions: shooter

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
49
Umbertide (PG)
Visita sito
Alcuni produttori te li danno. Il Deca a me non li ha dati, non so se li abbiano persi (improbabile) o la Avid non li dia (probabile), fatto sta che me la sono cavata così.
E comunque una collana non serve, un casco sì. E visto che qui mi chiamano "il rompicoglioni del casco" io rompo i coglioni. Lineare, no?
Ciao
TT:

A me il Deca li ha dati, ed è molto probabile che sia proprio Avid a fornirli, dovessi perderli però mi hai dato un super consiglio.

Per il casco ti appoggio in pieno, pieno, pieno, è una di quelle situazioni in cui è giusto farsi rompere le balle...

o-o
 

ticiotix

Biker ciceronis
A me il Deca li ha dati, ed è molto probabile che sia proprio Avid a fornirli, dovessi perderli però mi hai dato un super consiglio.

Per il casco ti appoggio in pieno, pieno, pieno, è una di quelle situazioni in cui è giusto farsi rompere le balle...

o-o
1) Diamo a Cesare quel che è di Cesare. L'idea dei cacciacopertoni Michelin non è mia. Viene da un vecchio thread dove c'erano anche altre idee. Se lo ritrovo metto qui il link.
2) Stasera debbo andare al Deca a prendere un paio di cose e mi metto a :cry:davanti al mecca finchè non mi smolla gli spessori. Sono miei, li voooglio.
Ciao
TT:
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,
questo thread mi interessa parecchio.

3 giorni fa, dopo tanta ricerca e tanta attesa (:hahaha: di soldi, anche!), ho preso una RR 8.1 dal Deca.
Contento come un bambino scendo nel garage e mi appresto a sganciare la ruota anteriore quando mi balena una curiosità: non è che c'entra pure intera?
Ho una Peugeot 307 e devo dire che, tirando BENE i sedili posteriori in giù e caricandola BENE di traverso. entra.
Oddio, sta decisamente vicina ai posti davanti (mentre guidavo potevo toccarla con la mano!), ma mica si può avere la perfezione!

Allora mi chiedo: il portabici mi serve?
Da un lato direi di no, perché appunto la biga entra già così e non prevedo di metterne dentro altre oltre la mia.
Dall'altro direi che serve lo stesso perchè "buttarla" dentro così mi sa di soluzione poco professionale, ho paura sia che si rovini la biga (con frenate/accelerate brusche) sia l'interno dell'auto.

Consigli? Se proprio lo volessi prendere, quale consigliate?

Grazie

Ciao
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Io e il mio compagno di uscite,nella sua Picasso,facciamo così:
Via la ruota davanti,giù i sedili dietro,coperta sotto e via dentro tutte e due le bici,una sopra l'altra,ovviamente cercando gli incastri giusti (pedali manubrio) e separate da una coperta un pò spessa che eviti graffi e bozze al telaio!
Facciamo tutto in 15 o 20 minuti,nel frattempo diciamo 2 ca**ate,ascoltiamo un pò di sano rock per caricarci e balliamo!
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Allora mi chiedo: il portabici mi serve?
Da un lato direi di no, perché appunto la biga entra già così e non prevedo di metterne dentro altre oltre la mia.
Dall'altro direi che serve lo stesso perchè "buttarla" dentro così mi sa di soluzione poco professionale, ho paura sia che si rovini la biga (con frenate/accelerate brusche) sia l'interno dell'auto.

Più che altro io penserei che una bike (diciamo ... mediamente 12kg di metallo e annessi con parti sporgenti?) caricata in macchina alla "bell'e meglio" in caso di imprevisti (non serve l'apocalisse, basta una frenata molto brusca o un tamponamento) possa trasformarsi in un serio problema per gli inquilini: il portabici serve!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti,
questo thread mi interessa parecchio.

3 giorni fa, dopo tanta ricerca e tanta attesa (:hahaha: di soldi, anche!), ho preso una RR 8.1 dal Deca.
Contento come un bambino scendo nel garage e mi appresto a sganciare la ruota anteriore quando mi balena una curiosità: non è che c'entra pure intera?
Ho una Peugeot 307 e devo dire che, tirando BENE i sedili posteriori in giù e caricandola BENE di traverso. entra.
Oddio, sta decisamente vicina ai posti davanti (mentre guidavo potevo toccarla con la mano!), ma mica si può avere la perfezione!

Allora mi chiedo: il portabici mi serve?
Da un lato direi di no, perché appunto la biga entra già così e non prevedo di metterne dentro altre oltre la mia.
Dall'altro direi che serve lo stesso perchè "buttarla" dentro così mi sa di soluzione poco professionale, ho paura sia che si rovini la biga (con frenate/accelerate brusche) sia l'interno dell'auto.

Consigli? Se proprio lo volessi prendere, quale consigliate?

Grazie

Ciao
Credo di poter dire che la maggior parte dei bikers, quelli che possono, carichino la bici dentro l'auto, magari non proprio "buttata dentro". Non è questione di professionalità, ma di comodità, di consumi e di sicurezza. Molti, come me, smontano anche tutte e due le ruote, pur di non avere il portabici. Quindi se riesci ad organizzarti per evitare danni all'auto e alla bici, secondo me ti conviene tenerla dentro, pensando però anche a quelle situazioni in cui alla fine della gita avrai raccolto fango e sterco in quantità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo