trasformazione guarnitura da tripla in doppia

trovi utile il passaggio da tripla a doppia?

  • assolutamente no

    Voti: 0 0,0%
  • dipende

    Voti: 1 33,3%
  • probabilmente si

    Voti: 0 0,0%
  • assolutamente si

    Voti: 2 66,7%

  • Votanti
    3

ALFINO

Biker serius
13/10/05
286
0
0
Italia
Visita sito
Bike
Specialized
Vorrei passare da una guarnitura FRM 44 32 22 e pignoni sram 11 32 al kit FRM 40 26 e pignone da 36 al post togliendo l' 11 .

Che dite ? Io ho bisogno di un rapporto da salita perche' non sono molto propenso alla fatica ... :) diciamo il 22 - 32 puo' essere simile al 26 36 ?

Il cambio X0 9v gabbia media regge il 36 ?

Grazie !!!
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
scusate l'ignoranza in materia: ma si parla sempre di accoppiata corone e mai del pacco pignoni.

se volessi trasformare la mia Aerozine SL in doppia mantenendo il pacco 11-32 (9v) senza sacrificare troppo i rapporti agilissimi per la salita dura la doppia si può montare? e con quali rapporti davanti?

ciaociao
 

boboclio

Biker novus
interessante vorrei fare lo stesso con la mia cube io pero visto che monto una tripla deore vorrei cambiare tutto il movimento,fsa dovrebbe farlo..se non sbaglio il deragliatore posso tenere quello ?ma il pacco pignoni mi rimane da 9..posso metterlo da 10?
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
ero perplesso anch'io sui cambiamenti di alcuni componenti.
Aribike consiglia di eliminare 2 maglie della catena e regolare il deragliatore anteriore.
Personalmente preso dalla smania di provarle le ho montate e me ne sono andato in giro senza pensarci su !
percorso di 18 km di cui 8 asfalto sotto la pioggia e conseguente fango e poi altro giro di 24 km ... zero problemi il cambio sempre preciso e tranquillo...nessuna modifica apportata al deragliatore e nemmeno alla catena
Unico accorgiemento è quello di ricordarsi sempre che non si hanno più 3 corone e può succedere di sbagliare con conseguente salto della catena
 

Sottobaffo

Biker superis
4/7/08
407
16
0
Padova
Visita sito
Ho montato un kit 40-24 Pmp, in prova....si è poi rilevato un 41 Specialities e un 24 Pmp.La distanza tra la corna grande (41) e il fodero baso dx è circa 3.5mm.Mi è capitato di rompere n.2 catene a causa di un errata cambiata e credo che la causa principale sia quella che la catena non passa tra la corona e il telaio, si inchioda in quel punto e con un bel tirone si rompe....il telaio siè un po' rovinato, ma niente di che...è in aluuminio per fortuna.....
Per ovviare al problema una corona da 40 potrebe bastare? una da 39 penso sia troppo piccola per Xc e Granfondo.....
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
21
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
ero perplesso anch'io sui cambiamenti di alcuni componenti.
Aribike consiglia di eliminare 2 maglie della catena e regolare il deragliatore anteriore.
Personalmente preso dalla smania di provarle le ho montate e me ne sono andato in giro senza pensarci su !
percorso di 18 km di cui 8 asfalto sotto la pioggia e conseguente fango e poi altro giro di 24 km ... zero problemi il cambio sempre preciso e tranquillo...nessuna modifica apportata al deragliatore e nemmeno alla catena
Unico accorgiemento è quello di ricordarsi sempre che non si hanno più 3 corone e può succedere di sbagliare con conseguente salto della catena
la regolazione del deragliatore proprio per quello è indispensabile...
una volta posizionato sulla corona esterna(che è al posto della solita centrale sulla tripla), gli avviti il fine corsa fino a che non possa andare + esterno di li' e sei a posto e tranquillo da eventuali fuoriuscite inopportune
o-o
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
21
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Ho montato un kit 40-24 Pmp, in prova....si è poi rilevato un 41 Specialities e un 24 Pmp.La distanza tra la corna grande (41) e il fodero baso dx è circa 3.5mm.Mi è capitato di rompere n.2 catene a causa di un errata cambiata e credo che la causa principale sia quella che la catena non passa tra la corona e il telaio, si inchioda in quel punto e con un bel tirone si rompe....il telaio siè un po' rovinato, ma niente di che...è in aluuminio per fortuna.....
Per ovviare al problema una corona da 40 potrebe bastare? una da 39 penso sia troppo piccola per Xc e Granfondo.....
di li' la catena ci passa solo in caso di risucchiamento verso l'alto dovuto a tanti motivi..
catena usurata, deraglaitore mal regolato e altro ancora..
se hai 3.5mm fra i denti e il carro, ti avanzano..l'importante e' che sotto sforzo in piedi, la flessione della corona non lqa porti a sfregare sul carro.
ma con quella luce direi è impossibile...
o-o
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
21
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
scusate l'ignoranza in materia: ma si parla sempre di accoppiata corone e mai del pacco pignoni.

se volessi trasformare la mia Aerozine SL in doppia mantenendo il pacco 11-32 (9v) senza sacrificare troppo i rapporti agilissimi per la salita dura la doppia si può montare? e con quali rapporti davanti?

ciaociao
senza passare a un pacco 11-34 è dura...gia con una corona 24 col pignone dietro da 34 sei leggermente + lungo di rapporto rispetto al classico 22/32 ( 0.71 vs 0.69...cmq appena avvertibile..)
se hai un buonn allenamento ti consiglio l'accoppiata 26/40 di corone e pacco 11/34
se passi invece a 10v puoi optare per un pacco 11/36 abbinato a corone 28/42
o-o
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
senza passare a un pacco 11-34 è dura...gia con una corona 24 col pignone dietro da 34 sei leggermente + lungo di rapporto rispetto al classico 22/32 ( 0.71 vs 0.69...cmq appena avvertibile..)
se hai un buonn allenamento ti consiglio l'accoppiata 26/40 di corone e pacco 11/34
se passi invece a 10v puoi optare per un pacco 11/36 abbinato a corone 28/42
o-o

grazie mille.

saluti
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
il risucchio avviene mentre deragli.
Per svariate ragioni (denti usurati, denti lievemente piegati, catena non lubrificata, catena sporca, fango, deragliata troppo lenta, catena troppo lunga, molla del cambio non sufficientemente forte, ecc ecc ecc) succede che la catena rimane su entrambe le corone. Rimane aggrappata ad un dente della corona (sulla quale la catena non dovrebbe più essere) e finisce con il risalire (non si fa solo mezzo giro ma 3/4), incastrandosi tra fodero e corona. A me ha già grattuggiato il fodero.

Questi antirisucchi servono a staccare la catena dal dente della corona nel punto più basso, evitando che la catena risalga e si incastri.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
la regolazione del deragliatore proprio per quello è indispensabile...
una volta posizionato sulla corona esterna(che è al posto della solita centrale sulla tripla), gli avviti il fine corsa fino a che non possa andare + esterno di li' e sei a posto e tranquillo da eventuali fuoriuscite inopportune
o-o

ho letto solo oggi ...grazie del consiglio stasera provo...
grazie !!!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io monterei corone Specialities TA, francesi, cnc, cambiata perfetta, belle e leggere ed economiche, circa 60 la coppia.
Se la piccola usi il 28 e ti piace tirare rapporti lunghi direi allora 42-28 e 11-34 9V dietro.
Le trovi sui siti tedeschi.

Boda
 

daniloforza

Biker novus
10/11/10
3
0
0
Torino
Visita sito
Salve a tutti, oggi ho trasformato la tripla della mia biga in doppia e sono molto soddisfatto. Dopo vari calcoli per gli sviluppi dei rapporti ho optato per la seguente soluzione: pacco pignoni 11-36 ( 10 v. che avevo già montati di serie) corone anteriori 24/38; la corona 24 era già di serie e ho comprato una KNC da 38 regolato i fine corsa e via...con la modica spesa di 60 € il mio meca mi ha fatto un gioiellino che mi consente una pedalata sempre agile in tutte le condizioni (non male per un vecchietto di 63 anni). Perciò + doppie per tutti
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo