Trasmissione nuova dopo 317km con cera

Riz 73

On trail
26/10/12
1.672
4.783
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Girare con l'olio industriale con cui viene venduta è cosa ubiquamente sconsigliata. Oltretutto, se si parte dal nuovo, significa poi dover pulire pure corona e pacco pignoni perché l'olio lascia traccia e ci si appiccica lo sporco. L'olio industriale è lì solo per evitare ossidazione, è appiccicoso e non è affatto un buon lubrificante.
Dopo aver sgrassato la catena è sempre bene rimuovere il residuo dello sgrassante, quale esso sia. Per questo, che si usi benzina, acquaragia, trementina, petrolio bianco, Chanteclair o che altro, poi prima di passare alla lubrificazione è sempre bene pulirla con alcol isopropilico che dilava lo sgrassante e lascia la catena pulita. È chiaro che se uno la deve ungere può usare il petrolio bianco e risparmiarsi l'alcol, visto che lo stesso petrolio bianco lascia una patina lubrificante. Se però si deve paraffinare, i residui di qualsivoglia idrocarburo vanno eliminati o non permettono alla cera di attecchire come si deve perché sono un discreto solvente anche per quella.
Ma avendo a disposizione una lavatrice ad ultrasuoni in ditta , io la pulisco con quella evito benzine , solventi ecc...
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.988
29.572
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Girare con l'olio industriale con cui viene venduta è cosa ubiquamente sconsigliata. Oltretutto, se si parte dal nuovo, significa poi dover pulire pure corona e pacco pignoni perché l'olio lascia traccia e ci si appiccica lo sporco. L'olio industriale è lì solo per evitare ossidazione, è appiccicoso e non è affatto un buon lubrificante.
Dopo aver sgrassato la catena è sempre bene rimuovere il residuo dello sgrassante, quale esso sia. Per questo, che si usi benzina, acquaragia, trementina, petrolio bianco, Chanteclair o che altro, poi prima di passare alla lubrificazione è sempre bene pulirla con alcol isopropilico che dilava lo sgrassante e lascia la catena pulita. È chiaro che se uno la deve ungere può usare il petrolio bianco e risparmiarsi l'alcol, visto che lo stesso petrolio bianco lascia una patina lubrificante. Se però si deve paraffinare, i residui di qualsivoglia idrocarburo vanno eliminati o non permettono alla cera di attecchire come si deve perché sono un discreto solvente anche per quella.
Non ho mai visto un meccanico lavare una catena nuova prima di montarla , come nemmeno se non sbaglio , quando apri una catena nuova sram ( uso solo quella ) in indicazione con scritto lavate via il nostro olio prima dell uso ….
Ripeto tutto va bene e ognuno si diverte come crede ,ma sembra si esageri un filino…
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Non ho mai visto un meccanico lavare una catena nuova prima di montarla , come nemmeno se non sbaglio , quando apri una catena nuova sram ( uso solo quella ) in indicazione con scritto lavate via il nostro olio prima dell uso ….
Ripeto tutto va bene e ognuno si diverte come crede ,ma sembra si esageri un filino…
In effetti SRAM pare che venda le catene con il Fuchs Gleitmo, che è un lubrificante usato a livello industriale su rulli, boccole e simili. Non so bene come si comporti sul campo, ma sembra in contrasto con quanto sapevo, e con quanto - ripeto - consigliato un po' ovunque. Non so se si applichi anche a Shimano, KMC e altri.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Non ho mai visto un meccanico lavare una catena nuova prima di montarla , come nemmeno se non sbaglio , quando apri una catena nuova sram ( uso solo quella ) in indicazione con scritto lavate via il nostro olio prima dell uso ….
Ripeto tutto va bene e ognuno si diverte come crede ,ma sembra si esageri un filino…
SRAM qui per esempio considera buono il lubrificante che mette (sottolineature mie):


----------------------

How often should I lube my SRAM Eagle chain?​


That depends on riding conditions and frequency of use.
Be sure to clean your chain frequently and apply wet lube afterward. Lubrication is applied at the factory using heat to penetrate the chain. Aggressive cleaners may wash out the factory lubrication.

----------------------
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Il 17 gennaio ho cambiato tutta la trasmissione e per la prima volta ho usato la cera.
Sgranata e applicata, poi catena pulita dopo ogni uscita con l'apposito pulisci catena e riapplicata.
Subito ho notato che rimane più pulita rispetto al classico olio applicato e poi asciugato con uno straccio per non lasciare la catena troppo unta che poi fa attaccare più sporco.
317km 7000m+ al 60% su fondo poco polveroso, 35% su fondo molto sabbioso e il rimanente una uscita con pioggia e fango, per me un utilizzo abbastanza comune.
La cera Squirt sembra resistere bene anche alla pioggia almeno al tatto, ma ad un controllo con il calibro la catena non sembra messa benissimo.
Ammetto che non ho mai controllato la catena così presto ed l'ho sempre cambiata tra i 1500-2500km con il calibro appena più inserito di come è adesso.
Sta cera funziona realmente o fa usurare in maniera precoce la catena??
So che mi tirerò addosso tutti gli esegeti della trasmissione, ma per me sto' calibro - citando il poeta - è una cagata pazzesca. La cera va bene, come gli altri lubrificanti, tiene tutto più pulito, devi metterla più spesso, ma va bene.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ma scusate prima le lavate con la cura di un bimbo , poi gli date giustamente lo squirt e dopo le rilavate con prodotti che sciolgono il mondo ? A quale scopo?
Come già detto , da nuova non l'ho sgrassata a dovere ed ho passato solo lo squirt,poi sabato ho fatto i fanghi e la settimana 2h sotto l'acqua.
Ho deciso ha sgrassarla per bene e applicare la cera fusa.
Ad occhio sembra più cerata del solo Squirt, pastosa come quando è appena scartata.

@Nitros
La settimana scorsa ho preso l'acqua x 2h, catena perfetta solo con Squirt, mentre io ero zuppo.
Sabato fango catena sempre perfetta, nessun rumore.
Reputo lo Squirt superiore pure ad un olio da bagnato.

L'acquaragia prima e alcool 90° dopo, catena perfettamente sgrassata e la cera solidificata in eccesso non veniva via facilmente.
Unica stranezza, catena scolata x bene ,asciugata dell'alcool con uno straccio ,dopo qualche ora l'ho immersa nel cera fusa partendo dai lumini Ikea e vedevo dei liquidi non solubili all'interno , le bolle in foto, non sono acqua o aria.
Raccolte su un fazzoletto sembrano comunque cera.
 

Allegati

  • 20240304_100354.jpg
    20240304_100354.jpg
    2,3 MB · Visite: 32
  • 20240304_100359.jpg
    20240304_100359.jpg
    2,1 MB · Visite: 31
  • 20240304_101645.jpg
    20240304_101645.jpg
    1,1 MB · Visite: 32
  • 20240304_101648.jpg
    20240304_101648.jpg
    1 MB · Visite: 32

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Non ho mai visto un meccanico lavare una catena nuova prima di montarla , come nemmeno se non sbaglio , quando apri una catena nuova sram ( uso solo quella ) in indicazione con scritto lavate via il nostro olio prima dell uso ….
Ripeto tutto va bene e ognuno si diverte come crede ,ma sembra si esageri un filino…
In passato con le catena nuove e non sfrassate ho avuto problemi di risucchio, la carena era troppo dura.
Con il senno del poi penso che invece togliere tutto con il lavacatena , sarebbe meglio pulire solo le maglie senza sgrassare l'interno dei rullini.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Come già detto , da nuova non l'ho sgrassata a dovere ed ho passato solo lo squirt,poi sabato ho fatto i fanghi e la settimana 2h sotto l'acqua.
Ho deciso ha sgrassarla per bene e applicare la cera fusa.
Ad occhio sembra più cerata del solo Squirt, pastosa come quando è appena scartata.

@Nitros
La settimana scorsa ho preso l'acqua x 2h, catena perfetta solo con Squirt, mentre io ero zuppo.
Sabato fango catena sempre perfetta, nessun rumore.
Reputo lo Squirt superiore pure ad un olio da bagnato.

L'acquaragia prima e alcool 90° dopo, catena perfettamente sgrassata e la cera solidificata in eccesso non veniva via facilmente.
Unica stranezza, catena scolata x bene ,asciugata dell'alcool con uno straccio ,dopo qualche ora l'ho immersa nel cera fusa partendo dai lumini Ikea e vedevo dei liquidi non solubili all'interno , le bolle in foto, non sono acqua o aria.
Raccolte su un fazzoletto sembrano comunque cera.
Quella bolla non è acqua perché l'acqua starebbe sul fondo. Oli e diluenti sono invece generalmente più leggeri della cera, quindi sono buoni indiziati.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Come già detto , da nuova non l'ho sgrassata a dovere ed ho passato solo lo squirt,poi sabato ho fatto i fanghi e la settimana 2h sotto l'acqua.
Ho deciso ha sgrassarla per bene e applicare la cera fusa.
Ad occhio sembra più cerata del solo Squirt, pastosa come quando è appena scartata.

@Nitros
La settimana scorsa ho preso l'acqua x 2h, catena perfetta solo con Squirt, mentre io ero zuppo.
Sabato fango catena sempre perfetta, nessun rumore.
Reputo lo Squirt superiore pure ad un olio da bagnato.

L'acquaragia prima e alcool 90° dopo, catena perfettamente sgrassata e la cera solidificata in eccesso non veniva via facilmente.
Unica stranezza, catena scolata x bene ,asciugata dell'alcool con uno straccio ,dopo qualche ora l'ho immersa nel cera fusa partendo dai lumini Ikea e vedevo dei liquidi non solubili all'interno , le bolle in foto, non sono acqua o aria.
Raccolte su un fazzoletto sembrano comunque cera.
Anch'io ho fatto prima la lotta nel fango, per predisporla a dovere, poi ho usato la cera, infine ho rinforzato tutto col dildo nuovo, e squirt a non più finire... raccolto in un contenitore adeguato. Per un po' col lubrificante catena sono apposto.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Il 17 gennaio ho cambiato tutta la trasmissione e per la prima volta ho usato la cera.
Sgranata e applicata, poi catena pulita dopo ogni uscita con l'apposito pulisci catena e riapplicata.
Subito ho notato che rimane più pulita rispetto al classico olio applicato e poi asciugato con uno straccio per non lasciare la catena troppo unta che poi fa attaccare più sporco.
317km 7000m+ al 60% su fondo poco polveroso, 35% su fondo molto sabbioso e il rimanente una uscita con pioggia e fango, per me un utilizzo abbastanza comune.
La cera Squirt sembra resistere bene anche alla pioggia almeno al tatto, ma ad un controllo con il calibro la catena non sembra messa benissimo.
Ammetto che non ho mai controllato la catena così presto ed l'ho sempre cambiata tra i 1500-2500km con il calibro appena più inserito di come è adesso.
Sta cera funziona realmente o fa usurare in maniera precoce la catena??
Se la catena è ben cerata, e lo capisci da te perché altrimenti dopo qualche decina di km sferraglia, la lubrificazione è leggermente migliore di quella con lubrificanti liquidi. Il fatto che non attiri e trattenga polveri varie fa sì che l'usura sia inferiore che nel caso dei lubrificanti liquidi, o perlomeno così dicono quelli che hanno fatto statistica sulla questione. Qui tra le altre cose riportano anche qualche numero.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.988
29.572
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
In passato con le catena nuove e non sfrassate ho avuto problemi di risucchio, la carena era troppo dura.
Con il senno del poi penso che invece togliere tutto con il lavacatena , sarebbe meglio pulire solo le maglie senza sgrassare l'interno dei rullini.
Ne ho appena montata una gx sulla MTB nuova e non lo chiamerei risucchio ( definisci risucchio quando con la doppia o tripla succedeva un casino davanti ) ma certamente resta bella incollata ai denti image.jpg
Questa è la catena nuova non sgrassata da nuova e usata per 209 km circa poi lavata con idro la MTB e ieri dato lo squirt e non usata , non la reputo sporca senza mille seghe di lavaggi , cerini e pentole varie…
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ne ho appena montata una gx sulla MTB nuova e non lo chiamerei risucchio ( definisci risucchio quando con la doppia o tripla succedeva un casino davanti ) ma certamente resta bella incollata ai denti Vedi l'allegato 638179
Questa è la catena nuova non sgrassata da nuova e usata per 209 km circa poi lavata con idro la MTB e ieri dato lo squirt e non usata , non la reputo sporca senza mille seghe di lavaggi , cerini e pentole varie…
La cera non è mica una novità, c'è gente che ci ha macinato milioni di km, quindi funzionare funziona e pure bene. Ha indubbi vantaggi rispetto a qualsiasi lubrificante liquido. Certo ha un "costo" iniziale che è lì sbattimento di pulire tutto bene e richiede poi qualcosa di più di un barattolino di olio. Però, nell'esperienza di chi la usa (mi ci metto pure io, che ho pedalato la MTB per 20 anni usando sempre e solo olio e da 10 uso soltanto la paraffina), è poca cosa e hai sempre una trasmissione pulita e che non ti macchia se nel bosco devi metterci le mani. Se per te questo non è un problema, amen, ma non è che chi sceglie un metodo diverso si fa le pippe, né chiede agli altri di andare a casa loro a farle...
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.988
29.572
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
La cera non è mica una novità, c'è gente che ci ha macinato milioni di km, quindi funzionare funziona e pure bene. Ha indubbi vantaggi rispetto a qualsiasi lubrificante liquido. Certo ha un "costo" iniziale che è lì sbattimento di pulire tutto bene e richiede poi qualcosa di più di un barattolino di olio. Però, nell'esperienza di chi la usa (mi ci metto pure io, che ho pedalato la MTB per 20 anni usando sempre e solo olio e da 10 uso soltanto la paraffina), è poca cosa e hai sempre una trasmissione pulita e che non ti macchia se nel bosco devi metterci le mani. Se per te questo non è un problema, amen, ma non è che chi sceglie un metodo diverso si fa le pippe, né chiede agli altri di andare a casa loro a farle...
Ripeto …. liberissimo - issimi di perdere tempo in queste cose che per me restano assurdità inutili , la catena in 20 anni sarà capitato 5 volte forse di metterci mano , arrivo alla prima fontana e le lavo .
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
lo sbattimento iniziale dura 30 minuti a cui aggiungi qualche minuto per mettere in ammollo la catena x sgrassarla , ma è ampiamente ripagato dal fatto che dopo ogni uscita impiego 2 minuti, contro 5-10 più stracci , Chantecler e compressore , senza contare che in vacanza o quando sono fuori pulirla e asciugarla senza compressore è impossibile e finisce che passo solo lo straccio, poi se ceri i più catene insieme lo sbattimento lo fai una sola volta l'anno.
dopo 300km continuerò a usare il solo Squirt
Come costi siamo li , lo Squirt costa quanto l'olio e i sgrassanti e cera inizali costano meno dello Chantecler.
Per la cronaca, quando lavavo la catena con Chantecler dopo ogni uscita , il liquido raccolto depositava circa 1 cm di terra su 2 litri, segno che la catena oliata e asciugata raccoglie tanto sporco, mentre almeno al tatto la cera sembra farlo molto meno
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.016
1.747
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Oggi ho messo mano alla trasmissione della mtb. Stavolta ho smontato pacco pignoni e pulegge e li ho sgrassati per bene. La catena, dopo una notte in Fulcron puro, non ha lasciato sporco nel petrolio bianco, dove la lascerò fino a domani. Domani se riesco pulisco la corona, lubrifico le boccole delle pulegge e le rimonto, passo la catena nel sonicatore in alcool isopropilico, la cero e la monto, così poi mi resta solo la bici da corsa.
Finita anche quella cererò 1 altra catena (da nuova stavolta) per pseudogravel (10v), mtb (12v) e bdc (11v), così poi quando serve cambio solo la catena e ricero con calma quella che è da ricerare.

Ps. Lo so che la fase iniziale è uno sbattimento, però poi si vive di rendita. Straccio asciutto e pulisci la catena dopo ogni uscita senza problemi (tempo 30 secondi). Quando è da ricerare, la immergi in acqua bollente che rimuove cera e residui di sporco, la riimmergi in cera e la rimonti (tempo 30 minuti, di cui attivi a far qualcosa 5 minuti, il resto si fa da solo mentre uno fa altro).
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo