trasformazione guarnitura da tripla in doppia

trovi utile il passaggio da tripla a doppia?

  • assolutamente no

    Voti: 0 0,0%
  • dipende

    Voti: 1 33,3%
  • probabilmente si

    Voti: 0 0,0%
  • assolutamente si

    Voti: 2 66,7%

  • Votanti
    3

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
linea catena= media della distanze centro bici-corona. In una tripla praticamente corrisponde alla posizione della corona centrale. In una doppia corrisponde a metà tra le due corone.

Per misurare il fattore q della guarnitura la smonti, monti la pedivelle sx in modo che sia (in senso radiale) coincidente con la dx e misura la distanza (all'esterno) tra le pedivelle. E' di 170mm.
Io ero convinto che le guarniture xtr (fino a m970) avessero un fattore q più basso (tipo 165), ma mi sbagliavo. Sempre 170mm.
Le guarniture per usi gravity ce l'hanno più alto.
Le guarniture più moderne (xx, forse xtr nuova ecc) più basso.

Per la linea catena dovrebbe essere sufficiente guardare le specifiche del mozzo o della ruota.


Per la 42-28.....occhio che il 28 è tosto.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
la 40 - 24 è un salto di 16 denti ...

42 - 28 sarebbe di 14 denti .. molto più digeribile dal mio deraglia XT...

mi sto informando per misurare il fattore Q e poi procedere nella scelta...

o elimino la corona 22 con il kit...

oppure cambio guarnitura direttamente e vendo la XT...
Dipende da quanta forza hai. La 28 è dura, specie se parti da un 22-32 9V. Perché buttare soldi? io farei prove. Un 40 lo trovi a 30 eu e un 26 girobulloni 64 a meno. Le bussole ribassate a 5/6 eu. Col 40 perdi solo mezzo rapporto lungo.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
il 40 è troppo poco ... già quando avevo il 42 in discesa superati i 45 orari sembrava un pò fuori giri...

preferisco il 42 /27 allora ...

per le corone dove potrei acquistarle?
Ma dove ci pedali a quella velocità? Su gambacicli trovi un kit doppia Stronglight per tripla. Ho comprato un 36 e gli inviti non è che mi piacciono molto. Poi sui siti tedeschi trovi le Specialities TA che a detta di esperti sono buone corone. Poi se torni indietro nella discussione trovi molte indicazioni
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
in discesa da 1200 metri fino al fiume...ci sono tratti molto compatti senza pietre e arriviamo anche a 50 orari .. se tengo la catena sulla 32 distruggo il paracatena per le botte che fa la catena sul telaio ..

quindi mi serve una corona almeno 42

le Specialities me le hanno consigliate in molti .. ma non ho ben capito su quale sito acquistarle..

cercherò in rete allora
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
non so come dirti....ma mettere una 42 tenendo la 44 mi sa tanto di c@@@@t@

Secondo me le corone più che altro dovresti sceglierle per non dover deragliare durante i rilanci. Uno dei grossisimi vantaggi della doppia è avere una corona a metà strada tra 32 e 44 da non avere problemi di deragliata nella maggior parte dei casi. Se ci pensi quasi sempre la 32 è troppo corta e la 44 è troppo lunga. La velocità massima non dovrebbe essere un parametro vincolante, IMHO.
....E poi per i 45km/h ti basta una 40.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
non so come dirti....ma mettere una 42 tenendo la 44 mi sa tanto di c@@@@t@

Secondo me le corone più che altro dovresti sceglierle per non dover deragliare durante i rilanci. Uno dei grossisimi vantaggi della doppia è avere una corona a metà strada tra 32 e 44 da non avere problemi di deragliata nella maggior parte dei casi. Se ci pensi quasi sempre la 32 è troppo corta e la 44 è troppo lunga. La velocità massima non dovrebbe essere un parametro vincolante, IMHO.
....E poi per i 45km/h ti basta una 40.


ma io non ho dettoooooooo che tengo la 44 e metto la 42222222222222


non hai letto bene

tolgo la 44 e al posto della 32 metto la 42

al posto della 22 monto una 27 .......
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Ciao ragazzi posto il mio quesito;
Ho montato corone da 40/26 ctk su guarnitura tripla XT e tolto un paio di maglie alla catena e fin qui tutto ok...
Però non so se ho regolato bene il deragliatore.
Allora ho distanziato il dera di 2mm dalla corona più grande posizionandolo sulla corona più piccola , poi ho regolato il finecorsa L (corona piccola pignone piccolo) poi ho teso il cavo e portato il fine corsa H al massimo per così da bloccare l'ultimo scatto del comando che è per tripla.
Adesso mi trovo con la 40 che struscia l'ultime due pignoni e la 26 che struscia gli ultimi due pignoni e lievemente il terzultimo...
Ho fatto le giuste regolazioni secondo voi???
Non c'è un modo per regolare almeno che possa usare il penultimo pignone?
Serve una dera per doppia o la situazione non cambia?
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Ho tolto solo due maglie perchè ho notato che le due pulegge del cambio non erano perpendicolari...
Boda che dici devo modificare l'altezza del deragliatore oppure devo solo agire sulle viti di regolazione?
Calcola che la vite H l'ho già avvitata al massimo e pure un filino spanata perchè ho forzato nell'avvitarla, vabbè qui è un errore mio...
Credo che ad occhio e a tatto la corona sia allineata con il dera, potrebbe essere si il problema?
grazie per le info.
ciao
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Ho dato un ulteriore regolatina. La 40 striscia solo sull'ultimo e la 26 anche sul penultimo.
Situazione un po' migliorata.
Ruotare il cavo di tensione potrebbe influire su tale regolazione?
Con H e L ormai sono al limite.
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo