trasformazione guarnitura da tripla in doppia

trovi utile il passaggio da tripla a doppia?

  • assolutamente no

    Voti: 0 0,0%
  • dipende

    Voti: 1 33,3%
  • probabilmente si

    Voti: 0 0,0%
  • assolutamente si

    Voti: 2 66,7%

  • Votanti
    3

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Quotone poco tempo fa sono incappato in un GF dove il fango era il protagonista... non ho avuto problemi di deragliata nonostante catena e deragliatore erano sommersi dal fango...
Esatto il 44-13 44-11 erano praticamete inutilizzati sia nelle xc che nelle gf usavo il 32 costretto ad effettuare incroci estremi... la combinabione tripla col 44 indubbiamente mi manchera durante la preparazione soprattutto durante il fondo dove su strada sfruttavo i pignoncini...oppure durante le escursioni estreme dove con la bici in configurazione Pesante salivo in montagna.... la cosa ideale sarebbe doppia periodo agonistico tripla periodo preparatorio esursionistico... :D
anche io avevo valutato per un pacco pignone 11-36 ma praticamente sul 9 velocita si sono fermati al pesantissimo deore non producono piu slx o xt a 9v :soffriba:come ti deraglia avendo un gap di 16 denti... io pensavo di essere gia a limite a 15 d io ho un classico deragliatore xt col tiraggio dall'alto... ho letto di gente che monta il deragliatore stradale per risolvere tale problema





Possiedo anche una Giant del 2002, con il Deore xt a 9 velocità e tripla davanti. Mai avuti problemi, mai una regolazione necessaria, mai un salto catena. Un orologio svizzero. Ovviamente non essendo un garista non ho chissà quali necessità, forse in gara si complica tutto..
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Quotone poco tempo fa sono incappato in un GF dove il fango era il protagonista... non ho avuto problemi di deragliata nonostante catena e deragliatore erano sommersi dal fango...
Esatto il 44-13 44-11 erano praticamete inutilizzati sia nelle xc che nelle gf usavo il 32 costretto ad effettuare incroci estremi... la combinabione tripla col 44 indubbiamente mi manchera durante la preparazione soprattutto durante il fondo dove su strada sfruttavo i pignoncini...oppure durante le escursioni estreme dove con la bici in configurazione Pesante salivo in montagna.... la cosa ideale sarebbe doppia periodo agonistico tripla periodo preparatorio esursionistico... :D
anche io avevo valutato per un pacco pignone 11-36 ma praticamente sul 9 velocita si sono fermati al pesantissimo deore non producono piu slx o xt a 9v :soffriba:come ti deraglia avendo un gap di 16 denti... io pensavo di essere gia a limite a 15 d io ho un classico deragliatore xt col tiraggio dall'alto... ho letto di gente che monta il deragliatore stradale per risolvere tale problema

per i 9v, se vuoi il 36 al posteriore cerca pignone singolo PMP 36 denti. lo monti su pacco pignoni xtr o 990 (11-32) togliendo o l'11 o il 12! io lo sto montando, quindi ho pacco pignoni 11-36 9v, e monocorona 32
 

s.cort

Biker popularis
9/10/11
67
0
0
Visita sito
per i 9v, se vuoi il 36 al posteriore cerca pignone singolo PMP 36 denti. lo monti su pacco pignoni xtr o 990 (11-32) togliendo o l'11 o il 12! io lo sto montando, quindi ho pacco pignoni 11-36 9v, e monocorona 32
caspita dovrai avre una bella gamba per spingere in tutte le situazione il 32-36.. un'altra cosa il 32- sui piani ol eggera discesa non e troppo corto? che uso ne fai con la bici ?
Si la modifica del pacco pignoni inserendo il 36 lo avevo valutato ma non credo sia molto conveniente praticamente il singolo pignone 36 costa quanto tutto il pacco pignoni xt con l' handicap di essere realizzato in ergal e quindi molto soggetto ad usura... nel mio caso meglio scendere di un dente alla corona da 25 se proprio il prox hanno non riesco a fare i ramponi metterò la 24 per acuqistare quel poco di agilità in più...:celopiùg:
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
caspita dovrai avre una bella gamba per spingere in tutte le situazione il 32-36.. un'altra cosa il 32- sui piani ol eggera discesa non e troppo corto? che uso ne fai con la bici ?
Si la modifica del pacco pignoni inserendo il 36 lo avevo valutato ma non credo sia molto conveniente praticamente il singolo pignone 36 costa quanto tutto il pacco pignoni xt con l' handicap di essere realizzato in ergal e quindi molto soggetto ad usura... nel mio caso meglio scendere di un dente alla corona da 25 se proprio il prox hanno non riesco a fare i ramponi metterò la 24 per acuqistare quel poco di agilità in più...:celopiùg:

Ho scordato di dire che lo monto su una 26,non 29..dove sicuramente il discorso cambia!
Domenica mattina in mtb ci ho fatto una granfondo tutta su asfalto,e con 32-11, ho fatto i 64km della gara ad una media dei 29! punte dei 37-38 ma cmq con cadenza accettabile..non sono mai arrivato a frullare come un dannato!
in salita 32-36 equivale a un 22-25, o un, visto che hai corona da 25, 25-30! alla fine non è molto piu pesante di un ipotetico 25-32 o 25-34..basta farci un po l'abitidine secondo me..
devo ancora usarlo in montagna;abito in pianura..ma solitamente nelle mie escursioni in montagna difficilmente andavo oltre il 22-24..raramente usavo il 22-28!
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
caspita dovrai avre una bella gamba per spingere in tutte le situazione il 32-36.. un'altra cosa il 32- sui piani ol eggera discesa non e troppo corto? che uso ne fai con la bici ?
Si la modifica del pacco pignoni inserendo il 36 lo avevo valutato ma non credo sia molto conveniente praticamente il singolo pignone 36 costa quanto tutto il pacco pignoni xt con l' handicap di essere realizzato in ergal e quindi molto soggetto ad usura... nel mio caso meglio scendere di un dente alla corona da 25 se proprio il prox hanno non riesco a fare i ramponi metterò la 24 per acuqistare quel poco di agilità in più...:celopiùg:
Premetto che pedalo ancora su una vetusta front 26".
Io prima del passaggio alla doppia avevo come massimo rapporto da salita il 22-34. Avendo messo una coppia di corone 24-40, non riuscendo il deragliatore a gestire più di 16 denti di gap, ho cambiato il pacco pignoni dal classico 11-34 ad un 12-36, non esistendo in commercio una scala 11-36.
Ti assicuro che in salita il mio attuale 24-36 sviluppa quasi la stessa distanza del 22-34 che avevo prima. Dove non salgo ora, non salivo nemmeno prima con la tripla. Se non ce la faccio, non è questione di sviluppo metrico ma di tecnica di salita, perché in qualche modo o mi si impenna la ruota anteriore se arretro troppo col peso sulla sella, oppure perdo aderenza dal posteriore se avanzo troppo. Con la doppia quest'anno ho concluso il Sella Ronda Hero come lo scorso anno con la tripla, senza aver avuto sensazione di aver fatto più fatica.
 

s.cort

Biker popularis
9/10/11
67
0
0
Visita sito
in salita 32-36 equivale a un 22-25, o un, visto che hai corona da 25, 25-30! alla fine non è molto piu pesante di un ipotetico 25-32 o 25-34..basta farci un po l'abitidine secondo me..
devo ancora usarlo in montagna;abito in pianura..ma solitamente nelle mie escursioni in montagna difficilmente andavo oltre il 22-24..raramente usavo il 22-28!

Caspita con un 32-36 sviluppi 0,88
con un 25-34 sei a 0,73
se ho sentito la differenza dal 22-34 in cui avevo 0,64 figuriamoci quel salto li :nunsacci:
E questione di stile di pedalata c'è chi va su con rapporti duri a 70 rpm chi come me invece lo fa a 90 rpm con uno o due rapporti in meno poi ovviamente la zona in cui ti trovi ( prevalenza pianura )
Io da me esco di casa e mi tocca fare una salita da 500mt al 15% :cucù:
 

s.cort

Biker popularis
9/10/11
67
0
0
Visita sito
Ti assicuro che in salita il mio attuale 24-36 sviluppa quasi la stessa distanza del 22-34 che avevo prima. Dove non salgo ora, non salivo nemmeno prima con la tripla. Se non ce la faccio, non è questione di sviluppo metrico ma di tecnica di salita, perché in qualche modo o mi si impenna la ruota anteriore se arretro troppo col peso sulla sella, oppure perdo aderenza dal posteriore se avanzo troppo. Con la doppia quest'anno ho concluso il Sella Ronda Hero come lo scorso anno con la tripla, senza aver avuto sensazione di aver fatto
più fatica.

Si si giusta scelta anche io sto valutando di aquistare un pacco deore 9v 12-36 anche perche a breve il mio slx dovro sostituirlo ha piu di 6000km
Soprattutto perche in inverno non ho una gran gamba abbinata poi alla bici in configurazione escursione (2kg piu del solito solo nelle masse rotanti) quei 2 denti in piu potrebbero servirmi... potrei pero togliere l'undici del vecchio pacco e metterrlo al posto del 12 del nuovo pacco :celopiùg: avendo così 11-36 :cucù:
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Caspita con un 32-36 sviluppi 0,88
con un 25-34 sei a 0,73
se ho sentito la differenza dal 22-34 in cui avevo 0,64 figuriamoci quel salto li :nunsacci:
E questione di stile di pedalata c'è chi va su con rapporti duri a 70 rpm chi come me invece lo fa a 90 rpm con uno o due rapporti in meno poi ovviamente la zona in cui ti trovi ( prevalenza pianura )
Io da me esco di casa e mi tocca fare una salita da 500mt al 15% :cucù:

sisi..sicuramente dipende soprattutto dalla zona,dal tipo di escursioni e dalla abitudine.. io appunto pedalo quasi sempre a cadenza bassa (75-80)

comunque prossimo weekend dovrei fare una uscita sul garda, giro che conosco molto bene e nel quale a volte usavo il 22-28.. vedremo se con 32-36 riuscirò a farlo senza problemi o se rimpiangerò il rampichino!:celopiùg:

22-28 --> 0,79
32-36 --> 0,88

:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

s.cort

Biker popularis
9/10/11
67
0
0
Visita sito
Un quesito da chiedere a chi usa la doppia (tripla xt trasformata)
E possibile che la catena sostituida poco tempo fa precisamente da 1100km sia gia consumata ( usura verificata con apposita dima).
Il pacco pignoni su cui ha camminato non e nuovissimo circa 6000km ma tenuto bene perche (ho cambiato 3 catene in media ogni 2000-2500km) la cosa che magari potrebbe causare un " usura precoce" protrebbe essere gli incroci che dal momento che uso questa combinazione sono all'ordine del giorno... ?
In ogni caso non intendo sostituire la catena così presto... penso di farci tutta la preparazione invernale per poi cambiarla insieme al pacco pignoni anchesso ormai "battuto"
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
https://www.runtastic.com/it/utenti/Matthias-Luppi/sessioni-sportive/130662857

visto che il tuo commento mi pare un po "presa per il culo" ti giro la traccia della sessione..

in scia, sono medie che si tengono senza problemi, da allenati!

il contakm segnava media dei 29.1 su 64,3km!



Nessuna presa per il culo. I Pro di XC non corrono su asfalto e stanno su medie di 24-25 km/h, quindi la tua media (che sulla traccia è di 28 ma poco cambia) a mio avviso è rimarchevole. Mi stupisco che non l'abbia vinta tu la gara
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Nessuna presa per il culo. I Pro di XC non corrono su asfalto e stanno su medie di 24-25 km/h, quindi la tua media (che sulla traccia è di 28 ma poco cambia) a mio avviso è rimarchevole. Mi stupisco che non l'abbia vinta tu la gara

a ok.. pensavo fosse un commento in tono ironico-cattivo.. scusami!
comunque tra quelli in mtb sono arrivato fra i primi 5-10! su oltre 700 iscritti però in mtb eravamo massimo in un centianio!
ah.. altra cosa da considerare.. il percorso era tutto in piano.. le uniche salite erano le rampe per gli argini del fiume Po, quindi in totale saranno stati 100mt D+!
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
a ok.. pensavo fosse un commento in tono ironico-cattivo.. scusami!
comunque tra quelli in mtb sono arrivato fra i primi 5-10! su oltre 700 iscritti però in mtb eravamo massimo in un centianio!
ah.. altra cosa da considerare.. il percorso era tutto in piano.. le uniche salite erano le rampe per gli argini del fiume Po, quindi in totale saranno stati 100mt D+!


Quanto pesa la tua bici ?
 

Stebikers

Biker superis
19/4/11
358
1
0
Romagna
Visita sito
Torno in tema con la discussione con una perplessità che spero possiate risolvermi. Nella discussione molti utenti dicono di acquistare dei kit per trasformare la tripla in doppia. Questi kit altro non sono che due corone e viti ribassate.. A questo punto la mia domanda è: queste corone hanno qualcosa di particolare o si possono utilizzare corone anche di case classiche tipo shimano o sram?
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
puoi utilizzare qualsiasi corona a patto che abbia il girobulloni uguale e siano adatte alla catena che tu usi, se usi una catena 10 v forse una corona nata per 8 v non va bene, inoltre e' consigliabile prender una corona media( diventa la grande) con i piolini per agevolare la salita della catena.
le corone piccole vanno bene tutte ( giro bulloni uguale)
 

tom88

Biker superis
6/5/11
338
28
0
35
Lecco
Visita sito
Ciao a tutti.
Al momento monto una guarnitura sram x0 44-33-22 con cui mi trovo abbastanza bene, ma è partita la scimmia per la doppia. Se tolgo il 44 e 32 e poi posso montare direttamente una corona da 36-38 pmp con lo stesso girobulloni della corona intermedia??

E il deragliatore da tripla credo che vadi bene, o sbgalio?

Grazie, sto andando in crisi :paur:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo