TRASPORTO BICI in macchina

  • Creatore Discussione BuscadoR
  • Data di inizio

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
Ferrari360bike.jpg


Bowhrik
se la metti così copri luci e targa, non va bene

...non hai un'altra auto in garage?
 

gabri ride

Biker superis
...certo se ri tamponano e rovinano la bici....c'è da piangere!!!

per quanto attiene al codice della strada...non so dirti se esiste un qualche articolo in merito, anche se qualche dubbio mi viene: il bagagliaio della mia macchina è molto ampio e i sedili sono reclinabili. Perchè dovrei avere limitazioni al trasporto di cose, a meno che non siano oggettivamente pericolose (esplosivi o combustibili fuori dal serbatoio)??

:smile:...c'è da piangere sì....se si riga!!!!!!:smile::smile:
comunque la limitazione che io sappia non stà nel bagagliaio...lì puoi trasportarci quello che ti pare e piace...
il problema è se abbassi i sedili posteriori e vai a occupare l'abitacolo...
percui le soluzioni sono: o hai una bici piccola che stà nel bagaliaio , o hai un grande bagagliaio!!!:sborone:
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
esistono delle barre da fissare sul pianale del bagagliaio, si riescono a imbullonare nelle sedi degli occhielli per i ganci, molte auto ne sono dotate

queste barre dispongono di ferma bicicletta, si toglie la ruota e si blocca la forcella come se fosse sui portabici da tetto, per intenderci

così non si hanno problemi di carichi non fissati, o vaganti, nell'abitacolo e si è in regola sicuramente con il codice della strada

Thule Indoor 592: La soluzione di trasporto per chi ha abbastanza spazio da trasportare le bici all’interno dell’auto.

• Si fissa facilmente nelle monovolume dopo aver asportato i sedili posteriori sfruttandone gli attacchi.

• Porta due biciclette fissate con le forcelle.

• Può portare fino a tre biciclette con l’adattattore opzionale 593.

• Una cinghia blocca la ruota posteriore.

certo ci vuole una monovolume....
 

ABARTHLOVER

Biker serius
15/11/09
246
0
0
35
S.Marco di Mereto (UD)
Visita sito
Vedo se la trovo anche se ora non ho tempo di cercarla,ma se la trovo,giuro che la posto!
io ho visto una cosa del genere ma non so se è quello che intendi tu...
la scorsa estate in austria c'era un audi A6 con sul tetto sto porta bici con le calamite... non s come spiegarmi... avete in mente come sono i porta sci che sotto hanno una mega calaita e basta attaccarli all'auto e hanno solo un cavetto in acciaio di sicurezza da inserire nell'abitacolo quando chiudi la porta? bene lo stesso sistema solo che quelli avevano il bloccaggio per glipneumatici!
ed è una figata perchè li togli e li metti in un nano secondo... sapere che azienda li produce.... :(
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
No,non era quello che intendevo io,ma penso di aver capito quello che intendi tu....
Il modello dovrebbe chiamarsi SAN REMO o qualcosa del genere.....

Dicono che sono omologati anche per l'autostrada.....però,a dirla tutta,non mi convincono molto....
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
Azzo.......mio babbo ha cambiato il Galaxy da 2 settimane.....bisognerebbe vedere se ci sta nella S-Max....


il portabici interno mi sembra esista anche per Ford S-Max

prova a verificare [URL]http://www.coraitaly.com/pagine/Thule/prontuari/Prontuario%20portabici%20post%20Thule.pdf[/URL]


io con questo mio post ho raggiunto 2 traguardi:balla-co:

1) sono diventato ufficialmente il tuo consulente personale per quanto concerne i portabici Thule.....:prost:
2) è il mio 100° post su MTB Forum :}}}:
lucalux63
Biker serius
catena_0.gif




Registrato dal: 28/08/09
Località: Bergamo
Lombardia.JPG

Bike: Bianchi bianca Foto album
Inserzioni
Messaggi: 100
Potenza rep: 0
reputation_pos.gif
 

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
42
sulla martesana
Visita sito
Un'ultima cosa.....
Io dovrei montarlo su una VW POLO,senza barre sul tetto.....insomma,questa
[url]http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag228/vw_polo_03_big.jpg[/URL]

c'è un metodo???

Ciao, io ho il modello della Polo precedente al tuo (quello con i fari tondi, tanto per capirci), ma il sistema mi sembra sia identico: considerando l'apertura nella scocca per la portiera, se guardi bene troverai al centro di ogni apertura un piccolo tondino di plastica nera. Rimuovendolo (tira forte), scoprirai che sotto il tondino c'è un buco con la filettatura. Questi buchi sono appunto gli agganci per montare il portapacchi.

Io ne ho comprato uno da un autoricambi, perché la VW voleva uno sproposito per quello originale (oltre 220 euro e senza porta bici!). Purtroppo ho solo un problema, dovuto forse ad uno degli agganci che si fissa ai buchi di cui sopra: lato guida, la gomma della portiera tende a cedere un po' dopo qualche giorno, così che se piove, mi sgocciola all'interno dell'abitacolo! Questo mi obbliga a dover smontare il portapacchi quando non lo uso (infatti lo monto solo per andare in vacanza, per i giri domenicali abbatto i sedili posteriori e infilo nel bagliaio la bici con la ruota anteriore smontata).

Mi ero quasi convinto di acquistare un porta pacchi da portellone, ma questo thread mi sta facendo cambiare idea... :medita:
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Ciao, io ho il modello della Polo precedente al tuo (quello con i fari tondi, tanto per capirci), ma il sistema mi sembra sia identico: considerando l'apertura nella scocca per la portiera, se guardi bene troverai al centro di ogni apertura un piccolo tondino di plastica nera. Rimuovendolo (tira forte), scoprirai che sotto il tondino c'è un buco con la filettatura. Questi buchi sono appunto gli agganci per montare il portapacchi.
Adesso guardo se vedo questi tondini
Io ne ho comprato uno da un autoricambi, perché la VW voleva uno sproposito per quello originale (oltre 220 euro e senza porta bici!). Purtroppo ho solo un problema, dovuto forse ad uno degli agganci che si fissa ai buchi di cui sopra: lato guida, la gomma della portiera tende a cedere un po' dopo qualche giorno, così che se piove, mi sgocciola all'interno dell'abitacolo! Questo mi obbliga a dover smontare il portapacchi quando non lo uso (infatti lo monto solo per andare in vacanza, per i giri domenicali abbatto i sedili posteriori e infilo nel bagliaio la bici con la ruota anteriore smontata).
Ma piove dentro solamente col portabici montato o sempre??
Tutte le volte che carico la bici in macchina,divento scemo a trovare la giusta posizione affinchè non mi ritrovi il manubrio di fianco all'orecchio...
Mi ero quasi convinto di acquistare un porta pacchi da portellone, ma questo thread mi sta facendo cambiare idea... :medita:
Perchè quello da portellone no??
Mi sono perso qualcosa in questo topic??
 

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
42
sulla martesana
Visita sito
Ma piove dentro solamente col portabici montato o sempre??
Solo con il portapacchi montato da qualche giorno. Poi basta toglierlo che la gomma si "riprofila" e il fenomeno cessa.

Tutte le volte che carico la bici in macchina,divento scemo a trovare la giusta posizione affinchè non mi ritrovi il manubrio di fianco all'orecchio...
Ehehehe, idem.

Perchè quello da portellone no??
Mi sono perso qualcosa in questo topic??
Mah, c'era qualcuno che diceva che lo trovava poco sicuro, che la bici vibrava troppo, che in curva tendeva a far effetto elastico... Non so!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo